La Musica
Lo spazio dove si discute di musica, dischi e concerti.
2.021 discussioni in questo forum
-
- 0 risposte
- 156 visite
... da Padova, ( pochi km da casa) edizione stupenda l'anno scorso, si sposta a Bologna. Più agevolati i visitatori da tutta Italia certo. Politica karakiri di Padova fiere.Amen
-
Jaime Muir
da bost- 2 risposte
- 270 visite
RIP Jaime. Non mi è mai piaciuto Lark's tongues...a parte Book of saturday, ma Jaime è stato inportante per i KC...
-
Maria Tipo
da Lolparpit- 12 risposte
- 744 visite
Leggo la notizia che Maria Tipo ci ha lasciato. È stata una grande pianista italiana in un’epoca d’oro del pianoforte. Io la ricordo con il Bach trascritto da Busoni:
-
- 2 followers
- 84 risposte
- 9,7k visite
L'avrei potuto fare io questo video e dire le stesse identiche cose. .
-
Cuoricini... Ovvero, Sanremo 2025 1 2 3 4
da one4seven- 2 followers
- 63 risposte
- 3,3k visite
Via alle danze, con la 75esima edizione del Festival della canzone Italiana.
-
È morto Christian Le Bartz 1 2
da mattia.ds- 26 risposte
- 13,3k visite
Cantante e front man dei Rockets. Ciao Christian On the Road again!!! ❤️
-
Complottismo sanremese: il numero 15 1 2
da OTREBLA- 1 follower
- 22 risposte
- 926 visite
Insomma ha vinto Olly? Bah, non mi dispiace nemmeno troppo la sua Balorda Nostalgia. Pensavo peggio. Sicuramente mi piace di più di La Cura Per Me cantata dalla favorita Giorgia. Comunque, qua si sospettano complotti, ma non da uno qualunque, da Enrico Mentana addirittura: https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/02/16/enrico-mentana-e-il-post-su-olly-nel-cuore-della-notte-andava-votato-col-numero-15-lo-stesso-che-aveva-angelina-mango-e-lanno-prima-mengoni-poi-cita-marta-dona-chi-e/7880066/ Alberto.
-
Serate viennesi
da mozarteum- 12 risposte
- 412 visite
L’inverno e’ lungo, del donbass non c’e’ certezza e quindi dopo qualche giorno di mare caraibico fra sambe e altri motivetti leggiadri e leggeri di strombazzamenti e percussioncelle (perepe’ e perepe’ con i soliti ritmi per piedinisti e che due testiculi, e sentitevi Erwartung boia faus, intristitevi ogni tanto, meditate sulla vicenda umana o almeno simulate di farlo assumendo alla bisogna adeguate pose filosofiche, al limite vanno bene pure Bertoli e Guccini, pēnis ballate da mane a sera che non c’avete na lira per piagne, un po’ di mare in silenzio no?e poi questi mari esotici non odorano della salsedine mediterranea e delle gloriose lunghe giornate estive nostra…
-
Cantate di Bach 1 2 3 4
da lormar- 1 follower
- 59 risposte
- 1,6k visite
Vorrei ascoltarne una al giorno, metodicamente. Quindi priviligerei una integrale inizialmente. Koopman o Suzuki o Kuijken o…?
-
Cosa resterá di questi anni 20 1 2
da coldturkey- 20 risposte
- 758 visite
La mia attenzione é stata colpita da un articolo di Massimo Giannini sul Venerdí di Repubblica di oggi, dedicato al Festival di Sanremo. Non amo i copia ed incolla, ma mi sembra che questo stralcio, espressione di una affinitá generazionale, meriti di essere riportato " Due giorni prima che iniziasse il Festival mi sono divertito a leggere quali sono stati gli artisti più ascoltati e scaricati su Spotify nel 2024. Lo confesso, mi sono assai depresso. Sarà sicuramente una questione anagrafica. Ma la top ten – dal primo al decimo, in ordine decrescente – è questa: Geolier, Sfera Ebbasta, Lazza, Tedua, Anna, Guè, Kid Yugi, Capo Plaza, Shiva, Tony Effe. …
-
Sala Ascolto Vinili a Bologna
da gyrosme- 0 risposte
- 226 visite
Ho letto oggi questa notizia, quasi non ci credo, dal 14 febbraio il mondo è un luogo un po' più bello... https://www.ilrestodelcarlino.it/bologna/cultura/sala-ascolto-vinili-dischi-dlajgr61
-
- 10 followers
- 471 risposte
- 56,7k visite
(Ri)apro anche quest'anno questo thread, ormai una tradizione di Melius. Quello del 2023 dopo un periodo di quiescenza si ripreso alla grande. Per iniziare segnalo Wall of Eyes il nuovo album degli Smile (Thom Yorke, Jonny Greenwood dei Radiohead e Tom Skinner dei Sons of Kemet).
