Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta e analisi dei componenti. In memoria di Enrico "cactus_atomo".
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Aiuto lettore usato SACD e titubanze
- Ultima Risposta di TopHi-End,
5.654 discussioni in questo forum
-
Project Debut Pro o X ???
da Membro_0026- 1 follower
- 13 risposte
- 4,2k visite
Ciao, Ho deciso: lascio perdere il Technics SL2000, come scritto in Vintage, e vado sul nuovo. Dovendo unire qualita ed estetica, mi butterei su Project Debut Pro oppure X1 che hanno costi equivalenti. Qualcuno conosce le differenze, leggendo là scheda tecnica pare che la testina sia il componente che fa la differenza. Come pre phono resterei in casa Project con Phono Box S2 dove ho visto che con circa 150 euro si prende già un buon prodotto Cosa ne pensate? Premetto che sarebbe il mio primo giradischi. Grazie Giorgio
-
- 3 followers
- 229 risposte
- 13,8k visite
Qualche tempo fa, nell'ambito di un articolo su un prodotto hi-fi ebbi modo di pubblicare queste personalissime riflessioni sul concetto di alta fedeltà e musica dal vivo: Ritengo che la stereofonia sia fatta di leggi proprie che nulla hanno a che vedere con la musica dal vivo. L’alta fedeltà stereofonica è un’arte emulativa al pari della fotografia e ha proprie tecniche e tecnicismi negli strumenti di riproduzione e una propria chiave di lettura dei risultati ottenuti, spesso interpretazione di una realtà che resta un mero punto di partenza. Quindi, come non basta essere dei naturalisti esteti del colore e della luce per saper fare una bella foto, ma o…
-
Consiglio per regalo: dac o streamer dac 1 2
da Summerandsun- 1 follower
- 21 risposte
- 2,2k visite
Buongiorno, Vorrei risolvere il "problema" dello streaming a mio padre, che è abbonato a Tidal HiFi (quindi no mqa). Vorrei regalargli un apparecchio con una spesa massima di 200€ circa. Attualmente lui risolve pragmaticamente collegando l'uscita cuffie del telefono all'entrata dell'amplificatore integrato (un Cambridge Azur che collegato alle Mordaunt Short bookshelf produce un suono davvero piacevole). Devo ammettere che il risultato non fa schifo come mi aspetterei, ma vorrei liberarlo dalla schiavitù del cellulare attaccato all'impianto e magari aumentare la qualità audio (anche perché il suo vecchio lettore CD Cambridge non è niente male). . …
-
- 2 followers
- 80 risposte
- 7,4k visite
Ciao a tutti, ma non state notando una tendenza al rialzo mostruosa dei prezzi dell'usato hifi? Purtroppo completamente senza senso! Mi dovete spiegare come si fa a quotare un Luxman l 31 più di 600 euro: https://www.ebay.it/itm/325562872779?hash=item4bcd0f33cb:g:nk8AAOSwgZ9kBZ3s un ROTEL RA-1412 a 1600 euro! Delle casse Snell tipo le E III 900 euro, per npon parlare delle JBL i modelli quello più insulsi che vogliono rifilarti a non meno di 500 euro! Ne potrei fare a decine di esempi... Che poi alla fine non vendi nulla! Neanche fossero elettroniche poi garantite e revisionate o comunque ripris…
-
- 3 followers
- 289 risposte
- 26,1k visite
Pare che la famosa casa americana se la passi in cattive acque. Chissà Bill Johnson da lassù cosa ne penserà… 😢
-
Diffusori Avantgarde con cosa le pilotate ? 1 2
da vannigsx- 23 risposte
- 3,9k visite
Chiedo ai possessori di Avantgarde o a chi ha avuto esperienze con cosa pilota le Avantgarde. Spesso con tanti amplificatori sopratutto a valvole sento un rumore di fondo abbastanza forte, che con gli stato solido non si crea..... Grazie
-
Upgrade impianto / giradischi 1 2
da MalAuxDents- 1 follower
- 18 risposte
- 1,8k visite
Ciao ho deciso di fare un aggiornamento al mio impianto che posseggo da una decina di anni: - Giradischi: Pro-Ject Debut III Esprit (con testina Ortofon 510 MkII) - Amp: Marantz PM5004 (phono integrato) - Diffusori: Indiana Line Tesi 560C - Stanza sui 20mq abbastanza piena direi (poltrona, divanetto, tenda, scrivania, libreria, mobili, ecc) ho cominciato a sentire la necessità di avere una resa sonora migliore (punch, bassi, soundstage, profondità, ecc), in generale quello a cui punterei è quella sensazione di avere di fronte i musicisti :) Vorrei fare un primo passo che mi faccia fare un salto di qualità evidente e …
-
Braccio Graham Phantom: possibile sia così? 1 2 3
da prometheus- 1 follower
- 38 risposte
- 2,2k visite
Buongiorno, dopo aver tarato con tutti i crismi il mio Phantom mi sono reso conto che la torretta che poggia sul pivot non è parallela alla base, ma come respinta verso l’esterno. Nella foto questa cosa è chiarissima. Inutile dire che le varie regolazioni, Vta, Azimuth ecc sono perfette, lo shell è perfettamente parallelo al piatto e tutto è perfettamente in bolla. E suona benissimo. Non riesco a capire come questa geometria sia possibile, il pivot in questo modo lavora fuori asse. Mi sfugge qualcosa?
-
- 1 follower
- 73 risposte
- 16,8k visite
Carissimi, cosa pensate di questo marchio ? Sono macchine dalla forma un po’ inconsueta, ma che mi dite sul suono ? Che timbrica hanno ? Hanno un buon grado di pilotaggio ? Vale la pena un loro acquisto oggi o sono desueti ?
-
- 1 follower
- 1 risposta
- 878 visite
Buongiorno a tutti, Visto che in rete non si trovano tante indicazioni di questo genere voglio aprire un 3d riguardo questo argomento e vi chiedo condividere quale impianto da voi ascoltato, vi è sembrato più presente, quando il suono ti sembra più naturale e vivo proprio di fronte a te. Per mia esperienza girando per fiere e negozi ho sentito veramente pochi impianti che mi abbiano lasciato questa impressione: 1) Octave V70SEClasse A + Focal Kanta 3 - è stato quello che mi ha impressionato di più, non so se è stato per la Classe A del amplificatore oppure più per il berillio e delle Kanta 3 che da più dettaglio 2) McInt…
-
Dac eccellente.....ma il collegamento usb? 1 2 3
da tarantolazzi- 2 followers
- 36 risposte
- 5,2k visite
Sono alla ricerca di un DAC da affiancare, per la musica liquida, a quello che gia' ho e uso per i CD (un IMHO eccellente WADIA x.64.4). Ho usato per la liquida diversi DAC Gustard e SMSL recentissimi nella fascia di prezzo intorno ai 500 euro. Decenti......ma se usati per i CD al posto del museale Wadia mostrano dei limiti evidentissimi, soprattutto nella profondita' e ampiezza della scena sonora, ma anche nella sua precisione nonche' nella trasparenza e pulizia/velocita' delle frequenze basse (e c'e' dell'altro, sempre in peggio). Ho trovato piu' ascoltabile (rispetto ai Sabre cinesi) un economicissimo Musical Fidelity v90 (Burr Brown).... Ma la questio…
-
Gianni Buzzi non c'e' piu' 1 2
da Renato Bovello- 2 followers
- 31 risposte
- 3,8k visite
Da un post di Marco Pavan ( Pieffe ) su Facebook ho appreso la notizia che riporto. Un'altra brutta notizia. Non vedevo Gianni da tanto tempo ma ho frequentato il suo splendido negozio negli anni d'oro. Ci trovavamo sempre il sabato mattina per un caffe' e quattro chiacchiere tra appassionati. Poi,in settimana ,si definivano gli acquisti. Era un periodo durante il quale acquistare non era un gran problema . Gianni aveva creato una specie di club nel suo negozio . Alludo agli anni che vanno dal 1985 al 2000 circa.Ricordo anche un paio di partite a tennis con Gianni. Era una persona particolare. Molto preparato anche se aveva i sui pallini ( Krell/Mirage/ARC/ Martin Log…
-
Sonus Faber ...Luminia V o Sonetto 3 ?
da Cicarini- 1 follower
- 5 risposte
- 4k visite
Salve a tutti ed in primis un ringraziamento a chi nei mesi trascorsi mi ha dedicato consigli e pareri personali , dunque eccomi di nuovo a cercarli . I vari lockdown passati mi hanno permesso di risparmiare qualcosina a discapito di altre passioni e reinvestire sul vecchio impiantino hi fi , così a febbraio 2021 iniziavo ad acquistare per prima cosa i diffusori a torre delle Indiana L. le Diva 552 ; doveva poi finire il tutto entro l’estate con l’acquisizione di un semplice integratino come un Rotel A10 , ma così nn é stato ....infatti la passione cresceva di giorno in giorno a primavera e guardando e studiando quá e lá mi innamoravo di ben altre elettroniche e di fasci…
-
Martin Logan Motion 60 Xti. Finalmente. 1 2
da Xabaras- 1 follower
- 22 risposte
- 6,1k visite
Finalmente dopo un paio di mesi impegnati a prendere appuntamento presso i negozi fisici per ascoltare i diffusori che avrei preso portandomi dietro anche il mio amplificatore, con tutte le difficoltà di questo periodo, ho fatto una scelta che in realtà non mi aspettavo, e mi sono portato a casa un paio di nuove Martin Logan Motion 60 xti. Che dire, col mio amplificatore, hegel h 160, vanno a nozze. E dire che io ero partito con altri marchi ma alla fine ho scelto diversamente. Per fortuna il mio punto fermo è stato il non prendere nulla senza ascoltare, altrimenti avrei preso altro e avrei sbagliato. Sono diffusori che si sposano anche bene coi generi che preferisc…
-
Banali riflessioni sugli attenuatori 1 2
da Miciorandagio- 1 follower
- 26 risposte
- 2k visite
Sono oggetti estremamente famigliari che troneggiano spesso con un bellissimo manopolone dorato sui nostri amati Amplificatori. Alla domanda quale è il migliore di essi? La risposta migliore potrebbe essere: quello che non c'è! Per ovvi motivi : nessuna resistenza in serie al segnale e nessun taglio specie sulle alte frequenze. Ora con l'avvento dei DAC con uscita RCA a tensione variabile, si apre una piccola possibilità di migliorare le prestazioni del nostro impianto. Infatti riducendo il segnale di ingresso possiamo "finalmente" fare lavorare il nostro Potenziometro verso Fondoscala e rendere la sua presenza e interferenza quasi trascurabile. La scoperta dell'acqua …
-
valvola ei ecc83 long plate
da Teosound- 14 risposte
- 1,2k visite
buongiorno volevo sapere , questa valvola come si differenzia timbricamente rispetto ad una telefunken, long plate , e philips miniwatt long plate.. grazie.
-
Vita delle valvole 1 2 3
da FD_MC- 3 followers
- 41 risposte
- 10,2k visite
Salve a tutti, leggendo i datasheet di differenti valvole, ho notato che non viene mai fatto alcun accenno alla “durata”, anche solo teorica, delle stesse. Mi chiedo quale sia la ragionevole “aspettativa di vita” di una valvola (specie quelle di potenza). Probabilmente la risposta non è così semplice e dipende da fattori differenti. Mi piacerebbe anche sapere se ci siano comportamenti “virtuosi” (che allungano la vita di una valvola) o dannosi (che la accorciano). Grazie a chi mi vorrà rispondere. Francesco
-
Nakamichi... Estelon
da ontherun- 0 risposte
- 1,2k visite
In molti si chiederanno quale motivo ci possa essere per vedere questi due marchi affiancati. Nella foto qui sotto probabilmente c'è la spiegazione (visiva)... a voi cosa vi pare ? un po' di storia... History This is the Nakamichi speaker that never happened! Designed in 2007 it won the 2007 CES show prize for home theatre innovation and a 2007 Good Design award from the Chicago athenaeum; museum of architecture and design (see Nakamichi phoenix electrostatic on google). The speaker was designed to be the best hybrid in the world - much better than the Logans! Due to financial problems with Nakamichi's parent company - The …
-
- 4 followers
- 585 risposte
- 19k visite
Quale interpretazione si dovrebbe dare al termine ? Esiste un riferimento ? E se si, quale ?
-
L 'audio del futuro... 1 2 3 4
da skillatohifi- 2 followers
- 64 risposte
- 3,5k visite
L altra sera mentre mi godevo il bellissimo film culto "Blade Runner" con Harrison Ford, mi sono immaginato in quale modo si possa ascoltare la musica, e con quali apparecchi, in un futuro prossimo... direi fra 200 anni. Ed allora.. mi chiedo... ma ci saranno ancora gli audiofili, e gli apparecchi di fascia alta, e i negozi, e le persone che si faranno 1000 domande x cercare di elevare il loro suono domestico, oppure... questo nostro mondo attuale svanirà già fra una cinquantina di anni, o anche prima. Ho paura che il suono non avrà una grossa evoluzione! Voi come vi immaginate tutto questo. ??
-
Prossimi eventi
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-
