Vai al contenuto
Melius Club

La corazzata Mofi/Music Direct si è autoaffondata?


Messaggi raccomandati

Inviato
52 minuti fa, SerG ha scritto:

Io pensavo, come scritto in un post precedente, che una soluzione per loro sarebbe potuta essere quella di abbassare i prezzi. Sono stato (giustamente) criticato, facendomi notare che chi ha speso certe (folli) cifre, non potrebbe che incavolarsi ancora di più. Io però, visto come stanno andando le cose, penso che, mentre tanti appassionati lasceranno MoFi, ce ne potrebbero essere altrettanti, se non di più, che potrebbero abbracciare questa etichetta se dovesse avere prezzi più accessibili, visto che il prodotto finale è ottimo. Sbaglio (ancora)?

Non sbagliavi prima, non sbagli adesso. L'idea è buona, ma abbassare il prezzo sarebbe un grave errore, per la MoFi.

Se la MoFi fosse giudicata colpevole (dico se) la condanna più giusta sarebbe ritirare tutti i dischi, a patto che siano sigillati, presunti ADA, pagandoli l'esatto prezzo pagato dal cliente. Voglio vedere quanti rimanderebbero indietro i dischi.

E che qualcuno non si lamenti per il mancato, potenziale guadagno. Chi specula, rischia. Non esistono speculazioni sicure ( a meno che non ti chiami ENI, che è partecipata statale, ha la sede fiscale in Olanda e per il momento è l'unica vera colpevole per l'aumento del gas, visto che ha i serbatoi pieni di gas comprato a prezzo standard ).

giorgiovinyl
Inviato

Appena trovato nel forum di Steve Hoffman un comunicato della Spekers Corner

 

Speakers corner confirms all analogue on all records except I Robot


PRESS RELEASE

In various media, even including the Washington Post, a discussion has arisen about the non-transparent mastering methods of various audiophile LP labels.
With regard to this, we should like to emphasise that all of Speakers Corner Records’ nearly 700 releases since 1993 have been produced purely using analogue technology, beginning with the microphone right up to the finished LP. At no time were digital files used or was digital processing carried out.
The only exception is Alan Parsons’ Eye in the Sky, which occupies a unique and special position in our catalogue. Although this album was recorded digitally, it was mixed using analogue technology, and an analogue master tape was created from which our LP was made.
We pledge not to alter our commitment to the principle of “pure analogue” in the future.
For further information about our mastering standards, please take a look at our website www.pure-analogue.com.

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato

Hanno fatto bene a puntualizzare, sebbene non ce ne fosse alcun bisogno.

Non per chi conosce Speakers Corner.

Alberto.

 

Inviato

........Alan Parsons’ Eye in the Sk. sarebbe curioso confrontarlo con la versione MoFi. Comunque per quanto mi riguarda, come già scritto, se metteranno titoli di mio gradimento sentita la qualità del prodotto continuerò a comperare MoFi.

Inviato
1 ora fa, giorgiovinyl ha scritto:

Speakers Corner Records’ nearly 700 releases since 1993 have been produced purely using analogue technology, beginning with the microphone right up to the finished LP

Bene. Questa è una dichiarazione esaustiva e precisa, che non lascia spazio ad interpretazioni o equivoci.

Hanno fatto benissimo a puntualizzare. 

Era ed è quello che mi aspetto dagli attori di questo mercato, dopo il fattaccio MoFi. 

Aspettiamo con fiducia simili posizioni anche dagli altri competitors di MoFi.

Inviato

@rock56 Maurizio, credo che tutti i dischi di Alan Parson Project siano stati registrati in digitale, tranne, forse, il primo.

giorgiovinyl
Inviato

Per me era già chiaro anche prima che gli Speakers Corner fossero AAA, il loro sito Pure Analogue non dava alcun dubbio. 
Ma hanno fatto benissimo a puntualizzare, dato che dopo la vicenda MoFi si era propagata l’isteria che niente fosse AAA, non solo fra i detrattori delle ristampe analogiche.


 

Inviato
1 ora fa, bear_1 ha scritto:

se metteranno titoli di mio gradimento sentita la qualità del prodotto continuerò a comperare MoFi.

Mi pare che questo sia l' approccio più intelligente

Inviato

@rock56 ... si, ma sarebbe, come detto, "curioso" sentire chi ha la stampa del disco più riuscita. Questo anche per capire la qualità e la cura che viene posta nella realizzazione. 

Inviato
18 minuti fa, bear_1 ha scritto:

come detto, "curioso" sentire chi ha la stampa del disco più riuscita.

Amando quel disco ...lo sarei anch'io😊

Inviato
11 ore fa, bear_1 ha scritto:

Uno sparuto numero di sfegatati collezionisti (in qualche caso anche maniacali) non compera più il prodotto?

Sfegatati o... sfigati?😬

Scherzi a parte, in questo momento titoli One Step sottocosto su ebay non ce ne sono, nemmeno uno (guarda caso subito dopo che la class action è stata depositata... le coincidenze a volte...🤔).

 

https://www.ebay.it/sch/i.html?_from=R40&_trksid=p2334524.m570.l1313&_nkw=mfsl+mofi+one+step&_sacat=0&LH_TitleDesc=0&_odkw=MoFi+One+Step&_osacat=0

 

Cio mi fa supporre che tutte le "svendite" minuziosamente schedate la scorsa settimana su ebay fossero pilotate ad arte, su probabile consiglio dei legali, per creare il pretestuoso "inferiore valore collezionistico" da utilizzare poi nella class action.

Mi chiedo: come mai oggi non c'è più nessun audiofilo/collezionista/speculatore/ricettatore che, nauseato, vilipeso ed indignato dalle nefandezze e dai truschini di MoFi non si stia disfando in fretta e furia di siffatte ignobili porcate?

