Vai al contenuto
Melius Club

Dire Straits rimasterizzati in Hi Res......!


Messaggi raccomandati

Inviato

Ritornando ai Dire Straits, le edizioni Mofi sono ibride giusto? Risoluzione a parte, lo strato redbook ha lo stesso trattamento? Non ho più seguito l'argomento, non ho un lettore sacd, non sono interessato a questo formato.

.

Volevo dire se ha lo stesso riversamento.

Inviato

@Progressive si, sono ibride e contengono lo stesso riversamento, ma in formato redbook per i normali lettori cd.

  • Thanks 1
Inviato
1 ora fa, Progressive ha scritto:

il 360 reality audio lo ha implementato anche Amazon sulla sua piattaforma streaming.

Ecco, non lo sapevo 🙂

Inviato

Potevano fare due edizioni separate come hanno fatto per i Rolling Stones con i dsd remastered, costerebbero meno, queste versioni ibride hanno senso? 🤔.

.

Per chi vuole i sacd non credo gli importi della parte redbook e viceversa.

Inviato

@Progressive la mofi ha sempre fatto solo SACD ibridi (da quando è passata definitivamente ai SACD). Meglio secondo me, accontentano in un colpo solo sia chi ha un SACD Player sia chi ha un "semplice" CD Player. 

Inviato

@one4seven capisco ma 40 e passa euro per un CD lo trovo eccessivo.

Ma appena usciti avevano questi prezzi? 

Inviato
17 ore fa, Progressive ha scritto:

Potevano fare due edizioni separate come hanno fatto per i Rolling Stones con i dsd remastered, costerebbero meno, queste versioni ibride hanno senso?

Se ritornano al mono layer solo dsd si tagliano le gambe da soli...la versione ibrida permette cmq di ascoltare anche in cd, e se sono fatti bene, di differenze non ve ne' fra i 2 strati.

16 ore fa, Progressive ha scritto:

capisco ma 40 e passa euro per un CD lo trovo eccessivo

Quando ne provi uno capisci che e' meglio spendere 35 euro per 1 cd, che non 7 cd da 5 l'euro l'uno.

Scelte di ascolto personali.

E cosa dire di quelli che spendono 70 euro per un vinile Mofi?? 

Chissa' come mai ai vinili e' sempre concesso qualsiasi  pazzia economica , sopratutto se prime stampe...ai sacd fatti bene no...spazzatura, alla fine e' solo un dischetto argentato.

Vai a capire gli audiofili.

 

  • Melius 1
Inviato
31 minuti fa, densenpf ha scritto:

Chissa' come mai ai vinili e' sempre concesso qualsiasi  pazzia economica , sopratutto se prime stampe...ai sacd fatti bene no...spazzatura, alla fine e' solo un dischetto argentato.

perchè col vinile hai anche copertina grande, adesivi, testi leggibili ecc... mentre il SACD resta sempre un piccolo dischetto argentato.

Sia chiaro: sono d'accordo con te che sia meglio spendere un pò di più per un solo SACD fatto bene piuttosto che la stessa cifra per diversi CD mediocri, ma quello suddetto è il pensiero comune...

 

Inviato

@densenpf Gli audiofili sono soggetti al mercato ed alle mode del momento come qualsiasi altra categoria di acquirenti. 

Inviato
47 minuti fa, raf_04 ha scritto:

perchè col vinile hai anche copertina grande, adesivi, testi leggibili ecc... mentre il SACD resta sempre un piccolo dischetto argentato.

quindi seguendo questo ragionamento, e' piu' importante la parte estetica di cio' che acquisti, che non il contenuto in se'.

Quindi la forma prima di tutto. 

Inviato
Il 21/6/2022 at 02:49, one4seven ha scritto:

Mi sfugge il motivo per cui "paladini"  dell'HiRes come il nostro @SimoTocca, non colgano questo punto.

Sinceramente non capisco perché tu “mi metta in bocca” una cosa che non ho mai detto!

Pur essendo fautore dell’HiRes (e MQA) ancor prima di te, molto prima, ho sempre precisato che “non è oro tutto quel che luccica”, e ho sempre detto che non basta la parola HiRes per far suonare bene una registrazione.

D’altra parte sto iniziando a promuovere quello che si definisce fact checking contro affermazioni fatte “a vanvera”.

Da anni io ho aperto una discussione per la segnalazione delle migliori nuove uscite di classica in HiRes, dove per migliori si intende qualità artistica e qualità audio. Se non sbaglio tu invece hai aperto una discussione che recita “Cosa state ascoltando in HiRes”.... cioè a dire, basta che sia HiRes ... basta la parola!

Quindi, stando ai fatti direi che il “pensiero” che tu attribuisci a me, sull’HiRss, forse è più propriamente un tuo pensiero, stando ai fatti...

Di sicuro non è il mio pensiero, ecco, e ci tengo a sottolinearlo perché so che tu sei una persona corretta, competente e intelligente... e spero tu colga l’importanza di questa mia precisazione, perché non è giusto attribuite a qualcuno cose che non ha mai fatto...

Molto istruttiva, due gg fa, la rubrica di Michele Serra su Repubblica, in cui raccontava di aver ricevuto una serie di lettere di protesta perché lui, anni prima, avrebbe stroncato un film di Stanley Kubrik.

Chi ha iniziato la discussione ha postato l’articolo a firma MS... peccato che Michele Serra non avesse mai scritto di cinema, che non si fosse mai firmato MS (semmai Mi.Se.) e che...amasse il film di Kubrik!

😉

 

 

Inviato

@SimoTocca ma daiiii 🤣 

Hai aperto un 3d con viva l'hi res, (complice i Dire Straits) e ti è andata male. 😁 

Il "mio" 3d è un "cosa state ascoltando" e non ha nessuna pretesa di selezione qualitativa :classic_sleep:

Inviato
2 ore fa, densenpf ha scritto:

e cosa dire di quelli che spendono 70 euro per un vinile Mofi?

Sono prezzi folli.

Non posso negare che l'idea della Mofi nell'avere due strati in uno non è affatto sbagliata, anzi... La guardavo più su un'ottica di prezzi, magari avere solo lo strato redbook sarebbe costato meno, insomma ho visto prezzi nel primo link che vanno dai 40 e passa euro e li mi sono bloccato. 😁 I dischi da avere dei Dire Straits sono tutti moltiplica x 5 e viene una bella cifra.

.

L'ultimo disco lo ascolto veramente poco, dovrei riascoltarlo ogni tanto. 😁

 

Inviato
13 minuti fa, Progressive ha scritto:

La guardavo più su un'ottica di prezzi, magari avere solo lo strato redbook sarebbe costato meno

Le etichette audiophile, se escono in digitale su supporto, lo fanno tutte in formato SACD. Nessuna esce più su CD. 

 

Sono rimasti solo i Giapponesi ad investire sul supporto CD. 

Inviato

Insomma i Mofi sono tutti ottimi, anche Making Movies?

Inviato
1 ora fa, one4seven ha scritto:

Sono rimasti solo i Giapponesi ad investire sul supporto CD. 

Appunto! quelli da sempre più avanti di tutti sulla tecnologia...🙂

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Bianco
      mattia.ds
      mattia.ds ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Bianco
    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
×
×
  • Crea Nuovo...