argonath07 Inviato 14 Ottobre 2021 Inviato 14 Ottobre 2021 Cita La giustizia non fa ascolti. La giustizia non interessa a nessuno. La gente vuole un mostro... E io le do quello che vuole Un piccolo paese di montagna, Avechot. Una notte di nebbia, uno strano incidente. L’uomo alla guida viaggiava da solo. È incolume. Allora perché i suoi abiti sono sporchi di sangue? L’uomo si chiama Vogel e fino a poco prima era un poliziotto famoso. E non dovrebbe essere lì. Un mite e paziente psichiatra cerca di fargli raccontare l'accaduto, ma sa di non avere molto tempo. Bisogna cominciare da alcuni mesi addietro. Quando, due giorni prima di Natale, proprio fra quelle montagne è scomparsa una ragazzina di sedici anni: Anna Lou aveva capelli rossi e lentiggini. Però il nulla che l'ha ingoiata per sempre nasconde un mistero più grande di lei. Un groviglio di segreti che viene dal passato, perché ad Avechot nulla è ciò che sembra e nessuno dice tutta la verità. Questa non è una scomparsa come le altre, in questa storia ogni inganno ne nasconde un altro più perverso. E forse Vogel ha finalmente trovato la soluzione del malvagio disegno: lui conosce il nome dell'ombra che si nasconde dentro la nebbia, perché "il peccato più sciocco del diavolo è la vanità"... Ma forse ormai è troppo tardi per Anna Lou. E anche per lui. letto da Alberto Angrisano
analogico_09 Inviato 14 Ottobre 2021 Inviato 14 Ottobre 2021 @ferdydurke Oh.., un mio libro del cuore e della mente... Delizioso. Sai che da questo testo è stato tratto un film dal titolo identico che rispetta molto sia lo spirito che gli eventi, i dialoghi del libro? Un mio film del cuore, si ascolta tanta ottima musica di Marais di Saint-Colombe ed altri autori del seicento... .
nebraska Inviato 15 Ottobre 2021 Inviato 15 Ottobre 2021 vero capolavoro. La semplicità della scrittura ma al contempo la sua inesorabilità che conduce la vicenda verso la sua conclusione è magistrale. Scrittrice considerata tra le massime del 900' da harold bloom e paragonata per forza a faulkner è degna di un'attenta lettura. Consigliato.
ferdydurke Inviato 15 Ottobre 2021 Inviato 15 Ottobre 2021 @analogico_09 Si, conosco il film…libro e film davvero molto belli
argonath07 Inviato 19 Ottobre 2021 Inviato 19 Ottobre 2021 Cita «Gli estranei sono il pericolo. Fidati soltanto di mamma e papà.» Pietro Gerber non è uno psicologo come gli altri. La sua specializzazione è l'ipnosi e i suoi pazienti hanno una cosa in comune: sono bambini. Spesso traumatizzati, segnati da eventi drammatici o in possesso di informazioni importanti sepolte nella loro fragile memoria, di cui polizia e magistrati si servono per le indagini. Pietro è il migliore di tutta Firenze, dove è conosciuto come l'addormentatore di bambini. Ma quando riceve una telefonata dall'altro capo del mondo da parte di una collega australiana che gli raccomanda una paziente, Pietro reagisce con perplessità e diffidenza. Perché Hanna Hall è un'adulta. Hanna è tormentata da un ricordo vivido, ma che potrebbe non essere reale: un omicidio. E per capire se quel frammento di memoria corrisponde alla verità o è un'illusione, ha disperato bisogno di Pietro Gerber. Hanna è un'adulta oggi, ma quel ricordo risale alla sua infanzia. E Pietro dovrà aiutarla a far riemergere la bambina che è ancora dentro di lei. Una bambina dai molti nomi, tenuta sempre lontana dagli estranei e che, con la sua famiglia, viveva felice in un luogo incantato: la «casa delle voci». Quella bambina, a dieci anni, ha assistito a un omicidio. O forse non ha semplicemente visto. Forse l'assassina è proprio lei. Letto da Alberto Angrisano
argonath07 Inviato 21 Ottobre 2021 Inviato 21 Ottobre 2021 Cita IL NUOVO CAPOLAVORO DI UN AUTORE INTERNAZIONALE Dopo La casa delle voci, il thriller che ha ipnotizzato il pubblico italiano, una nuova avvincente sfida: un viaggio nel buio che è in ognuno di noi. Sono le cinque meno dieci esatte. Il lago s’intravede all’orizzonte: è una lunga linea di grafite, nera e argento. L’uomo che pulisce sta per iniziare una giornata scandita dalla raccolta della spazzatura. Non prova ribrezzo per il suo lavoro, anzi: sa che è necessario. E sa che è proprio in ciò che le persone gettano via che si celano i più profondi segreti. E lui sa interpretarli. E sa come usarli. Perché anche lui nasconde un segreto. L’uomo che pulisce vive seguendo abitudini e ritmi ormai consolidati, con l’eccezione di rare ma memorabili serate speciali. Quello che non sa è che entro poche ore la sua vita ordinata sarà stravolta dall’incontro con la ragazzina col ciuffo viola. Lui che ha