La Musica
Lo spazio dove si discute di musica, dischi e concerti.
2.021 discussioni in questo forum
-
il dizionario della canzone 2023
da max56- 0 risposte
- 1,6k visite
https://magazzinojazz.wordpress.com/2023/04/24/il-salvatori-tutte-le-canzoni-in-un-libro/?fbclid=IwAR3aPIx-4QCMO9aGvBThKjeU7riMvE6WhdWk7Esf7QCUwZkKywDk-0J6isA parlano di 20000 canzoni censite ...... che libro è ? è la prima volta che ne sento parlare , qualcuno lo ha visto ? oppure ha edizioni precedenti da esprimere un giudizio ? grazie
-
Scheherazade
da antonio_caponetto- 4 followers
- 17 risposte
- 2,9k visite
Adoro questa suite sinfonica di Rimsky-Korsakov, tanto da averla in diverse esecuzioni, su vinile e cd. L’ultimo acquisto è una prima stampa della registrazione di Reiner con la Chicago SO, 1960, RCA living stereo, che ho avuto la fortuna di trovare da un venditore americano in condizioni dignitosissime. Inutile dire che la resa acustica è spettacolare, straordinaria in una incisione che ha più di 60anni. Non sono in grado di analizzare le differenze interpretative, ma dal punto di vista emozionale quelle che preferisco sono forse quella di Previn con la LSO, più “profonda” mi vien da dire, e quella di Kogan con la Moscow State Orchestra, che mi sembra più contr…
-
cercasi... vinile, cd etc.
da Dr.Faust- 0 risposte
- 805 visite
Buongiorno a tutti, ho cercato in Melius ma non ho trovato una discussione per la ricerca di musica, vi sono appelli in vari punti disuniti, in caso contrario chiedo venia e che qualche anima pia mi indichi la strada! Comunque inizio con la mia ricerca: di Philip Harper, in particolare con Massimo Faraò, cerco un vinile - ammesso che esista - od anche un CD che contenga almeno: Birks work, Groovin' hig, Oleo, Someday my prince will come etc. Grazie a tutti. Fausto
-
- 6 risposte
- 647 visite
R.I.P. grande Federico.
-
R.I.P. Mark Stewart
da redpepper- 1 risposta
- 2k visite
Ci ha lasciato anche Mark Stewart, che con il Pop Group e non solo ci ha dato diversi album fondamentali da ascoltare https://www.repubblica.it/spettacoli/musica/2023/04/21/news/morto_mark_stewart_pop_group-397121813/
-
Stramorgan
da antonio_caponetto- 17 risposte
- 1,2k visite
Mi sono fatto attirare da questa trasmissione, andata in onda per 4 sere consecutive, in seconda (o terza? cominciava intorno alle 23.45!) su RAI2. Il personaggio non mi piace molto, ma gli riconosco talento e competenza e cultura musicale. Le 4 puntate erano dedicate a Modugno, Bindi, Battiato e Battisti. Una delle idee era di parlare di questi quattro giganti con un qualche collegamento con altri mostri sacri della scena internazionale: Modugno e Presley, Battiato e Brian Eno, Battisti e Bowie. La trasmissione non ha retto però il peso delle aspettative, per citare Colapesce&Dimartino. Troppo verbosa, da parte di tutti, e Morgan che parlava troppo e…
-
Sessioni di ascolto, durata e frequenza
da magicaroma- 13 risposte
- 854 visite
