La Musica
Lo spazio dove si discute di musica, dischi e concerti.
2.021 discussioni in questo forum
-
- 2 followers
- 180 risposte
- 10k visite
Stasera io e @Nacchero abbiamo fatto, via WA, a gara a trovare le canzoni più tristi di sempre. Non è facile stabilire un podio. Ci siamo concentrati sulle italiane, il testo deve essere percepito a pelle per ottenere lo scopo, ma anche quelle non nella nostra madrelingua sono della partita. Ne abbiamo trovate parecchie, in un crescendo rossiniano a farsi del male.... Chissà quante ne abbiamo ciccate. Segnalo le mie: Van Loon-Guccini Tommy-Vecchioni Preghiera in Gennaio-De Andrè Una Miniera-New Trolls Incontro-Guccini Monsters-Blunt Era già tutto previsto-Cocciante Contribuite se vi va.
-
Enciclopedia dei Pink Floyd
da Mourinho- 1 risposta
- 240 visite
Cazzeggiando sul web ho visto sia disponibile da circa un mese, "La Grande Enciclopedia dei Pink Floyd". Sul seguente sito: https://sprea.it/rivista/51673-enciclopedia-dei-pink-floyd-n5 troverete maggiori informazioni, penso ci siano persone interessante.
-
Peter Gabriel: Live in the Big Room
da djansia- 8 risposte
- 605 visite
La Big Room è la sala più grande dei Real world di sua proprietà, ricordo che l'esibizione ospitava come "pubblico" alcuni selezionati iscritti al forum che all'epoca ospitava il suo sito ufficiale. Quel forum non esiste più da quasi vent'anni e per tanto tempo mi sono chiesto anche il perché della scelta. Il periodo è quello della pubblicazione di UP. Comunque, su bandcamp vende l'album in files a 9 pounds e qui la cosa... per carità 9 pounds non sono questa cifra, ma il disco suona come il peggiore dei bootleg possibili ed è pieno di errori tecnici e di esecuzione da farmelo considerare, visto che l'ha ufficializzato pubblicandolo, il peggior lavoro del mio e …
-
Provo ad aprire uno spazio dedicato a questa musica di cui si parla via via sempre meno. Lo apro con l'aspettativa di uno scambio delle idee sulle musiche, sui musicisti, sulla storia del jazz, senza limiti di epoche e di "generi". Mi piacerebbe che diventasse uno spazio colloquiale, basato sugli argomenti e non limitato ai postaggi "muti" di cover discografiche. Si potrà ovviamente parlare dei dischi di jazz: vinile, cd, nastro, liquida, carillon, ecc.., ma non degli aspetti tecnici, se non a latere, subordinando a quelli artistici. Inviterei ci intende contribuire a lasciare un commento, più o meno breve, semplice o più articolato, a piacere, e finalizzato a co…
-
Alfred Brendel ci ha lasciato
da regioweb- 15 risposte
- 1,2k visite
oggi ci ha lasciato un grande del pianoforte, magnifico il suo Schubert.. RIP 🥀
-
negozio a Locorotondo
da walge- 1 follower
- 0 risposte
- 228 visite
Ciao il nipote di un mio carissimo amico ha questo neglozio https://www.viciousonline.it/ abiti, LP e libri!!!!!!!!!!! Bello Walter
-
...e anche Mick Ralphs...
da bost- 1 risposta
- 262 visite
... Dei Bad Company, se n'è andato. RIP Mick
-
Lalo Schifrin R.I.P.
da LaVoceElettrica- 1 risposta
- 284 visite
1932 - 2025 (credo bastino questi due)
-
- 1 follower
- 102 risposte
- 6,7k visite
https://www.monoandstereo.com/qobuz-introduces-dsd-and-dxd-downloads/ se son rose fioriranno
-
Dischi in zona Viale Fulvio Testi - Milano
da Ganimede- 6 risposte
- 365 visite
Ciao, devo fare quale giornata da un cliente che si trova in zona viale Fulvio Testi a Milano. Sapete di qualcosa di interessante discograficamente parlando? Negozi o bancarelle della zona? Grazie.
-
Roma. Una mostra interessante
da walge- 1 follower
- 3 risposte
- 452 visite
Ciao Immaginari Rock nell’era del vinile Auditorium parco della musica Walter
-
- 1 follower
- 3 risposte
- 378 visite
Chi c’era Martedì 17 a Sequoie Music Park? Commenti? Per me è stata una bella serata perché non c’era una ressa esagerata, parcheggio vicino etc. il concerto a parte un problema tecnico iniziale è stato godibile ma l’ho trovato un po’ asettico e poco coinvolgente. La scaletta era impostata sui brani più orecchiabili ma loro rimangono un po’ distanti dal pubblico e non mi hanno trasmesso molto. Mi era piaciuta di più la precedente esibizione al Locomotive nel 2022.
-
- 2 followers
- 253 risposte
- 13k visite
Visto ieri al cinema,mi è piaciuto tanto. Pur se un po’ romanzato, ma per fortuna non patinato, riesce a dare un’idea della scena folk del Village e dell’impatto di Bob Dylan non solo sul folk ma su tutti gli anni 60. Bravi gli attori, non solo Thimotee Chalamet, ma anche Monica Barbaro che interpreta Joan Baez, entrambi bravi anche a cantare, cosa non affatto scontata e in genere il tallone d’achille dei biopic musicali. Ottimo anche Edward Norton nei panni di Peter Seeger. Naturalmente ci sono imprecisioni storico che saltano all’occhio dell’appassionato, ma a mio avviso un film immancabile per chi ama il rock ma oserei dire la buona musica secondo la defin…
-
- 8 followers
- 656 risposte
- 68k visite
Qui parliamo della loudness war con segnalazioni aperte a tutti di album meritevoli con mastering ad alta dinamica ma anche quelli non meritevoli con mastering molto compressi. Aggiungo alcuni link per chi non conosce l'argomento https://it.wikipedia.org/wiki/Loudness_war database mondiale http://dr.loudness-war.info/ sarà dura ricreare tutta la discussione ma almeno ripartiamo...
-
Brother in Arms 40th anniversary
da Aless- 1 follower
- 14 risposte
- 908 visite
Disponibile da oggi su Qobuz a 24-bit 44 kHz: cosa ne pensate rispetto le edizioni precedenti? Operazione di puro marketing? O
-
Stabat Mater - Pergolesi
da spersanti276- 1 follower
- 4 risposte
- 520 visite
Potreste postare di nuovo le vostre preferenze prima che 'swampi' di nuovo 'gni ccosa? 😬
-
Spendor A2
da alessandro.g- 1 risposta
- 277 visite
Buongiorno a tutti mo sono appena iscritto al forum:qualcuno conosce i diffusori Spendor A2? Ringrazio
-
- 4 followers
- 114 risposte
- 7,8k visite
Ah che notiziona! La Analogue Productions licenza una corposa serie di ristampe dedicata all'etichetta Pablo (di Norman Granz, già mister Verve Records), che già per il fatto di aver pubblicato un’intera collana dedicata ad Art Tatum è meritevole della mia più alta considerazione. Vari anni fa la stessa Analogue aveva ristampato alcuni dischi Pablo e sono felice che abbia ripreso il progetto. Ecco i titoli in cantiere : . https://store.acousticsounds.com/index.cfm?get=results&saleid=755 . Macchemeraviglia… Kevin Gray, Doug Sax, Quality Records... Fortunatamente qualcuno già ce l’ho: il capolavoro Basie Jam, registrato in una maniera assurda…
-
Possiamo combattere la musica creata dall’intelligenza artificiale? 1 2
da albertandreu- 1 follower
- 18 risposte
- 926 visite
Ciao forumisti, L'altro giorno ho provato alcuni IAS con i miei studenti come lavoro di classe che metteva la musica sui testi realizzati dai miei studenti. Con la scusa ho cercato di fargli imparare cos'è una strofa, cos'è un ritornello, per essere un po' creativi... o anche per capire gli stili musicali visto che dovevano mettere stili e strumenti in modo che l'IA potesse creare tutto. RISULTATI: Beh, la maggior parte dei risultati sono stati spettacolari, alcuni stili misti, strumenti, voci... qualunque cosa l'intelligenza artificiale abbia generato è stata spettacolare. E poi ho cominciato ad avere paura...sempre che siamo solo ai primi anni. Fino a che punto and…
-
Acoustic Sounds Vinyl Reissue Series aaa (Verve, Impulse!, Philips, Emarcy,Decca) ristampe aaa 1 2 3 4 68
da giorgiovinyl- 22 followers
- 1,2k risposte
- 118,2k visite
Riapro pure questo thread dedicato a queste bellissime ristampe qui potete trovate le ristampe già uscite https://www.umgcatalog.com/news/verveume-continues-audiophile-vinyl-reissue-series-acoustic-sounds-definitive-audiophile-grade https://www.analogplanet.com/content/verve-label-groupume-announces-chad-kassem-supervised-all-analog-classic-jazz-reissue-series
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-