BasBass Inviato 6 Agosto 2022 Inviato 6 Agosto 2022 7 minuti fa, scroodge ha scritto: con Sheffield mica tanto, saranno pure AAA ma sono, altrettanto furbamente, come sai, fuori standard... 👍 Certo, ma in questo thread si parlava della perduta verginità della Mofi come produttore di vinili AAA, non di standard delle curve di deenfasi, e mi fermo qui...😉
scroodge Inviato 6 Agosto 2022 Inviato 6 Agosto 2022 @BasBass Io parlo di produttori che scelgono di mentire, come MOFI o di produrre fuori standard, per vendere (di più) agli appassionati di musica, nessuna dietrologia, mi sembra, non sono mica illazioni, ma dati di fatto e dunque neanche accanimento... Direi invece che sono due evidenze, diamoci tempo e magari ne saltano fuori altri..
ar3461 Inviato 6 Agosto 2022 Inviato 6 Agosto 2022 @scroodge non vorrei essere il San Tommaso di turno ma la vorrei proprio leggere questa affermazione del mai compianto Doug che ci ha regalato decine e decine , se non centinaia , di grandi registrazioni, per rispondere al fatto della curva riia vs din vs decca etc etc in quel caso se effettivamente così la compagnia è molto più ampia di quel che si pensa...
ar3461 Inviato 6 Agosto 2022 Inviato 6 Agosto 2022 Ora fatta la Tac alla Mofi mi viene spontanea una domanda , ma i prezzi degli UHQR AP così mi pare ricordare si chiamino i corrispettivi degli one step Mofi , sono giustificati ? Le non basse tirature sono effettivamente AAA ? Non sarà ( voglio pensar male ....) che il furbacchione che ha messo in moto il tutto ha anche lui qualche piccolo scheletro nell armadio ? P.s. dichiaro sotto giuramento e che per mia ed esclusivamente mia colpa ho molti OMR e AP e tranne rare eccezioni suonano tutti benissimo.,,,,,,Amen
scroodge Inviato 6 Agosto 2022 Inviato 6 Agosto 2022 @ar3461 Ecchè ti devo dire, io sono pure più Tommaso di te e...ha lasciato di stucco pure me, ti linko la pagina del thread dove è stata segnalata la questio, vai al post del 23 luglio di Fabrizio Baretta, che riporta degli interventi su forum siti audio
gorillone Inviato 6 Agosto 2022 Inviato 6 Agosto 2022 @BasBass Hai ragione al 100%: se vogliamo vinili AAA prendiamo le produzioni antecedenti il digitale. Così non sbagli; ma c’è gente che vive solo di ristampa (cosa lecita, ovviamente, ognuno spende come vuole), poi grida al lupo, al lupo quando era ovvio, a mio avviso, che per ottenere certi risultati bisognasse metterci mano. E ci sarà qualcuno che ribatterà: fanno solo il riversamento … bravi, credeteci, io no!
Progressive Inviato 6 Agosto 2022 Inviato 6 Agosto 2022 1 ora fa, OTREBLA ha scritto: vendendo a caro prezzo una cosa che, senza quella bugia, forse non avrebbe così facilmente piazzato a quel prezzo. Quello che penso anch'io, poi chissà... Si rimane sul forse.
ar3461 Inviato 6 Agosto 2022 Inviato 6 Agosto 2022 Va bene chiudiamola qui sta cosa delle curve , ne conosco di migliori e più appaganti.. però strano mi suona che le varie storie ed aneddoti vengono fuori guarda un po' proprio quando iniziano a nascere e proliferare tutti questi pre e pre phono con n curve di equalizzazione.....mah Allora fino a pochi anni fa ( e anche tutt oggi ) con I nostri pre con curva standard cosa abbiamo ascoltato? I dubbi sono molti realtà, finzione , marketing...non lo sapremo mai ,serviamo solo per sganciare i piccioli Buonaserata a tutti
OTREBLA Inviato 6 Agosto 2022 Inviato 6 Agosto 2022 31 minuti fa, ar3461 ha scritto: Non sarà ( voglio pensar male ....) che il furbacchione che ha messo in moto il tutto ha anche lui qualche piccolo scheletro nell armadio ? Illuminami, chi sarebbe il furbacchione che ha messo in moto tutto questo? Alberto.
SerG Inviato 6 Agosto 2022 Inviato 6 Agosto 2022 Thread sicuramente interessante, che ho seguito dall'inizio. Certo, se magari si evitassero le ripetizioni di cose già dette e ridette, sarebbe più facile rileggere il tutto (siamo a 40 pagine, di cose che si potrebbero riassumere in meno della metà).
ar3461 Inviato 6 Agosto 2022 Inviato 6 Agosto 2022 @OTREBLA penso ti puoi rispondere da solo...da qualche parte ci sarà pure qualcuno che trarrà vantaggio dalle disavventure altrui , è la dura legge della sopravvivenza o del mercato se vogliamo
OTREBLA Inviato 6 Agosto 2022 Inviato 6 Agosto 2022 Ah ecco, si dicono cose a caso. Va be'... Alberto.
ar3461 Inviato 6 Agosto 2022 Inviato 6 Agosto 2022 @OTREBLA certo non si è portatori della verità assoluta come te ci si accontenta di quel che si legge in giro @one4seven giusto , chiudiamola qui e godiamoci il caldo we
max Inviato 6 Agosto 2022 Inviato 6 Agosto 2022 1 ora fa, gorillone ha scritto: Hai ragione al 100%: se vogliamo vinili AAA prendiamo le produzioni antecedenti il digitale insomma..saranno AAA ma le logiche-attrezzature di mixaggio erano diverse da quelle utilizzate oggi dai tecnici che vanno per la maggiore, tipo Gray....per la mia esperienza luci e ombre soprattutto dopo la metà degli anni 70
one4seven Inviato 6 Agosto 2022 Inviato 6 Agosto 2022 @ar3461 non solo, ho beccato una prima stampa (tedesca) mint di Rubycon dei TD. A 4 soldi. Naturalmente è in programma il confronto con il SHM SACD dsd flat trasfer dai nastri UK. Ma prima si va al mare. 😁
Progressive Inviato 6 Agosto 2022 Inviato 6 Agosto 2022 1 ora fa, OTREBLA ha scritto: chi sarebbe il furbacchione che ha messo in moto tutto questo? Ecco il colpevole, è lui la spia 😅 https://mofi.com/products/michael-jackson-thriller-ultradisc-one-step-33rpm
OTREBLA Inviato 6 Agosto 2022 Inviato 6 Agosto 2022 Tra l'altro hai notato la differenza tra la dimensione del carattere usato per il "Mastered from original analogue..." e quella, molto più contenuta, del "DSD256"? Alberto.
Messaggi raccomandati