ar3461 Posted April 16 Share Posted April 16 Buonasera e buon sabato, non avendo molti titoli di questo stupendo genere mi chiedevo quali sono i titoli da avere assolutamente sia per valore artistico che sonico nei formati solidi, niente liquida o file vari... Grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
samana Posted April 16 Share Posted April 16 12 minuti fa, ar3461 ha scritto: di questo stupendo genere Una precisazione. Questo non e’ un genere, ma “il genere” dietro al quale vengono via via tutti gli altri filoni dall’inizio del ‘900 ai giorni nostri. E secondo me anche prima. Molto prima. Di dischi da consigliare ce ne sarebbero a decine e decine, il repertorio sia artistico che geografico e’ smisurato. Si potrebbe partire dalle origini, ovvero dal Blues del delta del Mississippi, e cercare i vari Robert Johnson, Son House, Tampa Red o Skip James. Proseguendo poi per quei personaggi storici che usarono per primi la chitarra elettrica, il cosiddetto Chicago blues, parlo di gente che risponde al nome di Muddy Waters, Howlin Wolf, John Lee Hooker, Buddy Guy & Junior Wells.. ma non si puo’ tacere di quell’altro ramo denominato Texas blues che vede gente del calibro di T.Bone Walker, Lightnin Hookins, Freddie King ed altri.. Potrei continuare ancora citando altre parti degli USA dove sono nati altri sottogeneri che si sono mischiati con altre influenze musicali provenienti dall’Europa, ad esempio. Non voglio pero’ continuare oltre avendo il timore di interessare poco rispetto alla richiesta iniziale. Cito qualche titolo. Robert Johnson - The complete collection Howlin Wolf - Moanin at the moonlight - Howlin Wolf Junior Wells - Hoodoo man blues John Lee Hooker - Tutto Muddy Waters - Live at Newport B.B. King - Indianola Mississippi seeds - Lucille - Lightnin Hopkins - Walking this road by myself Questa e’ solo la punta della punta della punta dell’Iceberg.. Di dischi ce ne sono a centinaia e centinaia, non a decine.. 1 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
ar3461 Posted April 16 Author Share Posted April 16 @samana sera e grazie per la tua appassionata disamina, lo so che è il. Genere... da cui è nato tutto, qualche nozione di base si ha, non certo così profonde come le tue ed anche qualche disco di blues c è nella collezione ma trattasi di acquisti random senza cognizione di causa per questo chiedevo come da titolo del topic. Inizierò con i titoli da te indicati... Sicuramente di alto livello artistico, sono anche ben registrati? 😊 Grazie e buona Pasqua Link to comment Share on other sites More sharing options...
samana Posted April 17 Share Posted April 17 6 ore fa, ar3461 ha scritto: sono anche ben registrati? Direi che questo fattore dipende molto dall’epoca ed anche dalle varie case discografiche. Certe cose di Robert Johnson, Son House o Charley Patton ad esempio sono inascoltabili, ma si parla di pezzi registrati negli anni 20-30. Dagli anni 50-60 in poi si iniziano a trovare dischi incisi molto bene a mio avviso, fu il periodo storico denominato “Blues Revival”, grazie anche alla appassionata propaganda di alcuni musicisti Inglesi, il cosiddetto British Blues. Prova a dare un’occhiata al catalogo Delmark, Alligator, Bullseye Blues, Audioquest, DeltaGroove, BlindPig, Evidence, Arhoolie, Prestige, Veejay, Electro-fi, Telarc, Hightone e tante altre.. Cerca gente come Luther Allison, Magic Slim, Carey e Lurrie bell, Mel Brown, Snooky Pryor, John Hammond, Albert King, Hubert Sumlin, Linsey Alexander, Johnny Laws, Louisiana Red, T-Bone Walker, Lightnin Slim, Slim Harpo, Koko Taylor, Big Mama Thorton, Odetta, John Lee Hooker Freddy King, Charlie Musselwhite e ne sto’ dimenticando a decine se non di piu’.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Progressive Posted April 17 Share Posted April 17 @samana conosci proprio tutto del blues, i miei primi ascolti Blues sono stati tramite Buddy Guy fermandomi su Sweet Tea anni 2000. C'è un disco in particolare di Buddy Guy che ti piace? Link to comment Share on other sites More sharing options...
