Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta dei componenti, soluzioni di acustica architettonica
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Prenotabile in Giappone il nuovo preamplificatore C-3900S
- Ultima Risposta di codex,
5.519 discussioni in questo forum
-
Consiglio Diffusori per finale+pre Audio Analogue 1 2
da Fausto61- 2 followers
- 26 risposte
- 2k visite
Ciao a tutti, sono da poco iscritto a questo forum, e volevo fare prima di tutto i complimenti a MELIUS per l'ottima competenza degli iscritti. Vengo subito al dunque, volevo avere un vostro parere sulla scelta di diffusori. Ho da poco acquistato un finale e pre della Audio Analogue, Donizzetti + Bellini Anniversary, e attualmente pilotano in via provvisoria una coppia di Focal Chora 826, la sorgente è lo streamer Cambridge Audio CXN V2, attualmente ascolto musica da Qobuz, vari generi ma prevalentemente, pogressive 70, poi anche jazz e classica. Il mio riferimento di ascolto è quello del mio vecchio impianto di casa, che è composto da Ampli Aud…
-
- 3 risposte
- 673 visite
Buonasera, dunque ho da qualche tempo cambiato amplificatore e mi ritrovo un finale Forté Audio Model 3 che prende polvere e vorrei allestire un secondo impiantino che probabilmente non ascolterò mai. Come ho scritto nel titolo i watt sono tanti ma il budget considerando l'uso che ne farò deve essere basso, diciamo intorno ai 5/700 euro da spendere nell'usato. Anche perché il tutto andrebbe posizionato su una scrivania di circa due metri per cinquanta addossata ad una parete, pertanto ascolto ravvicinato e dimentichiamoci il palcoscenico sonoro. Io avrei pensato a qualche Dynaudio ma tutti i suggerimenti sono bene accetti.
-
Gold Note Mediterraneo
da Stefano86- 1 follower
- 13 risposte
- 2,7k visite
Buongiorno, sono in procinto di acquistare questo giradischi, qualcuno lo possiede? Differenza tra b-5 e b-7? Io amplifico con McIntosh 7000 e ascolto con Triangle Magellan Cello…Vi ringrazio in anticipo per l’attenzione💚
-
Alternative a Bluesound Node 1 2
da Melandri- 2 followers
- 35 risposte
- 8,3k visite
Sto allestendo un "impiantino" secondario per il quale ho già ampli e diffusori di buona qualità. Come sorgente userò solo streaming (Tidal MQA per ascolti seri e Spotify) dal cellulare e qualche radio online. La soluzione che mi viene in mente è Bluesound Node, ma mi chiedo se non è uscito qualcosa di meglio (e magari di altrettanto facile da usare e più economico). PS: deve uscire analogico, l'ampli non ha ingresso digitale. Grazie per il vostro aiuto.
-
…”enormi” news da Klipsch. Non fa linkare video ma la foto è indicativa…😂😂😂😂
-
cabinet Graham 1 2
da Il_drugo- 3 followers
- 35 risposte
- 3,1k visite
Sto valutando l'acquisto delle Graham LS 5/9, chiedo a chi le posssiede se a livello di costruzione il cabinet è come quello delle Harbeth cioè leggero e risonante o è più smorzato/sordo. Anche le Harbeth, per via del prezzo più invitante sarebbero in lizza..
-
Info Auralic Aries
da Lukas82- 0 risposte
- 463 visite
Buongiorno a tutti Per chi li ha potuti confrontare a livello sonoro, quanta differenza c'è tra le versioni Femto - G 1 - G 1.1? Grazie
-
Buongiorno a tutti sono un appasionato di audio e componenti Vintage. sto componendo il mio impianto, ho già a disposizione delle bellisime Bose 901 IV un pre Lector Zoe e un giradischi Rega (anni 70/80) manca un finale ... Cosa ne pensate di un bel Bose 1800? quale serie? Ne ho adocchiato uno della IV serie… piacere mi chiamo Antonio
-
Tema: rendere acusticamente accettabile uno stanzone orrendo 1 2
da Massimiliano S.- 24 risposte
- 1,2k visite
Buongiorno a tutti. Sono appena stato a vedere uno stanzone che grossomodo potrebbe misurare 4 x 8 metri, con un soffitto alto circa 4 m. Dovrebbe diventare la sala da musica di un doposcuola, solo che è acusticamente orrendo, rimbomba tutto. Le pareti sono nude e fortunatamente sul soffitto ci sono delle specie di binari metallici ai quali poter attaccare eventualmente dei pannelli o altro. I ragazzini ci devono suonare il flauto e il violino e ci sarà anche un discreto impianto vintage che dovrebbe sonorizzare la stanza per certi ascolti. Che interventi suggerite per migliorare l'acustica, considerando che il budget dovrebbe essere molto basso, anche perché è …
-
The 301 saga continues .... 1 2
da noam- 1 follower
- 25 risposte
- 1,8k visite
Quando non c'era più nulla da provare , upgradare , mi è stato recapitato questo vetusto giradischi con braccio unipivot custom , non proprio tra le mie massime aspirazioni , dopo le annose vicende con un Graham 2.2 . Non so quanti gira , famosi e non , sono passati per casa , ma la situazione era chiara , Sota , Micro e Kuzma guardavano con presupponenza il nuovo intruso , dall'alto del duro lavoro di fine tuning per ottenere il massimo dagli stessi . Cosa mi dovevo aspettare da un 301 Grease Bearing ? Oltre alle lodi sperticate di @alexis , sinceramente non mi aspettavo nulla , forse mi era balenato nella testa un carattere sonico old style con un suono fin…
-
L'energia dei bassi. 1 2 3
da Dufay- 1 follower
- 49 risposte
- 2,9k visite
Non mi riferisco ai Nani di Tolkien ma alla gamma bassissima. Stiamo provando un sub Reflex con un 18 pollici Precision Device. Era un po' che non vedevo l'escursione di un sub avendo tutti sub con l'altoparlante non a vista. Con certi brani (ad esempio Psycho pump di Dafos) si arriva in pratica ai limiti di escursione ad un volume neanche eccessivo. Fa abbastanza impressione vedere il movimento di questo grosso altoparlante pro e pensare se al posto suo ci fosse qualcosa di molto più piccolo. In pratica per mantenere l'escursione bassa occorrerebbe un altro sub.
