Jackhomo Inviato 14 Agosto 2022 Inviato 14 Agosto 2022 1 ora fa, radio2 ha scritto: ma i grandi ascoltoni talebani dell'analogico che riconoscevano e bollavano la registrazione digitale ed inneggiavano ad AAA ora che dicono? Che continuamo ad essere sordi, loro erano distratti...😂🤣😅
talli. Inviato 14 Agosto 2022 Inviato 14 Agosto 2022 @BasBass Prima Meitner e adesso Merging Horus (nell’intervista su Absolutesounds
BasBass Inviato 14 Agosto 2022 Inviato 14 Agosto 2022 1 ora fa, radio2 ha scritto: ma i grandi ascoltoni talebani dell'analogico che riconoscevano e bollavano la registrazione digitale ed inneggiavano ad AAA ora che dicono? Quelli ascoltano sigle ed etichette, non ascoltano musica.
BasBass Inviato 14 Agosto 2022 Inviato 14 Agosto 2022 @talli. Molto interessante, grazie mille!! Forse ho compreso perchè sono passati a Merging... il sistema può lavorare con la suite Pyramix nativa (ora di proprietà della Merging🤔) che, nella più aggiornata versione, da quanto vedo permette di effettuare ogni tipo di registrazione ed editing in qualunque formato, ergo anche in DSD nativo a quanto pare (sto approfondendo la lettura, davvero molto molto interessante...) Alla faccia degli equalizzatori valvolari di Tim De Paravicini. https://www.merging.com/products/pyramix/ Guardate quanto ben di Dio per effettuare editing e mastering digitale, da quanto ho capito anche in DSD? (Se ho capito male correggetemi, grazie). https://www.merging.com/products/pyramix/vs3-vst-plugins#pyramix-core-plugins 1
giorgiovinyl Inviato 14 Agosto 2022 Inviato 14 Agosto 2022 L'ho scritto più volte in questo thread, in genere la differenza tra una ristampa analogica e una no si percepisce. Esempi Beatles mono vs stereo o Blue Note 75 vs 80 o Classic. Non c'è bisogno di essere ascoltoni ce ne accorgeremmo tutti con un buon set up analogico ed un pò di buonafede, perché la differenza c'è eccome. Altro discorso poter dire se una ristampa in vinile, realizzata comunque allo stato dell'arte come i MoFi sia analogica o meno senza poter confronti con ristampe analogiche di pari livello o prime stampe. Ma anche potendo fare confronti la vedo dura a discernere come non analogico un riversamento comunque allo stato dell'arte. E infatti non mi sono mai sbilanciato in tal senso. Però un riversamento eccezionale, ottimo o mediocre credo di poterlo riconoscere. E come ho scritto n volte in questo thread i due One Step che ho ascoltato sono eccezionali.
n.enrico Inviato 14 Agosto 2022 Inviato 14 Agosto 2022 3 minuti fa, giorgiovinyl ha scritto: Esempi Beatles mono vs stereo Piccolo OT per chi mi può consigliare: su Qobuz ho a disposizione tutti gli album dei Beatles in hi-res. Consigliereste l'acquisto del box dei CD in mono? La cifra è importante, ma se ne valesse davvero la pena...
giorgiovinyl Inviato 14 Agosto 2022 Inviato 14 Agosto 2022 2 ore fa, Jackhomo ha scritto: Che continuamo ad essere sordi, loro erano distratti...😂🤣😅 Ti avevo già chiesto chi ti avesse dato del sordo ma non hai risposto. Però permettimi uno che consiglia in un thread sulle ristampe in vinile da consigliare un edizione scrausa che non ha i diritti neanche per riprodurre la copertina originale figurati accedere ai master di Ah Um https://www.discogs.com/release/15206051-Charles-Mingus-Mingus-Ah-Um e poi si rifiuta non dico di aver preso una cantonata, ma di riconoscere che è un edizione non autorizzata, non può certamente scagliare la prima pietra.
