Vai al contenuto
Melius Club

La corazzata Mofi/Music Direct si è autoaffondata?


Messaggi raccomandati

Inviato
33 minuti fa, esoteria ha scritto:

Gli one-step invece non li ho mai considerati 140/150€ 1 disco singolo è un vero furto!

E' questo il punto. Tu gli One-Step, come me, non li hai mai considerati. Ma chi li ha considerati come reagirà? Riusciranno a piazzare le numerose nuove uscite, ai soliti prezzi?

Perché se parte una spirale al ribasso, cominciando dai fuori catalogo che a migliaia ingombrano i magazzini dei venditori professionali e le case di coloro che li hanno comperati con l'unico fine di rivenderli, è finita eh.

Vedremo in quanto tempo raggiungeranno il Sold Out i titoli a venire e quelli ancora disponibili sul sito MFSL. 

Alberto.

giorgiovinyl
Inviato
3 ore fa, P_rover ha scritto:

per carità tutto è possibile. Ma allora cosa starebbero facendo con quello studer che gira con i nastri sopra e il tornio che incide la lacca? Arriviamo davvero a pensare che sia tutta una messa in scena? Che passaggio digitale dovrebbe esserci in quel caso? Credi che proprio ora che sia scoppiata la bolla MOFI si esporrebbero ad un tale rischio di fare la stessa fine, mentendo sull'origine di queste ristampe? Il punto di BN, poi, è ben chiaro. Loro i master originali su nastro li posseggono. Harley lavora per BN, mica per un'altra casa discografica.

Sono d'accordo con te... l'avevo pure scritto...

Inviato
7 minuti fa, OTREBLA ha scritto:

E' questo il punto. Tu gli One-Step, come me, non li hai mai considerati. Ma chi li ha considerati come reagirà? Riusciranno a piazzare le numerose nuove uscite, ai soliti prezzi?

Guarda io li possiedo quasi tutti ed alcuni anche doppi come backup, tutto questo clamore non mi crea problemi mentali, anche perchè lo immaginavo già.

Ovviamente la mancanza di chiarezza non è mai una buona cosa per l'appassionato/consumatore finale! Ritengo che un minimo di flessione del mercato ci sarà.

Comunque suonano talmente bene che continuerò ad acquistarli. Con lo stesso principio mi ritrovo la collezione completa dei Music Matters (33/45/SRX con tanti doppioni di backup), svariate centinaia di AP, tanti Jap, ...

 

Inviato
3 ore fa, P_rover ha scritto:

per carità tutto è possibile. Ma allora cosa starebbero facendo con quello studer che gira con i nastri sopra e il tornio che incide la lacca? Arriviamo davvero a pensare che sia tutta una messa in scena? Che passaggio digitale dovrebbe esserci in quel caso? Credi che proprio ora che sia scoppiata la bolla MOFI si esporrebbero ad un tale rischio di fare la stessa fine, mentendo sull'origine di queste ristampe? Il punto di BN, poi, è ben chiaro. Loro i master originali su nastro li posseggono. Harley lavora per BN, mica per un'altra casa discografica. Sia chiaro non è polemica la mia, è solo pura curiosità.

Vediamo se Venerdì dirà qualcosa di specifico per BT di Coltrane!

giorgiovinyl
Inviato
3 ore fa, gorillone ha scritto:

Faccio un esempio

2 dischi di Ry Cooder, chicken skin music e boomer’s story; in entrambi i casi ho il Sacd e la prima stampa americana in vinile. Vi chiederete, cosa va meglio …. beh, non lo so …. siamo lì.

Se il Sacd suona come una prima stampa americana mi sembra un ottimo risultato.

In genere queste ristampe si prendono se non si possiedono le stampe originali.

Di Paradise and Lunch ho il vinile MoFi e una ristampa tedesca e il primo suona meglio ma anche la ristampa,  un Warner con lo sticker punto esclamativo giallo, suona bene.

P.s. i tre vinili MoFi di Ry Cooder li ho presi su amazon.com in media a 25 euro l'uno solo di Paradise avevo un doppione in vinile

Anche ci fosse un passaggio in DSD per come suonano a questo prezzo per me sono un affaròn 

Ora capite perchè non ho rimpianti per i MoFi che ho acquistato?

Per gli One Step il discorso è differente

Inviato

Chissà per le ristampe dei Beatles dell' epoca che master usarono?...sta cosa mi intriga molto...

Inviato
9 ore fa, one4seven ha scritto:

Ciò appurato, aggiorno la mia offerta in maniera definitiva, per l'intero catalogo Mofi:

5€ one step DSD256 cad.

4€ one step DSD64 cad.

3€ cad. tutti gli altri.

il solito spendaccione 😁

In blocco pago 3€ cadauno, senza poterli scegliere.

9 ore fa, densenpf ha scritto:

Perche' se si supera lo schema mentale del tutto AAA, e in realta' si sentono benissimo...ma che ve frega...

..sai, dopo aver sostenuto che gli altri fossero sordi...è sempre difficile da spiegare 😁

Dobbiamo capirli...

