Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta e analisi dei componenti. In memoria di Enrico "cactus_atomo".
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Aiuto lettore usato SACD e titubanze
- Ultima Risposta di TopHi-End,
5.653 discussioni in questo forum
-
Dac SMSL problemi con riproduzione MQA 1 2
da ildoria76- 23 risposte
- 3k visite
Salve a tutti, sono alle prese con una problematica strana che mi sta facendo davvero impazzire. Nella riproduzione dei brani Mqa di Tidal attraverso i Dac SMSL ho una netta distorsione del suono sui medio alti. Questa cosa mi è capitata su 2 modelli diversi il D400ES ed ora sul DO300. Il primo lo resi indietro pensando fosse difettoso, ma ora ho lo stesso problema anche con l'altro modello. Ho provato di tutto, settaggi, cambiato cavi, sorgenti, ben 2 Streamer un Rivo ed un IFi Neo Streamer. Niente da fare, possibile che solo io ho questo problema? Sono sicuro che si tratti di un problema di codifica MQA di questi DAC perché usando il Dac interno e l…
-
- 4 followers
- 126 risposte
- 22,6k visite
Una cassa di produzione cinese contro un diffusore dal grande blasone ma che costa il quadruplo sul nuovo e più del doppio nell'usato. È giustificata la differenza di prezzo?
-
- 2 followers
- 24 risposte
- 2,1k visite
Premetto che sono consapevole che la soluzione sia un compromesso (anche solo per la risposta in frequenza sulle note basse), ma se avessi la necessità di prevedere diffusori a muro per ascolto esclusivamente audio (non A/V e non semplici bookshelf su mensola, insomma con un design ideato apposta per essere appese) cosa offre il mercato di buon/ottimo livello qualitativo? Vedo che marchi come Sonus Faber, Totem, Focal,.... hanno tutti dei modelli "on-wall" ma è difficile trovarli per ascoltarli.... esperienze? grazie
-
Non voglio impicciare il thread molto interessante dal punto di vista tecnico del misuratore quindi ne faccio uno a parte, per noi...poco tecnici sull'argomento Mi è parso però talmente carino e facile questo test che vorrei pubblicizzarlo e sentire da voi cosa sentite Vi prende pochi minuti In pratica si tratta di ascoltare tre brani test, il primo musica, il secondo tono puro da 500 hz e il terzo tono puro da 100 hz Ascoltate SENZA GUARDARE l' indicatore della distorsione crescente in basso e guardate SOLO quando pensate di sentirla I miei risultati, con Oppo find vicino all' orecchio (allo stereo non ho ancora provato ma lo farò, dalla tipica…
-
subwoofer attivo o passivo? 1 2
da musicarock- 28 risposte
- 1,7k visite
Vi chiedo: quale tipo preferite ? intendo per hifi, non per home theatre. Lo so, la domanda è estremamente generica, ma mi interessa anche un orientamento di massima. Nasce dal fatto che ne ho preso (vintage) uno passivo, e non mi dà i bassi profondi che mi aspettavo. Forse non stato fortunato, ho avuto un apparecchio che non funziona al meglio (in un altro thread qualcuno che ha lo stesso mio modello ha detto di esserne soddisfattissimo) , chissà. Qualcuno invece mi dice che con uno passivo non posso pretendere molto. Quindi ho cominciato a prendere in considerazione quelli attivi. L'ampli è un vecchio Luxman, la potenza non gli manca e, non avendo uscita appo…
-
Produzione Sonus Faber attuale 1 2
da sagittario24- 1 follower
- 34 risposte
- 3,9k visite
Salve a tutti, non ho mai sentito la produzione attuale S.Faber in particolare la serie per così dire entry level (lumina e sonetto) secondo voi può essere equiparata come qualità alle serie storiche del marchio( minima, minima amator, electa amator, signum)? Saluti Roberto
-
Circola una bufala, i sistemi di correzione digitale non sarebbero trasparenti 1 2 3 4 28
da ilmisuratore- 1 follower
- 498 risposte
- 19k visite
Spesso si leggono queste affermazioni, frutto di un errore di valutazione Smontiamo questa leggenda metropolitana con i fatti oggettivi Un sistema di correzione digitale che fa uso della convoluzione non introduce distorsione, ma semplicemente modifica a proprio piacimento il modulo dello spettro e la fase, in quanto i sistemi piu evoluti sono settabili separatamente tramite due finestre a fase minima e fase in eccesso Certamente in mani sbagliate e poco esperte di danni se ne potrebbero anche fare, ad esempio un settaggio molto spinto sulla correzione della fase in eccesso può causare problemi nel punto di ascolto, ovvero ridurre drasticamente l'area dello…
-
Braccio Moerch DP6 Mk2
da iBan69- 3 followers
- 12 risposte
- 3,7k visite
La Moerch, è un piccolo costruttore artigianale danese che produce bracci dai primi anni 80 e prende il nome dal suo padre fondatore, il Sig.Hans Henrik Mørch, che ahimè, ci ha lasciati proprio questa estate. Per fortuna, sembra che la produzione, continuerà. Costruisce tre modelli, il basico unipivot UP4, il DP6 definito un design a doppio cuscinetto, e il top DP8, simile, ancor più sofisticato. Hanno tutti in estetica molto riconoscibile, compatta, sottile quasi esile, ma molto elegante nella loro finitura cromata. I bracci Moerch, si caratterizzano dal fatto che hanno tutti le canne intercambiabili, con tre tipi di masse (4gr., 7,5gr., 14gr.),due lunghezze 9 e 12 poll…
-
- 3 followers
- 159 risposte
- 5,9k visite
Si vede che vale il detto "a volte ritornano" mai come in questi casi (l'hifi). Sono decenni che le possibilità operative nella riproduzione a due canali era arrivata al dunque. Ma visti i numeri hanno iniziato a provare a mandare in pensione i giradischi. E conseguentemente privare l'elettronica di controllo delle prese phono. Ma la fenice risorge, visti i numeri della liquida, iniziano a lavorare ai fianchi i supporti argentati, dal cd al sacd. Ma più di tanto non si é potuto fare, vista la versatilità permessa dal supporto (digitale/analogica); in mancanza di ingressi digitali, una porta aux ancora non te l'hanno eliminata. Ultimamente se la prendono coi recorders, da…
-
grandi Stradivari per piccolo ambiente
da stefanoz- 1 follower
- 16 risposte
- 1,6k visite
mi rivolgo agli amici competenti di questo forum per avere un consiglio. Ho l’opportunità di acquistare delle sonus faber Stradivari homage in perfetto stato ad un prezzo molto interessante. I diffusori li ho già sentiti diverse volte e mi sono molto piaciuti. Il problema è che dovrei inserirli nella mia tana da musica che misura 4,50X4,50 con un’altezza di m.2,24. Ho già comunque previsto un idoneo trattamento acustico che farò effettuare da un professionista. Secondo voi potrerbbero suonare in tale ambiente? Attualmente ho delle Opera Callas Diva 2018 pilotate da un finale Pass 250.5 che non sfigurano, anzi. Ci sono alcuni buchi di frequenze basse ch…
-
T+A PDP3000HV
da silvanik- 6 risposte
- 1,5k visite
Da quando ho conosciuto questo brand tedesco anni fa e potuta ascoltare la serie HV, sono rimasto impressionato dalla qualità costruttiva e dalle performance soniche, secondo me di livello assoluto. Sto meditando di acquistare il player PDP 3000 HV, sembra non sia più in produzione e costava circa 20.000€, in ogni caso di seconda mano, non facile da trovare, ma non ho fretta. La costruzione è veramente impressionante. Qualcuno lo conosce e/o ascoltato ? Avete opinioni in merito?
-
Oppo BDP105 10 anni dopo...
da GianDi- 1 follower
- 6 risposte
- 2,1k visite
Nel 2013 ho letto la prima recensione, e poi a lungo desiderato, questo storico lettore multiformato. Invece ho un vecchio sony S6700 come trasporto, collegato in coassiale al dac. se volessi prendere un sacd oggi, qual è il lettore di riferimento per riprodurre sacd, audio streaming e video? Spazio per migliorare ce n'è tanto, budget sotto i 1000€.
-
- 3 followers
- 142 risposte
- 11k visite
Ciao a tutti, seguo da tempo il forum ma è la prima volta che mi appresto a chiedere un vostro contributo, vi ringrazio già da ora per i vostri commenti. Ho un setup composto da: - Naim Nait XS3 - B&W 702 Signature - Yamaha CD S 2100 Ambiente d’ascolto di circa 30-40 mq (difficile a definirsi precisamente per via di un’apertura sul retro della posizione d’ascolto). Il Naim è un’ottimo ampli (sinceramente mi ha stupito quando sono passato alle 702, ero convinto che non ce l’avrebbe fatta eppure fa il suo dovere) ma è un po’ ‘leggero’, soprattutto con certe registrazioni poco curate. Ho la netta sensazione che le 702 potr…
-
Masimo Corporation 1 2
da Membro_0023- 33 risposte
- 2k visite
È quella che ha acquistato B&W, Marantz e Denon. I commenti li lascio a voi
-
- 3 risposte
- 726 visite
Anche quest’anno nei giorni 14 e 15 Ottobre, Hi Fi Di prinzio organizza all’interno del suo grande negozio, baco tabacco e vinile, giunto alla 14° edizione, un appuntamento interessante, dove si possono ascoltare degli impianti di altissimo livello, solitamente suonare molto bene, messi appunto con la grande esperienza di Mino, quest’anno peraltro ci sono tante interessanti novità come le Sonus Faber stradivari Dac e meccanica Accuphase top di gamma i nuovi Burmester le B&W 801 D4 ed altro… chi di voi parteciperà alla manifestazione?
-
Buste interne per vinili
da dover- 5 risposte
- 743 visite
Non so se è questa la sezione dove aprire questo thread... Sapreste consigliarmi delle buone buste interne per vinili? Non le nagaoka, intendo un formato quadrato in carta con il centro trasparente e foderate internamente in carta di riso o altro buon materiale antielettrostatico e antigraffio....
-
Chiarimento su giradischi con pre phono 1 2
da pierfra- 1 follower
- 28 risposte
- 2,7k visite
salve, devo acquistare un nuovo giradischi, da collegare al mio nad 3020, diffusori monitor audio gold one - impianto super entry level. Posso prendere un gira senza pre phono dato che l'ampli - vecchiotto ma ben funzionante - ha l'ingresso phono. Leggendo quà e là, credo di aver capito che acquistando un giradischi con pre phono, per esempio rega planar 1 plus, oltre che collegarlo all'ingresso phono o aux, tuner, tape dell'ampli, lo potrei collegare direttamente al mio notebook per poter fare una copia digitale dei miei vinili. Ho capito bene o erro in qualcosa? scusate sono appassionato di musica da decenni ma molto a digiuno di apparecchi audio. Ringrazio…
-
Impianto multiroom e streamer
da egi_p- 7 risposte
- 668 visite
Salve a tutti, sono nuovo del forum. Ogni tanto leggo qualche discussione qua, ma ultimamente sto facendo dei ragionamenti per quanto riguarda un sistema multiroom ed eccomi qua a scrivere. Come da titolo vorrei implementare in casa un sistema multiroom utilizzando anche un classico impianto ampli-diffusorie già presente da far comunicare con dei diffusori wireless, le mie ricerche sono cadute principalmente su tre marchi. - Yamaha, con il wxc-50 come streamer e le musiccast 20 come diffusori - Sonos, Port come streamer e One come diffusori - AudioPro, link2 come streamer e per i diffusori ancora non ho capito cosa fa per me. Detto questo ecco le doma…
-
Sorpresa al Melia: non me l'aspettavo ...: Quasar 1 2 3 4
da Max440- 1 follower
- 70 risposte
- 4,7k visite
Ebbene sì, dopo tanti anni sono tornato ad una fiera HiFi. Come supponevo, il 90% delle salette suonava decisamente male, e poi c'era un casino di gente mostruoso che non facilitava per nulla un ascolto concentrato e rilassato ... Per fortuna ho sentito 2/3 cose interessanti, ma di una in particolare volevo parlare: le Quasar di "The sound of the valve" http://www.thesoundofthevalve.it/page9.html Un diffusore molto interessante e dal suono assolutamente veritiero! Peccato anche qui per il prezzo non proprio alla portata di tutti (vedo dal sito un listino di 19keuro), ma considerando il risultato finale, è decisamente un sistem…
-
A chi rivolgersi per la ristilatura di una mc? 1 2 3
da Panofsky- 2 followers
- 38 risposte
- 7k visite
Come da titolo Oltre a Torlai, che dall'ultima volta che mi sono rivolto a lui ha ritoccato parecchio i prezzi, chi c'è e chi vi piace di più?
-
Prossimi eventi
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-
