one4seven Inviato 1 Settembre 2022 Inviato 1 Settembre 2022 11 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto: Grazie Esposito Nemmeno. Grazie a gola profonda all'interno della stessa MoFi. Esposito ha ammesso candidamente di essere stato imbeccato, e che senza "suggerimento", non ci sarebbe mai arrivato.
Amministratori cactus_atomo Inviato 1 Settembre 2022 Amministratori Inviato 1 Settembre 2022 @FabioSabbatini quando si tratta di piacere di ascolto, la superiorità teorica di un sistema conta poco. in generale sono più appagato dalla riproduzione vinilica, talvolta anche in vecchie esecuzioni datate, più raramente ho preferito il digitale al vinile. il mezzo è una cosa, quello che viene messo nel mezzo e come è discorso diverso. il vinile dovrebbe avere minore dinamica, e sulla carta è così, ma causa loudness war (esplosa col difitale) mi capita spesso di trovare i vinili più dinamici, ovviamente non è il mezzo ma come il mezzo è stato usato- sarà dovuto ad interessi, orecchie lesionate, nostalgia, fissazione, moda, ma il vinile è protagonista indiscusso dei fil di romero, morto vivente che torna e si mangia i vivi
Mighty Quinn Inviato 1 Settembre 2022 Inviato 1 Settembre 2022 8 minuti fa, one4seven ha scritto: Esposito Esposito è un pesce piccolo in questa vicenda, ovvio che è stato... usato. Comunque ha fatto bene. Per me. In qualche modo prima poi il bubbone sarebbe sciopato 🙂
one4seven Inviato 1 Settembre 2022 Inviato 1 Settembre 2022 8 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: ma il vinile è protagonista indiscusso Senza dubbio alcuno. Speriamo che "la magia" non finisca dopo aver saputo che in realtà la testina sta tracciando un file. 😁
one4seven Inviato 1 Settembre 2022 Inviato 1 Settembre 2022 4 minuti fa, FabioSabbatini ha scritto: Comunque ha fatto bene. Per me. Anche secondo me.
Amministratori cactus_atomo Inviato 1 Settembre 2022 Amministratori Inviato 1 Settembre 2022 @one4seven quesro vale per chi va a comprare le nuove edizioni in serie limitata gabellate per full analog, io ho vinili quasi tutti d'epoca quelli recenti non sono da collezione, poi ho anche dei vinili del passato, denon, cbs, telefunken con su scritto registrazione digital, all'epoca una novità, e forse 4 vinili ristampati da file digitali. pensa a quanto ascotano in digitale ricavato d registrazioni in orgine anoogiche (praticamente tutto il pop e rock ante '80)
Mighty Quinn Inviato 1 Settembre 2022 Inviato 1 Settembre 2022 14 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: quando si tratta di piacere di ascolto, la superiorità teorica di un sistema conta poco Concordo Il piacere E infatti molto è una questione di cuore Piacere e cuoricino si alimentano a vicenda, come noto Troppo spesso il piacere viene romanzato come superiore "qualità intrinseca", vuoi appunto da romanticoni dal grande cuore analogico vuoi da interessati Io, solo qualche giorno fa, ho acquistato cofanetto lp knopfler e cofanetto wildflower 7 lp Tom petty...tanto per dire Per me: viva l'analogico Me piace e lo compro assai Me piace vederli, toccarli e ascoltarli, non tre minuti e mezzo e poi zapping come si è tentati col digitale, ma venti minuti...e procedere ai riti del caso Ma sta balla della superiorità "genetica" dell' analogico prima o poi doveva essere esposta
OTREBLA Inviato 1 Settembre 2022 Inviato 1 Settembre 2022 Comperare un riversamento digitale, benché di qualità, quando è disponibile il Full Analogue a prezzo più basso, secondo me è da folli. Ma pure se costasse uguale o poco meno. Però oh, ognuno fa come gli pare. Alberto.
