Vai al contenuto
Melius Club

Diffusori monovia full range autocostruiti


Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, mchiorri ha scritto:

Fra'.... dai che lo sai, sotto c'è molto. Non è che tocca avere  la linearità tra 20-20k per forza, ci sono anche altre vie.

Pensa alle Rogers ls 3/5, li veramente sotto i 100 c'è il nulla, ma hanno/hanno avuto un forte successo , quanti sono gli estimatori gli ennemila? So tutti sordi?

Nelle Rogers la gamma medio bassa era al posto giusto. In questo caso le medie frequenze sono esaltate di diversi db .

Tutto sbagliato.

Inviato

babbose parla di < risposta in stanza > , se ben leggo

Inviato
19 minuti fa, Dufay ha scritto:

Nelle Rogers la gamma medio bassa era al posto giusto. In questo caso le medie frequenze sono esaltate di diversi db .

Tutto sbagliato.

rimandato a settembre o direttamente bocciato?🤣

Non c'è una sola via, credimi Franco. Sono diverse e tutte positive.

Ma, per ragionare, se fossero esaltate ma il risultato è appagante, dov'è il problema?

Nel caso di specie non sono esaltate, sono al loro posto, il caricamento in linea di trasmissione rialza i medio bassi fino ai 60 hertz. E dov'è il problema? Occorre per forza arrivare ai 20 hertz? l'ha prescritto il medico? Quanti degli iscritti a Melius hanno un sistema che scende sotto i 50 h? senti @joe845 quel che dice con i lowther, nei loro limiti....

E tutti sbrodolano per quel che hanno...

Inviato
18 ore fa, babbose ha scritto:

Con un bel sistema Thorenz td 124 DL 103

Scusa l'offtopic ,

pensavo che il braccetto leggero del 124 non fosse raccomandabile con la DL103.

 

Inviato
23 minuti fa, domenico80 ha scritto:

babbose parla di < risposta in stanza > , se ben leggo

si, perchè è un'impostazione di sistema. In tutti gli "impianti" ti devi rapportare all'ambiente (stanza e relativo arredamento).

Per godere di quello di cui discutiamo (esculso l'analogico) ti bastano circa 1000 euro... e ti diverti

  • Melius 1
Inviato
9 minuti fa, SHAR_BO ha scritto:

pensavo che il braccetto leggero del 124 non fosse raccomandabile con la DL103.

 

il 124 se monta il braccio originale ha un TP16 che non è a bassa massa...Stamo a cercà li cavilli, regà? Essù..😜

Inviato
13 minuti fa, mchiorri ha scritto:

si, perchè è un'impostazione di sistema. In tutti gli "impianti" ti devi rapportare all'ambiente (stanza e relativo arredamento).

chiaro , ma la risposta / grafico cui accenna babbose è il risultato di locale e diffusore

io sto peggio , come risposta tra Puppy e locale

questo x dire che il grafico potrebbe essere relativo x capire o leggere la risposta del solo diffusore

i 50 flat non ci stanno , era chiaro , ma chi li sente o , meglio , chi riesce ad averli in un normale locale home senza intervenire con correzioni etc ?

idem l'estremo acuto ... okay , non ci sta  , ma scommetterei assai che , qui , in pochi se ne accorgerebbero , dato che stiamo quasi tutti dai 50 ai 60

Inviato
14 minuti fa, mchiorri ha scritto:

Ma, per ragionare, se fossero esaltate ma il risultato è appagante, dov'è il problema

E che sarà mai.

Ma facciamo pure elettroniche non lineari tanto basta che siano appaganti.

Inviato

@domenico80 @domenico80 certo Domè, da me andiamo dai 60-70 fino ai 16-17kh.... il suono è gradevole, dinamico ed equilibrato. Se scegli bene, con poco ti soddisfi, non necessariamente analogico....

Inviato
1 minuto fa, Dufay ha scritto:

E che sarà mai.

Ma facciamo pure elettroniche non lineari tanto basta che siano appaganti.

eh, eh ci potrei aver scommesso che rispondevi così.... Dai, sei troppo radicale nei giudizi, sai benissimo che non è come sostieni. Che poi un sistema multivia abbia un suo perchè e le sue ragioni concordo, ma non è la VERITà per tutti. Negare ciò è affossare quanto di buono fatto fin'ora. un esempio? Dalquist DQ 10. Quanti amatori ci sono?

  • Moderatori
Inviato

Come al solito stiamo andando off topic. 

Chi ha aperto questa discussione voleva consigli su un diffusore monovia, dei 6 vie e 4 vicoli con la risposta piatta che più piatta non si può neanche con l'appretto, nu je ne po' frega' de meno.

Quindi,se avete qualcosa da consigliare bene, se dovete solo dire per l'ennesima volta quanto fanno schifo i monovia prego astenersi. Tanto la diatriba monovia multivia non sarà mai sanata.

Grazie

G

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

Timidamente ....

Non conosco il cono, ma somiglia di molto a quelli con un QTS parecchio basso (secondo mesupera di poco i 30, ma anche parecchio sotto).

Sarà che sicuramente vista la presenza del crossover per il tweeter rende impossibile da un semplice grafico capire cosa come e dove si è intervenuti.

Ma soprattutto, a me sembra un cono che non vede il  carico.

 

A questo punto pure 2/300 litri darebbero lo stesso risutato.

 

Al massimo vedresti incrementare la risposta fino ai 30Hz, ma non la SPL.

 

Così...  per dire.....

Inviato
2 ore fa, mchiorri ha scritto:

da me andiamo dai 60-70 fino ai 16-17kh..

eee .... e non va bene ?

ok , mancano gli estremi .... ma se guardiamo quello che è connaturato un monovia larga banda , dove sta la novità ?

diciamo che , almeno qui in Melius , credo siamo abbastanza maturi e smaliziati x .... riuscire a distinguere .... e valutare

un larga banda ha difetti ? ... altrochè , tanti

un RD ha difetti ? ... come sopra

un fullhorn ha difetti ? .... beh , qui è altra storia , almeno concettualmente , stante la letteratura assente

ma noi dobbiamo piazzare le casse in casa ... piccolo dettaglio , ma proprio piccolo

Io non sopporto le valvole in genere , ma un largabanda caricato ed un buon integrato valvolare possono soddisfare una larga % di appassionati 

e potrei anche impipparmene dei frontaloni , delle cromature , dei finali da 40 kg ... ( ma rob da matt ! ! ! ) , tanto l'orchestra non riesco comunque a riprodurla , monovia o RD , forse potrei sperarci con un fullhorn ... forse ... ma con dimensioni armadio da 5 ante

... chi  di noi abita a Westminster ? , io no , che sfiga , eppure ho una sala da circa 45 mq , eppure .... vabbè

un largabanda riesce a scassarmi .... meno ... i maroni rispetto un RD ed un ipotetico fullhorn ?

probabile

e quanto mi costa un larga banda ? .... da quanto leggo .... fine trasmissioni !

poi , se volgio proprio farmi le pippe , avanti , c' è posto x diventar matti ....  ma un largabanda può occupare lo stesso spazio di due LS 3/5A .... Dionisio escluse , please

voglio far lo splendido ?

 vabbuò , dai , posso , dopo , pensare ad un yweeter di Heil ed un sub , ma dopo : ce ne sarà bisogno ?

 

 

Inviato
8 minuti fa, domenico80 ha scritto:

e quanto mi costa un larga banda ? .... da quanto leggo .... fine trasmissioni !

poi , se volgio proprio farmi le pippe , avanti , c' è posto x div

un costo abbordabile... 600-700 euro + un piccolo ampli SE. Con i cinesi su Amazon te la cavi,  poi crescendo, se vuoi hai altri risultati. Ma basta questo.

 

8 minuti fa, domenico80 ha scritto:

eee .... e non va bene ?

certo che va bene, sono soddisfattissimo. Ho avuto per anni i Diatone 610 (Audiotekne) e pur con i loro limiti davano delle soddisfazioni notevoli. Chiedi a @alexis

 

Inviato

penso , anzi , sono sicuro che la aigghende abbia perso da anni il buon senso

non sarò il caso di ricercarlo ?

x i mega ricchi ci sta ampia scelta tra AR , Burmester etc etc , ma .... vabbè rischio il ban :classic_wacko:

Inviato
44 minuti fa, Sor Tonino ha scritto:

Così...  per dire.....

si, per dire, ma sei fuoti strada. Niente cross o filtri e circa 70 litri in linea di trasmissione

Inviato
1 minuto fa, domenico80 ha scritto:

x i mega ricchi ci sta ampia scelta tra AR , Burmester etc etc , ma .... vabbè rischio il ban 

il mio msg è esattamente opposto, poi se vuoi crescere di qualità...occorrono sghei, ma con poco ti diverti.

Inviato

@domenico80segui il consiglio del forumer @Gici HVaudionirvana oppure visaton b20 e, se ti piace, poi cresci.

Poca spesa tanta resa. un piccolo SE e ti godi la musica. Se vuoi migliorare, c'è un via infinita....

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...