-
- 2 followers
- 145 risposte
- 10,5k visite
Quali secondo voi le migliori cover della storia della musica contemporanea?
-
L’ AI critico musicale - DeepSeek e Beethoven (lungo) 1 2 3
da ninomau- 2 followers
- 45 risposte
- 1,6k visite
Oggi si parla molto di DeepSeek, anche su Off Topic. Ho provato ad impostare una discussione in ambito musicale. Dopo avergli chiesto i criteri sui quali basa un’analisi qualitativa, gli ho chiesto un’analisi delle migliori sinfonie di Beethoven dal punto di vista strettamente compositivo. La risposta, abbastanza scontata, si focalizzava sulle sinfonie dispari (3-5-7-9), decretando alla fine la Nona come migliore in assoluto. A questo punto ho chiesto di valutare 4-6-8. Questa che segue la risposta. Cosa ne pensano i musicologi del forum? “ Se restringiamo il confronto alle sinfonie **Quarta (Op. 60)**, **Sesta "Pastorale" (Op. 68)…
-
- 2 followers
- 84 risposte
- 3,8k visite
Scusate la domanda, ma qui penso che sicuramente potete darmi una risposta https://www.deccaclassics.com/de/katalog/produkte/chopin-the-piano-works-ashkenazy-1410 Sono registrazioni tecnicamente valide? Sull'interprete c'è poco da dubitare Sul compositore ancora meno.
-
Alice.. Prezzo folle!
da Karlos- 4 risposte
- 326 visite
Salve, vorrei acquistare questo cd di Alice – Mélodie Passagère. A parte che si Fa fatica a trovarlo, ma è normale che viaggi a 50 euro o più? Sapete indicarmi dove potrei acquistarlo ad il suo giusto prezzo? Grazie
-
- 6 risposte
- 305 visite
Buongiorno a tutti,volevo chiedere ai più informati se esiste una edizione di questo disco con una qualità di registrazione adeguata,mi spiego, ho acquistato la versione della Sony-CBS Records Masterworks,dove al di là della qualità artistica del disco che non si discute, la qualità tecnica lascia alquanto a desiderare,suono "chiuso"attuffato,e, nel disco che posseggo io il pianoforte stà tendenzialmente a centro sinistra,dalle aspettative che avevo all'ascolto sono rimasto abbastanza deluso,capisco che è un incisione del 1955,e quella che ho io dovrebbe essere una ristampa del 1981 ma mi aspettavo qualcosa in più, ora chiedo a voi lumi, se qualcuno sa dell'esistenza di u…
-
- 1 follower
- 78 risposte
- 2,6k visite
La ferrovia ha giocato un ruolo cruciale nello sviluppo degli Stati Uniti e il duro lavoro degli immigrati impiegati in questo campo, in pochi decenni, ha trasformato gli Stati Uniti in una potenza mondiale. Le condizioni lavorative e di vita difficili hanno ispirato la creazione di canzoni e ballate popolari attinenti al mondo della ferrovia e dei treni con ambivalenti significati (dalla fuga all’amore, dalla sconfitta alla rinascita) che hanno influenzato ed influenzano tutt’ora parte della musica americana. Detto questo … le canzoni migliori che hanno in qualche modo contribuito a perpetuare questo “sentiment”? Ecco, secondo me,…
-
La Musica Popolare Napoletana
da analogico_09- 1 follower
- 2 risposte
- 286 visite
Ogni tanto ri-ascolto un disco della preziosa "Antologia Cronologica della Canzone Napoletana", oggi è la volta del vol. 2 dei 12 che ho messo insieme in parte acquistati all'epoca, altri nell'usato anni dopo. Canzoni, filastrocche, ballate, piccole "romanze" più o meno celebri, altre molto antiche di anonimi e di autori leggendari: canzoni d'amore, di festa e danza, serenate, nostalgie, gelosie ed ironie benevolmente canzonatorie, struggimenti d'amore e morte, surreal-metafisiche (MIchelemmà), etc... Un vasto immaginario musicale popolare da cui hanno tratto spesso ispirazione il teatro d'opera, il melodramma "colto" mentre alcune romanze che non hanno perso nulla d…
-
Quaranta anni fa ci lasciava Bob Marley 1 2
da analogico_09- 28 risposte
- 919 visite
Bob Marley morì la mattina dell’ 11 maggio 1981 al Cedar of Lebanon Hospital di Miami, il cancro lo aveva trasformato in icona a solo 36 anni. Un artista divenuto leggenda e che suo malgrado si è trasformato in una sorta di simbolo, elemento della fenomenologia pop ch lo vede ormai spuntare da t-shirt, poster, bandiere, tazze, accompagnato dall’inseparabile foglia di marijuana. https://www.kulturjam.it/arte-musica-e-spettacolo/bob-marley-40-anni-fa/
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-