Questo è un messaggio popolare. landrupp Inviato 4 Giugno 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 4 Giugno 2022 Steve Jobs mi è sempre stato antipatico e il suo minimalismo m'appare ipocrita e puzzone: altro abile creatore di desideri superflui in menti deboli disposte a spendere migliaia di $$$$ per entrare nella setta della mela mozzicata per consumare, consumare, consumare come status symbol... Che se l'andasse a prendere in quel posto - ovunque sia ora - lui, la sua casa, il suo parquet e il suo impianto stereo del cacchio. 3
one4seven Inviato 4 Giugno 2022 Inviato 4 Giugno 2022 @captainsensible il target di quello schema non sono i giovani. Ma i 30/40 enni che non vedranno mai un contratto a tempo indeterminato, e quindi una minima stabilità economica. "Non ti lamentare, vedi come anche Steve Jobs viveva solo con un tozzo di pane?".
captainsensible Inviato 4 Giugno 2022 Inviato 4 Giugno 2022 @one4seven beh, se leggi l'articolo per intero è detto chiaramente che lo stereo di Jobs, comperato attualmente, costerebbe ben 9000 euro, altro che tozzo di pane. In ogni caso per i 30-40 enni, dipende. I figli di due miei colleghi (laurea in economia ed ingegneria rispettivamente), a 26 anni, in pieno lockdown, hanno trovato degli ottimi posti di lavoro a tempo indeterminato. Nell'azienda di mia moglie, information tecnology, c'è un turnover elevato di 30enni che vanno e vengono. Quindi dipende. CS
one4seven Inviato 4 Giugno 2022 Inviato 4 Giugno 2022 @captainsensible nessuno legge l'articolo per intero, e il tutto è espresso nel titolo. Il futuro è la casa vuota (la tua, perché la mia è colma di ogni comodità) Ah... Sempre che tu la possa avere una casa. Poi chiaro che "dipende". Io per esempio, ne vedo passare a frotte di interinali assunti per qualche giorno...
captainsensible Inviato 4 Giugno 2022 Inviato 4 Giugno 2022 @one4seven scusami, tu riesci a intuire il contenuto dell'articolo da questo titolo ? "Cosa ci insegna di Steve Jobs la sua casa vuota" E da questo titolo intuisci che il futuro dei giovani è la casa vuota perchè ce l'aveva Steve Jobs ? Beh, è un bel volo pindarico se permetti. CS
giaietto Inviato 4 Giugno 2022 Inviato 4 Giugno 2022 Ma Steve Jobs quanto tempo ci passava in casa? 1
one4seven Inviato 4 Giugno 2022 Inviato 4 Giugno 2022 @captainsensible "ci insegna" spiga tutto. Si, direi che il titolo è molto chiaro. Ma poi, come fa a non saltarti all'occhio la presa in giro? Mi dovrebbe insegnare come si vive bene con la casa vuota uno che può scegliere se avere casa vuota o piena? L'ha colto, involontariamente, persino @alexis il senso dell'articolo... 😁
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 4 Giugno 2022 Moderatori Inviato 4 Giugno 2022 10 ore fa, alexis ha scritto: sicuri che abbiamo bisogno di „tanta“ roba per la pace dei nostri sensi? sicurissimi e senza tema di smentita! 1 1
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 4 Giugno 2022 Moderatori Inviato 4 Giugno 2022 10 ore fa, pro61 ha scritto: ed è iniziata l'insoddisfazione. sospetto che l'insoddisfazione era già iniziata ai tempi che hai acquistato i cubetti bose, solo che non hai mai voluto ammetterlo a te stesso.
