Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta dei componenti, soluzioni di acustica architettonica
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Prenotabile in Giappone il nuovo preamplificatore C-3900S
- Ultima Risposta di codex,
5.519 discussioni in questo forum
-
Il suono dello shell 1 2 3 4
da franz_84- 1 follower
- 65 risposte
- 4,6k visite
Vorrei condividere con voi prove di anni ed impressioni di ascolto di Shell e bracci, riflettendo sulla loro composizione e sul comportamento sonico dei materiali scelti dai costruttori.. Personalmente mi sono convinto che ogni braccio con Shell incorporato ed ogni Shell abbiano delle caratteristiche soniche che o si accoppiano o non si accoppiano con la singola testine. Così come mi sono convinto che grandissimi passi avanti nei materiali non se ne siano fatti, e che gira che ti rigira l'alluminio resta uno dei materiali migliori per realizzare uno Shell, tra l'altro con pochissima spesa. Detto ciò, io non ho apprezzato Shell in grafite e magnesio, trova…
-
- 5 followers
- 201 risposte
- 20,2k visite
Visto che sono allergico ad Ubuntu, rasberry e chiavette varie mi sono comperato il Bluesound, devo dire la user experience secondo me è molto positiva, l’oggetto si presenta veramente bene, bell'imballo, panno di protezione dello streamer, installazione veloce, il software sembra fatto bene, è veramente un bell'oggetto. Sonicamente come prima impressione non mi ha entusiasmato, ma è anche vero che l’ho sentito circa 30 minuti, in ogni caso un oggetto molto carino anche a vedersi in un ambiente domestico, molto differente dai ns catafalchi HiEnd 🙂 Nei prossimi giorni esprimerò un giudizio sul suono, ma come apparecchio domestico è molto azzeccato
-
Nuovo braccio Ortofon
da Lucasan- 2 risposte
- 2,6k visite
Qualcuno ha avuto modo di ascoltare/testare i nuovi bracci Ortofon 212R e 309R. ? Pare costino 3000 euro il 12’ e poco di più il 212 , strana questa cosa , solitamente accade l’inverso .
-
- 3 followers
- 78 risposte
- 6,7k visite
Qualche giorno fa stavo per compare un Ifi Zen Stream quando ho visto un video di recensione nel quale si diceva che, per uzufruire di Qobuz, era necessario utilizzare connessioni Airplay o Chromecast,con un evidente perdita di qualità. Chiedo conferma, è vero.? Se è vero, allora qual'e e come si chiama la connessione migliore per lo streaming? Forse quella tramite via cavo ethernet? Scusate ma non sto capendo. Grazie a chi vorrà aiutarmi.
-
- 3 followers
- 213 risposte
- 10,3k visite
La sparo lì: 5/600 watts su 94 db di cassa non troppo difficile in ambiente medio grande .
-
- 1 follower
- 90 risposte
- 26,7k visite
Ciao a tutti e un po' che non scrivo sul forum, lo faccio adesso in quanto reduce dal mio ultimo acquisto Da casa mia di spendor ne sono passate dalle classic 3/1r2 alle piu' piccolette s3/5r2 ; un a7 ma solo in prova per qualche giorno , alle splendide d7 per un paio d'anni e non ultime le a6rper pochi mesi. Nel frattempo ho avuto delle harbeth come le splendide shl5 40° anniversario quest' ultime fantastiche . Per farla in breve, sabato scorso sono entrare in casa le ultime d7/2 attualmente pilotate da un mcintosch ma 5300 , lettore cd primare cd 31. Che dire a parte il rodaggio che comunque ci vorra' , a me il suono spendor mi affascina e mi emoziona. P…
-
Sabaj A30 un piccolo coltellino cinese
da homesick- 5 risposte
- 2,4k visite
MiEccomi qui a raccontarvi qualcosa dell'ultimo arrivato, amplificatore in classe D full Digital e non solo . Come ci sono arrivato? Erano due anni che vivevo felice con gli ZeroZone su modulo irs2092 di cui trovate ampia discussione sul forum. Poi proprio parlando in quella discussione o forse su un altra sullo stato dell'arte dei classe D i due piccoli mono sono andati in trasferta in Romagna e non sono più tornati indietro. Sapevo che vendendoli avrei rimesso in gioco la giostra , ma in fondo che hobby sarebbe. Volevo provare qualcos'altro, ma sapevo anche che fare meglio a quel prezzo era impossibile. Metteteci che nel frattempo i prezzi …
-
Rega. Quel genio di Roy Gandy o chi per lui 1 2 3
da antonew- 1 follower
- 41 risposte
- 4,7k visite
https://the-ear.net/news/rega-green-grade-eco-planar-1s-for-less-en/ sarebbe capace di vender di tutto! Una volta vendeva scontati i plinti storti spacciandoli come A graded Ora questa. All'erta ,gente!
-
- 2 followers
- 612 risposte
- 19,9k visite
Apro questo thread partendo da un articolo molto importante di Paolo Nuti pubblicato su Audioreview https://www.audioreview.it/tecnica/articoli/percezione-invarianza-5-parametri.html L'approccio è scentifico e credo che si giusto che sia così. Ritengo siano evidenziati argomenti molto importanti su cui riflettere, al di là di questioni personali e diatribe tra audiofili. Walter
-
Damping Fluid per bracci Jmw Vpi 1 2
da zagor333- 1 follower
- 19 risposte
- 1,6k visite
Buonasera, ho acquistato il damping fluid della VPI, ma ancora non lo ho utilizzato. Chiedo ai possessori di gira VPI che hanno bracci unipivot JMW che prevedono l’utilizzo di questo fluido, se ne fanno regolarmente uso e cosa ne pensano. Avevamo accennato a questo argomento in un altro mio 3D relativi ai gira VPI, ma vorrei approfondire con questo 3D dedicato. Allego foto del fluido (lo ho già acquistato ma ancora non utilizzato) e del supporto del braccio (il mio) come esempio che prevede questa possibilità. Sul manuale non ho trovato scritto nulla, quindi sarebbe molto utile avere anche il procedimento per utilizzarlo al meglio. Grazie Roberto
-
Tube rolling....
da tarantolazzi- 11 risposte
- 1,6k visite
Nuovo finale (classe D Ice Power 1200) in attesa che ritornino i miei finali valvolari che pero' a questo punto si dovranno riconquistare il posto. E nuovo pre, un onestissimo Lector LME modificato, con alimentazione separata e potenziata, potenziomentro del volume sconnesso dalla pista audio e altre cosucce. A proposito, mi piace moltissimo e prima o poi mi prendero' un ZOE, il loro medello superiore. Bene, la coppia non si disimpegna affatto male ma mi lascia qualche perplessita'. Suono un po' asciutto, gamma media un po' indietro, gamma alta un po' granulosa. Eh, questa classe D, con quello (poco) che hai pagato quel finale che pretendi? Beh, i…
-
Fabio Cotatellucci
da Red Eagle- 1 risposta
- 795 visite
Scusandomi per l'OT, non conosco altro modo per contattare Fabio Cotatellucci Ciao, ho bisogno di alcune informazioni, in privato se puoi darmele, inerenti il tratto autostradale Roma-Fiumicino. grazie Michele
-
- 5 followers
- 147 risposte
- 6k visite
Normalmente il miglioramento delle prestazioni di un impianto dovrebbe accompagnarsi ad un'aumentata piacevolezza dello stesso. Sento meglio,mi piace di piu'. In realta' ,non e' cosi' o,perlomeno,non e' sempre e necessariamente così. Ultimamente sto provando alcune amplificazioni ,semplicemente per vedere se riesco a migliorare il mio sistema. Non perché non mi piaccia piu' quanto utilizzo, al contrario, mi piace tantissimo ma ,si sa,ogni tanto viene voglia di cambiare i giocattoli. Quindi ci si guarda attorno,si selezionano alcuni modelli che per budget e caratteristiche potrebbero essere interessanti e ,ove possibile,si ascolta. Ebbene ,ho provato alcune amplificazioni…
-
Sonus Faber Lumina 1 2 3
da micio-mao- 1 follower
- 40 risposte
- 13,2k visite
Qualcuno le ha ascoltate? In particolare i modelli a torre, 3 o 5. Impressioni? Grazie Matteo
-
Preamplificatori linea AM Audio
da zagor333- 2 risposte
- 1,8k visite