Buonasera, sarà l'età, ma con il diradarsi di altre sessioni l'interesse si sposta sulla musica. Così, per curiosità, quanta musica ascoltiamo ogni volta e con quanta frequenza? Ovviamente mi riferisco ad ascolti concentrati, rilassati, non a musica di sottofondo o mentre si fa altro. Comincio io; da sempre un lp, massimo due, i tripli sono un eccezione, 5/6 volte a settimana. Se sono in viaggio porto sempre con me un buon impiantino cuffie che uso raramente, preferisco leggere. Un paio di volte a settimana ascolto musica dal vivo, ma lì è diverso, è un altro tipo di piacere. A voi la parola (se avete voglia)
-
Sir Antonio Pappano
da mom- 8 risposte
- 1,1k visite
Dirigerà le musiche durante la cerimonia di incoronazione di re Carlo III e della regina consorte Camilla, che avverrà sabato 6 maggio nell’Abbazia di Westminster a Londra. Da un articolo su Le Monde vedo che il Maestro è di nazionalità britannica. Io credevo fosse “tutto” italiano… Articolo interessante sia questo italiano... https://www.connessiallopera.it/news/2023/antonio-pappano-dirigera-le-musiche-per-lincoronazione-di-carlo-iii-a-westminster/ . che questo francese: https://www.lemonde.fr/culture/article/2023/04/13/la-consecration-d-antonio-pappano-l-un-des-chefs-qui-orchestrera-le-sacre-de-charles-iii_6169300_3246.html 😀
-
Il primato dell'ascolto: orizzontale o verticale ? Che posizione preferite ? 1 2
da Gaetanoalberto- 3 followers
- 21 risposte
- 1,2k visite
Stuzzicato dal contenuto di alcuni post di @Dufay e @mozarteum, sempre nell'ottica di affinare nel tempo il mio eterno apprendistato di ascoltatore, dato che si discuteva bonariamente di "fissazioni" dell'"audiofilo", si è accennato ad una di queste possibilità, che distinguerebbero l'ascoltatore "orizzontale" che spazia tra generi ed epoche, e quello "verticale", che preferisce specializzarsi in generi od epoche. In effetti, si potrebbe pensare che l'aascolto "orizzontale" appartenga alle menti più aperte, oppure che l'apertura appartenga al regno della superficialità, perchè il conoscitore verticalizza. Voi che ne pensate ? Posto di seguito uno spunto int…
-
Piccola guida alla grande musica in X volumi
da Pinkflo- 2 followers
- 7 risposte
- 630 visite
É una collana di volumetti, 10 mi pare, scritti da un grandissimo Rodolfo Venditti, adatti a chi si approccia alla musica classica ed ha bisogno di una guida, ma anche suppongo adatto a chi vuole rileggersi un autore. Tratta i principali compositori con uno stile rigoroso nelle fonti, e molto brillante, ricco di spiegazioni delle opere e di citazioni, sempre in grado di suscitare la curiosità e l’interesse del lettore. É davvero impressionante la ricchezza insita in questi volumi nemmeno troppo costosi. Da una decina di anni sono la mia guida principale alla classica, purtroppo non esistono ancora in digitale. Li straconsiglio a tutti, un investimento eccellente in cultu…
-
Nuovo Greta Van Fleet 1 2 3
da Kouros- 44 risposte
- 2,6k visite
Per me la più bella canzone che hanno mai fatto, la voce raggiunge vette incredibili.....più che gli Zeppelin qui mi ricorda Jon Anderson degli Yes per lo meno nella parte acustica introduttiva e comunque ormai potrebbero assomigliare a tutti e a nessuno così come in qualsiasi altro genere , per esempio ci sono in giro decine di cloni dei Metallica e degli U2 e di mille altre bands . Se l'album è a questi livelli entrerebbe a fare parte della storia non del rock odierno ma di quello di ogni tempo.
