Vai al contenuto
Melius Club

Fyne Audio è il futuro per gli appassionati di Tannoy?


Messaggi raccomandati

Inviato
4 minuti fa, granosalis ha scritto:

presenza del Reflex posteriore

Tallone d'Achille, infatti ho avuto enormi problemi nel posizionare le Canterbury SE, che pure avevano una porta laterale.
Paradossalmente erano molto più semplici da posizionare le West, ma quelle sono caricate a tromba ed il discorso è ovviamente diverso.

Inviato
37 minuti fa, codex ha scritto:

Paradossalmente erano molto più semplici da posizionare le West, ma quelle sono caricate a tromba ed il discorso è ovviamente diverso.

Se poi ne hai 4 è anche meglio! 😀

Foto che ho preso dall'ottimo articolo di Taddei, su Ricci, posto il link qui: Con Giulio Cesare Ricci di Fonè parliamo di vinile e CD

IMG-20220520-WA0008-1536x1536.thumb.jpg.5db7300f3d9e83e0afb116a467c74c04.jpg

Inviato
4 minuti fa, granosalis ha scritto:

Se poi ne hai 4 è anche meglio

Non sono convintissimo, sai?

Con quella configurazione il concetto di "sorgente puntiforme" se ne va a farsi benedire...con tutto il rispetto per Ricci 😁

  • Melius 1
Inviato
3 minuti fa, codex ha scritto:

Con quella configurazione il concetto di "sorgente puntiforme" se ne va a farsi benedire...con tutto il rispetto per Ricci 😁

E questo è vero 👍, motivo per cui ho fatto fuori il supertweeter 

Inviato
5 ore fa, granosalis ha scritto:

supertweeter 

Aaaargh!! Vade retro...

Ricordo ancora quando hanno presentato, ad un prezzo spropositato, le Kingdom Royal, che avevano nello stesso cabinet un stw, un dc da 12" ed un subwoofer da 15".

Le ho ascoltate a Roma, posso dirti che tutto erano tranne una Tannoy...

Inviato
11 minuti fa, codex ha scritto:

Aaaargh!! Vade retro...

🤣

 

11 minuti fa, codex ha scritto:

Ricordo ancora quando hanno presentato, ad un prezzo spropositato, le Kingdom Royal, che avevano nello stesso cabinet un stw, un dc da 12" ed un subwoofer da 15".

Le ho ascoltate a Roma, posso dirti che tutto erano tranne una Tannoy...

E' proprio vero quello che dici. Se il progetto è quello va accettato così com'è.

Tannoy = 15" concentrico e basta. 

 

Inviato

Giusto per informazione,  da quanto letto e visto in rete  fyne audio fornisce i diffusori ad accuphase per la loro sala test, che quindi immagino li usi per mettere a punto i loro prodotti. 

Inviato
3 ore fa, codex ha scritto:

le Kingdom Royal

Me le ricordo,  Er King le portò anche ad un Roma hi-end

Inviato
12 minuti fa, eduardo ha scritto:

Er King le portò anche ad un Roma hi-end

Vero. Uno dei presenti si accorse che uno dei cavi era pure staccato 🤔

  • Haha 1
  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato
12 ore fa, codex ha scritto:

uno dei cavi era pure staccato

con cavi o senza non fa differenza, non suonano comunque 😄

ps me la hai offerta su un piatto d'argento

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Gici HV in quasi tutti i settori merceologici, il concetto di permuta non esiste 8fanno eccezione in p0arte le auto e le eventuali romozioni sporadiche) se compro un nuovo tvc, un abito, una cucina, un armadio, un paio di scarpe, non do indietro il vecchio, lo scambio è molto semplice basato sul concetto pagare moneta vedere cammello. in hifi no, l'usato dato in permuta non è moneta contante, occupa spazio in negozio e richiede tempo per essere venduto, alcuni prodotti van via in 2 giorni, altri possono stare sullo scaffale per anni. i migliori prezzi on line li fanno venditori che non praticano permute.

noi vogliamo il prezzo da cash and carry, la prova a domicilio, la permuta (con il valore che noi attribuiamo al nostro usato), pagamento dilazionato. in questo quadro i prezzi bassi e fissi te li scordi, prova an andare al conad prendere una cassetta di ceres e poi alla cassa gkli dai indietro una cassa di peroni ma compri solo dopo l'assaggio della eres e pagando dopo 2 gg.

  • Melius 1
  • Haha 1
Inviato
1 ora fa, cactus_atomo ha scritto:

con cavi o senza non fa differenza, non suonano comunque 😄

Quelle davvero non suonavano, stavolta mi trovi d'accordo 😂

Inviato
1 ora fa, codex ha scritto:

Quelle davvero non suonavano, stavolta mi trovi d'accordo

Si,  ma ad Enrico @cactus_atomo  scatta la generalizzazione automatica  quando si parla di Tannoy.

Bisogna vigilare ed arginare,  non possiamo abbassare la guardia neanche per un minuto  🤣   

  • Melius 1
Inviato

@eduardo

Mah, io ricordo un mega impianto full Accuphase ingiustamente ridotto a mal partito da quel diffusore...da lì è iniziata una parabola discendente che nemmeno le Prestige GR hanno fermato.
Oggi il sito Tannoy mi sembra il festival dell'HT e del pro, io credo di aver conosciuto un altro marchio, tanto per essere sintetici.

Ad Enrico @cactus_atomo posso sempre ricordare che ho avuto a lungo insieme McIntosh e Tannoy, però poi mi sembra di infierire 😂

Inviato
16 minuti fa, codex ha scritto:

posso sempre ricordare che ho avuto a lungo insieme McIntosh e Tannoy

Preparati  !! 😂

Inviato

@cactus_atomo scusa ma mi sembra un ragionamento senza senso.

Se io compro le Cornwall (è solo un esempio, visto che ho pubblicato 2 prezzi di vendita online), do in permuta i miei diffusori, valutazione 2000€, e pago le Cornwall 9800€ meno i miei diffusori è chiaro che non c'è nessun ritiro dell'usato,e se le pagassi 9000€ la reale valutazione è di 800€, solo uno specchietto per le allodole che si usa in molte trattative commerciali..

Inviato

@Gici HV

Siamo OT, ma vorrei farti presente che anche senza permuta tra un negozio e l'altro possono riscontrarsi notevoli differenze...
Circa due anni or sono ero alla ricerca di un determinato lettore cd, il cui costo di listino era pari a circa 7.700 euro, ed ho fatto un semplice giro di telefonate per appurare che le proposte di vendita variavano da 6.200 euro a 5.200 euro, con vari step intermedi. Diciamo che lo street price medio si aggirava su 5.500 euro.
E' però un fatto che molti acquirenti si presentano anche con una o più permute, quindi il discorso diviene ancora più complesso.

Per quello che qui interessa, va appurato se un marchio in fase di lancio segua o meno la stessa strada...

Inviato

@codex ok, street price medio 5500€, dai in permuta un oggetto, quello che paghi è il valore del lettore CD (5500€) meno il valore reale della tua permuta, se paghi 4000€, il valore reale dato dal negoziante è di 1500€, non ti racconta la favoletta : "il nuovo costa 7000 meno i 3000 del tuo, dammi 4000 e affare fatto".

Quando facevo il commerciale avevo un prezzo reale di vendita finale sul quale potevo giocare, con qualsiasi promozione aziendale (finta) in corso il prezzo minimo non cambiava.

Se poi preferisco credere che le Cornwall costano 13.000€ ma per qualsiasi motivo,gli sono simpatico,ultimo pezzo in magazzino,tifiamo per la stessa squadra,etc etc, mi fa il prezzaccio, 7800€, allora sono proprio un allocco ed hanno ragione ad improntare quel sistema di vendita..

  • Melius 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...