-
- 2 followers
- 7 risposte
- 1,6k visite
Chi vince la raffinatezza e piacevolezza dell'Unico 90 oppure la potenza dei 500w del MF m6 500i secondo voi? i diffusori sono i B&W 702s2
-
- 1 follower
- 113 risposte
- 7,5k visite
Ieri sono stato tutto il pomeriggio da Gianni "Gigi60" (una volta era anche sul forum) ad ascoltare i suoi sistemi: Ch Precision + Montagna e Thrax. Sapevo che il sistema con le Montagna, ulteriormente affinato, è veramente al top delle prestazioni ottenibili in campo HiFi, e può essere solo paragonato... alla musica dal vivo! Ma quello che mi ha stupito ieri, è stata la qualità di un "semplice" 2 vie, con e senza sub (ascoltato nelle 2 configurazioni): le Thrax Lyra Cosa dire: inutile sperticarsi in elogi, perchè la musica è davvero difficile da raccontare, ma posso solo dire che MAI avevo ascoltato un sistema tradizionale (in fondo si tratt…
-
linton 85 oppure magnat transplus 500
da SGAGGY- 1 follower
- 15 risposte
- 1,3k visite
gentilissimi amici vorrei avvalermi della vostra esperienza,un mio amico franco detto il romano un ragazzo della mia stessa eta 59 anni amico fraterno possessore di molti cd e lp rock jazz e classica deve rinnovare il suo impianto ha un amp technics da 30 watt di cui poi mi dara la sigla .ora deve cambiare le casse e il budget e max 900 quindi usato oppure nuovo io ho selezionato e trovato su ... delle linton 85 e delle magnat transplus 1500 credo le piu adatte al suo amp visto i 90 e 95 db poi voi cosa mi consigliate. avevo pensato anche a delle heresy sempre usate,comunque differenze tra linton credo finezza e transplus brutalita. sorry per l italiano rozz…
-
Minimalismo 1 2 3 4
da giaietto- 2 followers
- 66 risposte
- 4,8k visite
Scatenatevi. Sta dando i primi vagiti in attesa del trasloco di domani 😅
-
Pre Phono Gold PH-5
da alex1961- 3 followers
- 11 risposte
- 4,1k visite
Salve a tutti vorrei up-gradare il mio pre phono Rotel RQ-970 con uno più performante senza spendere una fortuna(massimo 800€) ho messo nel mirino il pre phono Gold Note pH-5 dal costo di listino 890€(poi bisogna vedere che scontintistica ha)per abbinarlo al mio giradischi Technics SL 100-c con testina AudioTecnica At-VM 95-ml Ho visto che molte regolazioni comprese le curve di equalizzazione Qualcuno lo conosce? Grazie per le risposte
-
Collegare due amplificatori allo stesso impianto
da magicaroma- 1 follower
- 14 risposte
- 7,1k visite
Buonasera, avrei l'esigenza di usare due amplificatori da alternare ad una coppia di diffusori: Forté Audio Model 3 più DAC rme Adi fs2 a fare da pre e Naim Supernait per il resto dell'impianto, lettore CD e giradischi. Al momento sto facendo attacca/stacca con i cavi, ma la cosa è tutt'altro che comoda; volevo chiedere se collegando i due amplificatori con uno spezzone di cavo di potenza faccio danni. Grazie a chi vorrà rispondere
-
- 1 follower
- 211 risposte
- 12,4k visite
Dopo l'indigestione di trombe e affini, ormai mi viene la nausea, parliamo delle qualità dei sistemi sotto i 90 db. Ne dico alcune:dimensioni per l'estensione favorevoli all'inserimento in ambiente, timbrica sana e non sguaiata , rapporto qualità prezzo che può essere ottimo.
-
Rme adi-2 pro fsr be, Aiuto please
da flebo73- 1 follower
- 7 risposte
- 1,6k visite
Ho preso il pre dac in oggetto per usarlo con minipc con foobar e finale ZeroZone, ma non siamo entrati molto in sintonia al momento: Il telecomando non riesco a settarlo nel codice giusto (eppure sembra banale il procedimento) gli ingressi non vengono rilevati in automatico (al momento usb per il pc e ottico per la tv). Scaricando i driver dal sito Rme tutto tace (nel senso che non canta con nessuna opzione output di foobar) Inoltre non mi è chiaro per collegare un eventuale giradischi come devo fare: gli ingressi definiti analogici mi sono sconosciuti Grazie a chi mi può aiutare
-
- 49 risposte
- 4,2k visite
Come da titolo….mi piacerebbe sapere se qualcuno del forum le hai mai ascoltate e che impressioni ne ha tratto. a leggere le caratteristiche sembrano interessanti. A me incuriosisce l’integrato stato solido da 30 watts in classe A . Grazie per il vostro contributo.
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-