Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta e analisi dei componenti. In memoria di Enrico "cactus_atomo".
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Aiuto lettore usato SACD e titubanze
- Ultima Risposta di TopHi-End,
5.654 discussioni in questo forum
-
Sub per musica non ht
da SGAGGY- 1 follower
- 17 risposte
- 1,2k visite
Vorrei acquistare un sub per le ma studio 20,rifaccio la domanda in questa stanza ,indipendente da questo il sub poi mi rimarrà vorrei spendere max 450 sull usato es: rel HT 1205,svs 2000 pro , klipsch?mi serve per compensare la mancanza delle ma in basso ora aspetto la vostra esperienza.
-
La scelta dello step up
da bludelfo- 17 risposte
- 3,9k visite
Buongiorno a tutti gli appassionati, nel lontano 1977, a 17 anni, ho acquistato il mio primo giradischi, un Luxman PD 272 con testina Shure V15 Type Four, che mi ha accompagnato per circa 20 anni, poi solo musica digitale (CD) e liquida (Spotify). Alla soglia dei 60 anni, non so se per nostalgia degli anni passati, ho deciso di tornare all'analogico e, nel corso degli ultimi anni, ho acquistato quelli che sono gli attuali miei giradischi: Pro-Ject RPM 10 Carbon con testina Cadenza Red upgradata a Black (cantilever in boro e stilo Shibata) dal buon Daniele di CartridgeLab; Thorens TD 520 con braccio Acos Lustre GST-801 e testina Fidelity Research FR1 MK…
-
- 4 followers
- 186 risposte
- 22,3k visite
Niente da fare: non avere il tavolino porta elettroniche in mezzo i diffusori aumenta la percezione di una scena più a fuoco e più bella. Peccato per lo spazio...
-
Pre pre phono attivi 1 2
da magicaroma- 35 risposte
- 7,2k visite
Buongiorno e buona domenica, qualcuno ha esperienza di step up attivi? Vantaggi e svantaggi rispetto ai trasformatori? Ho da poco venduto (sbagliando) gli ottimi Bent Audio e vorrei provare qualcosa di diverso, sul tipo di questo Elac, ma ce ne sono altri. Attendo consigli
-
casse amplificate piccole quali?
da SGAGGY- 2 followers
- 10 risposte
- 1,8k visite
lo so che nel forum ,pero ragazzi qualche consiglio per accontentare il figlio delle casse amplificate budget 500 per una stanzetta . con buona qualita da abbinare a un pre che ho.
-
B&w Nautilus (la chiocciola) 1 2 3
da Timpani- 48 risposte
- 5,4k visite
Buon weekend a tutti, mi sto interessando a questi diffusori che si possono trovare nell'usato, aspettando l'occasione per poterli ascoltare chiedo se qualcuno di voi ha avuto esperienze a riguardo, secondo voi può essere ancora attuale nonostante il progetto abbia parecchi anni sulle spalle? Che tipo di suono dovrei aspettarmi? È davvero così ostica da amplificare? Ringrazio chi avrà la pazienza di aiutarmi.
-
- 5 followers
- 161 risposte
- 14,3k visite
Ultimamente tendo a commuovermi... Sarà l'età che avanza. L'ho appena fatto con questo. A voi con cosa capita ?
-
Consiglio lettore cd best buy
da salvatore66- 14 risposte
- 2k visite
Salve, per il mio secondo impiantino da abbinare a amplificatore nad c340 e diffusori Chario hyper 2000. Preferibilmente degli anni 2000 in poi dal suono chiaro aperto. Per il momento ho un vetusto MicroMega optic ma e' un po' scuro e poco aperto
-
Parliamo un po' di Magneplanar ... 1 2 3
da Max440- 2 followers
- 43 risposte
- 7,4k visite
Magneplanar, diffusori atipici nel panorama HiFi da oltre 50 anni ... Stavo riflettendo sul fatto che la maggior parte di coloro che li utilizzano, ascoltano prevalentemente musica classica, o comunque musica cosiddetta "acustica". Il loro modo di riprodurre il suono è differente dal 99% dei diffusori esistenti, che montano i classici altoparlanti, e chi li possiede difficilmente passa ad altro...; al limite affianca dei diffusori tradizionali per quando serve ascoltare la musica "live da palco", dove è necessario ovviamente la botta nello stomaco tipica dei monitor utilizzati per i concerti di musica "rock-pop" In sintesi, mi domando: - quanti di voi…
-
Distorsione impianto
da ale73- 16 risposte
- 2,2k visite
Buongiorno a tutti, ho un impianto così costituito: Lettore cd: Marantz SA KI Pearl Lite Giradischi: Clearaudio Concept Amplificatore: Marantz PM KI Pearl Lite Diffusori: B&W 805 Nautilus con stand dedicati Cavi di potenza: Van Den Hul D-352 Hybrid Cavi di segnale: Van Den Hul The Second. Sono sempre stato molto soddisfatto della resa. Ma da qualche settimana ho l’impressione che distorca, come se ascoltassi da una radio FM non perfettamente centrata. Non succede sempre, e avviene più spesso dopo 1 ora o 2 di ascolto. Quando degrada troppo, devo spegnere! A cosa imputereste la causa? Casse o …
-
Eat C Sharp
da Leo1831- 1 risposta
- 1,1k visite
Salve, ho acquistato da poco il giradischi Eat C Sharp, lo sto usando con una Denon 103 r e ne sono siddisfatto. Ci sarebbe la possibilità di acquistare anche un super alimentatorecdedicato
-
- 1 follower
- 80 risposte
- 8,8k visite
INTRODUZIONE Negli ultimi anni mi sono dedicato prevalentemente all'ascolto in cuffia in quanto non avevo più un ambiente veramente adeguato agli speakers. Nell'ultimo anno sono riuscito a recuperare una stanza da dedicare all'ascolto HiFi di circa 12mq e quindi è (ri)partita la caccia all'impianto diffusori ottimale. La stanza è di piccole dimensioni, è vero, ma ha il vantaggio di essere completamente dedicata all'impianto ed è largamente trattata. Premetto che io dedico tantissimo tempo al trattamento attivo e passivo dell'ambiente d'ascolto, così da avere sotto controllo tutto quello che accade: si possono accettare alcune risposte non perfette dell'ambiente, ma è im…
-
Pareri su Gustard X16
da Vignus- 8 risposte
- 1,8k visite
Ciao a tutti, sono un neo iscritto. Ho la possibilità di acquistare un Gustard X16 ad un prezzo veramente competitivo, ma non conosco nessuno che lo possieda e non mi fido mai molto delle recensioni... Qualcuno lo conosce, l'ha provato, e può commentare, magari paragonato a DAC della stessa fascia di prezzo, tipo S.M.S.L.? Grazie
-
- 1 follower
- 8 risposte
- 1,3k visite
Ho preso un pò per curiosità e un pò per la fama del marchio in oggetto questa coppia di valvole, che andranno a sostituire delle EH in un preamplificatore. Avete esperienza con questo tipo di valvola? Che mi sapete dire, anche riguardo la storia e la loro produzione?
