Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta e analisi dei componenti. In memoria di Enrico "cactus_atomo".
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Aiuto lettore usato SACD e titubanze
- Ultima Risposta di TopHi-End,
5.653 discussioni in questo forum
-
consiglio su lettore cd 1 2 3
da Vespro- 5 followers
- 43 risposte
- 10,2k visite
Salve a tutti, vi chiedo un consiglio su un buon lettore CD da sostituire al mio attuale Primare CD35. Comunque ora vorrei sostituirlo e vi chiedo consiglio su quali apparecchi orientarmi. Il mio ascolto è principalmente Rock, Jazz, e sono un appassionato di CD, crescendo, dal punto di vista audiofilo, dal CD di cui ne ho una notevole collezione. La catena di ascolto, è rappresentata da un McIntosh 252 ibrido valvolare e casse B&W 702 s2 1. Lector CDP – 707n + PSU-3 2. Luxman D-380 CD player 3. Gold Note CD-1000 MKII Deluxe 4. Leema Antila Vi ringrazio d'anticipo per i consigli.
-
- 1 follower
- 17 risposte
- 2,1k visite
Buonasera a tutti! Come da titolo mi chiedevo, nella attuale produzione chi costruisce i trasduttori?
-
Bach spazializzato ...
da Dufay- 1 follower
- 17 risposte
- 1,2k visite
Posto qua e non in musica per l'effetto strano che ha questo disco. Dal punto di vista della qualità musicale è un riferimento si tratta di Gustav Leonahardt e presumo Sigiswald Kuijken ma non c'è scritto. C'è una sorta di effetto cinema con suoni che sembrano provenire persino dall'esterno di casa mia (sono addirittura uscito per vedere se c'era qualcuno). Mai sentita una roba del genere. Cosa hanno combinato? L'etichetta non l'avevo mai sentita prima ed è italiana si chiama Fra Bernardo. https://frabernardo.com/ Chi ne sa qualcosa?
-
Migliore app fonometro 1 2
da magicaroma- 27 risposte
- 3,7k visite
Buonasera, mi sapete consigliare una app android più o meno "affidabile"? Niente di clamoroso eh, così, per farmi un'idea a che livello di volume ascolto
-
Nuovo giradischi Project
da piergiorgio- 6 risposte
- 1,7k visite
https://www.dday.it/redazione/47185/the-dark-side-of-the-moon-e-ora-anche-un-giradischi-pro-ject Notevole estetica, chissà se è valido anche dal punto di vista prestazioni
-
- 2 followers
- 782 risposte
- 37,6k visite
Parliamo di 16/44. Qualità CD. E' un pò che confronto i cd con i relativi files in streaming (prevalentemente presi da Qobuz). Il risultato è che, a parità di edizione, quando verificabile con certezza, in streaming troviamo semplicemente le copie pari pari dei cd. Sto notando, però, che, in alcuni casi, effettivamente qualche differenza c'è. Ma ha una natura ben precisa. Posto sotto due DR Log. Uno da cd, e uno da files. Cosa notate? A voi le conclusioni...
-
Problema con funzione "estratto" Qobuz
da magicaroma- 3 risposte
- 1,4k visite
Buonasera, ieri ho attivato un mese di prova con la piattaforma in oggetto e non riesco ad ascoltare i brani interamente. Mi spiego, c'è sempre la scritta "estratto" (vedi foto) e fa ascoltare solo i primi 15/20 secondi di ogni pezzo. Qualcuno può spiegarmi come risolvere? Ovviamente grazie in anticipo p.s. contrariamente a quanto si vede dalla schermata ho sbloccato l' ascolto illimitato
-
Lo slew-rate nel preamplificatore
da Membro_0021- 4 risposte
- 550 visite
Come mai il valore di slew-rate nel preamplifcatore linea è meno importante? Non viene mai citato nelle specifiche, a differenza del finale di potenza dove viene riportato quasi sempre. Mi sembra che anche la rivista Audioreview non lo misura mai nelle prove...perché, non è influente? Audia invece lo ha sempre riportato per i sui preamplificatori.
-
Manopole Audiolab 8300A
da toolx- 1 risposta
- 1,5k visite
Ciao a tutti, una domanda per i possessori dell'amplificatore Audiolab 8300 (penso che quelle del 6000a siano identiche). Anche la vostra manopola della selezione sorgente è più "lenta" delle altre? Per "più lenta" intendo che gira molto più facilmente e praticamente senza feedback che hanno le altre due. Da cosa potrebbe dipendere? Una cosa che si potrebbe sistemare facilmente senza inviare l'ampli in assistenza? Grazie
-
Lezioni di Percezione 1 2 3 4
da Coltr@ne- 1 follower
- 60 risposte
- 3,1k visite
Thread dedicato a voi tutti, insegnate ai vostri colleghi, come, cosa percepite. Spiegate ai neofiti e non, materia in cui non si può smettere di crescere, come si percepisce, o si dovrebbe. A voi
-
Diffusori omnidirezionali 1 2 3
da spersanti276- 4 followers
- 50 risposte
- 12,5k visite
Cosa ne pensate? C'è qualcuno nel forum che li possiede (credo di conoscerne solo uno...togato)?
-
- 1 follower
- 155 risposte
- 6,1k visite
Tutti lo sappiamo ci sono registrazioni che ad alto volume diventano terribili ed altre che sembra dicano "e gira quella cavolo di manipola". Quali esempi potete portare?
-
- 2 followers
- 190 risposte
- 16,3k visite
Buongiorno a tutti, sto valutando un amplificatore valvolare con a bordo un quartetto di queste EL34 a bordo. Ovvia produzione cinese, ma vorrei capire se qualcuno le ha acquistate, provate o installate e se mi può dire cosa ne pensa. Grazie in anticipo.
-
In una nuova casa (le imprudenze si pagano) 1 2 3 4
da lormar- 3 followers
- 56 risposte
- 3,1k visite
Forse cambierò casa. È presto ma una che abbiamo visto ci è piaciuta. Molto. E purtroppo non l’ho nascosto (in effetti ha davvero molti lati positivi). Però l’unica stanza dove potrò mettere l’impianto è poco più di 18 metri quadri (6,14 x 3). Pianta rettangolare regolare. Cosa ci metto dentro come diffusori? Non ho restrizioni per l’usato, azzarderei un budget per i diffusori intorno ai 10.000€ (se mi fermo prima meglio, se ne vale la pena potrei sforare). Le pareti potrebbero avere librerie su molti lati. Confesso che non conosco molti diffusori, adesso sono contento di Kudos S10. E confesso che sono condizionato da anni di 3/5a… aiutatemi, vorrei un impianto ragionevo…
-
Regolazione azimuth e vta giradischi 1 2
da Hiflex67- 2 followers
- 31 risposte
- 4k visite
Salve ragazzi..ho una domanda da porre in questa discussione. Che per un ottima riproduzione di un vinile bisogna regolare di fino il braccio e testina lo so bene e lo faccio da tanto ormai..ma credo che nel mio caso io sia troppo (estremista).. nel senso che..ogni volta che riproduco un disco fossero anche 4 in mezza giornata ad ogni disco ripeto sempre il rito della regolazione ( Azimuth shell con piccola bolla e VTA) la domanda è..sto sbagliando io? È una prassi giusta oppure e solo una fissa inutile? Nel senso che basta una sola regolazione iniziale e poi basta? Vorrei un vostro parere grazie.
-
Mobili contenitori per lp - some suggestions? 1 2 3 4
da alexis- 3 followers
- 59 risposte
- 3k visite
haha ora nessuno si metta a ridere.. l'architetto che chiede consiglio sui mobili.. ma magari qualcuno ha giá affrontato il problema. Sto per trasferirmi, compresa ovviamente la sala di ascolto.. e i miei 10000 Lp malcontati. si parla di un impresa degna delle fatiche erculee... sono 2 tonnellate.. a spanne!!! Mi servirebbe ai fini dello stoccaggio provvisorio qualche consiglio su mobiletti modulari provvisori ove mettere i dischi, una volta c'erano le librerie apposite della Ikea, 200/200 o meglio ancora 100 /100, ma non le trovo più a cataologo.. (CHOC) a meno che abbia controllato male ... per stipare i dischi in un corridoio in att…
-
differenze fra tre ampli entry level
da pierfra- 1 follower
- 14 risposte
- 2,1k visite
Nad 316 bee, Marantz pm 6007, rotel A10 : considerando che andranno in un impianto molto modesto come capirete dal livello, quali differenze di suono ci possono essere fra i tre? grazie
-
Dynaudio Contour 30i vs ProAc Response D48 vs Monitor Audio Platiunum 200 vs Atohm Acoustics GT 3.0
da Testament- 14 risposte
- 1,3k visite
Chi ha esperienze di ascolto con le 4 tipologie sopra menzionate? Conosco solo il suono Dynaudio (abbinato con KRELL) e non mi dispiace! Purtroppo non conosco le altre e non ho modo di ascoltarle! Grazie ;)
-
- 7 risposte
- 2,7k visite
https://www.whathifi.com/reviews/marantz-model-40n-review non avevo ancora letto fino ad oggi la recensione di What-Hi-fi che dà al 40n quattro stelle, al 7000n ne aveva date cinque, e sul finire della recensione, come verdetto, invita Marantz a migliorare il 40 recuperando il suono degli ampli più economici… io pensavo al 40n come sostanziale upgrade del mio attuale tuttofare, proprio il Marantz 7000n!
-
- 3 followers
- 83 risposte
- 4,3k visite
Ciao a tutti, Riallacciandomi a due mie precedenti discussioni vertenti su tipologia di giradischi, ne apro un'altra che vorrei, se possibile, prescindesse da marchi o tipologie bensì vertesse sull'approccio al vinile "di ritorno". Mi spiego meglio: ho cominciato l'avventura audio con il giradischi: nell'ordine Pioneer pl-512 e Thorens TD 126 mk III con braccio Mission e varie testine (Shure, Stanton) fino all'avvento del CD. Dopodiché ho abbandonato totalmente l'analogico fino a costruire un discreto impianto: McIntosh MC 47 + McIntosh MC 152 + McIntosh MCD 350 con diffusori Ascendo D7. Qualche annetto fa ho acquistato un gira Marantz tt15-s1 con testina Cleraudio V…
-
Prossimi eventi
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-
