glucar Inviato 6 Aprile 2021 Inviato 6 Aprile 2021 2 ore fa, Giovanni77 ha scritto: Sostituito con Pre 011 e finale 956MKII dello stesso brend È quello che ho notato in questi anni, che di solito chi ama Burmester, quando vende l'integrato, passa a pre e finale, non ad altro marchio. È un segnale importante anche questo, che capita anche con gli altri marchi eh, ma mi sembra che il cliente burmester sia più fidelizzato...... 2
glucar Inviato 6 Aprile 2021 Inviato 6 Aprile 2021 11 ore fa, Lukas82 ha scritto: Ho avuto lo 082, ampli molto raffinato ma pilotaggio non sufficiente con i miei diffusori Con quali diffusori hai avuto difficoltà di pilotaggio? 1
gierre Inviato 6 Aprile 2021 Autore Inviato 6 Aprile 2021 Concordo in tutto quello che hai detto @glucar😁 1 ora fa, glucar ha scritto: La mia personale classifica, sopratutto in ottica di un futuro con le Wilson, è Burmester, Mc, Gryphon. Mi trovi d’accordo anche su questo! 1
Max440 Inviato 6 Aprile 2021 Inviato 6 Aprile 2021 4 ore fa, Giovanni77 ha scritto: Sostituito con Pre 011 e finale 956MKII dello stesso brend Infatti: secondo me l'unico upgrade possibile per un integrato di quella qualità, è di "giocare in casa" 👍 1
Max440 Inviato 6 Aprile 2021 Inviato 6 Aprile 2021 1 ora fa, glucar ha scritto: il problema resta sempre il solito: l'abbinamento con i diffusori. Un apparecchio y con il diffusore x è spettacolare, mentre con il diffusore z è una "ciofeca", mentre l'apparecchio v con il diffusore z è spettacolare e con il diffusore x è una "ciofeca". Purtroppo è difficile generalizzare. Va sempre tutto ascoltato, possibilmente nel proprio ambiente e con il resto dei componenti, anche se, ahimé, è purtroppo sempre più difficile. E poi aggiungiamoci ancora i gusti personali e la musica che si ascolta, et voilà, 100 teste, 100 idee. Condivido al 110% 😋 1
gierre Inviato 6 Aprile 2021 Autore Inviato 6 Aprile 2021 Secondo voi un Burmester 082 con delle Wilson Sophia 2 (a detta di molti le Wilson più facili da pilotare) potrebbe andare bene o non avrebbe abbastanza corrente per pilotarle al meglio?
Moderatori Mister66 Inviato 6 Aprile 2021 Moderatori Inviato 6 Aprile 2021 Non conosco il nuovo 9000, ma se il family sound è simile all’ 8000 è un signor integrato, così come il 300 e lo 032. Tutte macchine di categoria dove entra a n gioco il solo gusto personale e gli eventuali abbinamenti. Io ho preferito altro per i miei gusti.
Jazzlover Inviato 6 Aprile 2021 Inviato 6 Aprile 2021 @gierre Inserirei nella valutazione anche il Diablo 120 che, a parte la potenza, ha poco da invidiare al nerboruto fratello, ad un costo relativamente molto competitivo (se rapportato alle cifre in gioco). L'ho ascoltato diverse volte alle ferie e suona in maniera strepitosa. 2
goldeye Inviato 6 Aprile 2021 Inviato 6 Aprile 2021 @gierre La potenza con controllo, non è mai troppa, scegli il più potente .... Anche con le Sophia 2 2
Fazer802 Inviato 6 Aprile 2021 Inviato 6 Aprile 2021 Ma puoi valutare anche altri integrati? Io per esempio un pensierino a Vitus o Boulder lo farei.
giusespo Inviato 6 Aprile 2021 Inviato 6 Aprile 2021 @Jazzlover posseggo il Diablo 120 da alcuni mesi abbinato a delle Dynaudio Contour 30, concordo con te, potenza da vendere, controllo, raffinatezza sorprendente (vengo da anni di Classe A), suadenza e fluidità molto tube like, il 300 molto più rigoroso e neutro con Potenza infinita. Diablo 300 macchina favolosa ma abbastanza diversa dal fratellino 120. 1
codex Inviato 6 Aprile 2021 Inviato 6 Aprile 2021 Hai indicato tre apparecchi di livello elevato, anche abbastanza differenti tra loro. Come ti è stato già detto, peraltro, bisogna prima identificare il diffusore, poi scegliere l'amplificazione. Se ti interessano le Wilson, ad esempio, cerca di ascoltarle con amplificazioni a stato solido e poi tira le somme, anche se non sarà facile trovarle insieme agli integrati che hai indicato. Io ho avuto le Sasha I serie ed andavano benissimo già con un Ref 75 Audio Research (finale valvolare), ma altrettanto con il mio Mark Levinson 532H (finale ss da 400 W/ch). In tutto questo, è molto rilevante il tuo ambiente ed anche il genere musicale da te preferito, quindi l'ascolto da parte tua gioca un ruolo fondamentale. 2
Max440 Inviato 6 Aprile 2021 Inviato 6 Aprile 2021 2 ore fa, giusespo ha scritto: posseggo il Diablo 120 ..... suadenza e fluidità molto tube like, il 300 molto più rigoroso e neutro Per curiosità: questo mi fa pensare che secondo il tuo parere, per i tuoi gusti, il 120 è meglio del 300, giusto? Mi viene in mente il caso di @jedi , che nel suo sistema ha inserito il più piccolo dei finali Gryphon che molti preferiscono ai fratelloni maggiori ... E non è l'unico caso di brand dove gli amplificatori di potenza più bassa vincono in raffinatezza sui modelli più potenti (e costosi) del lisitno 👍
Max440 Inviato 6 Aprile 2021 Inviato 6 Aprile 2021 1 ora fa, codex ha scritto: In tutto questo, è molto rilevante il tuo ambiente ed anche il genere musicale da te preferito, quindi l'ascolto da parte tua gioca un ruolo fondamentale. Sagge parole ! 👍👍👍
Sticky Inviato 6 Aprile 2021 Inviato 6 Aprile 2021 12 ore fa, Giovanni77 ha scritto: Sostituito con Pre 011 e finale 956MKII dello stesso brend Il 956mkii ha davvero una bella spinta. con che diffusori lo fai andare?
jedi Inviato 6 Aprile 2021 Inviato 6 Aprile 2021 @maxnalesso Ciao Max Settimana prossima ,mi portano le resistenze ad hoc per mia testina Mysonic lab che occorre 15 Ohm, e lo Dartzeel arriva a 40 Ohm Poi gia cosi' fa' paura la microdinamica che il sistema esprime(sulla massima lo hai gia' sentito) Sui Gryphon per me il punto debole sono i pre, sul nuovo lettore che lo ho sentito ,sinceramente mi sembra un prezzo spropositato per quello che può' esprimere. Poi ti aspetto Buoni ascolti Marco 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora