Vai al contenuto
Melius Club

La corazzata Mofi/Music Direct si è autoaffondata?


Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, max ha scritto:

ma che passaggi digitali peggiorino il risultato sonoro  non mi pare sia stato scritto

Sono anni che viene ripetuto. Eh cavolo...  Solo che adesso non si può dire più. 

Inviato
17 ore fa, OTREBLA ha scritto:

relative alla deperibilità del master, e quelle artistiche relative alle scelte del tecnico del suono, non giustificano ciò che è accaduto.

Tu queste belle spiegazioni me le dai prima, e poi io decido se acquistare il prodotto così realizzato o meno

Ciao Alberto, ovviamente d'accordo con te su tutto. 

Cmq... giusto per metterci un carico, come forse già sai, Doug Sax sembra aver dichiarato  che le lacche degli Sheffield  venivano tagliate con una curva di deenfasi Teldec (DIN) e non RIAA, perchè così... l'LP piaceva di più.
 

Il che  vuol dire mettere scientemente sul mercato prodotti fuori standard, e tutti quelli che hanno per le mani un LP Sheffield, lo stanno ascoltando in modo non "corretto", anche se in realtà così è stato voluto, ovvero impiegando una certa equalizzazione (DIN) sapendo che sarebbe stato ascoltato con un'altra RIAA)

Inviato
1 ora fa, max ha scritto:

passaggi digitali peggiorino il risultato sonoro  non mi pare sia stato scritto

Non proprio, direi che passaggi digitali peggiorano il risultato sonoro se chi li fa ci mette mano.

Se fai un passaggio copia-incolla, non c'è alterazione alcuna del contenuto.

Inviato
7 minuti fa, scroodge ha scritto:

ci mette mano

Malamente, aggiungerei. Perché puoi anche metterci mano in maniera opportuna.

Inviato
15 minuti fa, one4seven ha scritto:

Malamente, aggiungerei. Perché puoi anche metterci mano in maniera opportuna.

beh dipende in effetti da cosa si intende per "peggioramento" del risultato sonoro.

Metter mano ad un master significa solo una cosa: ciò che si fa può incontrare o meno, mediamente, il gusto del consumatore. 

Se gli do una passata di compressione e così facendo piace a 80 consumatori e 20 (audiofili), no, per uno che deve vendere il risultato non è peggiorativo, e non lo è neanche per la media statistica dei consumatori (80 su cento lo gradisce)

 

Che poi è proprio quello che hanno fatto in MOFI, incontrando parecchio seppure in modo truffaldino (perchè dichiarano una cosa e ne fanno un'altra), il gradimento della grandissima parte dei loro clienti, se non tutti, dato che tutti dicono che suonano benissimo.

Intervento, se poi c'è stato, perchè potrebbero aver mandato all'ampli del tornio il DSD ricavato dal  mastertape stereo, senza manipolazione alcuna.

Non cambia nulla eh, rispetto alla truffa del one-step..

Inviato
53 minuti fa, scroodge ha scritto:

Cmq... giusto per metterci un carico, come forse già sai, Doug Sax sembra aver dichiarato  che le lacche degli Sheffield  venivano tagliate con una curva di deenfasi Teldec (DIN) e non RIAA, perchè così... l'LP piaceva di più.

Ciao carissimo. Che ognuno abbia la sua ricetta segreta, è un classico del mondo Hi-Fi.

Non mi scandalizza nemmeno tanto. Uno c'ha la mescola speciale, l'altro il sistema di mixing proprietario (quello della Venus Records si chiama pomposamente Hyper Magnum Sound, e a me fa morir dal ridere), tutti hanno trovato la pietra filosofale della riproduzione Hi-Fi.

Però non è che puoi sacrificare la logica sull'altare delle tue teorie.

Il DSD è il non plus ultra del riversamento su vinile? Bene, ci fai un bell'adesivo colorato, lo appiccichi sulla plastica di sigillatura, e ti confronti con chi invece pensa che sia un altro il punto di arrivo dei riversamenti su vinile. Ma se decidi di non confrontarti e di nasconderti dietro a formule che disconoscono, che sono proprio agli antipodi delle tue scelte tecniche (Ultra Analogue Gain 100% Yeaah!), dopo che ti abbiamo scoperto, non puoi venire ad impartirci la lezioncina di tecnica del trasferimento su vinile,  dandoci a bere che Cristo è morto di freddo. Perché a quel punto lì, sei un tantino poco credibile. Ma un tantino proprio.

Alberto.

Inviato
27 minuti fa, scroodge ha scritto:

Metter mano ad un master significa solo una cosa: ciò che si fa può incontrare o meno, mediamente, il gusto del consumatore. 

Da incorniciare. 👍 

 

  • Thanks 1
Inviato

Domanda: ora che il forum ha sentenziato che i truffatori Mofi bruceranno all'inferno per l'eternità, qualcuno può garantire con certezza assoluta che il resto della concorrenza (Classic Records, Speaker Corners, Analogue Productions, Impex, ORG, Analog Spark etc. etc.) mai e poi mai abbia contaminato la sua estesa produzione vinilica con trasferimenti di master in digitale?

Perchè ricordo che il problema della preservazione del master originale analogico, del numero di volte in cui viene utilizzato, della realizzazione di copie di seconda o terza generazione per produrre le lacche, del deperimento della qualità del segnale nelle copie successive etc. etc. mi risulta ce l'abbiano anche loro... Ergo, chi può certificare ineluttabilmente che le loro stampe sono assolutamente AAA?

Forse quel pagliaccio di Fremer?

Onestamente faccio molta fatica a credere che quelli della Mofi siano infimi truffatori mentre le altre etichette siano verginelle illibate...

Inviato

No nessuno, così come nessuno può dimostrare che se un politico ruba, tutti gli altri non rubano.

Però noi sappiamo, per la legge dei grandi numeri, che ci sono politici che non rubano e non ruberanno mai in vita loro.

Quindi gli altri politici non sono ladri, fino a prova contraria.

Alberto.

Inviato
6 minuti fa, OTREBLA ha scritto:

Quindi gli altri politici non sono ladri, fino a prova contraria.

Quindi tutti gli altri vinili sono AAA fino a prova contraria.

Qualcuno poco sopra citava gli audiofili creduloni oppure ho letto male...??

Inviato
2 minuti fa, OTREBLA ha scritto:

Quindi gli altri politici non sono ladri, fino a prova contraria.

Questo è un sofisma bello e buono. Magari non sono ladri, ma sicuramente non dicono tutta la verità. SICURAMENTE. Esattamente come ha fatto la MoFi e come potrebbero fare le altre etichette, almeno finché non dichiareranno per iscritto ed in maniera esplicita che i loro vinili sono prodotti attraverso una catena che, partendo dal master analogico su nastro magnetico fino alla stampa del vinile, non attraversa neanche un apparecchio che funziona in maniera digitale e/o non viene effettuata alcuna conversione AD e DA.

 

Inviato
25 minuti fa, one4seven ha scritto:

Capisci che la credibilità l'hanno persa (semmai ce ne avevano una) pure gli audiofili?

Detta un pelo... crudetta ecco... ma purtroppo spessatamente frequente.

Alle fiere quando facevamo i confronti tra file "liscio"  e file "compresso" (poco e bene),  veniva sempre preferito il secondo.

A mio parere @BasBass non si tratta di credibilià o di creduloneria.

Ma di marketing senza scrupoli da una parte, ovvero produttori furbacchioni ma che sanno cosa "piace" e come ottenerlo e consumatori che giustamente comprano in fiducia, dall'altra.

 

Ed ecco MOFI, Sheffield e sicuramente tanti altri..

  • Thanks 1
Inviato
55 minuti fa, TetsuSan ha scritto:

almeno finché non dichiareranno per iscritto ed in maniera esplicita che i loro vinili sono prodotti attraverso una catena che, partendo dal master analogico su nastro magnetico fino alla stampa del vinile, non attraversa neanche un apparecchio che funziona in maniera digitale e/o non viene effettuata alcuna conversione AD e DA.

Premesso che anche un'eventuale esplicita dichiarazione scritta avrebbe il valore di una banconota da 30€.... visto che non sarebbe possibile dimostrare scientificamente che tale dichiarazione corrisponda poi al vero.

Si tratterebbe pertanto di prendere per buono quanto dichiarato e crederci senza possibilità di entrare nel merito.

Diciamo le cose chiaramente: come e che cosa viene fatto oggi dal punto di vista tecnico durante il processo produttivo di qualunque disco da parte di qualunque etichetta noi non lo sappiamo e non lo sapremo mai. Possono scrivere, raccontare, dichiarare qualunque cosa, ma restano parole, quindi tocca fidarsi (meglio se delle proprie orecchie).

Vogliamo vinili al 100% AAA? Bene, compriamo stampe antecedenti al 1980 e viviamo felici.

  • Melius 1
Inviato
2 minuti fa, BasBass ha scritto:

Vogliamo vinili al 100% AAA? Bene, compriamo stampe antecedenti al 1980 e viviamo felici.

beh inzomma.. con Sheffield mica tanto, saranno pure AAA ma sono, altrettanto furbamente, come sai, fuori standard... 👍

Inviato
1 ora fa, TetsuSan ha scritto:

Questo è un sofisma bello e buono. Magari non sono ladri, ma sicuramente non dicono tutta la verità. SICURAMENTE.

Questo è complottismo, e non mi interessa.

1 ora fa, BasBass ha scritto:

Quindi tutti gli altri vinili sono AAA fino a prova contraria.

Sono vinile tripla A tutti i vinile dichiarati tali, fino a prova contraria.

Per esempio sono vinile tripla A gli Analogue Productions e gli Speakers Corner. Ma anche taluni Craft, Rhino, Org Music, Blue Note, ecc.

Nessuno vieta di considerare tutti i produttori dei bugiardi, ma io preferisco considerarli sinceri fino a quando non verrà provata la loro malafede.

Alberto.

  • Melius 1
Inviato
51 minuti fa, scroodge ha scritto:

Ed ecco MOFI, Sheffield e sicuramente tanti altri..

Appunto, tanti altri, quindi accanirsi ora contro la Mofi senza sapere un fico secco di cosa fanno gli altri è un puro, inutile, nonchè ridicolo, esercizio di dietrologia.

Inviato

Nessuno si accanisce, registriamo che MoFi ha mentito (clamorosamente) vendendo a caro prezzo una cosa che, senza quella bugia, forse non avrebbe così facilmente piazzato a quel prezzo. Ribaltare la frittata tentando di trasformare la vittima in carnefice non è corretto.

Alberto.

  • Melius 2
Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...