Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta e analisi dei componenti. In memoria di Enrico "cactus_atomo".
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
 - 18 followers
 
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Aiuto lettore usato SACD e titubanze
 - Ultima Risposta di TopHi-End,
 
5.644 discussioni in questo forum
- 
				
Impianto "triste budget" .... 1 2 3
da valerio_ghi- 3 followers
 - 48 risposte
 - 2,8k visite
 
Buongiorno a tutti son qui per un consiglio. Ho a disposizione una stanza quadrata da dedicare quasi esclusivamente alla musica, circa 18mq con soffitto a volte in pietra a vista e muri spessi 1 metro. Il desiderio è un impianto con due coppie di casse (una da pavimento ed una da scaffale?) ed ascolto principalmente jazz, classica e fusion a volumi assolutamente contenuti . Il problema come per molti altri è il budget limitato (decisamente limitato!) e dovrò acquistare i componenti un po' alla volta. Al momento vorrei usare l'equalizzatore grafico Teac ed un lettore cd (indegno) che ho già al quale aggiungere: - Amplificatore (tanti parlano be…
 - 
				
	
					Cloni ? O meglio dire Sosia ?
da lukache- 2 risposte
 - 529 visite
 
Non son mai intervenuto in alcuna discussione che parlasse di cloni mi pare... Forse perché la parola stessa travisa... I cloni che si trovano son identici? O son solo Sosia estetici? E che suono e carattere avrebbero ?
 - 
				
	
					Un pre phono per due giradischi
da egalli- 3 risposte
 - 317 visite
 
Salve a tutti, possiedo un Rega P3 con Rega Exact, e un Technics Sl 1200 MkII con montata una Audiotechnica AT-OC9XEN, una MC che mi sta dando parecchie soddisfazioni. Nell'ottica della riduzione di apparecchiature vorrei collegarli ad un impianto da inserire nel mio studio (mansarda di circa 20 mq) composto da Pre/DAC Nuprime DAC9 a cui collegherò la coppia di ZeroZone (abbinamento ottimo per me), CD Exposure 3010 (solo come trasporto) e Wiim Ultra, con il tutto che andrebbe a pilotare una coppia di Monitor Audio Silver S10. A questo punto per non continuare a mettere in giro scatolette e cavi a iosa mi stavo chiedendo se esiste un pre-phono che mi consentisse di collega…
 - 
				
	
					Sostituzione Elac FS 407 1 2 3
da Gian Balance- 52 risposte
 - 2,1k visite
 
Ciao a tutti, sto pensando di sostituire le mie apprezzate Elac FS 407. Le sostitute sarebbero pilotate da un ampli Audia Flight FL 3 S in una stanza di circa 26 M2 ad uso sala da pranzo/salotto non trattata acusticamente e con le casse sul lato lungo a 60 cm dalla parete dietro. Con un budget massimo di 6.000 € sul nuovo cosa potrei acquistare?
 - 
				
Marchi HiEnd super-compatti 1 2
da medio- 4 followers
 - 28 risposte
 - 1,9k visite
 
Per un progetto che ho in mente sto cercando amplificatori integrati o pre/finali di dimensioni super compatti ma di altissima qualità, andrebbero nell’impianto principale in salotto (il resto lo trasloco in altra stanza dedicata) a pilotare un paio di Totem Tribe Tower. Da una rapida ho visto marchi come Chord, 47Labs, Klimo Unico che offrono prodotti di questo tipo, ma immagino che fuori dai marchi più commerciali ci sia di piu. Per compatto intendo profondità inferiore a 30 cm e larghezza inferiore ad un classico 44 cm, budget da valutare, lo vorrei usato, direi come listino <10k come riferimento. Cosa suggerite?
 - 
				
Audio Research Classic 30 vs V35
da gardenia- 1 follower
 - 14 risposte
 - 608 visite
 
Il confronto tra i finali a valvole di Audio Research mi ha sempre appassionato ma ora c'è di più. Devo biamplificare le mie Harbeth Shl5 e vorrei mettere le valvole sulle vie alte, i woofer saranno pilotati fa un Mark Levinson 29. Ascolto prevalentemente classica, jazz e un po di rock anni 70... mi piacciono le voci, gli archi e i fiati materici, la raffinatezza e il dettaglio...Dove cadrebbe la vostra scelta tra i due finali Arc classic 30 e V35?
 - 
				
