Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta e analisi dei componenti. In memoria di Enrico "cactus_atomo".
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Aiuto lettore usato SACD e titubanze
- Ultima Risposta di TopHi-End,
5.654 discussioni in questo forum
-
Minimalismo 1 2 3 4
da giaietto- 2 followers
- 66 risposte
- 4,9k visite
Scatenatevi. Sta dando i primi vagiti in attesa del trasloco di domani 😅
-
Pre Phono Gold PH-5
da alex1961- 3 followers
- 11 risposte
- 4,3k visite
Salve a tutti vorrei up-gradare il mio pre phono Rotel RQ-970 con uno più performante senza spendere una fortuna(massimo 800€) ho messo nel mirino il pre phono Gold Note pH-5 dal costo di listino 890€(poi bisogna vedere che scontintistica ha)per abbinarlo al mio giradischi Technics SL 100-c con testina AudioTecnica At-VM 95-ml Ho visto che molte regolazioni comprese le curve di equalizzazione Qualcuno lo conosce? Grazie per le risposte
-
- 1 follower
- 211 risposte
- 12,6k visite
Dopo l'indigestione di trombe e affini, ormai mi viene la nausea, parliamo delle qualità dei sistemi sotto i 90 db. Ne dico alcune:dimensioni per l'estensione favorevoli all'inserimento in ambiente, timbrica sana e non sguaiata , rapporto qualità prezzo che può essere ottimo.
-
Rme adi-2 pro fsr be, Aiuto please
da flebo73- 1 follower
- 7 risposte
- 1,6k visite
Ho preso il pre dac in oggetto per usarlo con minipc con foobar e finale ZeroZone, ma non siamo entrati molto in sintonia al momento: Il telecomando non riesco a settarlo nel codice giusto (eppure sembra banale il procedimento) gli ingressi non vengono rilevati in automatico (al momento usb per il pc e ottico per la tv). Scaricando i driver dal sito Rme tutto tace (nel senso che non canta con nessuna opzione output di foobar) Inoltre non mi è chiaro per collegare un eventuale giradischi come devo fare: gli ingressi definiti analogici mi sono sconosciuti Grazie a chi mi può aiutare
-
- 49 risposte
- 4,5k visite
Come da titolo….mi piacerebbe sapere se qualcuno del forum le hai mai ascoltate e che impressioni ne ha tratto. a leggere le caratteristiche sembrano interessanti. A me incuriosisce l’integrato stato solido da 30 watts in classe A . Grazie per il vostro contributo.
-
- 2 followers
- 101 risposte
- 10,4k visite
Non ultima la finlandese GENELEC che da sempre realizza monitor di alto livello (in uso e cari anche in casa RAI), che con il suo modello 8341A si aggiunge ad altri brand tipo la KEF con la sua LS50 Wireless come anche le ambiziose Kii Three System, incominciano a ingrossare il fiume di proposte "All in One" che a differenza dei "compattoni" del passato non hanno piú la primaria finalitá della praticitá, ma bensí quella piú ambiziosa e nobile della Fedeltá Audio, proponendo soluzioni integrate avanzatissime quali: . - Crossover Attivi Digitali, - Amplificazioni multicanale integrate per ogni specifico driver del diffusore, - DSP e software avanzati pe…
-
- 21 risposte
- 1,5k visite
Ciao a tutti, sono un neofita che muove i primi passi e dopo un po' di ricerca ho acquistato un amplificatore SMLS AO200. Ora non ho proprio idea di che diffusori abbinargli e chiedo a voi, su consiglio di @Summerandsun do alcune informazioni: stanza di circa 5x4 mt, principali generi musicali che ascolto: elettronica, bossanova e varianti, concerti acustici e preferisco suoni caldi. budget: restare sui 200 euro mi piacerebbe, d'altronde non ho grandissime pretese grazie a tutti!!
