Vai al contenuto
Melius Club

Synthesis Roma 510ac


sagittario24

Messaggi raccomandati

Inviato
41 minuti fa, Tronio ha scritto:

 

 

 

Inviato
17 minuti fa, Carson ha scritto:

Ti chiedo scusa, ma non mi trovi d'accordo.

Non devi affatto scusarti. A mio avviso un forum di discussione serve proprio a questo: scambiarsi opinioni e punti di vista (civilmente, ma purtroppo questo non accade sempre) per accrescere la propria conoscenza su un argomento. 🙂

Ciò premesso, se restiamo all'analogia motoristica, c'è una netta differenza tra il libretto d'uso e manutenzione, dove per definizione trovo tutte le indicazioni per far funzionare correttamente (uso) il veicolo ed effettuare la manutenzione ordinaria (es.: come si cambia la marcia o dove trovo i fusibili dei tergicristalli), mentre tutt'altra cosa è il manuale d'officina, che solitamente viene rilasciato solo alle officine specializzate e presuppone conoscenze tecniche differenti da quelle del normale utilizzatore.

Per tornare alla materia oggetto di questo forum, sul manuale di un apparecchio io mi aspetto di trovare delle indicazioni su come utilizzarlo (connessioni, accensione, selezione sorgente ecc.) e al limite come effettuare sempici interventi di manutenzione periodica (dove si trova il fusibile) o al limite se ci sono dei settaggi per adattarne il funzionamento (penso ad esempio a un pre fono dove occorre impostare i parametri in base alla testina utilizzata), ma non come modificarne i componenti da cui è costituito sostituendoli con altri a mio piacimento.

 

2 minuti fa, nexus6 ha scritto:

è abitudine degli audiofili cambiare le valvole

 

Rispetto la tua opinione su ciò che ti aspetti di trovare in un manuale utente, ma a mio avviso sono i tuoi paragoni a non reggere.

Il fatto che "gli audiofili" (anche se non so cosa c'entri questo termine, che significa letteralmente "chi ama ascoltare"...) abbiano l'abitudine (ciò è tutto da vedere, fra l'altro) di fare qualcosa come modificare lo stato originario del prodotto, non significa automaticamente che ciò sia lecito e che il produttore debba prevederlo e spiegare addirittura sul manuale come farlo. Anche sulle auto va di moda il "tuning", ma non è di certo la casa che ti spiega sul manuale d'uso come modificare l'assetto o quali componenti aftermarket sono compatibili con quel modello e come modificare la mappatura della centralina per adattarne il funzionamento alle modifiche effettuate.

Se io ad esempio volessi sostituire le valvole del mio ampli, in garanzia o meno, la prima cosa che mi verrebbe in mente di fare è contattare la casa madre o l'assistenza ufficiale per chiedere lumi.

 

3 minuti fa, nexus6 ha scritto:

la casistica degli elettrodomestici in certi Paesi come gli Usa...

Questo è un altro paio di maniche: nei Paesi anglosassoni c'è una legislazione fortemente sbilanciata verso il cliente finale, per cui se la ditta produttrice non infarcisce il manuale utente di raccomandazioni anche apparentemente assurde (famosa quella di "non asciugare animali domestici nel forno a microonde"...) rischia che se qualcuno fa veramente una cosa così stupida deve perfino risarcirgli i danni (non a caso c'è proprio il mestiere di scrittore di manuali utente...).

Ma qui stiamo parlando di un utente che consapevolmente modifica un prodotto rispetto a come è uscito dalla fabbrica, non chi ne fa un uso errato per scarsità di indicazioni da parte del costruttore.

 

IMHO

 

 

  • Melius 1
Inviato

@Tronio

Tralasciando un momento da parte il paragone automobilistico che, spero mi perdonerai se mi permetto, e’ poco pertinente in quanto due realta’ completamente diverse, tornerei sul discorso del manuale d’uso dell’ampli in questione.

Sono d’accordo quando affermi che, qualora un utente sostituisse le valvole originali su di un ampli in garanzia lo farebbe a suo rischio e pericolo, ovvero di perdere il diritto alla garanzia nel malaugurato caso di danneggiare qualcosa.

Inoltre non so quanto sia corretto parlare di modifica allorquando vengono  cambiate delle valvole con altre della stessa natura.

Sarebbe il temine adatto se sostituissi, che so..  delle el34 con delle kt66, allora in questo caso si che e’ giusto parlare di modifica.

Mi sono dilungato.