Qualcuno che ha posseduto/possiede o ha avuto modo di ascoltare questi pre può raccontarmi circa le loro caratteristiche sonore e la flessibilità a sposarsi anche con finali non AM Audio. Chiudo chiedendo se qualcuno ha avuto modo di ascoltarli collegati a finali McIntosch (io ho un MC452). In particolare sarei interessato al vecchio Pre Reference AX1. Grazie Roberto
-
Per esperti di Spectral
da nefro- 0 risposte
- 539 visite
Qualcuno saprebbe dirmi la differenza al di là della potenza rms,tra il 300 rs ed il più recente 280 s, eventualmente anche da un punto di vista sonoro? Grazie
-
L'eccellenza dei "mini-monitor"_ProAc 1 2 3
da znorter- 1 follower
- 53 risposte
- 9,5k visite
...ci arrivo per la prima volta (meglio tardi che mai, no?) e chiedo qualche delucidazione sui RESPONSE ONE SC. Per ora due: - quella "flangia" attorno ai tweeter mi pare una specie di foam: vi risulta che al tatto si sgretola e sembra un po' appiccicaticcia? - i ponticelli di serie (parlo di una coppia che ne retro ha le 12 viti) sono marchiati DA-RSFH KFKF 5.5 - 8 12-10 ?!? Grazie. P.S. Griglia o senza? 🤔
-
- 1 follower
- 8 risposte
- 2k visite
Ciao a tutti, una curiosità. Viste foto di vari impianti sia quì che in altri siti con le casse disposte dietro al punto di ascolto, ora mi chiedevo, se messe frontalmente la cassa di destra è canale destro > orecchio destro, di spalle la cassa di destra - se configurata come frontale ovverso sposto solo le casse - è all'orecchio sinistro. Quindi se uno dovesse decidere di porre il centro di ascolto davanti rispetto alle casse, deve invertire dx/sx rispetto allo stare davanti? scusate se domanda strana e risposta possibile banale! Fausto
-
- 2 followers
- 156 risposte
- 14,3k visite
Buonasera a tutti, da circa un anno ho preso usato un giradischi Thorens TD203 (rigido, stile Rega) con testina MM Ortofon 2M Blue che uso con soddisfazione collegato ad un pre giocattolo TCC TC-750LC (provvisto di volume) che a sua volta è collegato direttamente al finale McIntosh MC452. Considerando che l’ascolto del vinile mi sta prendendo davvero tanto, vorrei acquistare un giradischi nuovo di sostanza, che vorrei tenere fino a che morte (di sicuro prima la mia) non ci separerà 😊 I tre brand che ho riportato nel titolo sono quelli che mi hanno sempre attratto (in particolare il Michel fin dai tempi di Arancia Meccanica). In passato ho avuto modo di ascoltare…
-
Meridian F80.....usato è un vero affare.
da ascoltoebasta- 0 risposte
- 536 visite
Dal 15 Giugno al 15 Settembre saremo con mia moglie,per gran parte del tempo,in una casa in affitto in montagna,cercavamo un sistema di riproduzione musicale bello,comodo e con prestazioni dignitose,col passaparola tra conoscenti si presenta l'opportunità di ascoltare ed eventualmente acquistare l' "all-in-one" in oggetto,il prodotto esteticamente è davvero affascinante,elegante,robusto,davvero ben costruito e progettato,a mio parere,il suono che riproduce è davvero sorprendente considerando che scaturisce da un 40x25x8cm all'incirca,brani ricchi di strumenti sorprendono per intelleggibilità e spazialità,dopo attenti ascolti e aver conosciuto la richiesta del proprietario…
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-