Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta dei componenti, soluzioni di acustica architettonica
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Prenotabile in Giappone il nuovo preamplificatore C-3900S
- Ultima Risposta di codex,
5.519 discussioni in questo forum
-
Suono svincolato dai diffusori 1 2
da jimbo- 2 followers
- 32 risposte
- 1,9k visite
Non so a voi ma ho come l'impressioni che a volume sostenuto i diffusori scompaiano più facilmente e anche la scena s'innalzi e acquisisca più tridimensionalità.Avete notato anche voi questo fenomeno?Dipende forse anche dal tipo di diffusori,o altro?
-
DAC + Streamer separati o 2 in 1?
da darkfenice- 1 follower
- 9 risposte
- 1,2k visite
Ciao, vorrei fare un upgrade dal mio MATRIX MINI-I 3 PRO. Meglio affiancarci un DAC di buon livello o sostituirlo con un DAC + Streamer 2 in 1? Ho trovato diverse offerte su questi prodotti, ma non potendo fare degli ascolti diretti sono dubbioso sulla effettiva miglioria audio: (Utilizzo principalmente ROON) GOLD NOTE DS-10 PLUS Si può boostare con la sua PSU LUMIN D2 Ha qualche anno sulle spalle ma recensioni sempre ottime TEAC NT-505X Monta gli stessi 9038Q2M del mio. Ha già una alimentazione di livello si può Upgradare con il suo CLOCK esterno MYTEK BROOKLYN DAC+ Da affiancare allo Strea…
-
- 8 risposte
- 563 visite
Buonasera a tutti. Chiedo ai più esperti,a titolo informativo: Secondo voi con i diffusori che sto attualmente utilizzando https://audiogamma.it/prodotti/paradigm_founder-120h/diffusori_main-frontali/serie-founder/5618.html li pilotereste con dei finali mono valvolari?
-
- 17 risposte
- 761 visite
Gia, da qualche tempo mi frulla sempre di piu’ nella testa la difficile reperibilità delle valvole d’epoca. Per giunta ho l’impianto multiamplificato con 4 finali, 3 dei quali sono a valvole, sono a valvole anche il pre linea e il pre fono . Il suono è molto bello , luminoso, trasparente, preciso, dinamico. Buona parte delle valvole sono d’epoca. Tenendo conto che le valvole d’epoca se ne trovano sempre meno con un sensibile aumento dei prezzi , cerco di usare l’impianto con una certa parsimonia. Appena acceso l’impianto suona già bene, ma le massime prestazioni si ottengono dopo ca. 1,5 ore dall’accensione, raggiunta la temperatura ottimale, il suono acquisisce una fluid…
-
Pro iDSD Signature
da Webby- 1 risposta
- 3k visite
Buongiorno a tutti, vorrei chiedere, a chi lo ha provato, un parere almeno un minimo approfondito, anche sul confronto con altri convertitori più costosi… Grazie, un saluto!
-
Laser cd player: col tempo può diminuire le prestazioni e far cambiare il suono dell'apparecchio?? 1 2
da speaktome74- 1 follower
- 21 risposte
- 3,6k visite
Ciao a tutti. Domanda sul laser del lettore cd: col tempo può diminuire le prestazioni e far cambiare il suono dell'apparecchio? Mi spiego meglio; non faccio riferimento alla difficoltà di lettura delle tracce ma alla possibilità che magari "affievolendosi" il laser potrebbe leggere male "il contenuto" del dischetto "trasformandolo" magari con il risultato di un suono diverso. Magari più chiuso, poco dinamico, oppure al contrario "sparato" e inascoltabile. Grazie a chi vorrà intervenire.
-
https://www.stereophile.com/content/klipsch-la-scala-al5-loudspeaker-measurements Quali insegnamenti trarre dalle misure?
-
Grandi monitor in semi-near field
da silvanik- 1 follower
- 12 risposte
- 1k visite
Credo di aver sperimentato quasi tutto il possibile nella mia attuale stanza di ascolto (4x4 ma con una grande apertura su un lato) e grazie ad un mirato trattamento acustico, l'utilizzo di un sub, REW e infiniti posizionamenti sono riuscito a trovare un buon compromesso con i miei tre sistemi di diffusori (che ovviamente alterno in posizione di ascolto), il più difficile è stato con le JBL 4367, l'integrazione col sub e il posizionamento stesso dei diffusori mi hanno messo a dura prova, la splendida tromba delle JBL ha bisogno di attenzioni certosine per esprimersi al meglio e creare l'ambienza corretta, di fatto ora posso ascoltare in modalità quasi near field evitand…
-
Tannoy Arden posizionamento 1 2
da davide grin- 2 followers
- 34 risposte
- 8,3k visite
Buonasera a tt Sto valutando di sostituire le mie Tannoy Turnberry GR con 2 Tannoy Arden vecchia serie in alnico o se trovo una buona occasione con le nuove Tannoy (non più in alnico). Le ho già possedute in passato (vecchia serie) e ne ho apprezzato molto la "musicalità" (termine abusato) ma soprattutto il suono grande, ovvero la sensazione che con estrema disinvoltura danno di una grande scena sonora. Il punto è che x motivi di spazio, erano costrette in un posizionamento molto sacrificato, addirittura su 2 livelli, e non ho quindi potuto saggiare appieno le doti di questi grandi diffusori. Ora, dopo un trasloco, mi trovo in un appartamento che ospiterebbe in una p…
-
Scelta testina da abbinare al pre phono 1 2
da lifegate63- 19 risposte
- 2,2k visite
Vorrei un consiglio, dovrei acquistare una testina, di classe adeguata, da abbinare al mio thorens TD121 e pre moth dato che il pre in questione non ha nessuna possibilità di regolazione, tranne MM/MC, potreste indicarmi quale potrebbe interfacciarsi nel miglior modo, magari, senza avere chissà quali pretese, la scelta potrebbe tenere conto delle specifiche dell'apparecchio, di cui allego un immagine, suppongo sia una buona premessa, se qualcuno potesse darci un occhiata.. grazie
-
- 4 followers
- 129 risposte
- 5,7k visite
Per una serie di ragioni, sono stato invitato a visitare un Conservatorio. Ho ascoltato per una mezz’ora un insegnante di pianoforte che eseguiva Chopin su uno Steinway gran coda, un’altra mezz’ora sono stato nella sala percussioni dove un’altro insegnante ha improvvisato su un vibrafono, ancora per una mezz’ora, un insegnante di chitarra ha suonato musiche che non conoscevo ed infine ho assistito alle prove dell’Attila di Giuseppe Verdi. Il tutto a distanza di un paio di metri dai musicisti. Ebbene, mai, in nessun impianto (e ne ho ascoltati anche dal costo a 5 zeri) avevo avuto le sensazioni avute da quel genere di ascolti. È stato utile. Mi ha fatto cap…
-
Threshold t50
da Teosound- 17 risposte
- 3,5k visite
Buongiorno so che sono ottimi apparecchi , volevo sapere se è vero che è molto musicale e che non ostate i 50watt dichiarata ha grandi doti di pilotaggio lo si può paragonare a finali molto più potenti.
