Progressive Posted May 13 Share Posted May 13 Ho trovato questo ma lo si trova anche in negozio la Feltrinelli con un'edizione più aggiornata. https://www.discogs.com/release/5670546-BB-King-Singin-The-Blues?utm_source=mobile&utm_medium=app&utm_campaign=Android App . https://www.lafeltrinelli.it/singin-blues-more-bbking-cd-b-b-king/e/8436569192870?lgw_code=50948-M8436569192870&awaid=9507&gclid=Cj0KCQjwg_iTBhDrARIsAD3Ib5gWYrQ39LgZqx_EZ1301UDjRmyGPfJEIsAetLYmG5lj-Hw7tlGgxQYaAthCEALw_wcB Link to comment Share on other sites More sharing options...
samana Posted May 14 Share Posted May 14 Sono delle riedizioni della Inglese Crown di incisioni degli anni 50, la qualita’ della registrazione e’ davvero alta se pensiamo che e’ roba di 70 anni fa! Io trovai questi in un negozio di Salerno li pagai 12€ cadauno.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Piero51 Posted May 15 Share Posted May 15 Mi permetto segnalare Warren Haynes con i Gov't Mule, attualmente nel genere rock/blues/jam ha pochissimi rivali.. Ascoltare l'ultimo disco che hanno fatto per credere...Heavy Load passa in rassegna a tutti i tipi di blues.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Progressive Posted May 15 Share Posted May 15 Il 12/5/2022 at 20:25, Carson ha scritto: Scusate ma quando si parla di Rory Gallagher non capisco più nulla. Non voglio certo dire che sia il non plus ultra, ma davvero vado in orbita. Sto ascoltando Blues, non amo ascoltare i vari the best e via dicendo ma questo va oltre la semplice raccolta. Grande musica! Amazon Music ti tira fuori alcune curiosità, ascoltandolo si sentono queste sue influenze. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Progressive Posted May 15 Share Posted May 15 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Berico Posted May 15 Share Posted May 15 Uno degli album di Wolf che ascolto più spesso è questo, a parte la copertina più unica che rara per ironia e iconicity il contenuto artistico è di altissimo livello, la prima volta che l’ho sentii pensavo fosse Beefheart, peccato per qualità audio sufficiente ma non sublime. Link to comment Share on other sites More sharing options...
gorillone Posted May 15 Share Posted May 15 @Piero51 @Progressive Avete citato due grandissimi interpreti. Quasi inarrivabili! Ma nel blues c’è tantissimo; con la fine del lockdown, spero di poter riandare a qualche festival blues … mi mancano tanto Link to comment Share on other sites More sharing options...
Piero51 Posted May 15 Share Posted May 15 @gorillone sicuramente ne sei al corrente : 9 luglio Pistoia Blues Festival…ci sono anche i Gov’t Mule Se sei più comodo il 10 luglio a Chiari (BS) Chiari Blues Festival, sempre con i Gov’t Mule 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Carson Posted May 15 Share Posted May 15 5 ore fa, Progressive ha scritto: Sto ascoltando Blues, non amo ascoltare i vari the best e via dicendo ma questo va oltre la semplice raccolta. Si, è così. Non è una classica raccolta, ma un triplo dove il nipote Daniel ( che sta pubblicando altre bellissime cose) ha messo insieme alternate take, versioni live e inediti. Link to comment Share on other sites More sharing options...
gorillone Posted May 15 Share Posted May 15 @Piero51 Certo, sono più comodo a Chiari, ma li ho già sentiti 2 volte dal vivo, sempre all’Alcatraz a Milano Link to comment Share on other sites More sharing options...
Popular Post Summerandsun Posted Monday at 07:12 PM Popular Post Share Posted Monday at 07:12 PM Visto che si parla anche di derivati del blues o comunque blues non puro (definire quale sia quello puro è comunque impossibile), consiglio di dare un'ascoltata ad Ali Farka Toure, (bravo) artista del Mali. È come sentire il blues che torna a casa in Africa e si contamina di nuovo con le sonorità di quel luogo. È una specie di chiusura del cerchio. Se lo si ascolta avendo in testa solo il Chicago blues, può essere ostico. Se lo si ascolta dopo aver assimilato il vecchio blues rurale, secondo me lo si apprezza maggiormente 1 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Progressive Posted Monday at 07:19 PM Share Posted Monday at 07:19 PM Vabbè, ma di questo brano ne vogliamo parlare? Che pezzone! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Progressive Posted Monday at 07:50 PM Share Posted Monday at 07:50 PM Link to comment Share on other sites More sharing options...
Carson Posted Monday at 08:21 PM Share Posted Monday at 08:21 PM 1 ora fa, Summerandsun ha scritto: Ali Farka Toure, (bravo) artista del Mali. Direi fantastico. Consiglio il disco in cui suona col maestro Ry Cooder. 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Summerandsun Posted Monday at 08:23 PM Share Posted Monday at 08:23 PM @Progressive ...che poi è di Bo Diddley, che non so se abbiamo ancora nominato in questa discussione. Ascoltare assolutamente. Nota personale: il suo blues è molto leggero, divertente, lo trovo praticamente un precursore del rockabilly Link to comment Share on other sites More sharing options...
Carson Posted Monday at 08:25 PM Share Posted Monday at 08:25 PM 1 minuto fa, Summerandsun ha scritto: che poi è di Bo Diddley Se ti riferisci a Hoochie Coochie Man, è di Willy Dixon. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Carson Posted Monday at 08:33 PM Share Posted Monday at 08:33 PM Scusa, vedo ora che ti riferivi a Mannish Boy. La storia è un po’ più complicata. Mannish Boy è di Muddy, ma fu scritta come una sorta di “risposta” a I’m a Man di Bo Diddley, ed ovviamente fa il verso ad alcune parti della canzone di Bo. Nulla di eclatante per come andavano le cose ai vecchi tempi, quando ci si scambiava idee o si faceva la propria versione del pezzo di un collega, ma per questioni di copyright Mannish Boy fu accreditata a Morganfield/London/Diddley. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Progressive Posted Monday at 08:39 PM Share Posted Monday at 08:39 PM 11 minuti fa, Summerandsun ha scritto: Bo Diddley Ah! Bo Diddley, quello con la chitarra squadrata 😁 lo conosco nel senso che all'epoca ascoltai qualcosa ma non lo mai approfondito, anche lui ha suonato con i Rolling Stones. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Moderators BEST-GROOVE Posted Monday at 08:46 PM Moderators Share Posted Monday at 08:46 PM non so se questo sia già stato segnalato comunque lo consiglio, ottimi brani e incisione superlativa. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Summerandsun Posted Monday at 08:53 PM Share Posted Monday at 08:53 PM 11 minuti fa, Progressive ha scritto: Bo Diddley, quello con la chitarra squadrata Proprio lui. Colui che inventò il Bo Diddley beat. Quel ritmo sincopato che abbiamo sentito migliaia di volte Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now