captainsensible Inviato 4 Giugno 2022 Inviato 4 Giugno 2022 23 minuti fa, one4seven ha scritto: "ci insegna" spiga tutto. La frase completa è "ci insegna di steve jobs", quindi si riferisce all'uomo Steve Jobs , non "ci insegna a vivere come steve jobs". Alexis ha preso ad esempio l'esempio Steve Jobs, ma penso si riferisse all'essenzialità dello stereo (comunque da 9.000 euro, non da 900 euro), o per lo meno, io l'ho inteso come tale il suo intervento. Io ogni caso era uno spunto di discussione, io non ci vedo chissà quale messaggio anche perchè penso che nessuno si ritenga Steve Jobs. CS PS in ogni caso, se l'articolo fosse di eccessivo turbamento sociale, ci sono altre testate giornalistiche dove sostano permanentemente Chiara Ferragni & Co, così si potrà avere una iniezione di fiducia nel futuro.😉
one4seven Inviato 4 Giugno 2022 Inviato 4 Giugno 2022 @eduardo 🤣 Sei il secondo... Si i diffusori ci sono. Non li ho citati perché imprescindibili, a differenza di altri componenti.
eduardo Inviato 4 Giugno 2022 Inviato 4 Giugno 2022 @one4seven @one4seven Si, hai ragione, l'ho notato solo dopo aver postato. Ho provato anche a cancellare il messaggio, ma non ci sono riuscito. 😅
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 4 Giugno 2022 Moderatori Inviato 4 Giugno 2022 4 ore fa, PaoloCocco ha scritto: Ve la siete cercata. oheeeeeeee....nun ce provocaaa eeh? 1
one4seven Inviato 4 Giugno 2022 Inviato 4 Giugno 2022 @captainsensible vabè dai, te non ci vedi quello che ci vedo io. Ci sta.
Questo è un messaggio popolare. Pinkflo Inviato 4 Giugno 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 4 Giugno 2022 È solo propaganda e pura spazzatura di Repubblica (malo leggete ancora? Incredibile) tipicamente in linea con quelli che sono i dettati dell'agenda 2030, il cui slogan distopico all'ultimo WEF di Davos recitava: "Non possederai nulla e sarai felice...". Questo è uno slogan pensato per annichilire le nuove generazioni... Ovviamente non ha nulla a che fare con i consigli della filosofia classica per come la conosciamo noi, come per esempio lo stoicismo, correnti religiose, buddismo, ecc. Correnti di pensiero ed esistenziali che hanno sempre richiamato l'uomo al valore dell'essere e dell'essenziale e messo in guardia dai valori (tipicamente occidentali) del possesso, dell'accumulo di beni materiali, per raggiungere la felicità. Prima di tutto è una semplice foto, e stabilire se sia rappresentativa non è facile. L'interno fotografato non è quello di un appartamento o casetta normale ma di una villa antica, ebbene questi ambienti non appaino mai asettici neanche se sono vuoti. Mentre un'abitazione normale se vuota è completamente asettica e triste. A me piace vedere oltre ad un impianto stereo anche libri, dischi, quadri, un tavolo, ecc. Ovvio che un ambiente riempito di oggetti kitch, inutili, privi di senso simbolico o meno, senza una storia, ecc allora in tal caso meglio vuota. Quindi uno legge questo articolo e dovrebbe convincersi che la strada è il quasi nulla, o il meno possibile, senza prima aver compiuto un percorso di formazione interiore e culturale per capire davvero il senso di questi aspetti esistenziali. Perché c'è il servizio su Repubblica, e questa sarebbe cultura, una voce suadente di un giornalista che non sa minimamente che cazzoo sta dicendo e lo fa solo perché è pagato. Ma gli italiani quando si sveglieranno dal lungo sonno? Poi ovviamente ci sono altre centinaia di migliaia di uomini e donne che provano a vivere realmente in modo minimalista, ma non si chiamano Jobs. Prendono Jobs perché è uno dei simboli del digitale... ergo il futuro sarà tutto nel digitale e ai comuni mortali resterà una vita asettica e triste, in ambienti tristi, con cose tristi, con cibi sintetici, ecc all'infinito. Tra l'altro solo uno stupido può pensare che una persona appassionata di musica può vivere con solo 4 dischi su un pavimento magari polveroso... in effetti non è Jobs che ha inventato l'ipod per mila dischi?? A mio parere per chi ha aperto la discussione, non trovo sia un male, ma basta un nulla perché diventi pura propaganda ideologica e fantasiosa. Quindi se è consapevole di questi aspetti è meglio che ci pensi bene oppure curi la discussione come si deve. 3
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora