dadox Inviato 29 Luglio 2022 Inviato 29 Luglio 2022 47 minuti fa, magicaroma ha scritto: Proprio sicuro sicuro? Cazzarola, se siamo al punto di non riconoscere i sigilli apportati dai costruttori meglio darci alla filatelia... 😬
transaminasi Inviato 29 Luglio 2022 Autore Inviato 29 Luglio 2022 La mia seconda esperienza negativa (la prima è stata quella del Cocktail Audio già riportata) è 'ambientata' dallo stesso rivenditore del predetto Cocktail. Si parla di diversi anni fa e mi riferisco all'acquisto di una coppia di cavi di potenza di un noto marchio hifi al prezzo scontato di 1.800€. Correva il mese di luglio e io ho chiesto al rivenditore di procedere al volo con l'ordine in modo da ritrovarmi a settembre al rientro dalle vacanze con i cavi a casa. Gli ho anche detto, come in effetti ho fatto, che glieli avrei pagati subito per intero per agevolarlo con l'ordine. Ho agito in questo modo perchè qualche giorno prima avevo contattato il distributore per chiedere info tecniche su quei cavi e lo stesso, al termine della conversazione, mi ha detto di affrettarmi a ordinare in quanto a breve avrebbero chiuso per ferie e che avrei rischiato di vedere i cavi solo a ottobre. Dopo una settimana ho chiamato il rivenditore per chiedere se avesse ordinato i cavi e lo stesso mi ha risposto "Sì, tutto ok. A settembre arrivano". Peccato che poco dopo ho chiamato il distributore per avere la conferma e mi è stato detto che l'ordine non era stato effettuato! Ho allora chiamato il rivenditore dicendo che avevo saputo che l'ordine non era partito e a quel punto vi ha proceduto al volo. Mancavano tre giorni alla chiusura per ferie del distributore e quest'ultimo ha potuto inviare l'ordine per un pelo. Se non avessi chiamato, a settembre mi sarei sentito dire che ci sarebbe stato ancora da aspettare. Diciamo che da allora non ho acquistato più nulla da quel rivenditore. La terza e ultima esperienza negativa è ancora più risalente. Ordinai una coppia di diffusori nuova imballata e mi arrivò usata, ma non usata come usiamo noi la roba ma proprio massacrata. Gli imballi sembravano finiti sotto un Frecciarossa, la laccatura aveva diversi graffi e la base era scorticata, come se avessero spostate le casse senza piedini sull'asfalto. Il rivenditore in quel caso si scusò dicendo che c'era stato un errore. Oltre a tali eventi si sono verificati episodi di poco conto, cioè non scorrettezze ai limiti dell'illegale. Per esempio quando durante il mese di luglio '16 acquistai le 800d3 il rivenditore mi chiese la cortesia di pagargliele in anticipo assicurandomi che a settembre sarebbero arrivate. Risultato: arrivarono nella seconda metà del mese di ottobre...
codex Inviato 29 Luglio 2022 Inviato 29 Luglio 2022 12 minuti fa, transaminasi ha scritto: mi chiese la cortesia di pagargliele in anticipo Questa non è una cortesia, è un atto di fede. Posso capire una cauzione, un acconto, ma pagare in anticipo tutto mi sembra esagerato ed anche controproducente, dal momento che il distributore viene normalmente pagato con termini dilatori anche ampi. Per tanti motivi che non sto qui a spiegare, con il semplice ritardo di un mese ti è andata anche bene.
Moderatori paolosances Inviato 29 Luglio 2022 Moderatori Inviato 29 Luglio 2022 @dadox il sigillo è una specie di francobollo! E siamo d'accapo a tredici...
transaminasi Inviato 29 Luglio 2022 Autore Inviato 29 Luglio 2022 23 minuti fa, codex ha scritto: Questa non è una cortesia, è un atto di fede. Posso capire una cauzione, un acconto, ma pagare in anticipo tutto mi sembra esagerato ed anche controproducente, dal momento che il distributore viene normalmente pagato con termini dilatori anche ampi. Per tanti motivi che non sto qui a spiegare, con il semplice ritardo di un mese ti è andata anche bene. E' capitato di agire in questo modo quando mi sono trovato di fronte rivenditori che in precedenza, non nel caso specifico, mi hanno mandato i prodotti (nuovi imballati) da provare senza impegno. Per questo ho deciso di fare il 'favore' rischiando un pochino.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 29 Luglio 2022 Moderatori Inviato 29 Luglio 2022 3 ore fa, transaminasi ha scritto: che è un contratto avente forza di legge) per l'acquisto di diffusori nuovi imballati ricevendo invece una coppia di casse ho letto ho letto, nel tuo caso la pretesa e corretta e fuori discussione. Peró se ne leggono nel tempo talmente tante che fanno scuotere la testa da farla diventare rindondante.
Look01 Inviato 29 Luglio 2022 Inviato 29 Luglio 2022 Tutto sommato un ex demo é già in parte rodato e se qualche difetto di fabbrica c'era se ne sono già accorti. Quindi se il negoziante lo dice e lo sconto é buono forse é più affidabile del nuovo. Poi non parliamo di scarpe o vestiti che comunque sono toccati e provati da altri prima di essere venduti. Tutto sommato anche se qualcuno prima di me ha girato due manopole e pigiato due bottoni non mi formalizzo. 1
Gici HV Inviato 29 Luglio 2022 Inviato 29 Luglio 2022 Negozio pro, chiedo se hanno delle Neumann kh310 da ascoltare, ne hanno solo un paio nuove, già vendute e ancora inscatolate, nessun problema, il commesso me le sballa davanti agli occhi e me le installa, dice che prima di venderle le testano per vedere se ci sono problemi, nessun cliente si è mai lamentato, anzi. ..il mondo pro è proprio un altro mondo..😉 1
Questo è un messaggio popolare. iBan69 Inviato 30 Luglio 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 30 Luglio 2022 @Gici HV così dovrebbe sempre essere. Il prodotto nuovo dovrebbe essere di sballato e provato davanti al cliente, prima dell’acquisto. Il mio rivenditore di fiducia lo fa, a meno di paranoici audiofili che vogliono scartare a casa il loro pacchetto. Il mercato pro, è semplicemente indirizzato su persone che necessitano la sicurezza che il prodotto non crei da subito problemi, pertanto, sono più avvezzi a queste procedure. Il mercato HiFi, invece, è fatto anche da personaggi con la puzzetta sotto il naso, che pensano che perché un apparecchio è stato provato una volta, non è più nuovo. Ridicolo. 4
transaminasi Inviato 30 Luglio 2022 Autore Inviato 30 Luglio 2022 1 ora fa, iBan69 ha scritto: Il mercato HiFi, invece, è fatto anche da personaggi con la puzzetta sotto il naso Secondo me è soltanto una forma di feticismo. 1
magicaroma Inviato 30 Luglio 2022 Inviato 30 Luglio 2022 @dadox a me fanno il nastro da imballaggio con il mio nome, ma non si farebbero nessun problema a scrivere Mark Levinson, Rolex o Parmigiano Reggiano 1
dadox Inviato 30 Luglio 2022 Inviato 30 Luglio 2022 @magicaroma Mah, non capisco…adesso arriviamo a dubitare che un negoziante si prenda tale briga? Quindi sarebbe classificabile non più com negoziante, ma come...? A occhio non sai riconoscere un imballo fatto da un macchinario❓😳 Devi essere uno che ha fatto spesso visita al solo mercato dell’hifi usata. 😙 1
transaminasi Inviato 30 Luglio 2022 Autore Inviato 30 Luglio 2022 29 minuti fa, dadox ha scritto: adesso arriviamo a dubitare che un negoziante si prenda tale briga? Siamo quasi nei casi limiti secondo me.
dadox Inviato 30 Luglio 2022 Inviato 30 Luglio 2022 27 minuti fa, transaminasi ha scritto: Siamo quasi nei casi limiti secondo me. Insomma, si vede a schiocco di dita quando si apre un apparecchio uscito dalla fabbrica. A meno che non si ordini da un costruttore cantinaro, ma io ho sempre notato cartoni e doppi imballi dei costruttori, nastri fissati a macchina, sovente presenti le reggette in nylon, buste e relativi accessori stipati e confezionati a modo, nessun intervento esterno da primo disimballaggio...ne avrò maneggiati troppi...quindi me ne accorgo subito...😉 Una volta mi hanno cambiato un finale Carver. Per poi accorgermi quando andai a ritirarlo, che era sempre il mio, riparato e non sostituito, ho riconosciuto lo scotch per come lo avevo tagliato io in origine, ergo, ho piantato una grana non da poco e cambiato marchio.
magicaroma Inviato 30 Luglio 2022 Inviato 30 Luglio 2022 @dadox allora ti racconto la mia. Negozio di fiducia, frequentato per anni e comprato, non poco, prove a casa senza impegno, gli ho lasciato bei soldini e sempre con soddisfazione, persona cordiale, porte sempre aperte e impianti sempre in funzione. Una decina d'anni fa decido di cambiare lettore cd, vado in negozio ne provo un paio e decido per uno, gli dico "vabbè, fammi il prezzo e dammi questo", lui dice che il prezzo me lo fa comunque ma lo fa arrivare nuovo imballato. Vabbè, qualche giorno di attesa, il lettore arriva, lo porto a casa lo apro e diteli di quello che volete, ma non era nuovo; tante piccole cose, un'impronta, il cellophane leggermente sgualcito, era perfetto, ancora lo uso con soddisfazione, ma non era nuovo imballato. Non ne parlo come una fregatura, ho avuto quello che volevo ad un ottimo prezzo ma tant'è. Altro che fare visita spesso al solo mercato dell' hi-fi usato
transaminasi Inviato 30 Luglio 2022 Autore Inviato 30 Luglio 2022 @magicaroma Hai fatto presente la cosa a quel rivenditore?
nixie Inviato 30 Luglio 2022 Inviato 30 Luglio 2022 Se non lo "sapeste" a certi negozianti,(mica al cantinaro) le ditte costruttrici mandano pure i nastri di imballaggio originali,non occorre farseli fare.
Messaggi raccomandati