scelto di essere invisibile, un’ombra appena percepita ai margini del mondo, si troverà coinvolto nella realtà inconfessabile della ragazzina. Il rischio non è solo quello che qualcuno scopra chi è o cosa fa realmente. Il vero rischio è, ed è sempre stato, sin da quando era bambino, quello di contrariare l’uomo che si nasconde dietro la porta verde. Ma c’è un’altra cosa che l’uomo che pulisce non può sapere: là fuori c’è già qualcuno che lo cerca. La cacciatrice di mosche si è data una missione: fermare la violenza, salvare il maggior numero possibile di donne. Niente può impedirglielo: né la sua pessima forma fisica, né l’oscura fama che la accompagna. E quando il fondo del lago restituisce una traccia, la cacciatrice sa che è un messaggio che solo lei può capire. C’è soltanto una cosa che può, anzi, deve fare: stanare l’ombra invisibile che si trova al centro dell’abisso. Letto da Alberto Angrisano
argonath07 Inviato 24 Ottobre 2021 Inviato 24 Ottobre 2021 Cita Un DJ di radio Monte Carlo riceve, durante la sua trasmissione notturna, una telefonata delirante. Uno sconosciuto rivela di essere un assassino. Il caso viene archiviato come uno scherzo di pessimo gusto. Il giorno dopo un pilota di Formula Uno e la sua compagna vengono trovati orrendamente mutilati. Da questo momento ha inizio una serie di delitti, preceduti ogni volta da una telefonata con un indizio sulla prossima vittima e sottolineati da una scritta tracciata con il sangue: «io uccido». Non c'è mai stato un serial killer nel Principato di Monaco. Adesso c'è. Il romanzo d'esordio nel thriller del comico italiano. Letto da Diego Ribon
daniele_g Inviato 25 Ottobre 2021 Inviato 25 Ottobre 2021 ho iniziato 'Vita mortale e immortale della bambina di Milano' di Starnone. l'ho preso per cercare di farmi un'idea, se ci riesco,sulle illazioni secondo cui dietro Elena Ferrante si celerebbe proprio Starnone. forse sono suggestionato dalla teoria, ma mi pare che potrebbe, sì. diciamo che ci sono alcuni elementi in comune, almeno in questo libriccino (non ho letto altro di Starnone). a prescindere da quanto sopra, mi sta piacendo. sarà che mi piace molterrimo la scrittura di Ferrante 😄
LUIGI64 Inviato 27 Ottobre 2021 Inviato 27 Ottobre 2021 Scusa la battuta, ma li fotografi soltanto, o li leggi pure? 😁
LUIGI64 Inviato 27 Ottobre 2021 Inviato 27 Ottobre 2021 Libro scritto dal super ateo Odifreddi, una sorta di Dawkins italiano Fiero del suo ateismo, si erge quasi come papa dei non credenti che dispensa con non poca sicumera ed orgoglio chicche di religione matematica Comunque, alcuni suoi concetti ed informazioni sono anche condivisibili, ma spesso la forma troppo spavalda e svalutativa nei confronti della religione, rende la lettura non sempre piacevole Ratzinger coraggioso, cerca di ribattere come può, alle provocazioni piuttosto irriverenti dell'autore
regioweb Inviato 28 Ottobre 2021 Inviato 28 Ottobre 2021 ovviamente il protagonista ha cucita addosso la faccia da schiaffi di Michael J Fox e questo contribuisce a rendere il tutto ancora più divertente ma con un certo retrogusto amaro.. da leggere tutto d’un fiato per un salto nella NY degli ‘80s
argonath07 Inviato 30 Ottobre 2021 Inviato 30 Ottobre 2021 Cita Le forze dell'Asse hanno vinto la seconda guerra mondiale e l'America è divisa in due parti, l'una asservita al Reich, l'altra ai Giapponesi. Sul resto del mondo incombe una realtà da incubo: il credo della superiorità razziale ariana è dilagato a tal punto da togliere ogni volontà o possibilità di riscatto. L'Africa è ridotta a un deserto, vittima di una soluzione radicale di sterminio, mentre in Europa l'Italia ha preso le briciole e i Nazisti dalle loro rampe di lancio si preparano a inviare razzi su Marte e bombe atomiche sul Giappone. Sulla costa occidentale degli Stati Uniti i Giapponesi sono ossessionati dagli oggetti del folklore e della cultura americana, e tutto sembra ruotare intorno a due libri: il millenario I Ching, l'oracolo della saggezza cinese, e il bestseller del momento, vietato in tutti i Paesi del Reich, un testo secondo il quale l'Asse sarebbe stato in realtà sconfitto dagli Alleati. La svastica sul sole racconta la Storia e le sue possibilità, la realtà e le riscritture, lo scontro culturale tra Oriente e Occidente, l'invasione della spiritualità nella vita quotidiana, il dramma morale di chi deve sopravvivere in un regime di sottomissione. Scritto nel 1961, è uno dei capolavori di Philip K. Dick, vincitore nel 1963 del Premio Hugo. Letto da Osmar Miguel Santucho
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora