Lounge Bar
Politica, economia, cultura, sport, buona tavola e non solo: qui si chiacchiera intorno ai massimi sistemi. Riservato ai membri con più di 50 post all'attivo.
7.500 discussioni in questo forum
-
Le assurdità della "giustizia" italiana
da Velvet- 1 follower
- 11 risposte
- 579 visite
In Italia succede di vivere in un mondo strano, dove quella scritta beffarda "la giustizia è uguale per tutti" campeggia nei tribunali ma essendo alle spalle dei giudici non viene letta molto spesso. In Italia succede che se truffi o sottrai milioni alla collettività, spari a qualcuno per strada, violenti una ragazza o aggiri sistematicamente le leggi più disparate te la cavi con un buffetto...Se proprio ti va male ti becchi i domiciliari per qualche mese e poi vai ai servizi sociali. Però se sei un disgraziato qualunque te ne vai dritto in galera anche per un atto dal misero valore economico, in quelle galere piene di altri disgraziati come te. In Italia, …
-
- 1 follower
- 213 risposte
- 6,4k visite
Gentili forumers buongiorno, mi indichereste chi sono i grandi evasori e quanto bisogna evadere per esserlo? In valore assoluto, se evado millemila € sono grande? In percentuale, evado il 90% "delle mie entrate"...sono grande? Perchè la cosa cambia.. Ma non si poteva semplicemente dire: chi evade sarà perseguito SERIAMENTE (questa volta...)
-
- 25 risposte
- 1,2k visite
tempo fa su quwste padine venne aprta una discussione perculando la proposta di Landini(CHUL) di tassare gli extraprofitti nl settore energia, bollandola come esempio di estremimo infantile di una sinistra retrograda e ancora a vecch schemi. M ieri eggo che la ppremier Meloni nel suo prgramma do governo vuole inserire una tassazione specifica per gli extraprofitti energetici, scritta bene e in modo da far entrare nelle casse dello stato oltre 10 miliardi di euro. ora i casi sono due, o Meloni è una iscritta sotto copertura della CGIL vetero comunista o Landini è diventato cons9giere economico del nuovo governo. Ma magari pensare che non tutto quelo che dice landini…
-
Imparate a dire "grazie" 1 2
da Velvet- 1 follower
- 25 risposte
- 1k visite
Un grazie non costa nulla e quasi sempre rende più felice la persona che abbiamo di fronte. Personalmente ringrazio sempre: nei rapporti di lavoro, nei negozi, le persone cui chiedo qualcosa anche di semplice o solo verbale, al ristorante, al bar... E' qualcosa più dell'educazione, è un gesto semplice di rispetto e di gratitudine, magari anche per cose piccolissime o "dovute". Purtroppo noto, specie nei rapporti lavorativi (da fornitore di servizi quale sono), che il "grazie" è scomparso quasi completamente dal vocabolario. Ci si è ridotti al mero scambio economico risultato->fattura->bonifico. Non ci siamo, è avvilente, è sempre più avvile…
-
- 2 followers
- 206 risposte
- 8,7k visite
IL gasdotto russo verso la Germania non riaprirà come previsto oggi, sabato. La società energetica statale russa Gazprom ha annunciato la chiusura a tempo indeterminato di Nord Stream 1, per via di una perdita a una turbina. «La mossa di Gazprom purtroppo non è una sorpresa. L’uso del gas come arma non cambierà la determinazione dell’Ue» ha reagito in un tweet il presidente del Consiglio europeo, Charles Michel. «Accelereremo il nostro percorso verso l’indipendenza energetica. Il nostro dovere è proteggere i nostri cittadini e sostenere la libertà dell’Ucraina». Percorso che nel breve non ha risposta .. l unica certezza che lunedi all apertura della borsa Amsterdam il…
-
- 1 follower
- 27 risposte
- 1,4k visite
Questo dice papa Bergoglio: https://www.ilpost.it/2022/10/26/papa-preti-suore-pornografia/ E voi?
-
Internet nella seconda casa 1 2
da Renato Bovello- 21 risposte
- 989 visite
Avrei bisogno di consigli . Secondo voi meglio utilizzare il medesimo operatore della prima casa ( Fastweb ) oppure fare nuovo contratto co altri operatori . Ho saputo che in Liguria molti si appoggiano a Wi-me . Ne ignoravo persino l’esistenza sino a pochi giorni fa’ . Avete qualche suggerimento per me ? Grazie
-
- 1 follower
- 191 risposte
- 5,8k visite
12 minuti a braccio, spettacolo puro. Si capisce perche’ Renzi e’ antipatico, perche’ e’ il migliore di tutti. Qui sotto il video. https://www.facebook.com/matteorenziufficiale/videos/1295695624498589/?extid=CL-UNK-UNK-UNK-AN_GK0T-GK1C&ref=sharing
-
- 4 risposte
- 498 visite
https://www.rainews.it/articoli/2022/10/terrorismo-internazionale-arrestato-neonazista-a-bari-propaganda-per-discriminazione-razziale--97e52bf6-b029-449f-893f-9be30db94f43.html
-
Un thread misogino: donna al volante…
da maurodg65- 5 risposte
- 634 visite
…pericolo costante. In effetti non c’è molto da ridere:
-
- 1 follower
- 225 risposte
- 8,3k visite
Mancava solo nostro Signore.
-
A chi giova?
da loureediano- 1 follower
- 9 risposte
- 629 visite
Il virus e la successiva ripresa di consumi, la guerra e la forte inflazione a chi giova? Io una idea me la sono fatta da quando ci fu la gurra che fece implodere la Jugoslavia. Altro grande evento che mi ha fatto chiedere a chi giovava l'introduzione in quel modo dell'euro Poi è esplosa la immigrazione "incontrollata" Siamo proprio sicuri che tutto questo non sia voluto? Il prezzo del gas, la guerra, l'inflazione sono del tutto casuali? Sono non volute? Io invece credo che tutto da 40 anni a questa parte stia andando inesorabilmente in una unica direzione. Distruggere la classe operaia e le classi medie. Si è cominciato da tempo a…
-
- 30 risposte
- 1,3k visite
Nelle foto la condivisione su facebook di uno scritto riguardante il ministro delle disabilità Alessandra Locatelli. Essa è raffigurata come una specie di Male Assoluto la moglie di Sauron come dico io... Un altro po' e la figuravano a rubare i dolcetti ai bambini per halloween...
-
Cari centristi, il Centro non esiste
da appecundria- 14 risposte
- 459 visite
Cari centristi, il Centro non esiste. di Gianfranco Rotondi In realtà cosa è il Centro? Helmut Kohl ne dava una meravigliosa definizione sociologica: “Il Centro non esiste, è solo il perimetro degli elettori che si spostano da una parte all’altra”. E allora cosa era la Democrazia cristiana? Non era il Centro e non si definiva tale, aveva al suo interno una destra, una sinistra, e cento sfumature di moderatismo. Ma non era il Centro. Se fosse un gioco di società, come quelli che trovavamo sotto l’albero di Natale della nostra infanzia, sulla scatola ci sarebbe scritto: “cerca il Centro”. La caccia al tesoro centrista occupa le cronache di tutt…
-
Sempre peggio a Milano
da Renato Bovello- 6 risposte
- 548 visite
https://www.tgcom24.mediaset.it/cronaca/lombardia/assago-milano-accoltella-centro-commerciale_56588308-202202k.shtml L'aggressore e' italiano. Arrestato
-
e se l'aspirante zar rischiasse di perdere territori orientali oltre all'umiliazione in occidente?
da artepaint- 4 risposte
- 488 visite
.. la linea rossa era il confine russo-cinese fino al XIX secolo i territori contrassegnati in giallo e in rosa sono territori (non pochi) che la Cina dovette cedere allo Zar verso la fine del XIX secolo (1860) nel marzo del 1969 ci sono stai scontri di frontiera tra Russia e Cina La Cina considera suoi quei territori, ancor oggi La guerra scatenata dall'aspirante zar verso i suoi confini occidentali stanno creando situazioni favorevoli ai cinesi di riprendersi i suoi ex territori orientali e i cinesi coi 1,4 miliardi di cittadini saprebbero cosa farsene nel mentre la Russia con miseri (in tutti i sensi) 146 milioni di abitanti lascia quei t…
-
Tensioni USA Cina agli sgoccioli? 1 2
da maurodg65- 24 risposte
- 937 visite
https://www.repubblica.it/esteri/2022/10/27/news/xi_jinping_biden_accordo_usa_cina-371924619/amp/ Cina-Usa, Xi Jinping a Biden: "Rafforziamo la cooperazione. Il mondo non è né pacifico né tranquillo" Il messaggio del presidente cinese al capo della Casa Bianca, dopo le scintille su Taiwan e a poche settimane dal possibile incontro al G20 in Indonesia. Intanto il nuovo "Timoniere" porta il Politburo in gita a Yan’an, sulle orme di Mao
-
La scuola e il merito di andarci 1 2 3 4
da Velvet- 64 risposte
- 2,4k visite
Tralasciando la polemica sul nome dato ai ministeri, notizie che si susseguono in queste ore fanno riflettere sull'educazione impartita in casa ai ragazzi e sul fatto che alla scuola ormai venga demandato tutto, anche l'inculcare le regole basilari di convivenza civile. Pare che questi siano cresciuti nella giungla fino al momento in cui mettono piede a scuola, ed applicano le regole della giungla anche lì. Ben difesi da genitori conniventi. Ovviamente insegnanti e presidi hanno le mani legate (passibili di minacce, denunce, percosse ecc ecc) ma credo che ormai qualche ceffone ben assestato ai virgulti possa fungere da pratica montessoriana più di tante parole.…
-
In Iran è vera e propria rivoluzione.
da maurodg65- 4 risposte
- 389 visite
-
- 1 follower
- 76 risposte
- 3,6k visite
estrapolo questa frase da un'altra discussione - "Io auspico solo che nei prossimi decenni si possano mantenere le nostre tradizioni ( tortelli e tagliatelle in primis)" - perché da tempo osservo le abitudini culinarie delle famiglie che conosco e mi chiedo: oggi, quanti sanno cucinare come dio comanda? e quanti sanno cos'è la buona cucina? Io, come molti, sono stato cresciuto da una nonna, da una mamma e pure da una bisnonna che cucinavano benissimo, che conoscevano i segreti della cucina popolare (nel mio caso mantovana-veronese-vicentina) e sfornavano piatti semplici ma fenomenali, caratterizzati dalla grande attenzione per la materia prima. Posso ben dire che la …
-
Prossimi eventi
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-