Quindi i clienti persi da Mofi alla fine sono quel centinaio di sfigatelli che una settimana fa hanno organizzato la scenetta delle "svendite" su ebay?

Direi che non hanno molto da preoccuparsi allora...

P.S. Se qualcuno trova o ha One Step sigillati a prezzi di saldo me lo faccia sapere, sono interessato.

P.P.S. Il mio "On The Border" degli Eagles è già in ordine...

 

giorgiovinyl
Inviato

Questa però mi sembra dietrologia bella e buona. Addirittura diversi venditori ebay (immagino non ho certo seguite le aste) inscenano la vendita al ribasso per conto di MoFi? Non mi convince per niente.  
 

Inviato
5 ore fa, giorgiovinyl ha scritto:

inscenano la vendita al ribasso per conto di MoFi?

no, @BasBass ha scritto che erano propedeutiche alla class action e quindi, se fosse, effettuate da (o per conto di) coloro che hanno chiamato in giudizio mofi 

Inviato
8 ore fa, BasBass ha scritto:

Cio mi fa supporre che tutte le "svendite" minuziosamente schedate la scorsa settimana su ebay fossero pilotate ad arte, su probabile consiglio dei legali, per creare il pretestuoso "inferiore valore collezionistico" da utilizzare poi nella class action.

Per chiedere un risarcimento bisogna dimostrare un danno. Questo spiega le vendite sottocosto, non puoi fare una class action se almeno non dimostri qualche danno. E' evidente che le vendite Ebay sono strumentali.

Ma se non vendo sottocosto non ho danno. I "venditori sottocosto" sono stati costretti a vendere o lo hanno fatto per propria volontà ? E' correlabile la vendita sottocosto (in maniera diretta ed inequivocabile) con la storia del riversamento in DSD dei master ? NO

Le risposte sono nei punti 4 e 5 della class action, dove vengono messe in relazione la collezionabilità (rarità) dei prodotti con il metodo di riversamento. Balle. Se un disco arriva da DSD, vale meno di uno da master analogico. Ri-balle.

La rarità di un prodotto è data dal numero di copie ESISTENTI, non da quelle PRODUCIBILI.

Prova ne sia che se MoFi non avesse annunciato la tiratura di 40.000 copie di One Step di Thriller, il problema probabilmente non si sarebbe mai posto.

giorgiovinyl
Inviato
3 ore fa, max ha scritto:

no, @BasBass ha scritto che erano propedeutiche alla class action e quindi, se fosse, effettuate da (o per conto di) coloro che hanno chiamato in giudizio mofi 

Avevo letto e scritto frettolosamente a letto poco prima di addormentarmi... troppo precipitoso e assonnato...

 

9 ore fa, BasBass ha scritto:

Sfegatati o... sfigati?😬

Scherzi a parte, in questo momento titoli One Step sottocosto su ebay non ce ne sono, nemmeno uno (guarda caso subito dopo che la class action è stata depositata... le coincidenze a volte...🤔).

https://www.ebay.it/sch/i.html?_from=R40&_trksid=p2334524.m570.l1313&_nkw=mfsl+mofi+one+step&_sacat=0&LH_TitleDesc=0&_odkw=MoFi+One+Step&_osacat=0

Cio mi fa supporre che tutte le "svendite" minuziosamente schedate la scorsa settimana su ebay fossero pilotate ad arte, su probabile consiglio dei legali, per creare il pretestuoso "inferiore valore collezionistico" da utilizzare poi nella class action.

Mi chiedo: come mai oggi non c'è più nessun audiofilo/collezionista/speculatore/ricettatore che, nauseato, vilipeso ed indignato dalle nefandezze e dai truschini di MoFi non si stia disfando in fretta e furia di siffatte ignobili porcate?

Quindi i clienti persi da Mofi alla fine sono quel centinaio di sfigatelli che una settimana fa hanno organizzato la scenetta delle "svendite" su ebay?

Direi che non hanno molto da preoccuparsi allora...

P.S. Se qualcuno trova o ha One Step sigillati a prezzi di saldo me lo faccia sapere, sono interessato.

P.P.S. Il mio "On The Border" degli Eagles è già in ordine...

Mi sembra giusto riconoscerti che la tua non era dietrologia ma una tesi che può starci

  • Melius 1
giorgiovinyl
Inviato
56 minuti fa, TetsuSan ha scritto:

Per chiedere un risarcimento bisogna dimostrare un danno. Questo spiega le vendite sottocosto, non puoi fare una class action se almeno non dimostri qualche danno. E' evidente che le vendite Ebay sono strumentali.

Ma se non vendo sottocosto non ho danno. I "venditori sottocosto" sono stati costretti a vendere o lo hanno fatto per propria volontà ? E' correlabile la vendita sottocosto (in maniera diretta ed inequivocabile) con la storia del riversamento in DSD dei master ? NO

In parte ti seguo nel tuo discorso. Però è anche vero che prima dello "scandalo DSD" se facevano un asta su Ebay

di un titolo già sold out non avrebbero venduto sotto costo neanche volendolo, male che andava lo vendevano al doppio

 

Inviato
9 ore fa, BasBass ha scritto:

titoli One Step sottocosto su ebay non ce ne sono, nemmeno uno

Pensavo di non essere più capace a fare ricerche su ebay. In effetti seguo un po' le vendite di one step, e i sottocosto non li ho mai visti. Per carità non le seguo giornalmente, quindi ci può stare che qualcuna mi sia sfuggita.

Ho invece fatto un paio di proposte su Carol King Tapestry e Paul Simon, ma i venditori (europei) non si sono mossi da 160/170 eur cad. 

Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...