-
storia Progressive italiano "Film"
da max56- 1 follower
- 5 risposte
- 2k visite
se avete un oretta abbondante di tempo , per gli amanti del genere come me = bello ed interessante :
-
Speakers Corner Records 1 2 3 4
da OTREBLA- 3 followers
- 63 risposte
- 11,4k visite
Volete vedere i miei nuovi addobbi per l’albero di Natale? Eccoli qua: . . Li ho acquistati durante il Black Friday, con buoni sconto vari, sulla piattaforma IBS, sborsando sui 28 Euro cadauno i singoli e 35 Euro il doppio LP di Hubbard e Turrentine (In Concert). Con l’eccezione di The Clown di Charles Mingus, ordinato su JPC il 9 Settembre scorso, rimasto in sospeso per due mesi e recapitatomi ieri. Pagato 34 Euro spedito dopo una fatica del diavolo per trovarlo ad un prezzo accettabile (è fuori catalogo da un pezzo). Strano ma vero, in un Forum che si occupa di Alta Fedeltà non esiste alcun thread dedicato ad una delle più longeve etichette audiophile,…
-
Per quelli che amano il Rock !
da Kouros- 15 risposte
- 916 visite
Dopo avere visto questa serie di interviste con relativa performance finale con alcuni tra i più grandi performers della storia del rock ho pensato che sarebbe stata cosa giusta condividerle qui su Melius. Il conduttore è Sammy Hagar, che qui in Italia è (come spesso capita) meno famoso di tanti altri che meriterebbero molta meno notorietà ma grazie al cielo è un'icona negli USA . Due righe per presentarlo a chi non lo conoscesse , suona bene la chitarra e canta da FAR PAURA ancora oggi alla bella età di 75 anni. Divenne famoso con il leggendario primo disco dei Montrose che per i tempi aveva un sound ultra potente tanto da essere considerato uno dei …
-
Cd America: America. Quale l'edizione migliore?
da speaktome74- 1 follower
- 5 risposte
- 533 visite
Ciao a tutti. Ho rispolverato recentemente il CD in oggetto. La mia è una edizione particolare della Warner Bros su supporto CD gold di probabile provenienza Russa. Il suono è abbastanza "ovattato" e non rende merito. Esiste una edizione migliore? Una versione "audiofila" o un remaster che però non soffra di compressione e provochi fatica di ascolto?
-
musiche per il tempo pasquale
da pierfra- 1 follower
- 5 risposte
- 831 visite
tolte le passioni di Bach, cosa consigliereste come opere essenziali ? grazie
-
Oasis Blur 1 2
da loureediano- 2 followers
- 26 risposte
- 1,8k visite
Mi sono sempre chiesto come è possibile che schifezze come i Blur e gli Oesis abbiano avuto successo. Mai riuscito ad ascoltare più di aualche minuto, poi di corsa in bagno.
-
Musica multiorgasmica... 1 2
da Dufay- 18 risposte
- 1k visite
Stavo ascoltando il terzo movimento della quarta sinfonia di Mahler che è tutto un saliscendi ... Sto capendo cosa provano le donne multiorgasmiche ... Quali sono per voi le musiche multiorgasmiche?
-
Le sonate per piano di Beethoven secondo Wikipedia
da London104- 0 risposte
- 352 visite
Per chi non le conoscesse e fosse interessato a un'analisi estremamente dettagliata, soprattutto dal punto di vista armonico, delle sonate di Beethoven, Wikipedia è assai valida. Un esempio sulla sonata in FA op.54. https://it.m.wikipedia.org/wiki/Sonata_per_pianoforte_n._22_(Beethoven)
-
Billy Idol , non ha perso la grinta .
da luimas- 12 risposte
- 640 visite
Era uno dei miei "idoli" anni 80 , mi piaceva parecchio , ho un cd , una raccolta dei suoi pezzi più famosi che ogni tanto riascolto volentieri , poi non ho più sentito nulla di nuovo ... casualmente ho seguito una trasmissione su di lui su rai 5 , mi ha incuriosito perchè si diceva che negli anni 2000 aveva pubblicato qualcosa di interessante , sul tubo ho ascoltato alcuni suoi pezzi più recenti alcuni pubblicati dopo il 2020 e sorpresa ...il "ragazzo " ha ancora lo sprint di un tempo ... una bellissima sorpresa per me .
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-