Vai al contenuto
Melius Club

La corazzata Mofi/Music Direct si è autoaffondata?


Messaggi raccomandati

Inviato
19 minuti fa, one4seven ha scritto:

5€ one step DSD256 cad.

4€ one step DSD64 cad.

3€ cad. tutti gli altri.

Sarebbe troppo bello ma dubito fortemente che possono arrivare a prezzi di saldo.

Comunque, staremo a vedere come si muoveranno ora le altre case discografiche che hanno dichiarato la tripla A su gran parte della produzione.

Inviato
17 minuti fa, densenpf ha scritto:

Anche Davis tutto in digitale, pero' che delusione.

Hai avuto modo di ascoltare i SACD? Se no, te li consiglio assai... 😉

@OTREBLA Ah scusa avevo capito che avevi il MoFi.

Inviato
19 minuti fa, densenpf ha scritto:

Anche Davis tutto in digitale, pero' che delusione.

Kind of Blue (2 x 45), in realtà, magnificamente. L'avevo acquistato in Florida e mi pare di averlo pagato, al cambio del tempo, intorno ai 50 euro.

Lo ricomprerei subito! (a quel prezzo 😄)

Inviato
3 minuti fa, Rimini ha scritto:

Kind of Blue (2 x 45), in realtà, magnificamente.

E alla fine e' quello che conta.😉 di Kind ho il sacd della Mofi.

Inviato

The Young Rascals - Groovin' : 1/4" / 15 IPS analog mono master to DSD 256
Alan Parsons Project - Eye in the Sky : 1/2" / 30 IPS analog master to DSD 256
David Crosby - If I Could Only Remember My Name : 1/4" / 30 IPS analog master to DSD 256
Harry Nilsson - Son of Schmilsson : 1/4" / 15 IPS analog master to DSD 256
Jeff Beck - Truth : 1/4" / 15 IPS analog master to DSD 256
Vanilla Fudge - Vanilla Fudge : 1/4" / 15 IPS analog mono master to DSD 256
T. Rex - Electric Warrior : 1/4" / 15 IPS analog copy to DSD 256
Run DMC - Raising Hell : 1/2" / 30 IPS analog master to DSD 256
Johnny Cash - I Walk the Line : 1/4" / 15 IPS analog mono master to DSD 256
Bob Dylan - Love and Theft : 1" / 30 IPS analog master to DSD 256
Bob Dylan - Desire : 1/4" / 15 IPS analog master to DSD 256
Grateful Dead - Blues for Allah : 1/4" / 15 IPS analog master to DSD 256
Grateful Dead - From the Mars Hotel : 1/4" / 15 IPS analog copy to DSD 256
Miles Davis - Miles Smiles : 1/4" / 15 IPS / Dolby SR analog remix master to DSD 256
Miles Davis - Porgy and Bess : 1/4" / 15 IPS analog master to DSD 256
Michael Jackson - Thriller : 1/2" / 30 IPS analog master to DSD 256
Van Halen - Van Halen - 1/4" / 30 IPS analog master to DSD 256
Elvis Presley - From Elvis in Memphis - 1/4" / 15 IPS analog master to DSD 256
Eagles - The Long Run - 1/4" / 15 IPS analog master to DSD 256
Eagles - One Of These Nights - 1/4" / 15 IPS / Dolby A analog master to DSD 256
Alan Parsons Project - I Robot - 1/4" / 15 IPS analog master to DSD 256
Eagles - On The Border - 1/4" / 15 IPS Dolby A analog master to DSD 256
Crosby, Stills and Nash - Crosby, Stills and Nash -1/4" / 15 IPS analog master to DSD 256
Cannonball Adderley - Somethin' - 1/4" / 15 IPS analog master to DSD 256
Paul Simon - There Goes Rhymin' Simon - 1/4" / 15 IPS / Dolby A analog master to DSD 256
Muddy Waters - Folk Singer - 1/4" / 15 IPS analog master to DSD 256
Electric Light Orchestra - Eldorado 1/4" / 15 IPS / Dolby A analog master to DSD 256
Eagles - Desperado - 1/4" / 15 IPS analog master to DSD 256
Eagles - Eagles - 1/4" / analog master to DSD 256
Paul Simon - Still Crazy After All These Years - 1/4" / 15 IPS / Dolby A analog master to DSD 256
Carole King - Tapestry - 1/4" / 15 IPS analog master to DSD 64
Blood, Sweat & Tears - Blood, Sweat & Tears - 1/4" / 15 IPS analog master to DSD 256
Janis Joplin - Pearl - 1/4" / 15 IPS analog master to DSD 256
Yes - Fragile - 1/4" / 15 IPS / Dolby A analog master to DSD 256
Thelonious Monk - Monk's Dream - 1/4" / 15 IPS analog master to DSD 256
Dire Straits - Communique - 1/4" / 15 IPS analog master to DSD 256
Dire Straits - Dire Straits - 1/4" / 15 IPS analog master to DSD 256
Bob Dylan - John Wesley Harding - 1/4" / 15 IPS analog mono master to DSD 256
Bob Dylan - Another Side of Bob Dylan - 1/4" / 15 IPS analog mono master to DSD 256
Bob Dylan - Bob Dylan - 1/4" / 15 IPS analog mono master to DSD 256
Jefferson Airplane - Volunteers - 1/4" / 15 IPS analog master to DSD 256
Jefferson Airplane - Surrealistic Pillow - 1/4" / 15 IPS analog mono master to DSD 256
Curtis Mayfield - Super Fly - 1/4" / 15 IPS / Dolby A analog copy direct to lathe
Bill Evans - Sunday at The Village Vanguard - 1/4" / 15 IPS analog master 
Bill Evans Trio - Portrait in Jazz - 1/4" / 15 IPS analog master to DSD 256
Santana - Abraxas - 1/4" / 15 IPS analog master to DSD 256
Charles Mingus - Mingus Ah Um - 1/4" / 15 IPS analog master to DSD 256
Bob Dylan - Nashville Skyline - 1/4" / 15 IPS analog copy to DSD 256
Bob Dylan - Blood on the Tracks - 1/4" / 15 IPS / Dolby A analog master to DSD 64
Stevie Ray Vaughan - Texas Flood - 1/2" / 30 IPS analog master to DSD 64
Santana - Santana - 1/4" / 15 IPS / Dolby A analog master to DSD 256
Miles Davis - Kind of Blue - 1/4" / 15 IPS / Dolby SR analog remix master to DSD 64
Dire Straits - Brothers in Arms - Digital clone of Sony 1630 U-Matic digital master
Miles Davis - Sketches of Spain - 1/4" / 15 IPS analog master to DSD 64
Miles Davis - Filles de Kilimandjaro - 1/4" / 15 IPS analog master to DSD 256
Miles Davis - Miles in the Sky - 1/4" / 15 IPS analog master to DSD 256
Miles Davis - Nefertiti - 1/4" / 15 IPS analog master to DSD 256
Miles Davis - Sorcerer - 1/4" / 15 IPS analog master to DSD 256
Miles Davis - E.S.P. - 1/4" / 15 IPS analog copy to DSD 256
Love - Forever Changes - 1/4" / 15 IPS analog master to DSD 256
Big Brother and the Holding Company - Cheap Thrills - 1/4" / 15 IPS analog copy to DSD 256
 