giorgiovinyl Inviato 14 Agosto 2022 Inviato 14 Agosto 2022 4 minuti fa, n.enrico ha scritto: Piccolo OT per chi mi può consigliare: su Qobuz ho a disposizione tutti gli album dei Beatles in hi-res. Consigliereste l'acquisto del box dei CD in mono? La cifra è importante, ma se ne valesse davvero la pena... Io te lo consiglio. Dipende però anche se su Qobuz puoi sentire i Beatles in mono oppure no. 1
giorgiovinyl Inviato 14 Agosto 2022 Inviato 14 Agosto 2022 Dimenticavo, ormai è di moda sbertucciare noi fautori dell'analogico, alcuni con garbo altri no, alcuni con qualche fondamento tecnico altri no. Alzi la mano però chi sarebbe sicuro di riconoscere senza saperlo prima un sacd da un cd, un file HiRes da uno no, un riversamento flat da uno no, un cd compresso da uno no. Talebani e sboroni ce ne sono in tutte le fazioni 2
giorgiovinyl Inviato 14 Agosto 2022 Inviato 14 Agosto 2022 5 minuti fa, n.enrico ha scritto: No, quella versione non c'è Allora se ami i Beatles prendilo, credo che in molti potranno confermare la mia opinione. Ai tempi avevo aperto un thread sul box mono ma l'incendio si è portato via tutto. A quanto riusciresti a trovarlo?
BasBass Inviato 14 Agosto 2022 Inviato 14 Agosto 2022 39 minuti fa, giorgiovinyl ha scritto: un cd compresso da uno no. Questo si riconosce da lontano un miglio...
giorgiovinyl Inviato 14 Agosto 2022 Inviato 14 Agosto 2022 @n.enrico È un po’ caro, vedi se riesci a trovarlo a meno. Però stai attento al venditore, mi ricordo di aver letto che giravano edizioni fake 1
BasBass Inviato 14 Agosto 2022 Inviato 14 Agosto 2022 1 ora fa, giorgiovinyl ha scritto: in genere la differenza tra una ristampa analogica e una no si percepisce. Vero, va detto che a questo giro MOFI ha davvero alzato il livello dell'asticella nella realizzazione di vinili da master digitali come nessuno mai finora, e infatti... 👇👇👇👇 1 ora fa, giorgiovinyl ha scritto: i due One Step che ho ascoltato sono eccezionali.
n.enrico Inviato 14 Agosto 2022 Inviato 14 Agosto 2022 10 minuti fa, giorgiovinyl ha scritto: mi ricordo di aver letto che giravano edizioni fake Alla peggio potrei usufruire del reso gratuito offerto da Amazon (sperando che ci sia il modo di verificarne visivamente l'autenticità) .
Questo è un messaggio popolare. one4seven Inviato 14 Agosto 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 14 Agosto 2022 @giorgiovinyl Giorgio, ma la lezione MoFi proprio non ha insegnato nulla? Eppure ormai è Lapalissiano. Un riversamento su vinile non "suona digitale" perché il master usato è digitale, ma perché quello è il "Taglio sonico" che è stato voluto in produzione. Vedi ad esempio gli Archivio del Suono Sony. Hi-Res o Vinile suonano praticamente identici. Forse un pelo più dinamici gli LP. Ma l'impronta sonora è la medesima. Sony quello ha voluto e quello ha commercializzato. Se avesse voluto un suono "analogico" ti avrebbe fatto gli hi-res e gli LP con l'impronta analogica. Credi che non ne sia capace? 🙂 Mofi ha una clientela che si aspetta il "suono analogico"? Eccotelo servito. Poi è chiaro che c'è chi lavora meglio e chi peggio, fino ad arrivare a quelle etichette che non hanno nemmeno i diritti per le copertine e prendono come master il CD preso nei cestoni al Mediaworld (perché non gliene frega una cippa di quale suono offrirti). 3
OTREBLA Inviato 14 Agosto 2022 Inviato 14 Agosto 2022 Ancora? Questa è una palla colossale che stai tentando di accreditare da 60 pagine. Però se serve a non scatenare un dibattito continuo ed infinito, io sono dispostissimo a darti ragione. Guarda che bravo eh! . 56 minuti fa, one4seven ha scritto: Un riversamento su vinile non "suona digitale" perché il master usato è digitale, ma perché quello è il "Taglio sonico" che è stato voluto in produzione. Vedi ad esempio gli Archivio del Suono Sony. Hi-Res o Vinile suonano praticamente identici. Forse un pelo più dinamici gli LP. Ma l'impronta sonora è la medesima. Sony quello ha voluto e quello ha commercializzato. Se avesse voluto un suono "analogico" ti avrebbe fatto gli hi-res e gli LP con l'impronta analogica. Credi che non ne sia capace? 🙂 Mofi ha una clientela che si aspetta il "suono analogico"? Eccotelo servito. E' proprio vero! Abbiamo sempre sbagliato! Accidenti che cantonata che abbiamo preso. Ti do anche un Melius e grazie per avermi aperto gli occhi. Alberto.
Messaggi raccomandati