	
					Facce da...YouTubo 1 2 3
da saltato- 1 follower
 - 45 risposte
 - 2,4k visite
 
Cavolo,concordo su tutto,facce comprese https://www.tnt-audio.com/editoriali/agosto25.html
 - 
				
- 2 followers
 - 125 risposte
 - 6,1k visite
 
Ho abbandonato da tempo lo streaming casalingo fornito da aziende terze. Per comodità in auto ascolto Spotify free. Ma spesso mi ritrovo su tune in ad ascoltare web radio. Fatte queste due premesse a casa ho una collezione di circa 400 cd, di cui solo un terzo, causa la svalutazione enorme di questo supporto, e’ stato comprato al kg negli ultimi anni. Gli altri sono frutto di un attenta selezione. Ho la mia libreria completamente rippata su roon e mi piace molto la ritualità dietro l’ascolto del supporto fisico che utilizzo quotidianamente. Detto ciò mi rendo conto che non riesco a stare dietro e ascoltare tutto con la giusta attenzione, e a volte mi sembra di aver buttat…
 - 
				
ampli in kit audio review 1 2
da pinktriangle- 1 follower
 - 29 risposte
 - 2k visite
 
salve volevo chiedere se avete notizie di un ampli finale in kit proposto da audio review ...ormai piu di trentanni fa ---magari il numero della rivista o qualche foto ...grazie
 - 
				
- 6 followers
 - 1k risposte
 - 99,9k visite
 
Chi usa amplificatori integrati, piuttosto che due telai? Vorrei un integrato (magari con ht-bypass), di potenza non inferiore ad 75-100 W per canale, dia scegliere tra quelli di costo compreso da 1500-2500, anche usati recenti. Non potendo ascoltare niente, né in negozio né con i miei diffusori (Olympica nova I e Minima FM2), né nel mio ambiente di 15mq, ho selezionato dei candidati. Rega Elicit MK5 Rega Elicit-R Exposure 3010s2D Cambridge Audio CXA81 Audio Analogue AA100 Naim 5si Altri, facili da trovare. Non devono essere né freddi né caldi, né mosci né isterici. Cerco neutralità, capacità di sce…
 - 
				
	
					- 0 risposte
 - 288 visite
 
Che ne dite di questi due amplificatori, piuttosto diversi ☺️ Per dei diffusori facile da pilotare e per un amante della classica, che mette la correttezza timbrica ed il piacere di ascolto al primo posto, cosa vi sentireste di consigliare tra l’italianissmo Audia Flight FLS 9 e l’inglesino supernait 3? Immaginate che costino uguale, anche se l’audia di listino costa di più. Grazie a chi vorrà intervenire.
 - 
				
	
					Audio Research REF3, il telecomando.
da Capotasto- 2 followers
 - 16 risposte
 - 659 visite
 
Stasera mi è accidentalmente volato a terra, dal divano, il telecomando del mio REF3. Pur non avendo subito danni esterni (la scocca è rimasta del tutto integra), dopo il colpo non telecomanda più. Proprio zero, nisba, nulla; non funziona più nessun tasto. Ho sostituito le pile, mosso meglio le stesse nei loro alloggi, per assicurarmi che ci fosse il contatto, ma niente. Vi risulta essere riparabile/sostituibile con altro di ricambio? Ho cercato info on line ma non ho trovato nulla, nemmeno disponibiltà di remote di ricambio, originali o cloni che siano. Ovviamente, domani chiamerò anche Audio Natali, ma nel frattempo inizio a chiedere qui, c…
 - 
				
Unison Research Simply Italy e NOS 1 2
da 1980Nicola- 1 follower
 - 23 risposte
 - 702 visite
 
Ciao a tutti, ho un Unison Research Simply Italy, classe A, single-ended ultra lineare. Monta una coppia di ECC82 in pre e una coppia di EL34 in finale. Ho deciso di sostituire le valvole di pre con una coppia di Mullard NOS ECC82 GF1 B, già ordinate e in arrivo nei prossimi giorni. La domanda è: secondo voi non è davvero indispensabile sostituire anche le finali EL34 con delle NOS? In pratica, non noterei alcun cambiamento apprezzabile mantenendo le finali attuali? Grazie.
 - 
				
Denon dl 103 e vinile acquisto diretto Tokyo 1 2 3
da SGAGGY- 1 follower
 - 46 risposte
 - 2,3k visite
 
Ragazzi un piccolo aiuto mio cognato va in vacanza in Giappone e starà a Tokyo gli ho chiesto la denon ed alcuni album,come funziona lo sdoganamento.ci sono eventuali accortezze per pagarla meno,avete qualche indicazione di negozi facilmente raggiungibili. Tutti i suggerimenti sono ben accetti.Vorrei tre album kind of Blue di Miles,rumors fletwood Mac e l' omonimo di Cassiopea qualche chicca che non conosco?
 - 
				
Audiolab 9000N
da biologo- 8 risposte
 - 1,3k visite
 
Ho acquisito recentemente lo streamer Audiolab 9000N. Volevo sapere il vostro parere in merito e se lo conoscete. Grazie
 - 
				
Utilizzo della AI per la scelta dei componenti. 1 2 3
da mastergiven- 39 risposte
 - 1,7k visite
 
Mi son divertito a fare qualche richiesta a chat gpt: Consigliami un amplificatore audio integrato giá assemblato con moduli hypex ncore sotto i 1000 euro. Risposta: Ottima scelta i moduli Hypex Ncore! Sotto i 1000 € le opzioni “integrate” più sensate (già assemblate) sono quasi tutte Audiophonics: qualità/ prezzo notevole e costruite in Francia. Scelte consigliate (tutte con Ncore): Audiophonics DA-S250NC – integrato con DAC (ESS ES9038Q2M) e Bluetooth, ingresso USB/coassiale/ottico, 2×250 W/4 Ω (NC252MP). Se ti serve solo digitale + BT e vuoi tanta potenza, è la scelta “best value”. Circa 649 €. (Audiophonics) Audiophonics DAW…
 - 
				
	
					- 3 followers
 - 98 risposte
 - 6,3k visite
 
Visto l'interesse di alcuni per questo dac economico e bensuonante, per evitare di inquinare altri 3d lo ripropongo. Qui la presentazione delle caratteristiche. https://www.toppingaudio.com/product-item/e70-velvet Qui un link dal web con misure. https://www.l7audiolab.com/f/topping-e70-v/ (grazie a @Luca44) Qui confronto con EF400, Gustard X16, Topping D30Pro e FiiO K11 R2R ... il FiiO è finito nell'impiantino nello studio, per il prezzo rimane un best-buy, anzi un vero miracolo... EF400 e E70V per ora sono i miei preferiti, il Gustard X16 ha meno grinta, il D30Pro è meno raffinato ma in accoppiata con A30Pro con FiiO FT1 è piuttosto …
 - 
				
	
					Tellurium Black Diamond
da damy79- 2 risposte
 - 211 visite
 
Buongiorno a tutti, c'è qualcuno che ha avuto la possibilità di ascoltare i cavi per diffusori Tellurium Black Diamond, magari mettendoli in relazione con i modelli minori Ultra Black o Ultra silver? Grazie
 - 
				
Grado Reference 3
da gyrosme- 2 followers
 - 6 risposte
 - 336 visite
 
Mi sta venendo voglia di provare una testina con uscita un pò più alta delle MC che già possiedo. In particolare mi attirano le Grado, qualcuno mi sa dire qualcosa della Reference 3 ? Sarei interessato soprattutto alla low (1mV di uscita)...
 - 
				
- 2 followers
 - 89 risposte
 - 5,1k visite
 
Ciao a tutti. Finalmente ho definito con l'amplificatore, nello specifico ho preso appunto Audiophonics AP300-S500NC Ncore NC502MP questo: https://www.audiophonics.fr/en/power-amplifiers/audiophonics-ap300-s500nc-p-18566.html L'ho preferito al Cambridge Evo150-SE (una mezza delusione) e Wiim Vibelink, francamente il Vibelink si è difeso bene però gli manca la spinta.....confronto impari 60Wat (con uscita RCA) contro 250! l'ho abbinato al Wiim Ultra com Pre/Sreamer, fa la sua bella figura nonostante ogni negoziante lo sconsigliava...perchè? Ok finita la disamina arriviamo al punto! l'Audiophonics ha alcuni problemi: L'al…
 
- 
Prossimi eventi
- 
				
				24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
 
 - 
				
				
 
						
							
						
							
						
							
						
							
						
							