  • Thanks 2
Inviato
1 ora fa, one4seven ha scritto:

Quindi, in pratica, l'unico dichiarato "analog" è il Bill Evans a Vanguard.

Aggiungi Superlfy che e' Direct to.

Stop

  • Thanks 1
Inviato

Ma lo Studer A80 è analogico o digitale?

Stabilito che è analogico. perchè non escono dai bunker delle case discografiche con quello?

  • Haha 1
Inviato
11 minuti fa, loureediano ha scritto:

Ma lo Studer A80 è analogico o digitale?

Confusione tra gli audiofili: il convertitore DSD usato da Mofi sarà analogico o digitale? 🤣 

Seriamente: rinnovo per l'occasione il plauso a Sony/Philips per lo sviluppo del DSD e della tecnologia che c'è "dietro". Essendo usata da tempo anche dai Giappi con gli stessi scopi, e dalle Major per la scansione e conservazione dei lavori su nastro, evidentemente, oltre ogni ragionevole dubbio, offre la migliore resa (in particolare sulla "trasparenza") rispetto gli scopi prefissi. 👍

Inviato

negli States c'è che richiede il refund, e la Mofi è in braghe di tela, io ne ho qualcuno e sinceramente mi rode parecchio.

Lunico che ho doppio è Forever changes che,  come consigliai anche nel vecchio forum,  è meglio in stampa Rhino.

 

giorgiovinyl
Inviato
1 ora fa, densenpf ha scritto:

Ma poi come si sentono questi One Step?? 

