Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta e analisi dei componenti. In memoria di Enrico "cactus_atomo".
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Aiuto lettore usato SACD e titubanze
- Ultima Risposta di TopHi-End,
5.653 discussioni in questo forum
-
Naim Xpsdr o 555ps dr su Ndx2?
da damy79- 1 follower
- 13 risposte
- 2k visite
Come da titolo chiedo cortesemente se qualcuno ha avuto la possibilità di ascoltare la differenza tra i due alimentatori su NDX2. Posseggo già NDX2+XPSDR e visto l'uscita delle nuove serie 200 e 300 mi stava frullando per la testa di valutare la sostituzione dell'XPSDR con il 555DR visto che abreve, spero, se ne troveranno di usate. Pur vendendo il mio attuale alimentatore bisognerebbe comunque sborsare una bella cifra (sempre nell'usato). Chiedere se vale la pena è relativo perché ognuno da un proprio valore ai miglioramenti percepiti e alla cifra da extra da sborsare ma se qualcuno ha voglia di condividere le sue esperienze
-
Poca spesa buona (accettabile) resa... 1 2
da papàpaolo- 1 follower
- 35 risposte
- 1,4k visite
Scusate il titolo un po' così... Vorrei ripristinare il mio modesto impianto per poterlo utilizzare sia per l'audio che per il video e mantenendo diffusori e amplificatore, quest'ultimo è un Rotel che dovrei far vedere perché il selettore degli ingressi è difettoso, vabbè... Avrei pensato di acquistare un lettore Blue ray modesto, diciamo sui 100€ ed un convertitore digitale analogico (DAC?) per poterlo utilizzare in stereofonia con le uscite RCA dell'ampli Si può ottenere qualcosa di decente? Grazie a chi vorrà intervenire
-
- 5 risposte
- 928 visite
Quali diffusori moderni / vintage rispettano quanto indicato nel titolo ? L'amplificazione potrebbe essere un "modesto" Pioneer a400 oppure un Sansui au 317. Grazie
-
- 4 followers
- 47 risposte
- 10,1k visite
Ciao a tutti, qualche mese fa ho preso il pre-phono in questione, che propone la possibilità di cambiare curva di equalizzazione (3 in totale, alle quali si aggiunge la versione "enanched" , con un incremento degli alti di fine banda) . Le disponibili sono: RIAA (che dovrebbe essere la standard delle incisioni attuali e recenti) Decca London American Columbia ora giocando un po' con le equalizzazioni di base mi sono accorto che, per alcuni album, soprattutto rock e metal (anche recenti), preferisco usare l'equalizzazione American Columbia rispetto alla RIAA, perchè smorza un po' la gamma alta che a volte risulta invadente (vedi tan…
-
- 1 follower
- 572 risposte
- 36k visite
Qualcuno ci è andato? Ci raccontate qualcosa?
