Vai al contenuto
Melius Club

La corazzata Mofi/Music Direct si è autoaffondata?


Messaggi raccomandati

Inviato
5 minuti fa, alexis ha scritto:

trasparenza e naturalezza e dinamica di un altro pianeta, rispetto alle solite minestre commerciali, anche le migliori..😊

Ricci spesso produce dei dischi stupendi sotto il profilo tecnico, peccato che ogni tanto nelle confezioni dovrebbe aggiungere 4 stuzzicadenti per tenere le palpebre ben sollevate. Registrare live con 2 - 4 microfoni mixati direct nel master tape garantisce ottimi risultati, ma dubito che un disco come Thriller potesse essere realizzato con simile modalità.

Il confronto è un non confronto, portare simili dischi a paragone è fuorviante, tuttavia serve per capire "quanto bene possa suonare un sistema".

  • Melius 1
Inviato
6 minuti fa, one4seven ha scritto:

etichette audiophile ci vadano giù "pesante" a sistemare il "sound

Dipende da cosa intendi per "pesante". Un'attenuazione (oppure un'esaltazione) di 1 db nella zona dei 300 hz cambia completamente l'impatto del disco e la resa delle voci. 1 db, Provare per credere.

  • Melius 1
Inviato

@TetsuSan vero, serve a capire il potenziale della presa diretta su tape, che ovviamente non va bene con tutta la musica, ma va benissimo per registrare la classica o il jazz o musica acustica nella migliore forma possibile. Ovviamente è una piccola etichetta indipendentemente per cui è già un miracolo che riesca comunque a cooptare interpreti di primo livello 🙂

Inviato

@one4seven Ascoltato, "dice molto meno" e non esamina minimamente l'influenza del nastro.  Però suona stellare e se qualcuno ha dei dubbi sul dsd256, può essere comunque una buona base di confronto. Ho segnalato Lyn Stanley perché la tua domanda confrontava proprio la fattispecie nastro si / nastro (quasi) no.

Inviato

@TetsuSan guarda, degli aspetti tecnici parliamo sull'altro 3d. Infatti ho cancellato il mio post precedente perchè mi pareva avessi postato di là. Qui lasciamo il campo alle questioni commerciali.

Inviato
17 minuti fa, aldofranci ha scritto:

Non credo che Mofi, stando a quanto dichiarano ed essendo un etichetta che cerca una resa "clean" cara ai puristi, utilizzi altro che l'eq della console di Jim de Metalontani.

Poi vallo a sapere. 

Quanto incide, secondo te, sulla resa finale, un processo "full analogue", rispetto ad un processo "misto", o "full digital"?

(sempre che abbia senso come domanda, abbi pazienza 😁)

Inviato

Il punto però non è stabilire se sia meglio una registrazione analogica o digitale in DSD o meno. Questo potrà essere anche interessante dal punto di vista audiofilo. 
Qui si parla di registrazioni analogiche in origine e se ha senso o no un passaggio in digitale per poi produrre un vinile. 
Io la penso un po’ come Steve Hoffman già da prima che lui si pronunciasse. 

Inviato
1 minuto fa, one4seven ha scritto:

Ma hanno riattacco i 3d? :classic_blink: 

scelta giusta, non aveva senso avere 2 discussioni differenti. Altrimenti questa discussione si poteva chiudere in attesa di eventuali novità giuridiche ecc.ecc.

Inviato
20 minuti fa, giorgiovinyl ha scritto:

Il punto però non è stabilire se sia meglio una registrazione analogica o digitale in DSD o meno. Questo potrà essere anche interessante dal punto di vista audiofilo.

Stavamo esplorando diverse strade in un 3d apposito, ma come vedi...

Inviato
1 minuto fa, Jackhomo ha scritto:

scelta giusta

Ok, allora è il caso che chi si lamentava non lo faccia più.

Gentilmente siccome si stava discutendo con @aldofranci dei processi di mastering, se potesse essere riammesso a questa discussione... 🙂

Inviato
6 minuti fa, one4seven ha scritto:

Gentilmente siccome si stava discutendo con @aldofranci dei processi di mastering, se potesse essere riammesso a questa discussione... 🙂

Non ho questi poteri, mi spiace

Inviato
3 ore fa, TetsuSan ha scritto:

Non chiedetemi cosa si sente, non ve lo dirò mai, anche perché rischio di scatenare l'inferno.

Si sentirà qualcuno che suona e qualcuno che canta. 😁

Inviato
8 ore fa, one4seven ha scritto:

Ma hanno fuso i 3d su MoFi? :classic_blink: 

No, non hanno fuso niente, ma i digitalisti, da 90 pagine a questa parte, non si danno per vinti.

E' soprattutto una questione di visibilità; se apri un thread per stabilre se MFSL fa AADA o ADDA o ADAD, o ADAA, ecc. giustamente non se lo fila nessuno. Un thread come questo invece è molto frequentato ed il digitalista vi si attacca come i ragazzini negli anni '60 si attaccavano alle vetture dei tram per essere trainati con la bicicletta e scroccare un passaggio evitando la fatica di pedalare. Va bene una scusa qualunque. Uno scrive, sarebbe bello poter confrontare il mio MFSL digitale con lo stessa versione Full Analogue; alè, musica per il digitalista, che cala un incredibile pippone tecnicistico, che non ha nulla a che fare con quanto scritto, arrivano subito i rinforzi, parte il dibattito ed il gioco è fatto.

Alberto.

Inviato

Credo proprio che la moderazione abbia fuso i due thread

Inviato

Ah, mi dai una notizia che ignoravo.

Off Topic libero quindi?

Alberto.

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...