-
- 2 followers
- 10 risposte
- 2,4k visite
Ecco finalmente il resoconto sul campo del finale Nad più interessante attualmente in commercio: https://nadelectronics.com/it/product/c298-stereo-power-amplifier/ L'oggetto in questione è anche stato inserito da poco nella lista delle migliori amplificazioni da Stereophile ed insignito di un premio da Absolute Sound: https://pixelengineering.it/index.php/1232-the-absolute-sound-premia-il-nad-c298 Il prezzo è alla portata di molti: 2499 euro di listino , ma si trova anche a meno .... : https://www.bluprice.it/it/nad-c-298-amplificatore-di-potenza-stereo-digitale-grafite/ La prova: non mi sperticherò i…
-
- 4 risposte
- 634 visite
Salve a tutti, cerco il numero della rivista in oggetto per un articolo che mi interessa. Non so se si può chiedere o se vi sia una rubrica ad hoc per farlo. comunque se qualcuno lo possedesse Gli sarei grato se mi contatta . Grazie
-
- 2 followers
- 413 risposte
- 33k visite
In realtà si parla poco ed a occhio si produce sempre meno questo genere di diffusore . A parte gli autocostruttori che si cimentano per lo più con altoparlanti Fostex e Lowther più raramente Supravox molto di più non sembra trovarsi in rete . Avete esperienze in merito , anche solo di diffusori che vi hanno colpito in un ascolto ? Sarei interessato a fare questo tipo di esperienza e vorrei cominciare a conoscere prima ed eventualmente scremare le attuali produzioni di questa tipologia di diffusore . Davvero sono costretto , si fa per dire , a cercarmi un vecchio Monovia con Diatone Audio Tekne ?
-
Yamaha as2100 Vs as2200
da robyprof60- 4 risposte
- 3,2k visite
Buongiorno a tutti, Qualcuno ha avuto modo di fare un confronto diretto tra i due integrati in oggetto, quali differenze sonore sono state riscontrate... Grazie a tutti
-
Sigma Acoustics Maat Orchestra: un'esperienza unica. 1 2 3 4
da silvanik- 69 risposte
- 15,9k visite
Ieri per la prima volta ho avuto modo di ascoltare i diffusori Sigma Acoustics e sono partito col botto, mi sono imbattuto con una coppia di MAAT Orchestra pilotate in biamplificazione orizzontale da due Audio Analogue Donizzetti Anniversary. Vengo ai fatti, sono a Singapore per lavoro e nel (poco) tempo libero ho fatto un incursione al mitico mall Adelphi, quattro piani di praticamente solo hi-fi, dal prodotto commerciale a....Sigma Acoustics MAAT Orchestra. Che dire, un esperienza unica, almeno per me, il titolare del negozio tra le varie proposte musicali ha inserito un cd di musica elettronica contenente i 5Hz!!!!!! (i diffusori hanno risposta in frequenz…
-
B&W DM12, DM14 e DM16
da Gin- 1 risposta
- 2,3k visite
Siccome sono malato, mi sono procurato una coppia di ognuna delle casse di questa pregevole serie B&W e le ho restaurate tutte a puntino. Le ho ascoltate con Unison Research Unico Primo, Arcam Alpha 6 e 10, Sony TA-3650, Powernode, Horn F1 + Sinfonico, Audio Analogue Maestro, Sansui AU-X417R e 317(ho già scritto che sono malato?) . Secondo me per i prezzi che hanno(oggi), ognuna per peculiari caratteristiche, sono fottutamente un affare. Le DM 14 sono le più equilibrate e rimangono relativamente facili da pilotare, le DM 12 con il Sony sono diventate per me un riferimento, le DM 16 hanno bisogno di benzina, altrimenti lasciate perdere ma se gliela date …
-
- 3 followers
- 1,3k risposte
- 47,9k visite
Sì. E anche oltre i 20k euro, aggiungerei ... E potrebbe addirittura suonare meglio di altri contendenti dal costo "un tantinello" superiore: basta provare senza pregiudizi Leggete e trovate la "spina nel fianco" ...: https://www.stereophile.com/content/recommended-components-2023-edition-two-channel-power-amplifiers
-
- 1 follower
- 78 risposte
- 11,3k visite
quale dimensioni sarebbe l'ideale per una stanza hifi? se potreste costruire una stanza dedicata come la fareste?
