Progressive Inviato 18 Giugno 2022 Inviato 18 Giugno 2022 13 minuti fa, djansia ha scritto: ma posso darti un consiglio? Prova ad ascoltare questa La conosco quella compilation, la trovo inutile, i remaster del 2011 vanno bene, io ho quelli.
Questo è un messaggio popolare. BasBass Inviato 18 Giugno 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 18 Giugno 2022 15 ore fa, claravox ha scritto: Bob Ludwig eh….mica il primo ingegnere del suono che passava di lì per caso! Bob Ludwig è lo stesso che, ad esempio, ha ridotto ad uno scempio l’opera omnia dei Queen rendendola inascoltabile con una media di DR7, una nefandezza obbrobriosa (e sono assolutamente certo che ci sarà qualche cerebroleso che cercherà di farvi credere che suonano benissimo). Poi ovviamente ha fatto anche lavori egregi, questo per dire che il nome in se non vuol dire nulla. Questi personaggi sono pagati dalle case discografiche, per cui fanno quello che viene loro chiesto di fare, se li pagano per comprimere e creare edizioni spazzatura con cui riempire server acchiappacitrulli, loro lo fanno ed emettono fattura. Pecunia non olet. 3
Progressive Inviato 18 Giugno 2022 Inviato 18 Giugno 2022 L'eccessiva compressione si fa sentire c'è poco da fare, Sultans of Swing è inascoltabile, ma in generale è un lavoro fatto proprio male, il dr ha la sua importanza eccome. Giocattolini da tanti zeri per sentire sta roba.
one4seven Inviato 18 Giugno 2022 Inviato 18 Giugno 2022 13 minuti fa, Progressive ha scritto: Giocattolini da tanti zeri per sentire sta roba. Effettivamente... Lascia un po' perplessi chi non nota questo tipo di sonorità, poi magari si arrovella in improbabili cambi cavi e fusibili...
Aless Inviato 18 Giugno 2022 Inviato 18 Giugno 2022 3 pagine di commenti, ma nessuno ce l’abbia ascoltato... complimenti!
one4seven Inviato 18 Giugno 2022 Inviato 18 Giugno 2022 @Aless veramente lo abbiamo ascoltato, e stavamo discutendo sul fatto che è stata una perdita di tempo.
claravox Inviato 18 Giugno 2022 Inviato 18 Giugno 2022 1 ora fa, Progressive ha scritto: L'eccessiva compressione si fa sentire c'è poco da fare Non avevo dubbi.
claravox Inviato 18 Giugno 2022 Inviato 18 Giugno 2022 @Aless ascoltato stamattina…..lasciam perdere….. confronto impietoso!
djansia Inviato 18 Giugno 2022 Inviato 18 Giugno 2022 5 ore fa, one4seven ha scritto: remaster 2011 dei PF sono fatti molto bene su cd, in HiRes poi molto meglio ancora. È uno di quei pochi casi in cui, se confronti i files, non hanno fatto una semplice doppia versione dello stesso master tagliata nelle rispettive frequenze, come capita spesso nelle nuove uscite. Sono proprio lavori diversi. C'è una evidente ottimizzazione separata per il supporto CD, e una dedicata ai files in HD (usciti lo scorso anno). Per curiosità dove si acquistano?
densenpf Inviato 18 Giugno 2022 Inviato 18 Giugno 2022 8 ore fa, maabus ha scritto: Sono contento che iniziano a esserci molte più persone che si indignano per l'ipercompressione della musica, mi sento meno solo ora, quando sono arrivato su questo forum ero praticamente da solo contro tutti poi piano piano vedo che le cose sono cambiate e questo mi fa enormemente piacere Ciao, anche se sei entrato dopo...ti posso assicurare che non e' cosi'. Credimi. Sono almeno 10 anni che parliamo di queste cose ( o forse piu', visto che anch'io non ho seguito il forum dalla sua nascita, all'epoca come Videohifi), magari non con 3d specifici, ma cmq se ne parlava e si combatteva anche allora. In effetti il treddone dedicato ora ai sacd, che nel 2013 era intitolato (Platinum shm cd: il digitale per la grande musica, aperto dall utente Redfox) non e' altro che un modo per proporre titoli ( non necessariamente costosi o di chissa' quali etichette, perche' non E' quello il fine) che suonino bene, se non benissimo. E di cui la dinamica e' una parte, ma non tutto. Perche' a sentire certi commenti ,anche un po' troppo duri a mio parere, per essere un forum di musica, si rischia poi di equiparare il concetto del suono perfetto solo alla dinamica. Ma sappiamo tutti che in realta' non e' cosi'. Era solo per puntualizzare...e visto che siamo in tema di Dire Straits vi lascio i miei riferimenti dei loro titoli, un misto di sacd, cd shm e e cd Platinum...tutti ovviamente dinamicissimi😊
one4seven Inviato 18 Giugno 2022 Inviato 18 Giugno 2022 @djansia Anche dallo Store di Qobuz > https://www.qobuz.com/it-it/interpreter/pink-floyd/download-streaming-albums@densenpf Vuoi vincere facile te, con quelle edizioni in foto... 😁 1 1
densenpf Inviato 18 Giugno 2022 Inviato 18 Giugno 2022 40 minuti fa, one4seven ha scritto: Vuoi vincere facile te, con quelle edizioni in foto... No.. no...One, altrimenti si rischia, come dicono alcuni. di far la gara a chi ce l'ha piu lungo. E non e' questo il mio intento, ma solamente far capire che le edizioni belle ci sono, se solo si vuole ricercarle. Ma finche' si da' la priorita' al cofanettone a 15 euro...e chiaro che nessuno ti regala nulla. Che poi, non avendo ascoltato tutto, non e' detto che siano le edizioni migliori...ma sicuramente fra le migliori.