Le valvole di potenza sono esauribili, il problema si sarebbe presentato alla data della loro fine.

Tu venditore mi devi informare se l’ampli ha l’autobias oppure no.

Questo per me e’ fuori discussione, non transigo.

Inoltre, e mi ripeto, trovo singolare che non vengano dati a corredo gli strumenti per la taratura del bias quando l’ampli viene venduto.

 

Inviato
15 minuti fa, Tronio ha scritto:

sul manuale di un apparecchio io mi aspetto di trovare delle indicazioni su come utilizzarlo (connessioni, accensione, selezione sorgente ecc.) e al limite come effettuare sempici interventi di manutenzione periodica (dove si trova il fusibile) o al limite se ci sono dei settaggi per adattarne il funzionamento (penso ad esempio a un pre fono dove occorre impostare i parametri in base alla testina utilizzata), ma non come modificarne i componenti da cui è costituito sostituendoli con altri a mio piacimento.

 

Forse sarò troppo meticoloso io, ma nelle voci che tu indichi io mi sarei aspettato di trovare anche l'informazione su cui stiamo disquisendo. Io credo che, oltre ad un  proprio piacere personale, una coppia od un quartetto di valvole si debba sostituire anche a causa di avaria e/o usura, quindi potrei mettere anche le valvole della stessa marca, per così dire "originali", con cui è uscito dalla fabbrica, ma sempre mi aspetterei di trovare quella informazione importantissima per la macchina.

Inviato
21 minuti fa, Tronio ha scritto:

Se io ad esempio volessi sostituire le valvole del mio ampli, in garanzia o meno, la prima cosa che mi verrebbe in mente di fare è contattare la casa madre o l'assistenza ufficiale per chiedere lumi.

Io ho fatto esattamente questo, contattai la casa madre e mi furono consigliate le valvole più adatte per sostituire le originali. Ma non mi fu comunicata l'operazione da fare. 

Io continuo a reputarla una semplice dimenticanza, in considerazione della rara serietà e competenza del Sig. Lorenzon.

Inviato

@Carson @samana @nexus6 Alla fine ognuno di noi resta della propria opinione, ma va benissimo così: non ci devono mica essere per forza vinti e vincitori! 😉

 

Adesso, Carson ha scritto:

in considerazione della rara serietà e competenza del Sig. Lorenzon.

Su questo invece siamo assolutamente d'accordo! (ci ho parlato proprio stamattina...)

Inviato
6 minuti fa, Tronio ha scritto:

Su questo invece siamo assolutamente d'accordo! (ci ho parlato proprio stamattina...)

Io ci ho parlato nel pomeriggio, mi ha mandato via email lo schema del Roma per la taratura del bias, cosi io e l'amico @samanapotremo andare dal nostro tecnico di fiducia. 

Inviato
1 ora fa, Carson ha scritto:

Io ci ho parlato nel pomeriggio, mi ha mandato via email lo schema del Roma per la taratura del bias, cosi io e l'amico @samanapotremo andare dal nostro tecnico di fiducia. 

 Eh,,,,a me pare il minimo.

se lo compra un americano sto ampli, cosa fa lo rimanda in Italia quando le valvole si esauriscono ? 
Purtroppo le nostre piccole aziende ragionano come se al confine della regione finisse il mondo.

Inviato
31 minuti fa, nexus6 ha scritto:

Purtroppo le nostre piccole aziende ragionano come se al confine della regione finisse il mondo.

La maggior parte della produzione Synthesis viene venduta all'estero, anche oltreoceano... 😉

Inviato
14 minuti fa, Tronio ha scritto:

La maggior parte della produzione Synthesis viene venduta all'estero, anche oltreoceano... 😉

Nella Repubblica di San Marino e al Vaticano ?

Inviato

Al di là  del fatto che una casa madre possa specificare in modo poco esauriente o presunto tale,è sempre meglio contattarla.Dico questo perché magari si può  essere tentati da uno sbrigativo fai da te,ma se spendiamo tutti questi soldi per le nostre macchine,non dovremmo aver dubbi a rivolgerci ad un centro specializzato.

Inviato
7 minuti fa, nexus6 ha scritto:

Nella Repubblica di San Marino e al Vaticano ?

Il tenore delle tue risposte ti fa apparire come un interlocutore con il quale risulta arduo dialogare costruttivamente: se invece di repliche sensate e intelligenti sei in grado di produrre solo battutine sarcastiche e ignoranti (non nell'accezione offensiva, beninteso, ma nel senso letterale di chi ignora di cosa stia parlando), per quanto mi riguarda questo scambio può terminare qui. Buona musica.

