Il Cinema
Lo spazio dove si discute di cinema, film e serie TV.
343 discussioni in questo forum
-
Le “mie” serie TV
da gsxf65- 10 risposte
- 1,1k visite
Ci ha lasciati Gary Brooker dei Procol Harum, sull’onda emotiva, maledetta nostalgia, con la meravigliosa A Salty Doge mi sono venute in mente le serie tv con le loro meravigliose sigle…in verità non se se questa o musica sia la sezione giusta…
-
Ennio
da Stereoplay08- 8 risposte
- 2,6k visite
Il 17 arriva nelle sale "Ennio" un docu film della vita, con interviste ai vari registi, attori con cui ha lavorato e anche musicisti che hanno voluto fare un omaggio al Maestro. Tornatore non poteva fare che cosa gradita a tutti coloro i quali hanno amato le opere del Maestro Morricone Non vedo l'ora di andare a vederlo ...
-
R.I.P - Peter Bodanovich
da 8Franz- 5 risposte
- 1,3k visite
Un grandissimo regista a parere mio. "L'ultimo spettacolo" è un vero capolavoro, ma ho apprezzato anche i film successivi.
-
dedicato a chi piace Guccini - film -
da Dr.Faust- 2 risposte
- 1,2k visite
Ciao a tutti, per caso ho trovato su RaiPlay il film documentario "Francesco Guccini - La mia Thule", è la storia della registrazione dell'ultimo cd di Guccini "L'ultima Thule", registrato nel mulino della famiglia di Guccini a Pàvana sull'Appennino bolognese; è stata una sorpresa scoprire che avevano registrato nel mulino, dove sono state anche arrangiate le canzoni. Credo sia da vedere per chi ama il cantautore, posseggo tutti i vinili, compresi i primi, i cd ed i libri, che dire, ha accompagnato la mia vita da quando ero ragazza e continua a farlo con le sue canzoni anche se non ne scrive più. Da vedere. Fausto
-
Matrix resurrections...
da keres- 9 risposte
- 1,7k visite
Imho una cagata.
-
I Diabolik
da Guru- 16 risposte
- 3,5k visite
Scriviamo qui le nostre impressioni sui due film su Diabolik, magari confrontandoli. Ho avuto la fortuna di rivedere al cinema qualche giorno fa "Danger: Diabolik" di Mario Bava, del '67, ebbene non lo ricordavo così geniale... Vera e proprio compendio degli anni sessanta, con un Diabolik criticato perché inespressivo ma in realtà perfettamente fedele al personaggio del fumetto, e un'Eva Kant conturbante come poche donne nella storia del cinema, ma soprattutto un rapporto pazzo, perverso, malato è stupendo tra i due. L'erotismo dei veri baci con la lingua, insomma un film che mi ha colpito per la sua intelligentissima stravaganza. Probabilmente stasera vedrò l…
-
I fratelli De Filippo, di Sergio Rubini
da appecundria- 13 risposte
- 884 visite
"I Fratelli De Filippo" è stato il film più visto su tutte le televisioni negli ultimi sette anni e il film più visto su Rai1 negli ultimi dieci anni.
-
Nel giorno della memoria
da Guru- 2 risposte
- 910 visite
Parliamo dei migliori film su Olocausto e Shoah. Vedo in programmazione queste due novità: https://www.mymovies.it/film/2021/evolution/ - https://www.mymovies.it/film/2020/il-senso-di-hitler/
-
non so, ditemi voi, è questo il miglior cinema italiano? cosa non comprendo di un film che sembra banale e forse lo è anche, che non cattura e che lascia poco o niente. forse gli ultimi minuti lo sguardo ell'attore (bravo) le aspettative per il futuro, napulè e la scoperta della libertà meritano una visione. Per il resto mi ha lasciato abbastanza freddo, cosa non capisco? distante dalla meglio gioventù diverso anche nell'impianto anche se di amarcord si parla
-
Monica Vitti ci lascia….. 1 2
da Mister66- 24 risposte
- 1,5k visite
Per me una grande attrice….e una bellissima donna. R.i.p.
-
The story of film
da Napoli- 0 risposte
- 1,3k visite
Vi segnalo questo programma, sono 15 puntate ma ne vale la pena, su raiplay. La storia del cinema.
-
- 1 follower
- 95 risposte
- 10,9k visite
Qualcuno ha visto questo ??? Delirante come l'epoca che stiamo vivendo (mettiamo il pipistrello China al posto della cometa). Non è demenziale come Mars Attack ma molto più realistico. 😅
-
basta Netflix 1 2
da newton- 2 followers
- 31 risposte
- 2,9k visite
Ma per guardare un po' di film buoni che bisogna fare? Una proposta internazionale di qualità...dove? Prima su sky cinema 2 scoprivo qualcosa...ora non riesco a capire dove orientarmi
-
La corazzata Potëmkin, film di Sergej Ėjzenštejn 1 2
da appecundria- 26 risposte
- 1,3k visite
La corazzata Potëmkin (Бронено́сец «Потёмкин») è un film di Sergej Michajlovič Ėjzenštejn del 1925. Si tratta di una delle più note e influenti opere della storia del cinema, e per i suoi valori tecnici ed estetici è generalmente ritenuto fra i migliori film del '900 nonché una delle più compiute espressioni cinematografiche. Prodotto dal primo stabilimento del Goskino a Mosca, fu presentato il 21 dicembre 1925 al teatro Bol'šoj. La prima proiezione aperta al pubblico avvenne il 21 gennaio 1926. Parliamone.
-
"Vampyr" di Carl T. Dreyer torna restaurato nelle sale
da analogico_09- 11 risposte
- 729 visite
Restauro e distribuzione della Cineteca di Bologna.., annunciata l'uscita nella sale dal 10 gennaio ma qui a Roma non si è ancora visto... Mi meraviglio che @Guru non si sia ancora fatto vivo per darci la buonissima notizia... 😄 Battute a parte, ne parlammo di questo immenso capolavoro anni fa.., potremmo cogliere l'occasione per riaprire una nuova discussione, per tornare a parlare di Cinema, con maiuscola, della settima arte e non di prodotti industriali, seriali e non, per l'intrattenimento usa e getta. Per ora mi limito ad annunciare... https://www.ansa.it/sito/notizie/cultura/cinema/2022/01/07/cinema-cineteca-bologna-port…
-
L'eroe
da Guru- 5 risposte
- 8,7k visite
Premesso che a me al cinema piace sognare e i film scarnificati alla Farhadi fatico a godermeli, questo del regista iraniano è molto bello. Però, mi avessero dato in mano il copione da leggere, sarebbe stata praticamente lo stesso. Non ho amato l'attore protagonista, il cui sorriso mite è un po' troppo abusato. Mi viene il dubbio che sia anche il taglio della sua bocca. Credo anche che Farhadi sia uno di quei registi "che non ci si può permettere di criticare".
-
Il Silenzio Grande
da Dr.Faust- 2 risposte
- 1,3k visite
Ciao, appena finito di vedere "Il Silenzio Grande" di Gassman con Massimiliano Gallo e Margherita Buy su Prime. Bel film che consiglio, Gallo bravissimo sembra di vedere De Filippo, è un film che pare teatro, Margherita Buy bellissima e brava come sempre; da vedere, molto particolare! Mi raccomando se vi piaciono i film Marvel o 007 non è per voi! Fausto
-
- 1 risposta
- 489 visite
Su spotify, una bella ricostruzione di una terribile tragedia con le voci vere di chi c'era e le storie di chi c'è morto: per una sequenza di errori e comportamenti imperdonabili.
-
- 0 risposte
- 535 visite
Quanti ricordi legati a quei films, sono stati tra i momenti più belli della mia adolescenza. Semplici ma anche stimolanti perchè mi hanno fatto conoscere un mondo antico fatti di eroi e tiranni ed alla fine vincevano sempre gli eroi. Oltre a questi palestrati apparentemente forzuti ed imbattili quei film sono stati interpretati anche da attori teatrali italiani eccezionali. Quanto mancano adesso i Maciste e gli Ercole che sfidavano anche le divinità pur di salvare i semplici ed i buoni!!!
-
22 minuti
da audio_fan- 0 risposte
- 1,2k visite
Bel filmino russo del 2014 visto su canale mediaset (can. 20) che potrebbe non essere mai uscito in sala in Italia ma che si fa notare come "risposta russa" all' americano Capitain Philips dell' anno precedente (anche se i due progetti si dovrebbero piuttosto considerare contemporanei). . Stesso tema: assalto dei pirati africani (somali di un gruppo islamista in questo caso) ad una nave (qui è una nave che trasporta gas), reazione dell' equipaggio e delle forze speciali, finale più o meno prevedibile, ispirazione a fatti realmente accaduti. . Il motivo per cui il film merita di essere visto è sostanziale differenza retorica tra le due narrazioni, che r…
-
Prossimi eventi
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-