-
Vincent 228 - Nad 399
da Alex68- 2 followers
- 7 risposte
- 2k visite
Vado diretto. Ho un Nad C399 stavo considerando il cambio con questo Vincent 228. Cosa andrei a guadagnare con questo "Upgrade" qualora sia Upgrade...? Dalla situazione attuale cerco solamente un po' più di "calore" in gamma medio alta, non che il Nad sia "freddo" per carità,ma riuscire ad avere qualcosa in più senza perdere niente su tutti gli altri fronti (potenza, dinamica,bassi, palcoscenico ecc.) sarebbe cosa piacevole. Pensate questo marchio e con questo budget (costa circa 1850-1900 euro) sia possibile? oppure andrei a cambiare solamente forma dell'amplificatore se non peggiorare anche la situazione? …
-
- 2 followers
- 6 risposte
- 886 visite
Da anni ascolto i miei vinili, soprattutto di classica e jazz, con una Shure V15 TIII recentemente ristilata con jico neo sas, montata su braccio audiomods five e giradischi come da allegato. Sono però sempre più interessato ad un ascolto MC. Inizialmente lo ascolterei con pre-pre hiraga (ma con già l'intenzione di acquistare uno step up ) e riaa diego nardi e con budget intorno ai 600 euro avrei pensato ai suggerimenti di un amico circa una audiotechnica at oc9xml. Attendo giudizi e consigli da chi ne sa molto più di me. Grazie.
-
- 3 followers
- 108 risposte
- 10k visite
Salve, sono possessore di un pre e finale della serie MICHI prodotta da Rotel, il P5 e l'S5; ho aggiornato i firmware dei due apparecchi e mi si è completamente spento il finale S5. É successo che ad un certo punto sul display dell'S5 é comparso un messaggio che mi informava del fallimento dell'aggiornamento con la conseguente richiesta di un reboot premendo il tasto "ok". fatto ciò il finale si é totalmente spento, compreso il led rosso di standby. Da quel momento più nessun segno di vita. Ho contattato Audiogamma, importatore di queste macchine e tramite il gentilissimo Federico tecnico dell'azienda abbiamo provato delle azioni volte a scongiurare l'invio a Mo…
-
Negozi storici di Napoli (ma anche dei dintorni) 1 2 3
da ontherun- 43 risposte
- 6,8k visite
Salve a tutti, e, visto l'argomento, in particolare agli amici audiofili napoletani soprattutto di vecchia data. Ho aperto questa discussione prendendo lo spunto dal voler reperire qualche informazione su un negozio storico di Napoli città che è stato in attività sicuramente per buona parte degli anni '70 e molto probabilmente anche negli anni '80... oltre non saprei. Si tratta di Elettronica Meridionale di Trombone la cui sede era a Napoli città (non nei quartieri collinari comunque), così si ricorda la mia compagna che, in quegli anni residente a Napoli quartiere Vomero, aveva l'abitudine di frequentare (anche) i negozi HiFi. In particolare proprio da Elettronica M…
-
- 1 follower
- 5 risposte
- 683 visite
Buongiorno a tutti, la mia esperienza audiofila si è sviluppata principalmente con i marchi Naim, Linn e Rega, non per scelta ma semplicemente perchè il negozio che frequentavo da ragazzo proponeva queste aziende.. erano gli anni dell'amata serie olive di Naim, anni in cui il giradischi era quasi scomparso ( Planar 3 e Sondek a parte ) a favore del CD, chiaramente ancora non si parlava di musica liquida.. in conseguenza alle scelte casuali fatte, nelle mia stanzetta ho sempre avuto un suono molto ritmico con un basso snello e veloce, sviluppato principalmente in ampiezza e altezza.. un suono adattissimo alla musica che amo, il rock in tutte le sue variabili, in particola…
-
Prossimi eventi
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-
