Vai al contenuto
Melius Club

Don't Look Up di Adam McKay


martin logan

Messaggi raccomandati

Inviato

@meliddo esatto. Questa è la natura del mio commento altrimenti non si dovrebbero guardare i film di Griffith o della riefenstahl

Inviato
6 ore fa, SalD ha scritto:

dunque mi ha fatto notare che nel caso dì Don’t look up, le due cose “come” e “cosa” si intrecciano proprio in quanto è lo stesso messaggio del film.

Osservazione molto interessante: si vede che ha studiato. 😁
Attoroni, trama da film demenziale, ma quello che si racconta è la "vera" realtà attuale, e lo sappiamo tutti benissimo. Non è feroce, non fa ridere, e ci si infastidisce a guardarlo. Finisce malissimo, ma con un inno a famiglia e amicizia. E con lo sberleffo della presidentessa mozzicata.
Se non incarna tutta la contraddizione del mondo attuale un film così...
E poi non è che per forza lo si debba accostare ai capolavori supremi dell'arte cinematografica. Basta che faccia pensare un po'.

  • Thanks 1
Inviato

@faber_57 si, ma come è stato detto meglio anche da altri, a volte si ha la sensazione che chi vuole passare per quello che critica un certo tipo di costumi e comportamenti poi è lo stesso che ne incarna la più intima essenza. Hai presente il giornalismo tipo striscia la notizia? Ecco, certe cose lasciano questo tipo di retrogusto. A prescindere da tutto.

Poi capita che ci siano persone, un po’ complicate, tipicamente certa gente che votava Democrazia Proletaria, che ha questo tipo di sensori. Ha un fiuto per queste cose che non ti tornano. Ma va bene. Siamo strani noi. Mica gli altri. E vai di capolavoro dell’era moderna. Film di denuncia, tutto quello che vogliamo. Siamo di fronte al neorealismo dell’era moderna e non me sono accorto..

.

Me lo dicono sempre i miei figli che sono un boomer. A pranzo quello più piccolo mi ha parlato di cultural misappropriation e checca…o, io ero abituato a dire parla come mangi….

Inviato
7 minuti fa, SalD ha scritto:

Hai presente il giornalismo tipo striscia la notizia? Ecco, certe cose lasciano questo tipo di retrogusto.

Perfetto. Ecco perchè avrei preferito il regista albanese. Ma forse fa più effetto se un film così lo fanno coloro che contribuiscono attivamente a creare questa schifosa realtà nella quale viviamo con colpevole piacere.

Inviato

Film che sono riuscito a vedere solo per 15~20 minuti.

Io credo che sia una c....a!!!

Inviato

@faber_57 uhm!

Son contento che stiamo entrando sulla stessa lunghezza d’onda. Però tu dici? Ho i miei dubbi. L’effetto è di normalizzare tutto. Questo ho imparato da 30 anni di striscia la notizia, delle iene, di report e compagnia cantante. Però capisco cosa intendi. È una bella questione. Anziché dircelo tra di noi nel sottobosco… che poi uno rischia di passare pure per l’intellettualoidi di turno… eh, è una bella questione ingarbugliata…. 

Inviato
2 minuti fa, Peuceta ha scritto:

Film che sono riuscito a vedere solo per 15~20 minuti.

Io credo che sia una c....a!!!

… direi che è l’approccio più easy di sempre! …. Con troppe pugnette mentali … si perde l’udito e addio al nostro hobby!

Inviato

@Peuceta io sono arrivato a 35, poi ho mandato avanti e visto il finale. Per me è una cagata pazzesca.

Inviato
5 minuti fa, SalD ha scritto:

L’effetto è di normalizzare tutto.

Qui sono fatalista. Che il regista sia albanese o il signor Netflix in persona, nulla cambierà. Siamo su un piano inclinato (proprio quello del film!) e nulla e nessuno ci salverà dal rotolare fino in fondo.

  • Melius 1
Inviato

@faber_57 si. Quoto tutto.
Lancio una di quelle cose che si fanno per raccogliere i fondi (non mi viene in mente come si dice). Ci facciamo la start up per l’ibernazione alternativa. Magari finiamo nel metaverso giusto!

Inviato

Vado un po’ off topic ma credo possa aiutare a riflettere su come siamo messi. Sono due o tre settimane che sto impazzendo con i settaggi del televisore perché è tutto nero … bene, questa mattina sento alla radio che non è un problema del mio televisore … sono così tutte le produzioni moderne. Come? Ora fanno i film di notte perché va di moda…. Pensavo fosse una prerogativa solo mia, di Matrix intendo…

.

Poi sempre a pranzo sempre il figlio del cultural misappropriation mi ha spiegato che così risparmiano sui dettagli degli effetti speciali … si, me l’ha fatta semplice per farmi capire, ecco…

 

 

Inviato

@redhot104 Mi hai dato una buona idea!!!!

Farò anch'io stasera un avanti veloce fino alla fine,  giusto per vedere dove possano essere andati a parare!!!

Inviato
1 ora fa, faber_57 ha scritto:

Ma forse fa più effetto se un film così lo fanno coloro che contribuiscono attivamente a creare questa schifosa realtà nella quale viviamo con colpevole piace

E non facciamola troppo tragica.

Inviato
1 ora fa, meliddo ha scritto:

E non facciamola troppo tragica.

Guarda che io sono un ottimista 😁...

Inviato
Il 15/1/2022 at 06:45, meliddo ha scritto:

Credo i film vadano giudicati per come dicono, non per quello che dicono.

Si possono tranquillamente giudicare entrambi i lati. Se ti dico educatamente e chiaramente una cosa oscena o evidentemente scorretta non la valuti o non la giudichi? Se non valuti il messaggio di un film ti decerebri a metà... la questione forma vs contenuto non ti dice nulla?

Inviato
Il 14/1/2022 at 20:14, stanzani ha scritto:

I detrattori per il 90% secondo me sono novax e/o repubblicani

Sei parecchio fuori strada, intanto perché fai un parallelo tra una persona che rifiuta questi vaccini anticovid di nuova tecnologia con i repubblicani, mentre una persona può rifiutarli indipendentemente dalla sua vicinanza politica. d'altro canto già l'etichetta "novax" è fuorviante di per sè... stupisce che non lo si abbia ancora imparato. La stragrande maggioranza dei cosiddetti novax si è vaccinata per tutti gli altri vaccini. In questo caso i repubblicani sono un pochino più restii a farsi inolculare in quanto l'ideologia di destra per certi aspetti è un pochino più vicina alla questione della libertà individuale, il che non vuol dire che sia un'dea migliore di quella democratica. Avete mai pensato a come potrebbe reagire un anarchico ad un siero sperimentale del genere? Avete mai pensato a cosa avrebbe fatto uno come De André per esempio? IO la risposata ce l'ho ed è anche molto chiara. Inoltre il film si presta a varie interpretazioni da entrambi i lati dem/rep, verdi/non versi/ Vax/no vax. A mio avviso se guardiamo all'aspetto di come viene rappresentato il giornalismo ufficiale è un film che un no vax sente come vicino. La presidente potrebbe essere un Trump ma anche tranquillamente un Biden... Gli pseudisceinziati sono vicinissimi alle nostre "virostar", più chiaro di così. Ma vale per tutta la scienza ormai discreditata e ridotta a spettocolo. Vale per la ricerca quella seria che purtroppo è sempre più condizionata dagli interessi economico-finanziari. L'équipe che ruota attorno al presidente non è altro che CTS (Comitato tecnico scientifico) unito alla fantomatica "Cabina di regia" le menzogne del presidente non sono altro che quelle del presidente di consiglio che afferma che con un green pass c'è la garanzia di non contagiare, ecc, ecc per tutte le balle raccontate non solo Italia ma in molti altri Paesi di tutto il mondo. 

Inviato

@Pinkflo3 sono andato a rileggermi tutti i tuoi post, giusto per capire meglio. Quindi per te siamo dì fronte ad un capolavoro sia come contenuto sia come forma. Scusami se semplifico. 
Anche mia moglie e i miei figli la pensano così. Io invece penso che sia come il giornalismo dì denuncia dì striscia la notizia e con il portato rivoluzionario delle iene. Nessuno dì noi è no vax o trumpiano o terra piattista. Ma ci sta. Loro sono fun sfegatati dei Maneskin mentre io ho dei pregiudizi …. Non fa niente, sono io quello vecchio…. Però grazie al cielo vedo il codice sorgente e parlo con l’oracolo…. Mi consolo così 😎

Inviato
33 minuti fa, Pinkflo3 ha scritto:

Se non valuti il messaggio di un film ti decerebri a metà... la questione forma vs contenuto non ti dice nulla?

L'arte non è un comunicato stampa o un saggio scientifico.

L'arte è creatività, è indipendente dal "messaggio" veicolato, tanto che può superare i secoli o anche i millenni.

Valutare il "contenuto" è prassi dei regimi autoritari, vedi socialismo reale e integralismi vari.

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...