one4seven Inviato 1 Settembre 2022 Inviato 1 Settembre 2022 @cactus_atomo non è questo il punto. Il punto del caso MoFi è che non esiste una superiorità di questo o quel sistema, ma esiste solo la superiorità di chi sa fare bene il proprio lavoro, indipendentemente dai mezzi che usa per farlo. 1
Mighty Quinn Inviato 1 Settembre 2022 Inviato 1 Settembre 2022 12 minuti fa, one4seven ha scritto: Il punto del caso MoFi è che ...puoi facilmente prendere in giro gli audiofili, anche per anni e anni, è una delle cose più facili, si sa dagli albori dell'hiend ... però poi se qualcosa va storto, almeno in America, rischi la class action E non è detto che finisca a tarallucci e vino Tra l'altro, gli statement sul sito mofi...non so come li giudichi tu, a me sembrano peggiorare la situazione
bear_1 Inviato 1 Settembre 2022 Inviato 1 Settembre 2022 @FabioSabbatini ..mah... secondo me finisce in niente e tutti quelli che hanno i dischi precedenti al fatto vedranno aumentare (fra collezionisti) il loro costo, anzi sarà un motivo da "sbandierare" come "rarità".
Mighty Quinn Inviato 1 Settembre 2022 Inviato 1 Settembre 2022 6 minuti fa, bear_1 ha scritto: anzi sarà un motivo da "sbandierare" come "rarità". Il danno di immagine e credibilità per tanti santoni superguru però, già è una bella realtà Nulla di nuovo in fondo Dal vino ai Modigliani ai violini agli LP digitali Occhio non vede cuore non duole E le orecchie d'oro gongolano 🙂
giorgiovinyl Inviato 1 Settembre 2022 Inviato 1 Settembre 2022 Idem Micheal Jackson Thriller, One Step a 100 $, che da noi diventeranno 150 euro, quando su amazon.fr si può ordinare la ristampa "normale" curata comunque da Bernie Grundman. 40.000 copie mi sembrano davvero tante.
OTREBLA Inviato 1 Settembre 2022 Inviato 1 Settembre 2022 Anche per l'Eagles On The Border (10.000 copie), disponibile da qualche giorno per l'acquisto, non ho l'impressione che ci sia la fila. Alberto.
n.enrico Inviato 1 Settembre 2022 Inviato 1 Settembre 2022 Il danno d'immagine ce l'avrà essenzialmente MOFI. A parte gli audiofilofobi, non vedo nessuno che si preoccupi del danno d'immagine ai truffati.
giorgiovinyl Inviato 1 Settembre 2022 Inviato 1 Settembre 2022 12 ore fa, OTREBLA ha scritto: e due doppi 45 giri che ho preso perché c'era il prezzo Affaròn, ovvero meno di 30 Euro (spediti): Bob Dylan The Times They Are A-Changin' e Forever Changes dei Love. Io ne ho preso a decine quindi il mio prezzo medio è un pò più alto diciamo sui 25 euro per i MoFi 33 e 35 per i doppi 45. Forse anche meno. Qualcuno che paga le ristampe "standard", se non addirittura quelle non autorizzate, allo stesso prezzo parla di dischi audiofighi, io li inquadrerei negli affaròn. C'è stato un periodo dal 2011 circa fino a qualche anno fa. che sapendo cercare su amazon era una pacchia e non solo per i MoFi. Come era una cuccagna nel decennio precedente comprare su Ebay stampe originali sopratutto dall'UK.
loureediano Inviato 1 Settembre 2022 Inviato 1 Settembre 2022 Mettiama pure che la MOFI vince le cause, io come molti altri non compreranno più nulla di loro, a prescindere se sono ante 2011. Per me che del post 2011 ne ho solo uno, quindi poco o nulla gabbato, e quindi non colpito dalla "truffa" se non di striscio.
OTREBLA Inviato 1 Settembre 2022 Inviato 1 Settembre 2022 Il mercato comunque è radicalmente mutato, guardare alle quotazioni del passato, anche recente, mi pare un esercizio sterile. Alberto.
Messaggi raccomandati