 

9 ore fa, OTREBLA ha scritto:

Ora possiamo dirlo, che grandissima inchiappettata per chi c'ha speso fior di quattrini!

Capita...a chi crede nelle favole. Dopo il racconto bisogna svegliarsi e non tutti sono in grado di farlo...

 

 

Inviato
35 minuti fa, m.tonetti ha scritto:

Ritengo che un minimo di flessione del mercato ci sarà.

Comunque suonano talmente bene che continuerò ad acquistarli

Vedremo se il tuo ragionamento, suonano bene continuo ad acquistarli agli stessi prezzi, lo faranno anche gli appassionati, e i negozianti,  che hanno portato avanti l'operazione One-Step (la serie ammiraglia), facendo andare Sold-Out in poco tempo i numerosi titoli sin qui pubblicati, credendo che fossero AAA.

L'aria che percepisco io non è per niente quella del "Suonano bene, continuo a comperarli".

Ma proprio per niente. 

Alberto.

Inviato
4 ore fa, Robbie ha scritto:

Che sarà probabilmente al ribasso rispetto alle aspettative dell'audiofilo medio, ma a partire da ora avrei forti sospetti su chiunque non esponga in modo chiaro il processo come sta facendo (costretta) MOFI ora.

..a me pare che l' audiofilo medio abbia dimostrato chiaramente di non saperne una cippa...🤷‍♂️

Inviato
34 minuti fa, m.tonetti ha scritto:

Con lo stesso principio mi ritrovo la collezione completa dei Music Matters (33/45/SRX con tanti doppioni di backup)

Quanti titoli sono, per ogni tipologia?

Inviato
1 ora fa, m.tonetti ha scritto:

..ha ulteriormente chiarito che 500$ all' ora sono tanti e di conseguenza registrare in DSD è un dovere...oltre che tecnicamente migliore, mi pare chiarissimo il suo pensiero.

 

1 ora fa, esoteria ha scritto:

A me di tutta questa storia non frega assolutamente niente, io compro Mo-Fi o AP per la qualità eccezionale delle stampe, vinili silenziosissimi e ben incisi di alcuni titoli posseggo anche i vinili originali dell'epoca ma non c'è confronto, vuoi mettere un'incisione 2x45RPM ? Non ho mai speso più di 60€ che mi sembra la giusta cifra per la qualità offerta, se pensiamo che nuove uscite su vinile spesso schifosissimi storti e rumorosi incisi da chissà chi costano 25/30€...

Gli one-step invece non li ho mai considerati 140/150€ 1 disco singolo è un vero furto!

In piena sintonia...

 

 

Inviato
9 minuti fa, OTREBLA ha scritto:

Vedremo se il tuo ragionamento, suonano bene continuo ad acquistarli agli stessi prezzi, lo faranno anche gli appassionati, e i negozianti,  che hanno portato avanti l'operazione One-Step (la serie ammiraglia), facendo andare Sold-Out in poco tempo i numerosi titoli sin qui pubblicati, credendo che fossero AAA.

L'aria che percepisco io non è per niente quella del "Suonano bene, continuo a comperarli".

Ma proprio per niente

Condivido appieno questa analisi...ed ho sempre considerato quei prezzi una follia assoluta.

Inviato

E avevi torto. Come me del resto, che la pensavo allo stesso modo.

L'operazione One-Step AAA stava funzionando magnificamente. Una volta usciti di catalogo (Muddy Waters è andato Sold-Out in tre nanosecondi...10.000 copie) i titoli prendevano la strada del disco da collezione, con quotazioni in crescendo e prima o dopo ne rimanevano pochissimi disponibili, a prezzi da capogiro.

Per quanto il prezzo all'uscita fosse assurdo, era stato pienamente accettato dal mercato dei collezionisti.

Tutto ciò fino a che si credeva che fossero AAA.

Alberto.

giorgiovinyl
Inviato

Scusatemi ma i forumers che sognano di acquistare dei MoFi a 5 o addirittura a 3 euro, mi senbrano ragazzini delle medie che si fanno le pippe pensando ad un attrice hollywoodiana.

Nel caso in cui io mi sbagli e voi riusciate ad accaparrarvi intere collezioni scrivetene pure nel forum, così moriremo di invidia... allegando foto però...

  • Melius 1
Inviato

Secondo te Giorgio ci sarà un calo nelle quotazioni dei sold-out One-Step (non dico immediatamente, col tempo)?

Facciamo un esempio pratico, Portrait In Jazz di Bill Evans. Adesso balla sui 350 Euro spedito, su Discogs.

Alberto.

Inviato

..pensa a quelli che compravano solo l' analogico... 🤣

Inviato

Poi ci sono quelli che ascoltano il vinile solo dopo una conversione in digitale.

Quale delle due conversioni ADA è di troppo?

 

Inviato
58 minuti fa, one4seven ha scritto:

Quanti titoli sono, per ogni tipologia?

112x45rpm

13x33rpm

32x33rpm

12SRX

10SRX

e quelli colorati che non mi ricordo nel dettaglio quanti sono!

Qualche test pressing e tanti doppioni/triploni!  :classic_biggrin:

  • Thanks 2
Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...