La Musica
Lo spazio dove si discute di musica, dischi e concerti.
2.021 discussioni in questo forum
-
CD e caldo
da davenrk- 2 followers
- 10 risposte
- 1,4k visite
Mi è arrivato un ordine di cd, lo apro, i cd dentro erano piuttosto caldi, si sono scaldati durante il trasporto. Non so a quale temperatura di preciso, ma questo può rovinarli in qualche modo o ridurne la durata utile potenziale? (parlo di cd originali, mi sembra che i masterizzati siano ancora più delicati) Di solito in estate non faccio mai grossi ordini, ma ora dovrei farne un altro bello consistente, da cui la domanda...
-
PFM “the event – live in Lugano”
da vicè- 16 risposte
- 1,6k visite
Sono rimasto sorpreso ma soprattutto sbalordito da questo nuovo live della mitica PFM. Nonostante l'età e gli acciacchi, i nostri suonano ancora da paura, ascoltate le line di basso del grande Djivas mostruoso, ma la sorpresa più eclatante sono il talento straordinario del chitarrista Matteo Mancuso e il tastierista Luca Zabbini, leader dei Barock Project. Sotto il video tratto dal live dove Matteo fa un assolo che reputo tra i migliori mai fatti in un contesto prog. E non sto esagerando. Grazie PFM.
-
un sito web interessante
da GianDi- 1 follower
- 1 risposta
- 1,2k visite
https://secondhandsongs.com/ stasera ha contribuito a colmare il mio gap di ignoranza sulle 53 versioni di georgia swing, che credevo del 1993 della DDDB e invece è di Jelly Morton del 1929. mi sembra MOLTO più affidabile di wikipedia. vabbè, ci vuole poco.....
-
Concerti, finalmente!🌈 1 2
da dax- 2 followers
- 23 risposte
- 7,9k visite
Da questa primavera sembra che riprendano, finalmente, i concerti dal vivo! 🍾 Segnalo quelli dei quali ho notizia certa: Dead can Dance (solo a Padova, beati voi...🙂), Simple Minds, The Cure. Mi auguro che tutto il comparto dei live riprenda a pieno regime. Aloha PS (Se avete artisti da segnalare...)
-
L'assurda voce di Piet Arion
da MAX79- 1 follower
- 2 risposte
- 956 visite
Ciao a tutti, che ne pensate della voce di questo ragazzo? Non mi intendo di voci a livello tecnico, mi limito ad apprezzarle, ma sembra veramente notevole, sia per estensione che interpretazione: vi invito ad ascoltare questo pezzo e ad esprimere le vostre sensazioni.
-
- 4 risposte
- 572 visite
Credevo non ne volessero più sapere di pubblicarla. È dagli anni '70 (1977, uscita al cinema della pellicola) che l'aspettavo...
-
Speranze per le nuove generazioni...
da Dufay- 13 risposte
- 1,1k visite
Ieri ho fatto ascoltare il finale della terza sinfonia di Mahler a mio figlio piccolo che ha 16 anni. È quello più grande gliene importa nulla ma al piccolo piace la musica e io sono molto contento Si meraviglie del fatto che i suoi compagni non ascoltino per nulla musica classica. Alla fine dell'ascolto si era quasi commosso sono soddisfazioni...
-
- 2 followers
- 177 risposte
- 9,8k visite
Il tema della morte che sia urlato, sommesso, disperato o pacificato per molti autori è stato uno dei grandi ispiratori, o forse anche un suggeritore delle loro musiche, perché come dice il poeta "....Quando stanno morendo, i cavalli respirano, Quando stanno morendo, le erbe si seccano, Quando stanno morendo, i soli si spengono, Quando stanno morendo, gli uomini cantano delle canzoni..."Velimir Chlebnikov Requiem, marcie funebri, o se vi va anche delle grattate scaramantiche....in ogni caso mi raccomando musiche per un 3d "mortorio";)
-
- 1 follower
- 0 risposte
- 370 visite
https://folkways.si.edu/news-and-press/smithsonian-folkways-celebrates-75-years . A chi può interessare.
-
Maria Joao Pires in un film-concerto del 1985
da Alpine71- 3 risposte
- 509 visite
Tempo fa fui colpito da questo strano film-concerto diretto da Adrian Marthaler, e vorrei proporvelo. Inizialmente mi misi a ridere osservando la strana vestaglia indossata dalla Pires per unificarsi al colore predominante. Poi, un po' per la musica, sublime, un po' per gli sguardi degli orchestrali concepiti come insieme di singoli quasi senza considerare nemmeno le fonti del suono da loro prodotto; un po' per la meraviglia di vedere una bellezza così particolare nell'allora quarantunenne portoghese, insomma non riuscivo a staccarmi da questa visione. Buona visione
-
Mike Oldfield ha compiuto 70 anni
da stefano.s- 8 risposte
- 714 visite
Il 15 maggio scorso Mike Oldfield ha compiuto 70 anni... per me è un grande compositore (con alti e bassi) ma anche un talentuoso chitarrista. Cosa ne pensate?