 

Inviato
16 minuti fa, Tronio ha scritto:

tenore delle tue risposte ti fa apparire come un interlocutore con il quale risulta arduo dialogare costruttivamente:

Difficile essere costruttivi con i tifosi di un marchio.

Giudichi positivamente un tizio perché ti ha risposto al telefono...e tralasci una omissione basilare su un manuale. 
Poi tiri fuori sta storia, trita e ritrita, che vendono all’estero.

Faccio una sola domanda perché con i tifosi, è noto, non si discute: come fa un tedesco a cambiare le valvole alla fine della loro naturale vita ? Come fa  se non ci sono a ccenni sul manuale di uso e manutenzione ?

Alcuni appassionati qui, possessori di un esemplare, erano confusi in tema di taratura del bias !!!

Di cosa vuoi discutere, del tizio che risponde al telefono con gentilezza ....e vorrei ben vedere ! 
Con queste prospettive non si va lontano...

Inviato

Ma ci vuole tanto a mettere un amperometro.....

Inviato
50 minuti fa, nexus6 ha scritto:

Nella Repubblica di San Marino e al Vaticano

E’ una battutina un poco cattivella, forse potevi risparmiartela.

15 minuti fa, nexus6 ha scritto:

Faccio una sola domanda perché con i tifosi, è noto, non si discute: come fa un tedesco a cambiare le valvole alla fine della loro naturale vita ? Come fa  se non ci sono a ccenni sul manuale di uso e manutenzione ?

Alcuni appassionati qui, possessori di un esemplare, erano confusi in tema di taratura del bias !!!

Tralasciando il discorso della tifoseria, che non mi appartiene, sul punto in questione mi tocca di darti ragione. 

Mi metto per un attimo  nei panni degli eventuali possessori di questo ampli e degli altri modelli della linea Roma sparsi all’estero quando si troveranno a sostituire le valvole perche’ esaurite.. o anche solo per metterne di piu’ performanti (cosa c’e’ di male in questo?),   cosa faranno ? Tutti a richiedere lo schema elettrico alla ditta ? 

Mica tutti sono tecnici esperti e navigati.

No no, decisamente non ci siamo.

Una domanda:

che spiegazione dareste a questa manchevolezza ?

una semplice svista, o cosa ?

 

Inviato
3 minuti fa, samana ha scritto:

una battutina un poco cattivella, forse potevi risparmiartela.

Hai ragione da vendere....mi è scappata. 
Fai però attenzione a quante volte qualcuno scrive, anche nelle recensioni, che il tal marchio vende prevalentemente all’estero...concludendo con la biblica “nemo profeta in patria” !

Ci sono in Italia più produttori Hifi che clienti, dove volete che li vendano il loro apparecchi ?

  • Melius 1
Inviato
10 ore fa, samana ha scritto:

che spiegazione dareste a questa manchevolezza ?

una semplice svista, o cosa ?

Non credo si tratti di una svista: penso più ad una scelta precisa (giusta o sbagliata che sia), visto che è indicato espressamente di non aprire per nessuna ragione l'apparecchio (ivi compresa la griglia di protezione, deduco) e far effettuare qualsiasi intervento dal produttore o dall'assistenza. Quando avrò l'occasione di parlare di nuovo con Lorenzon magari glielo chiedo così ci leviamo il dubbio! 😄

Piuttosto sarei curioso di vedere se i manuali allegati ai prodotti per l'estero sono uguali oppure hanno qualche altra indicazione, o magari sempre quella di rivolgersi a qualche centro assistenza: mi risulta ad esempio che una buona parte dei modelli top di gamma come i Metropolis vanno in Paesi come Sudafrica, Australia, Singapore o Israele, oltre che naturalmente negli USA...

Inviato
13 minuti fa, Tronio ha scritto:

e far effettuare qualsiasi intervento dal produttore o dall'assistenza.

Però bisogna anche considerare che per una sostituzione valvole non si può andare in assistenza; ad esempio, io dalla Calabria dovrei spedirlo o a Morrovalle o a Foggia (presso il rivenditore). Poi è chiaro che se ce l'ho sotto casa il discorso non vale. 

15 minuti fa, Tronio ha scritto:

Piuttosto sarei curioso di vedere se i manuali allegati ai prodotti per l'estero sono uguali oppure hanno qualche altra indicazione

Per quanto riguarda il 510 AC, il manuale ha sia la parte in italiano che in inglese.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...