-
Coincident Dynamo
da Chiagre- 0 risposte
- 1,5k visite
Buongiorno a tutti qualcuno di voi conosce l’amplificatore Dynamo 34se mkIII canadese valvolare con el34 come finali a 1799$? Ha due ingressi linea e uno per cuffia Esteticamente bello ma vendono solo attraverso il loro sito. Grazie
-
Audio Research Ls 16 Mk1 e Mk2
da salva57d- 6 risposte
- 3,5k visite
Buona sera a tutti , vorrei un parere su questi 2 pre valvolari Audio Research , il Mk1 monta 4 6922 (lo preferirei) e il Mk2 monta 2 6h30 , domande : 1) differenze tra loro due ? 2) come suonerebbere in confronto a un Ls 22 o Ls 25 Mk1 (sarebbero i miei preferiti ma costerebbero troppo per me. Il Ls 16 andrebbe a sostituire un Counterpoint Sa2000 che pilota un Mc252 , diffusori Sonus Faber Electa Amator prima serie, mi piacerebbe un suono leggermente più aperto sulle medio alte e un basso un pochino più fermo. Grazie , Salvatore
-
Technics SL1200mk2 vs 1200g
da niar67- 9 risposte
- 1,4k visite
Buongiorno a tutti,la faccio breve,volevo chiedere a chi possessore un tempo dell' mk2 e ora eventuale possessore del "G" quali differenze abbia trovato a livelli sonoro, possibilmente e ovviamente,a parità di testina...grazie. Saluti Andrea
-
Ieri sul sole 24 ore, chi li riconosce? 1 2
da Melandri- 1 follower
- 22 risposte
- 2k visite
Chi riconosce ampli a valvole e diffusori di questa casa famosa? https://www.ilsole24ore.com/art/giro-mondo-quattordici-case-d-artista-AETXFu7C
-
- 5 risposte
- 1,5k visite
Ciao a tutti e ben ritrovati, Secondo voi quale streamer tra bleuesound node II o cocktail audio x14 si sente meglio? Il node II mi scoraggia per l'uso obbligatorio di un app tramite smartphone mentre il x14 forse più comodo per il display anche sé piccolo ma comodo. Poi sono indeciso su quale abbonamento Tidal, Quboz o Deezer? Vale veramente la spesa fare un abbonamento hi-fi? Interessante anche Amazon music HD e si vocifera di Spotify hj-fi ma non si sa quando sarà disponibile in Italia. Quale dei tre ha un catologo discografico veramente completo di ogni genere musicale?
-
Naim Nait XS 2 con B&W 703s2 1 2
da Alfio84- 18 risposte
- 1,4k visite
Come la vedete come accoppiata un Naim Nait XS 2 con le B&W 703s2? lo consigliato ad un amico che sta prendendo le mie 7023s2. All'inizio avevamo visto per un supernait 1 ma abbiamo visto che non ha ingressi e il tastino di esclusione pre per un HT, quindi abbiamo virato sul' XS 2 che ha il tasto di esclusione.
-
Sensazioni musicali
da Plissken- 10 risposte
- 1k visite
Percepire una sensazione di appagamento e pace. Il fluire liquido della musica, che sembra massaggiare le membrane timpaniche. Quando tutto funziona bene, dalla registrazione al movimento d'aria dei diffusori. Alle volte capita, alle volte. A Voi succede? E se succede quanto c'è di tecnico e quanto di psicologico/stato d'animo/grandezza del brano/ricordi ecc. ecc.
-
Regolazione vta gira Vpi Scout2 1 2
da zagor333- 1 follower
- 31 risposte
- 2k visite
Ho questo gira da qualche settimana, e il manuale non è molto chiaro circa il procedimento da seguire per regolare il VTA del braccio. In rete ho trovato un video che mostra come fare l’operazione sullo Scout Junior (allego foto che mostrano le fasi chiave). Vi torna che bisogna fare anche sullo Scout2 questa operazione? 😅 Gentilmente potete illustrarmi il procedimento corretto? Grazie Roberto PS: ho avuto in totale 3 giradischi nella mia vita, e non ho mai regolato il VTA di un braccio.
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-