-
Una nuova Magneplanar?
da saltato- 1 follower
- 4 risposte
- 2,1k visite
Dopo le Tuscanini, https://www.fonica-international.com/index.php?lang=eng Chi le ha sentite?
-
Cd player solo meccanica 1 2 3 4
da adolfo1947- 65 risposte
- 13,9k visite
Attualmente sto usando un DVD CD player Oppo 980H, preso appena uscito in Italia per poter riprodurre i pochissimi SACD che ho. E' collegato al BenchmarK DAC2 tramite cavo ottico TOS Link e SPDIF. Ho anche un vecchio CD Transporter Luxman D-113D e un, sempre vecchio, Philips CD850. Sarei intenzionato a prendere un nuovo lettore, diciamo più aggiornato. Non so se optare per un CD player tradizionale o, visto che comunque utilizzerei solo l'uscita digitale, per una sola buona meccanica. Non ho mai avuto possibilità di provare cdplayer recenti per un confronto con quello che sto usando. Tempi addietro ho avuto due Marantz (CD 67SE e CD 17 MKII) ma al confronto con…
-
consiglio giradischi
da pierfra- 8 risposte
- 546 visite
Salve, devo sostituire il mio vecchio giradischi, un technics economicissimo a quei tempi (99.000 lire primi anni'80 mi pare). Ho un ampli nad 3020 prima serie e due diffusori monitor gold one, piccolini ma per l'ambiente dove sono collocati mi vanno bene. Devo acquistare on line, sarei propenso per un Rega P1 o P1 plus, se qualcuno li ha mi potrebbe spiegare le differenze per favore, uno ha il pre phono? Aggiungo poi che un conoscente so che vende un Project Debut carbon, con testina ortofon 2m red, nero con il piatto in acrilico bianco. Detto gira ha una decina di anni ed è ben tenuto, prezzo richiesto 300 euro. Cosa ne dite? la testina del Rega è inferiore …
-
minidiffusori per scrivania 1 2
da Melandri- 2 followers
- 34 risposte
- 3,3k visite
Nel mio studio ascolto musica avendo attaccato il computer che uso per lavorare a una tivoli radio model one. Avendo un amplificatore NAD di ottima qualità che non uso, mi chiedo se esistono diffusori molto piccoli che, magari insieme a un subwoofer che posso tenere nascosto, sono adatti per un utilizzo di questo tipo. Tenete però conto che nel mio studio ricevo persone, non posso fare l'accrocco audiofilo con le genelec negli spigoli della scrivania o altri obrobri di questo tipo, ci vuole qualcosa di decente esteticamente e di poco invasivo fisicamente e che suoni bene: esiste?
-
National 12ax7a
da Bazza- 7 risposte
- 939 visite
Salve, ho preso un quartetto di queste valvole, sono sicuramente nuove, sono made in Cina. Volevo sapere se è possibile risalire all'anno di produzione e, in caso, allo stabilimento. Più per curiosità che per altro. Le sto testando ora sul Knight ka25 e non rilevo problemi di sorta. Un paio di fotine.
-
Nuovo ampli integrato e lettore cd/blue ray
da papàpaolo- 17 risposte
- 676 visite
Allora, l'idea iniziale era quella di trovare un multi lettore (Blueray, CD, SACD ecc.) di quelli che andavano per la maggiore qualche anno fa ma, visto la difficoltà nel trovare qualcosa di compatibile anche con il mio budget e che ho due ampli un po' zoppi, un Rotel con il selettore difettoso e un vecchio Nikko, pensavo di prendere un nuovo integrato, 400/500 euro max e un lettore Blue Ray che mi consenta di ascoltare e vedere un po' tutto... La mia domanda principale è questa: il lettore si può collegare ad un nuovo integrato dotato di entrata ottica/digitale per ascoltare dignitosamente i cd? Metto qui un paio di prodotti che avrei individuato ht…
-
Prossimi eventi
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-