-
Rock and blues - Il disco che state ascoltando e di cui consigliate l'acquisto 1 2 3 4 6
da Gaetanoalberto- 4 followers
- 98 risposte
- 6k visite
Senza sostituire i due bei TD "Cosa stiamo ascoltando" e del "Disco in vinile che stiamo ascoltando ora", ho pensato che potesse essere interessante creare dei TD distinti per i 3 principali generi, jazz, classica, rock and blues, dove postare un'immagine del disco che stili sta ascoltando, quando però si tratti di dischi belli o particolari, che suggerite di comprare Distinguere per genere può aiutare chi cerchi di orientarsi nelle scelte, dato che ogni new entry può costituire un piccolo investimento. Qualcosa che vi scalda il cuore e/o la mente, e che vorreste che altri tenessero con sé. Sono graditi cofanetti e raccolte, specie se belle e convenienti.…
-
Ragtime, Scott Joplin
da spersanti276- 10 risposte
- 7,8k visite
Beh, se volete godere rilassati con una bella musica allegra mentre girate per casa, questo è uno splendido album di un grande autore citato troppo poco. Ragtime al top. Ah, occhio al tipo che entra ora nel saloon, porta la colt bassa ed ha uno sguardo di ghiaccio. Meglio spostarsi dal banco per finire la birra che sta diventando calda.
-
Addio Girl from Ipanema
da one4seven- 1 follower
- 5 risposte
- 796 visite
-
GottHard live in Lugano
da Akla- 1 risposta
- 505 visite
Esplosivo album in vinile giallo doppio ..yeah.....
-
Aida di Michieletto
da peng- 2 risposte
- 529 visite
Nuova produzione all’Opera di Monaco. L’equilibrio in AIDA si gioca tra la rappresentazione del contesto (la guerra) e quella del dramma amoroso tra Aida e Radames. Se un aspetto prevale sull’altro, l’opera non funziona. Il regista mette in scena le conseguenze della guerra sulle persone, sui volti delle persone e gioca soprattutto sui contrasti: la marcia trionfale fatta non da guerrieri valorosi e vincenti, ma da reduci mutilati e invalidi su un tappeto rosso che si tramuta in scia di sangue sullo schermo semitrasparente in primo piano, profughi di guerra in scena contemporaneamente a bimbi felici e giocosi, loro immagine del tempo prima della guerra. Mi sono …
-
Overtures di Rossini 1 2
da amacor- 1 follower
- 23 risposte
- 4,2k visite
Quale Cd o Sacd mi consigliate sia dal punto di vista artistico che tecnico?
-
Comincia a fare caldo; dunque: cosa ascoltavamo sotto l'ombrellone in quegli anni MAGNIFICI? Astenersi perditempo, cioè quelli che non odiavano da bambini: 1) La sabbia umida nel costume 2) L'obbligatoria 'cura del sole' dopo il bagno con enorme pesca sbrodolante da mangiare. "Guai a te se ti muovi di lì finchè non sei asciutto!" Tuonava frau Adriana, mentre papà ridacchiava da dietro il giornale... (quei maledetti costumi in tessuto pesante, restavano umidi in eterno) 3) Il gracchiare dei commentatori di calcio che abitavano la radio Voxson Zephir 4 (quella con la protezione di pelle nera che continuava a puzzare dopo dieci anni), che papà…
-
Dino Villatico lo spiega molto bene Un pezzo sicuramente tra i favoriti della destra del forum "Mi dispiace di non condividere l'entusiasmo con cui il pubblico di Piazza San Marco a Venezia ha accolto l’interpretazione dei Carmina Burana di Carl Orff, diretti da Fabio Luisi. Non dubito della bravura di Fabio Luisi. Ma che ci si esalti per una partitura così equivoca, così mediocre e che tradisce in maniera così volgare la fonte da cui trae ispirazione mi sembra un segno inconfondibile della confusione culturale in cui è caduto il paese. E, soprattutto, i rappresentanti delle sue isituzioni. Qualcuno obietta che Orff è stato “uno dei pochi nel Novecento …
-
American Records
da ferdydurke- 0 risposte
- 5k visite
Qualcuno conosce questa etichetta? Come qualità come siamo messi? grazie
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-