samana Posted April 17 Share Posted April 17 22 minuti fa, Progressive ha scritto: Sweet Tea Disco strepitoso! 22 minuti fa, Progressive ha scritto: C'è un disco in particolare di Buddy Guy che ti piace? Di Buddy Guy difficilissimo ci sia qualcosa che non incontri i miei gusti. Pero’ ce ne sono due che trovo superiori a tutto il resto, per il pathos e l’atmosfera che vi si sente, sono entrambi acustici : “Alone & Acoustic” in compagnia del grandissimo Junior Wells; “Blues Singer”, da antologia. Questo qua invece e’ un album che raccoglie alcune delle sue migliori performance e che consiglio caldamente in quanto e’ registrato molto bene: 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators oscilloscopio Posted April 17 Moderators Share Posted April 17 Che dire...la conoscenza di @samana in questo genere è un riferimento per il forum, mi permetto di aggiungere un paio di artisti, Taj Mahal e con un blues più "moderno" Robert Cray 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
samana Posted April 17 Share Posted April 17 @oscilloscopio Taj Mahal e Robert Cray altri due grandi sebbene profondamente diversi. Il primo piu’ legato alle origini e con un repertorio piu’ ampio che va dal country blues al folk blues con alcune escursioni nella world music. Segnalo due bluesman contemporanei che si possono considerare molto vicini al musicista di New York, Eric Bibb e Guy Davis. Insomma di nomi da fare ce ne sono davvero moltissimi. Il genere e’ ben lontano dall’essere morto o dimenticato. 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
giov.rossi Posted April 17 Share Posted April 17 @samana Complimenti per la preparazione alla musica blues. Dopo tutti i nomi divini che hai menzionato, aggiungo il mio idolo Steve Ray Vaughan. @samana Bellissimo disco quelloo di Buddy Guy. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Progressive Posted April 17 Share Posted April 17 54 minuti fa, samana ha scritto: Disco strepitoso! Sono d'accordo, Tramp in particolare è la traccia che preferisco del disco, peccato che la qualità audio non è all'altezza, mi sembra una masterizzazione da loudness war, non mi pare ci siano altre masterizzazioni. Complimenti per la tua conoscenza nel campo Blues, assolutamente punto di riferimento per il forum. 👍 Link to comment Share on other sites More sharing options...
spersanti276 Posted April 17 Share Posted April 17 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Popular Post spersanti276 Posted April 17 Popular Post Share Posted April 17 3 Link to comment Share on other sites More sharing options...
samana Posted April 17 Share Posted April 17 1 ora fa, giov.rossi ha scritto: il mio idolo Steve Ray Vaughan. A volte quasi me ne scordo, preso a scoprire nuovi interpreti od a riascoltare i vecchi imprescindibili. Poi a volte frugando tra i miei dischi l’occhio si ferma su alcuni suoi titoli allora ne metto su qualcuno, cosi’, a caso.. ogni volta mi impressiona. Chitarrista ed interprete emozionante come pochi, seppur di pelle bianca. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
samana Posted April 17 Share Posted April 17 @spersanti276 Su Albert King c’e’ poco da dire, ogni suo disco e’ da avere. Mi piace molto anche “The king of the blues guitar” ma anche questo di seguito, rilettura in chiave blues di un altro King.. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
samana Posted April 17 Share Posted April 17 @spersanti276 John Campbell, straordinario e tenebroso interprete blues, scomparso per sfortuna sua e degli appassionati troppo presto, non aveva neanche quarant’anni mi pare di ricordare, o li superava di poco, chissa’ cosa avrebbe fatto ancora. Il suo “A man and the blues” e’ un inno al genere, album a dir poco spettacolare. ”One believer” capolavoro assoluto a mio avviso, ma si discosta dalla via maestra, ovvero dal blues piu’ canonico. ”Howlin mercy” probabilmente il meno ispirato, sebbene sia anch’esso un bell’album. Riguardo al primo, mi permetto di segnalare una figura presente in molti album di altri artisti blues come cantante o armonicista, sto’ parlando del Texano Darrell Nulisch. Ha anche non pochi dischi a proprio nome uno piu’ bello dell’altro. A me piace moltissimo perche’ sa interpretare i pezzi quasi come un nero. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Progressive Posted April 17 Share Posted April 17 @samana andando in tempi più moderni che ne pensi di Gary Moore? Ovviamente mi riferisco al suo periodo Blues. Link to comment Share on other sites More sharing options...
antonio_caponetto Posted April 17 Share Posted April 17 Tra i contemporanei bluesman citerei Keb Mo. Il suo album omonimo, su Cd, è tra l’altro registrato molto bene e spesso l’ho usato come riferimento. Blues e qualità di registrazione si trovano anche in lavori di Sarà K. Per Chesky records. Link to comment Share on other sites More sharing options...
argonath07 Posted April 17 Share Posted April 17 16 ore fa, samana ha scritto: Robert Johnson - The complete collection @samana Vidi tempo fa un documentario su di lui, si parlava anche che avesse fatto un patto col Diavolo per "imparare" a suonare in un certo modo...Non mi ricordo dove l'ho visto però...Mannaggia all'annite che avanza. Link to comment Share on other sites More sharing options...
samana Posted April 17 Share Posted April 17 57 minuti fa, Progressive ha scritto: Gary Moore? Il suo “Still got the blues” e’ uno dei dischi al quale sono maggiormente affezionato, mi accompagnava spessissimo durante i miei primi vent’anni quando me ne andavo a zonzo a bordo di una panda un poco scalcinata.. ”Blues for Greeny” un altro album sopraffino, dedicato a Peter Green dei Fleetwood Mac. Gruppo, quest’ultimo, esempio fulgido e luminoso del British Blues. Mi riferisco agli album fino al 1970 (“Then play on”), perche’ poi presero la strada di un piu’ facile e remunerativo pop. Con eccellenti risultati. 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
argonath07 Posted April 17 Share Posted April 17 Trovato! 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now