Vai al contenuto
Melius Club

Oggi ho cucinato


Discopersempre2

Messaggi raccomandati

Discopersempre2
Inviato

Vedete che ogni tanto vi prende la voglia/necessità di prendere in mano un "tegame" (intendo quello col manico👿), e vi sbizzarite tra i fornelli....bravi😎.

Inviato

@Discopersempre2 C'è il trucchetto.

Toglimi l'immeritato Melius.

Una volta su due mi veniva fuori la minestra.

Son già tre volte che utilizzo il 'Top' e viene bene.

Ho aggiunto un po di pepe nero,macinato al momento.

P.S. fusilli lunghi Graziano

20220530_124514.jpg

  • Haha 1
Inviato

Intiepidire con fiamma al minimo in padella antiaderente a bordo alto per pochi minuti,mescolando,quando la pasta e cotta prelevare 2 cucchiai di acqua di cottura prima di scolarla, e amalgamare,unire la pasta e mescolare con fiamma bassa per 1 minuto,se non fa caldo,servire in piatti preriscaldati a 50 C°.

Discopersempre2
Inviato

@pino Te lo lascio: 1) Sei stato sincero....alla fine😉 2) Alla fine, e' un piatto semplice, in ogni caso, ma buono...come un altro classico di mezzanotte: aglio, olioe peperoncino😋.

  • Thanks 1
Inviato
31 minuti fa, pino ha scritto:

C'è il trucchetto.

Toglimi l'immeritato Melius.

😁

meritato per l'intraprendenza e sincerità . Inoltre per il non scontato formato di pasta tra i miei preferiti e che non magno mai ... 

 

 

 

  • Thanks 1
Inviato

@Discopersempre2 Aglio,olio,e mezzo cucchiaino di Habanero rosso,precedentemente lavato pulito,tagliato,  sminuzzato e surgelato.

Fiamma bassa,appena frigge alzo la padella,e aggiungo un pochino di acqua di cottura.

Riaccendo la fiamma poco prima di scolare la pasta ( 1 minuto in meno )  la unisco in padella ,e la mescolo per 1/ 2 minuti.

In questo caso mi trovo bene con gli spaghettini n°3 Barilla .

Inviato
25 minuti fa, Discopersempre2 ha scritto:

Alla fine, e' un piatto semplice

Prendo spunto dall'affermazione per dire , meno ingredienti ci sono in un piatto e più sono macroscopiche le differenze al palato partendo dal presupposto d'avere ingredienti di qualità. 

 

  • Melius 1
Inviato

@il Marietto Assorbe molto il sugo.

Rende molto con panna e pomodoro,panna e funghi,col pesto.

Non la conoscevo, me la son trovata nel pacco Natalizio,veramemte un ottima pasta.

 

Inviato

@pino

quel brand ha un formato leggermente diverso dalle versioni " consumer " che conosco diciamo che il classico sarebbe questo . Proverò a cercarlo . 

 

image.thumb.png.72827ff76e59e4364ea4a1dfb38d9009.png

 

image.thumb.png.c05c10f626a247a0635887a5f5cbe14b.png

Inviato

Ci sono dei formati di alcuni marchi che a mio avviso sono insostituibili.

 

Inviato

@pino mannaggia a te Pino...te lo avevo scritto, poi per non demoralizzarti non l'ho postato 🙂 

Però sei stato anche più bravo perchè sincero. Quindi bravo due volte.

Segui chef barbato che ti viene perfetta per forza e puoi sceglie il mix di pecorini e pepi che più gradisci 

 

  • Thanks 1
bungalow bill
Inviato

Ieri , trofie e pesto casalingo . Molto buono .

Inviato

Una bella banda di radical chic regna qui dentro ... prima delle critiche, siete pregati di passare 13 anni a imparare anche come si lavano i piatti e si affilano i coltelli nelle cucine di Bogotà, Yangon, Nuova Delhi, Manchester o Mestre ...

Comunque, questo è il risultato di appunti di viaggio, di lunghi viaggi direi ... e di un nuovo movimento culinario che vuole unire il poisoning al disgusting ... stay tunad (state tonnati insomma)!

 

1427754391_BastoncinieFarfalle.thumb.jpg.1dd5645f3eb7d7744557dc19b5cdb86b.jpg

  • Haha 2
Inviato

@djansia Complimenti !!! Ma quel rosso che vedo è Salsa Rubra (o Tomato Ketchup che dir si voglia) ??? Se si, complimenti doppi 

  • Haha 1
Inviato

Ma tra fotografarli, postarli e via dicendo voi mangiate il piatto ormai freddo?

No, ve lo chiedo perché anche in quei programmi TV che fanno tanto cucina severa e intransigente che diavolo assaggiano e poi giudicano questi chef?

Pigliamo la carbonara. E' un piatto che a mio parere va mangiato caldo e che già nella preparazione rischia di essere servito freddo.

Comunque, tra un "Tempo scaduto ... vediamo la migliore carbonara ... Ezechiele tocca a te per primo ... sembra bello ... certo c'è da imparare a impiattare ... raga guardate 'sto cogliote come ha impiattato ... assaggiamo ..." ci sono passati minimo 10 minuti e l'ultimo cuoco assaggia che ne sono passati venti ... con questa tempistica la quarta carbonara di Alice la assaggiano dopo un'ora e mezza quasi. Certo col montaggio sembrano cinque minuti ...

Cosa diavolo stanno assaggiando? Il guanciale s'è ammosciato, il tuorlo degli ovii s'è rappreso e tiene insieme spaghetti scotti e già incollati ... il tutto al gusto salaticcio del pecorino mentre il pepe lasciamo perdere.

Cosa assaggi? Si lamentano pure ... lanciano le posate e insultano quei masochisti aspiranti cuochi pure.

  • Haha 1
Inviato

@EdoM Se è ironia tienila a bada perché ho specificato che si tratta di appunti.

Quella che tu chiami "salsa rubra o rossa" è un distillato di pachino cileno che viene successivamente concentrato attraverso un procedimento segreto dalle Sorelle Trappiste del Corviale in Roma (serve l'aria del GRA, altrimenti è come stagionare il San Daniele a Sennori perché tanto sta vicino al mare).


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...