SHAR_BO Inviato 10 Aprile 2021 Inviato 10 Aprile 2021 Per chi è comodo a Bologna, io e la Clio siamo sempre disponibili a ragionare sull'argomento.
mchiorri Inviato 10 Aprile 2021 Inviato 10 Aprile 2021 11 ore fa, domenico80 ha scritto: Piacenza acc'....Io sono a Perugia, un pò lontano. T'avrei ospitato per un ascolto. 42 minuti fa, SHAR_BO ha scritto: io e la Clio siamo sempre disponibili a ragionare sull'argomento. è la tua fidanzata?🤣
walge Inviato 10 Aprile 2021 Inviato 10 Aprile 2021 Questo è l'ultimo che è stato provato. Va molto bene ed è efficente. La cassa è stsa fatta seguendo le specifiche del produttore. Lii Audio, 8 pollici Walter
Dufay Inviato 10 Aprile 2021 Inviato 10 Aprile 2021 Il 5/4/2021 at 16:15, Antonino ha scritto: Ci sono dei limiti notevolissimi e non solo in risposta in frequenza Finalmente parole sagge.
mchiorri Inviato 10 Aprile 2021 Inviato 10 Aprile 2021 55 minuti fa, walge ha scritto: Questo è l'ultimo che è stato provato. Va molto bene ed è efficente. La cassa è stsa fatta seguendo le specifiche del produttore. Lii Audio, 8 pollici Caricamento a tromba o semplice TQWT?
mchiorri Inviato 10 Aprile 2021 Inviato 10 Aprile 2021 @walge grazie... sarei curioso di sentirle..... Hai per caso un grafico della risposta in frequenza da condividere? E' pura curiosità....
babbose Inviato 10 Aprile 2021 Inviato 10 Aprile 2021 Questa è la risposta in frequenza, è molto vicina a quella dei famosi Philips vintage da 20cm, simile è anche la forma del wizzer cone che è relativamente grande e da l' impennata a 1000 Hz, se non ben compensato con una solida risposta in basso può risultare stancante con un ascolto prolungato. Almeno è questa è la sensazione che ho avuto dai Philips.
babbose Inviato 10 Aprile 2021 Inviato 10 Aprile 2021 L' efficenza è un pò bassa per un altoparlante di questo tipo.
walge Inviato 10 Aprile 2021 Inviato 10 Aprile 2021 Non so come sono rilevate quelle misure. L'efficenza tuttosommato è buona. Il suono, a mio parere, molto equilibrato. Sono visibili a Roma Walter
audio2 Inviato 10 Aprile 2021 Inviato 10 Aprile 2021 30 minuti fa, babbose ha scritto: può risultare stancante con un ascolto prolungato perchè tu ascolti anche i break up del conetto che nei biconici poco o tanto ci sono sempre.
babbose Inviato 10 Aprile 2021 Inviato 10 Aprile 2021 Sinceramente ascolto , sia sistemi multivia che largabanda, sempre ad alta efficenza e soprattutto nei full range vintage ben concepiti non sento mai il break up.
Sor Tonino Inviato 10 Aprile 2021 Inviato 10 Aprile 2021 @walge M' hanno sempre incuriosito. Dove si possono sentire ? Sono di Roma. Grazie.
babbose Inviato 10 Aprile 2021 Inviato 10 Aprile 2021 @audio2 I Breack up li trovi anche nei tweeter, sono risonanze e un altoparlante è fonte di risonanze. Tutto dipende da come sono concepiti gli altoparlanti, ad esempio, il full range che ci ha mostrato Walge ha un wizzer che non usa il solito cartoncino, ma un impasto di cellulosa un pò più spesso, che aiuta a minimizzare tali fenomeni. Altri usano impregnare il cono, ognuno ha il suo metodo. Forse intendi "senti anche i breack up", io li vedo nelle risposte in frequenza negli altoparlanti che misuro.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora