Vai al contenuto
Melius Club

Oggi ho cucinato


Discopersempre2

Messaggi raccomandati

Inviato
10 minuti fa, UpTo11 ha scritto:

Poi si mangia il tutto con la polenta

viuleeenzzz.jpg.deef08dd767bd49639278f9e0fd0637d.jpg

 

maaarrronnn 😄

Inviato
19 minuti fa, Jack ha scritto:

maaarrronnn 😄

Spero sia di apprezzamento 😅

acusticamente
Inviato
1 ora fa, Nicola_66 ha scritto:

M'è venuto il pane rosso!

Alla barbabietola ?

Inviato
1 ora fa, UpTo11 ha scritto:

Dalle mie parti si usa (o usava ormai) fare con una varietà di vongole di piccole dimensioni. Cucinate con pomodoro, aglio, prezzemolo, sale e pepe. Poi si mangia il tutto con la polenta, la morte sua!

Zona Delta Po , Ravenna ? 

Inviato
3 ore fa, pino ha scritto:

periodo dei fagiolini freschi ( non so quale sia ),

questo 😁 

  • Haha 1
Inviato

@acusticamente si, ho sostituito all'acqua le barbabietole cotte al vapore e frullate, farina integrale e sei tipi di semi diversi, lievito in coltura liquida

Inviato

@wow Ne ho acquistati 4 ( un etto scarso ),al buio così per provarli.

Da crudi sono molto piccanti,il sapore molto forte,non adatti ad essere messi a bagno d'olio per condire a crudo ( secondo il mio giudizio )

Per 2 persone ne basta mezzo cucchiaino,tagliato molto molto fine,pezzettini di qualche millimetro.

Durante la pulizia e la preparazione ho messo i guanti in nitrile,e guai a sfregarsi gli occhi,poi ho immediatamente lavato coltello e mezzino in polietilene.

Lo faccio soffriggere leggermente con l'aglio,poi metto qualche cucchiaio di acqua di cottura e faccio sobollire il tutto per qualche minuto,più qualche minuto di cottura con la pasta.

Mollano parecchio nell'olio caldo.

Ne esce una aglio e olio con una piccantezza che arriva dopo.

Quando li ho finiti ritorno al peperoncino rosso fresco,leggermente piccante.

Detesto buttare il cibo,in qualche modo devo consumarlo.

Ne metto un pochino anche quando faccio il sugo coi friggitelli rossi,in quel caso cuoce per una decina di minuti.

Qui nella mia zona anche girando non si trova peperoncino Italiano,la grande distribuzione taglia fuori i piccoli agricoltori.

 

 

acusticamente
Inviato

@Nicola_66  interessante.  Fare il pane in casa mi ha sempre attirato, anche perché a Milano, e non si capisce la causa, la media di quello che viene venduto è disastrosa.

Purtroppo ho un forno elettrico extra large che ci mette 45 minuti per andare in temperatura e poi mi chiama l’Enel pregandomi di spegnerlo…

Sarebbe interessante leggere altre esperienze sul pane fatto in casa.

Inviato

@pino comunque se ti piacciono non è difficile coltivarli anche sul balcone di casa, le piantine sono molto prolifiche e si conservano benissimo in congelatore. 

Inviato

@wow Se non ricordo male vivi nel Lazio,clima invidiabile.

Il clima da me è orrendo.

Inviato

@wow Non avendo molto da fare mi sa che proverò a coltivarli.

Se ne prendo una piantina già con i peperoncini ( a trovarla ) ?

E che tipo ?

Inviato

No vivo nei pressi di Torino, stai tranquillo, in primavera estate vengono su benissimo da noi. Puoi comprare le piantine, che magari hanno già fruttificato, in qualsisi consorzio agricolo, vivaio o negozi di piante. 

Se ti piacciono prendi gli Habanero (io avevo una pianta che faceva i chocolate) ma puoi trovare i classici calabresi, i ciliegini, i jalapeno... 

C'è un mondo sui peperoncini ... 

Inviato

io prendo sempre le varietà calabresi, che oltre ad essere piccanti il giusto senza anestetizzarti il palato sono anche molto profumate e saporite. le tengo in vaso, pur avendo l'orto; il raccolto di 3 o 4 piante mi basta per tutto l'anno, in congelatore.

Inviato

Io apprezzo il profumo alla piccantezza. Quando la piccantezza prevale sul sapore dei piatti, non mi piace. 

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, il Marietto ha scritto:

Zona Delta Po , Ravenna ? 

👍 Diciamo tra il Po e Ravenna.

Inviato
1 ora fa, il Marietto ha scritto:

Il verde è più profumato indicato per cottura

Infatti per il minestrone io andrei di verde, mentre per piatti tipo insalatina di mare il bianco. Ma la mia signora preferisce il bianco in generale e io non sono solito discutere gli ordini.

Inviato

Se li trovo prendo i Calabresi.

Mi ricordo un comico 'Franco oh Franco',che nominava i tali peperoncini mi sembra che la località sia Foverato,Faverato,o un nome simile.

 

 

  • Haha 1
×
×
  • Crea Nuovo...