Perche' se si supera lo schema mentale del tutto AAA, e in realta' si sentono benissimo...ma che ve frega...

Avevo già risposto diversi post fa

 

Ho diversi vinili MoFi e in genere sono eccellenti a volte sensazionali. Chiaramente non tutte le ciambelle riescono con il buco e dipende anche dalla registrazione originale, ma non suonano affatto freddi e digitali.

Ho anche diversi SACD MoFi e vale lo stesso discorso ma, almeno nel mio impianto, il vinile ha qualcosa in più,

a volte anche più di qualcosa.

E' un impressione perche ho non doppioni vinile-sacd, quindi non ho fatto confronti diretti.

 

  • Thanks 1
Inviato
5 minuti fa, maxbara ha scritto:

negli States c'è che richiede il refund, e la Mofi è in braghe di tela,

Non so se questa vicenda possa avere le caratteristiche per una possibile class action ( mi pare una stun...!) ma negli States hanno fatto il mazzo per contestazioni che a noi europei sarebbero sembrate assurde.

giorgiovinyl
Inviato
2 ore fa, one4seven ha scritto:

anche tutti gli altri, i non one-step, mi pare siano DSD.

Direi che la locuzione "sono tutti con passaggio digitale" si rivela la più vicina alla realtà. Non trovi?

No è falso, a giudicare da  questa lista la locuzione esatta è tutti con passaggio digitale tranne 2 che sono analogici.

Sono comunque titoli abbastanza recenti, molti, un terzo della lista se non di più, non sono neanche usciti.

Vediamo se saranno trasparenti anche con i titoli risalenti più indietro nel tempo.

In ogni caso parliamo dei MoFi dubitare solo per questo degli Analogue Productions Speakers Corner Tone Poet senza elementi a supporto non ha senso. 

Inviato

Sì come no, salutatemelo il rimborso...

Inviato
5 minuti fa, giorgiovinyl ha scritto:

In ogni caso parliamo dei MoFi dubitare solo per questo degli Analogue Productions Speakers Corner Tone Poet senza elementi a supporto non ha senso. 

Ad esempio Joe Harley ha risposto su FB in merito all'ultimo TP di Coltrane, ma non ha detto quante lacche poi tira fuori dal nastro originale, quante volte è autorizzato a maltrattarlo? A questo punto quante copie vengono realizzate di ogni TP? 100k? 150k? Come riesce a tirare fuori le innumerevoli copie AAA?

Riporto per semplicità la frase: "Keep in mind, we own the masters. Very easy to get them to work with. If you follow my IG (@jazzsaraswati) or FB I post videos of all of our mastering sessions showing the OG tape, tapes on deck and cutterhead cutting."

Inviato

Se applicano, come penso, il metodo in tre fasi, con una lacca pressano tranquillamente 100.000 pezzi.

 

Alberto.

Inviato

@giorgiovinyl io preferisco dubitare, come già facevo per Mofi, e tutti gli altri che lo dichiarano, sparando in base a ciò prezzi assurdi, orientandomi invece sulla loro produzione digitale. Per cui, finché fanno i SACD, per me va benissimo. Di AAA sicuri, ascolto i miei vecchi LP. 😉

Ah... E anche quelli degli '80 che riportano in bella vista a mo' di vanto sulla copertina "Digital Recording".

 

  • Melius 1
Inviato
1 minuto fa, OTREBLA ha scritto:

Se applicano, come penso, il metodo in tre fasi, con una lacca pressano tranquillamente 100.000 pezzi.

Alberto.

Comuque venerdì è previsto un live streaming con Joe Harley and Kevin Gray sul canale Youtube di "45 RPM Audiophile".

 

This Friday Livestream: Joe Harley and Kevin Gray on John Coltrane Blue Train Tone Poet!

Stay tuned!

 

 

 

giorgiovinyl
Inviato
7 minuti fa, m.tonetti ha scritto:

Ad esempio Joe Harley ha risposto su FB in merito all'ultimo TP di Coltrane, ma non ha detto quante lacche poi tira fuori dal nastro originale, quante volte è autorizzato a maltrattarlo? A questo punto quante copie vengono realizzate di ogni TP? 100k? 150k? Come riesce a tirare fuori le innumerevoli copie AAA?

Non si parla di centinaia di migliaia ma di decine. Non ricordo se la media era 10000 a titolo o 20000. Che comunque, visto che erano titoli di nicchia, è stato un successo tanto che la serie è stata rinnovata per più anni.

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...