Vai al contenuto
Melius Club

La corazzata Mofi/Music Direct si è autoaffondata?


Messaggi raccomandati

Inviato

Assodato che avere il master di prima generazione é impossibile, bisogna solo capire se si ottengono migliori risultati da copia di seconda o terza generazione o dal DSD del master originale. 

ERC ha posticipato l'uscita di" The Doors"a data da stabilirsi, forse per l'impossibilità di avere una copia decente. 

Io ascolto una quarta generazione sicuro che é AAA... 

  

 

IMG_20220914_100552_resized_20220914_100645129.jpg

Inviato

Giusto per dare un'idea del tono che c'è sul Forum di Hoffman, che in confronto noi qua siamo monaci trappisti.

E' appena uscito il nuovo numero di The Absolute Sound e come c'era d'aspettarsi si occupa della vicenda MoFi.

Il giornalista Jonathan Valin in particolare invita gli appassionati a mostrare un po' di "Charity", [benevolenza, carità] per un'etichetta che ha contribuito a mantenere vivo il disco in vinile, e che nel corso del tempo ha pubblicato molte meravigliose ristampe, One Step e non.

L'articolo di cui sopra a mio parere è un segnale. 

Fa leva sul senso di colpa degli appassionati e ciò non è affatto un indizio di buona salute per MFSL.
Ad ogni buon conto, oltre che dargli naturalmente del marchettaro,  a carico di Valin qualcuno ha tirato  fuori una vecchia storia in cui il giornalista venne accusato di vendersi i cavi Nordost ricevuti in prestito per le recensioni (per un valore di 50.000 dollari, del 2008).

https://www.audioasylum.com/cgi/t.mpl?f=critics&m=37715

:classic_biggrin:

Alberto.

 

Inviato
34 minuti fa, OTREBLA ha scritto:

il giornalista venne accusato di vendersi i cavi Nordost ricevuti in prestito per le recensioni

Ergo non erano "in prestito"....

Se ti impossessi e vendi un oggetto ricevuto in prestito si chiama furto.

 

Inviato

Ergo, non capisci l'Inglese. Ma io non è che posso passare la giornata a fare le traduzioni.

Alberto.

Inviato

@OTREBLA Guarda che la frase "ricevuti in prestito" l'hai scritta tu, non io, fino a prova contraria.

Inviato

E lo confermo, ma se avessi letto la discussione che ho linkato sapresti che The Absolute Sound prestò a Valin i denari per rimborsare i cavi venduti e nascondere sotto al tappeto la vicenda.

Così si evince dallo scambio di messaggi di cui al link.

Che poi alla fine salta sempre tutto fuori. Si cerca di nascondere, si cerca di nascondere, ma prima o poi qualcuno spiffera...

Comunque era per dire che gli appassionati americani, altro che noialtri qua, lo sì che sono delle vere iene!

Attribuisco questo fatto alla circostanza che hanno molto più di noi il dente avvelenato nei confronti di MoFi, poiché l'etichetta vende in gran parte negli USA.

D'altro canto se la cosa avesse coinvolto un'etichetta italiana, non penso che da noi a qualcuno sarebbe venuto in mente di intentare una causa legale.

Alberto.

Inviato
2 ore fa, BasBass ha scritto:

Se ti impossessi e vendi un oggetto ricevuto in prestito si chiama furto.

E' reato ma è appropriazione indebita.

Inviato
2 ore fa, OTREBLA ha scritto:

che in confronto noi qua siamo monaci trappisti

E per fortuna. Perché discuterne è interessante, piacevole e tutto quel che vuoi. Ma fondamentalmente è sempre un passatempo, per cui... Sticazzi! 😁

Inviato
1 ora fa, OTREBLA ha scritto:

E lo confermo, ma se avessi letto la discussione che ho linkato sapresti che The Absolute Sound prestò a Valin i denari per rimborsare i cavi venduti e nascondere sotto al tappeto la vicenda.

Ma infatti l'ho letto tutto e l'ho chiaramente compreso, proprio per questo il mio "in prestito" era virgolettato, non perchè la traduzione fosse errata ma per il significato di "prestito"... mi sembrava palese.

Se la Nordost gli ha "prestato" 50.000$ di cavi "nel corso degli anni" quanto dura il prestito? Se devi fare un test, dei confronti, una recensione, li tieni un mese, due mesi, tre mesi, poi li devi restituire, mi pare ovvio.

Se glieli hanno lasciati per anni e anni evidentemente così "in prestito" non erano...

Poi lui nell'andare a venderseli è stato un fesso, e infatti ha dovuto poi ripagarli (con i soldi di TAS...).

Tutto ciò comunque la dice assai lunga sull'attendibilità e serietà del mondo riviste/recensori/prove.

  • Melius 1
Inviato
2 ore fa, BasBass ha scritto:

Se glieli hanno lasciati per anni e anni evidentemente così "in prestito" non erano...

Magari erano diventati suoi per usucapione.......peccato che i cavi Nordost dati in prova/demo hanno un'etichetta aggiuntiva che, se la stacchi, credo rovini irrimediabilmente l'oggetto.

Inviato
Il 9/9/2022 at 15:26, OTREBLA ha scritto:

Eagles On The Border è sempre in catalogo.

Eh, ma non è 'sto gran disco...

Se tanti, come me, comprano per la musica e non per l'incisione, ci sta che alcuni titoli vendano meno di altri. I buoni album degli Eagles sono due o tre, tra questi "On The Border" non c'è. Già "One Of These Nights" è meglio.

Inviato

No mi spiace, non ci sta. Non è questo che ci insegna l'esperienza di prima dello scandalo. Tutti i MoFi One Step di prima che si sapesse del passaggio in DSD, sono andati esauriti in qualche settimana al massimo.

E' evidente che il vento è cambiato. 

Alberto.

 

Inviato

Un importante aggiunta al video di Kai Seeman della Speakers Corner

CORRECTION (a word from K. Seemann): All our classical titles were mastered from the original master tapes, no exception. So are the titles from the Warner Music catalogue which we publish since 2007, also no exception. This applies also to all titles from Universal and Sony where the original masters are stored in Europe. So only US-sourced titles from Universal and Sony are mastered from tape copies, which is not a bad thing as we already agreed upon. And these were newly made copies made directly made from the original masters. So not working copies decades old...
 

  • Thanks 1
Inviato
11 ore fa, OTREBLA ha scritto:

E' evidente che il vento è cambiato. 

Certo : i traffichini si sono calmati ed hanno rivolto altrove le loro riserve di liquidità. Non è detto che addirittura non abbiano abbandonato il mercato discografico, lo speculatore non va tanto per il sottile e punta al facile guadagno nel medio termine. Come il mercato borsistico, anche quello discografico di alto livello non è scevro da nervosismi e schizofrenie, ma non dimentichiamo che non sempre una tendenza colpisce un singolo brand. Vedremo come va la nuova edizione extralusso di KOB. Secondo una certa logica, dovrebbe andare a ruba...ma non credo.

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...