-
- 2 followers
- 281 risposte
- 9,4k visite
Vi segnale un video molto interessante per chi vuole interessarsi di Musica, a 360° ... Ma, in particolare, ascoltate cosa dice dal minuto 34'20" : siamo tutti coinvolti in questa "pesante" affermazione fatta da uno dei più grandi direttori d'orchestra mai esistiti (e, per certi autori, il più grande in assoluto):
-
Valvolare usato: le valvole sono ok? 1 2 3 4
da raf_04- 61 risposte
- 4,6k visite
ciao a tutti, ultimamente, un pò per curiosità e un pò per diletto, ho portato a casa un paio di amplificatori valvolari usati da provare, con l'obiettivo di tenerne uno da alternare all'amplificatore principale. Al di là delle differenze soniche e delle peculiarità di questa tecnologia ho un grosso dubbio che mi assale: li sto ascoltando nelle condizioni migliori? Suonano entrambi bene ma come faccio a capire se le valvole sono in esaurimento e, magari, mi sto facendo un'idea sbagliata? E' così evidente all'ascolto quando ci troviamo di fronte una valvola nella fase finale della sua vita? . Grazie
-
- 4 followers
- 225 risposte
- 18k visite
Un saluto a tutti! Ho piacere di condividere con voi pensieri e parole riguardo due sistemi completi, che ho avuto la possibilità di ospitare e di ascoltare nella mia sala. Il passato ed il presente del mio percorso musicale. Intanto, i componenti stabili: sala dedicata di circa 60mq trattata acusticamente; sorgente analogica SME Model 10, braccio SME IV, testina Benz Micro Gullwing SLR, pre phono Lehmann Black Cube Decade; cavi autocostruiti, salvo VdH di serie (col braccio) tra gira e pre phono e Crystal Cable bilanciato tra pre e finale. . Sette anni per sviluppare il sistema con le B&W che alla fine, nel suo massimo splendore, era completo d…
-
Gryphon Kodo
da Coltr@ne- 5 risposte
- 1,4k visite
Chi le ha sentite? Come vi son parse? Lasciamo perdere il prezzo, cosa vi piace e cosa no. https://gryphon-audio.dk/shop/loudspeakers/gryphon-kodo-reference-standard-loudspeaker-system/ Grazie
-
Tannoy Chester o Snell KIII?
da sxdx66- 0 risposte
- 707 visite
Buonasera a tutti, ascolto prevalentemente Jazz e Classica, ho un amplificatore Roksan Caspian M2 in un ambiente di circa 20mq, mi sapete dire questi due diffusori che tipo di impostazione hanno? Grazie mille
-
Un nuovo 15 pollici...
da saltato- 2 followers
- 3 risposte
- 1,3k visite
https://vestlyd.com/products/v15c
-
Dac Denafrips Terminator: aggiornamento del DSP
da Membro_0021- 0 risposte
- 1,3k visite
Segnalo, per chi come me possiede questo dac con tecnologia r2r, che è disponibile, già da qualche mese, l'upgrade al nuovo DSP (ovviamente io ho già provveduto) ordinabile direttamente dal produttore taiwanese (Vinishine audio). Con questo ultimo aggiornamento il dac suona ancora più arioso, dettagliato, con maggiore messa a fuoco. Purtroppo Polaris non lo distribuisce più ed è acquistabile soltanto dall'Oriente. Sul prodotto mi sono già prodigato in passato: stiamo parlando di uno dei dac meglio suonanti oggi in commercio che può battersela ad armi pari con macchine anche dal costo quadruplo. Il progettista Alvin ha dimostrato di sapere il fatto suo in quanto a progett…
-
- 5 followers
- 113 risposte
- 8,6k visite
Mi capita di vendere qualcosa molto raramente, spesso a distanza di anni dall'ultima vendita, e quindi non sono aggiornato sulla situazione. In passato usavo Subito.it e Audiograffiti, oltre a Audiomarkt.de per vendite in Europa. Sono ancora validi ? Ce ne sono altri migliori ? Subito mi sta rompendo le scatole con aggiornamenti di password varie e non mi fa usare il sito. Mi date qualche suggerimento ? Grazie
-
Finali mono in Classe D......
da ascoltoebasta- 11 risposte
- 1,6k visite
Oggi e domani avrò la fortuna di provare i finali mono Nuprime EVO Two,uno dei pochi amici rimasti nell'ambito della musica,in questo caso ex coproduttore e esperto in registrazione,ha ritirato da un privato,insieme ad altri apparecchi,i due mono sopracitati,ed io pur ritenendomi definitivamente 'a posto' e soddisfatto del mio impianto, ho solo un piccolissimo cruccio,i miei finali mono Electrocompaniet AW 180 sono davvero enormi e non eleganti come preferirei fossero,i due Nuprime sono molto belli e starebbero benissimo impilati nel mobile portaelettroniche,quindi data la ridotta difficoltà nel fare le prove,oggi mi son cimentato e devo dire che sono davvero ottimi quest…
-
- 14 risposte
- 3,8k visite
Dopo aver provato un Naim Nit XS2 che mi ha veramente stupito per personalità; Mi è venuta la fissa di provare un supernait 2. che dite se lo prenodo usato, poi e facile rivenderlo? perché se lo prendo lo prendo senza vendere il mio unico 90 che adoro e che comunque credo difficilmente si sposterà da dov'è, anche se il naim mi è piaciuto molto.
-
- 3 followers
- 1,6k risposte
- 51,2k visite
Salve, Sembra che , finalmente, l’industria discografica abbia capito cosa vogliono gli Audiofili e si è data da fare per assecondare le loro esigenze; probabilmente qualcuno legge i forum, in particolare dove si scrive che la scena non esiste, che la polarità non è udibile, che i piani sonori sono fisime, che il digitale 0-1, 0-1, che i DAC sono tutti uguali , che se la linea della risposta in frequenza in ambiente ottenuta con il famoso software è flat allora è tutto ok, che se c’è un problema il DRC lo risolve etc.. le solite discussioni che si fanno qui ed altrove. L’altro giorno sono stato a casa di un amico, mi ha fatto sentire un LP comprato di recente…
-
- 1 follower
- 139 risposte
- 7,8k visite
Un mio amico ha recentemente acquistato delle B&W 802D prima serie. Siccome proviene da un sistema con woofers più grandi (le 802 montano un doppio woofer da 20 cm.), sente meno la presenza nel suo ambiente delle prime ottave (30 -40 hz in particolare sull'organo) e mi ha chiesto se conosco qualche marca di subwoofer amplificato di qualità high-end dall'ottimo rapporto qualità/prezzo da poter tagliare molto in basso (sui 40hz - 50 hz max) che però si possa regolare facilmente magari usando degli automatismi (tipo quelli che ricavano la risposta con un microfono) e con il cono non superiore alla grandezza di 30 cm. perché non lo vuole troppo ingombrante. Siccome sono p…
-
Qualcuno riconosce questo giradischi?
da magicaroma- 9 risposte
- 2,3k visite
Buongiorno, le elettroniche mi sembrano Parasound, il giradischi non capisco, qualcuno mi potrebbe aiutare? Pura curiosità. La casa era la residenza romana di Italo Calvino
-
Assistenza Electrocompaniet 1 2 3 4
da Bufa- 1 follower
- 58 risposte
- 5,5k visite
Buongiorno a tutti, vi scrivo perchè ho un problema con il CDP Elettrocompaniet EMC1 che mi accompagna da molti anni. Sfortunatamente non riesce più a leggere nessun CD che gli metta. Il lettore si accende regolarmente, il cassetto riconosce di non avere il disco e all'apertura la scritta sul display cambia regolarmente. Una volta appoggiato il CD e messo il suo clamp a cassetto chiaramente chiuso passano dei secondi nel tentativo di riconoscere il CD senza riuscirci. Mi dispiacerebbe molto doverlo abbandonare e sto cercando di capire se c'è una possibilità per ripararlo considerando il bell'oggetto che è stato. Potrebbe essere un problema della meccanica? Del las…
-
Impianto con giradischi per giovane 13enne squattrinato. 1 2 3 4
da Membro_0020- 64 risposte
- 3,5k visite
Ciao a tutti, x supportare un ragazzino vinilista nella composizione del suo primo impianto, non essendo esperto di vinili e di entry level chiedo consiglio a voi. Il giovine vorrebbe un giradischi Audio Technica AT-LP120X da 318 Euro, un ampli e due cassettine da supporto. Il giradischi è valido? La USB non gli serve, si potrebbe quindi spostare sul modello AT-LP2X (più economico)?? A me sembra comunque più scarso di quello sopra meccanicamente. Voi cosa ne pensate? Alternative di stesso prezzo con cappa trasparente compresa? Ampli da 150/200 Euro con phono? Diffusori da 150/200 Euro da scaffale? Quale potrebb…
-
Prossimi eventi
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-