Pinkflo Inviato 18 Giugno 2022 Inviato 18 Giugno 2022 38 minuti fa, densenpf ha scritto: E di cui la dinamica e' una parte, ma non tutto Detta in questo modo è vera, ma è anche vero che questa dinamica è una parte fondamentale che se tolta fa affondare la nave, in specialmodo se parliamo di Dire Straits. Non che voglia fare lezioni, nemmeno come chitarrista ho il titolo, e mi esprimo senza conoscenza diretta dei settaggi della sua attrezzatura. Mark Knopfler si è sempre rifatto e ispirato a chitarristi quali B.B. King, Chet Atkins, Scotty Moore, Jimi Hendrix, Django Reinhardt ecc. Questi chitarristi o non usavano il compressore o lo usavano con molta parsimonia. Più usi il compressore e più certe frasi chitarristiche e tecniche virtuose vengono facilitate. Motivo per cui chitarristi in altri ambiti come quelli metal o shredder il compressore lo usano in modo più massiccio. Ascoltando i dischi di questo gruppo risulta evidente, anche dal modo di suonare di Knopfler che la compressione non era un metodo essenziale, unito all'estrema dinamica degli altri strumenti come la batteria per esempio. La dinamica naturale è intrinseca al suono di Knopfler e questo si riflette anche nella dinamica complessiva del "prodotto" inciso, del disco. Il fatto che la dinamica non sia tutto non significa che la si possa sacrificare sull'altare di del dettaglio, del mixaggio, o chissà di cos'altro. È come dire che l'acqua non è l'unico elemento vitale per l'uomo e allora possa toglierla o ridurla...
one4seven Inviato 18 Giugno 2022 Inviato 18 Giugno 2022 @densenpf ma figurati, la mia era solo una battuta. Suffragata proprio dal fatto che ho ascoltato TUTTE le varie versioni (Mofi, SHM Japan etc...), cofanettone a 15€ compreso.
Jackhomo Inviato 18 Giugno 2022 Inviato 18 Giugno 2022 6 ore fa, BasBass ha scritto: l’opera omnia dei Queen rendendola inascoltabile con una media di DR7, una nefandezza obbrobriosa (e sono assolutamente certo che ci sarà qualche cerebroleso che cercherà di farvi credere che suonano benissimo). Resta da capire se sia più cerebroleso chi nel 2022 ascolta i Queen o chi ha compresso i loro album 😁 Molto meglio i Dire Straits...che hanno rotto le palle pure loro 😅
BasBass Inviato 18 Giugno 2022 Inviato 18 Giugno 2022 @Jackhomo Si trattava di questioni tecniche, non di gusti musicali, i Queen possono piacere o non piacere (come qualunque altro gruppo/artista), era per fare un esempio, se un pirla distrugge le loro opere resta un pirla, anche se si firma Bob Ludwig.
Jackhomo Inviato 18 Giugno 2022 Inviato 18 Giugno 2022 1 minuto fa, BasBass ha scritto: Si trattava di questioni tecniche, non di gusti musicali, i Queen possono piacere o non piacere (come qualunque altro gruppo/artista), era per fare un esempio, se un pirla distrugge le loro opere resta un pirla, anche se si firma Bob Ludwig. ..in effetti seppur scherzavo ironizzavo sul fatto che io non potrei cogliere queste differenze perchè neanche ci penso ad ascoltare i Queen, ed accade di rado per i Dire Straits...🙂
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora