Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta dei componenti, soluzioni di acustica architettonica
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Prenotabile in Giappone il nuovo preamplificatore C-3900S
- Ultima Risposta di codex,
5.519 discussioni in questo forum
-
Chiedo un parere tecnico su diffusori
da Forespro- 5 risposte
- 654 visite
Buongiorno a tutti, sono qui per chiedere un parere tecnico in quanto non sono ferratissimo. Ad oggi ho come diffusori delle AQ pontos 6 pilotate da un jadis orchestra reference con 4 valvole di potenza KT120. Dopo aver ascoltato sempre di AQ le “Passion”… è scoccata la scintilla… Mi chiedo solo… il mio jadis le può pilotare? Visto che l’importo sarebbe importante, non vorrei sbagliare… e quindi fugare i miei dubbi. di seguito posto le specifiche tecniche di uno e delle altre… Orchestra : Dispone di 4 valvole di potenza montate in push-pull che si possono scegliere per personalizzare l' ascolto tra: 4 EL34 /4 6CA7/ 4 KT88 EH e come *o…
-
Parere su diffusori
da Forespro- 4 risposte
- 4,1k visite
Buongiorno a tutti, sono qui per chiedere un parere tecnico in quanto non sono ferratissimo. Ad oggi ho come diffusori delle AQ pontos 6 pilotate da un jadis orchestra reference con 4 valvole di potenza KT120. Dopo aver ascoltato sempre di AQ le “Passion”… è scoccata la scintilla… Mi chiedo solo… il mio jadis le può pilotare? Visto che l’importo sarebbe importante, non vorrei sbagliare… e quindi fugare i miei dubbi. di seguito posto le specifiche tecniche di uno e delle altre… Orchestra : Dispone di 4 valvole di potenza montate in push-pull che si possono scegliere per personalizzare l' ascolto tra: 4 EL34 /4 6CA7/ 4 KT88 EH e come *o…
-
- 37 risposte
- 2,9k visite
Ecco l‘originale, ormai presenza fissa nelle grandi fiere high end orientali..
-
- 18 risposte
- 1,8k visite
Salve ragazzi, sarei interessato ad un oggetto usato che mi è già sfuggito dalle mani un paio di volte, l'avrei trovato nel negozio in oggetto https://www.mrhifi.fi/ Ho già visto in rete e pare un negozio fisico, rintracciato anche con google maps e ci sono video su facebook ... niente di costoso, qualche centone, ma se qualcuno di voi lo conosce e magari può darmi info utili ad evitare il rischio "sola", oltre a quello del trasporto. Grazie 1000
-
Consiglio Pre a stato solido
da salvofisichella- 12 risposte
- 1,1k visite
Buonasera a tutti, chiedo consiglio per un pre a stato solido con almeno un phono MM. Attualmente ho un Conrad Johnson Evolution 20 SE a valvole, fantastico ma non mi piace il volume a scatti. In alternativa a questo per evitare il volume a scatti e per una serie di ragioni potrei optare per un KLimo Merlin+TPS sempre a valvole, ma a quanto pare le valvole con cui va bene, NOS, costano un botto e sono poco reperibili (se non e' cosi' smentitemi) Ci sono tanti altri pre a valvole ma spesso non hanno il phono e cmq le valvole per una serie di motivi mi stanno facendo passare la voglia... Detto cio' ho (avevo, giusto oggi l'ho venduto) a casa da 10 a…
-
Nelle varie discussioni soprattutto quelle sui diffusori e interazione con l’ambiente, spesso mi sembra ci sia tanta confusione sull’obiettivo, riprodurre l’evento registrato, nella nostra stanza senza alterazione e interpretazioni. Mi sono ritrovato a leggere una discussione su un altro forum e sono arrivato alla conclusione che le mie impressioni sui diffusori la la qualità dell’emissione completamente intuitive non essendo un tecnico, sono molto comuni. Mi sento meno solo. Vi invito a leggere attentamente alcuni post di alcuni appassionati come noi e buona lettura. https://www.audiosciencereview.com/forum/index.php?threads/is-toole-and-olives-spinorama-model-in…
-
- 2 followers
- 9 risposte
- 795 visite
Buongiorno a tutti, Sono un felice possessore di un amplificatore Arcam A32 acquistato nel lontano 2009 e da allora ne sono molto soddisfatto. Da quel momento in poi ha cambiato diverse sorgenti prevalentemente Martantz (Pear Lite, NA8005) e prevedo di valutare l' acquisto del famoso DAC Gustard R26 oppure il prossimo lettore Marantz che si presume uscirà tra poco. Ora sebbene sono molto soddisfatto del mio Arcam si tratta comunque di un amplificatore con i suoi 20 anni di produzione il che che mi fa presumere che qualche progresso ci sia stato nel frattempo. Quando poi ho chiesto in giro se passare al modello Arcam più rec…
-
pre phono per Arc Ref.1mkII 1 2 3
da prometheus- 1 follower
- 43 risposte
- 5,1k visite
Buongiorno a tutti, l'arrivo del pre ARC Ref.1mkII, dopo decenni di stato solido, ha risvegliato in me l'interesse per le valvole. Anni fa avevo un pre phono Sonic Frontiers ibrido che mi piaceva moltissimo, poi sostituito (dopo numerose prove con altri pre: ricordo i Trichord Dino e Diablo, i Lehmann BC SEmkII e Decade, il Lector Phono System che proprio non mi piaceva e altri che nemmeno ricordo...) dal Benz PP1 in coppia con la testina Benz Ruby3. Accoppiata fantastica tanto che ce l'ho tuttora! L'unico limite del PP1, nella sua fascia di mercato, è la flessibilità: guadagno fisso (62dB) e 22K ohms di impedenza, un carico troppo basso per la totalità delle altre t…
-
Giradischi Dohmann
da bear_1- 8 risposte
- 573 visite
Salve qualcuno sa darmi informazioni su questo giradischi Top Line ... Dohmann Helix Mk2? Grazie
-
upgrade da m2tech a yba: faccio male?
da nanni666- 16 risposte
- 1,6k visite
ultimamente ho fatto dei cambiamenti: l'impianto ora è composto da meccanica cd cambridge,dac m2tech dsd young,bluesound node2,integrato norma ipa100r con l'ultimo aggiornamento della casa che lo porta molto vicino al 140(a detta del titolare),diffusori klimo glomen piccolo. il quesito è questo: sento che l'impianto può dare di più, e mi piacerebbe fare un salto di qualità . ho la possibilità di prendere un cd yba 2 ad un prezzo onesto e pensavo di sostituirlo al cambridge e al dsd usandolo anche come dac per il node. secondo voi faccio una minchiata?non ho possibilità di provarlo prima,ma so che è una macchina di gran classe e che costava parecchio,non son…
-
dac Schiit Ygdrasil 2
da Ifer2- 2 followers
- 0 risposte
- 989 visite
Nelle riviste americane più famose e in discussioni fiume su forum come Head Fi e What's the best...si parla di questo dac in termini sempre molto entusiastici, al pare di dac top anche molto più costosi tipo MSB. Da noi se ne è parlato poco. Qualcuno lo possiede o lo ha provato e vuole dirci qualcosa?
-
Arcam SA30 o altro ampli con streamer integrato 1 2 3 4
da Effe_Gi- 1 follower
- 55 risposte
- 5,2k visite
Buonasera a tutti, nell'ottica del minimalismo verso cui sto andando, sto valutando l'acquisto di questo amplificatore con streamer incorporato. Il mio attuale impianto è composto da diffusori Wharfedale Linton Heritage 85th e streamer Bluesound Node N130. Ho appena venduto un Advance Paris A10 Classic (bella macchina, ottimo rapporto q/p, ma mi suonava meglio con una coppia di Triangle alle quali però ho già dedicato un altro ampli) e un Musical Fidelity M3si, a mio gusto un accoppiamento molto più azzeccato rispetto all'A10, ma con un'eccesso in gamma bassa. A parte questo eccesso mi piaceva molto. Di recente ho avuto modo di ascoltare l'Arcam SA20 con un…
-
- 11 risposte
- 693 visite
Questa me la dovete spiegare.....
-
Stranezze dei subwoofer. Come lo spiegate?
da gianventu- 15 risposte
- 742 visite
Ho due sub REL T5, sono piuttosto piccoli, quasi al limite per poterli definire tali: 34-180hz. Collegati ad un Dual Mono Devialet tramite sub out. Abbinati ad una coppia di Martin Logan esl X (43hz/24khz). I sub tagliati a circa 80hz senza passa alto, i diffusori tagliati con passa alto a 43hz. Volume dei sub circa al 60%. Qualche giorno fa ho deciso di provare a tagliare anche i sub con un passa alto a 34hz, per cui attualmente lavorano da 34hz a 80hz. qual è la stranezza, se mai lo fosse: dal momento che ho inserito il passo alto sui sub, la loro presenza è di molto aumentata, al punto che ho dovuto abbassarne il volume portandolo ad un 45%. Mentre …
-
- 2 followers
- 7 risposte
- 1,1k visite
Leggendo l’interessante recensione di questa mc LeSon LS10 MKII: https://www.tnt-audio.com/sorgenti/leson_ls10.html e risalendo poi al sito del produttore cinese ho fatto la scoperta di questa Denon DL103 con un upgrade al cantilever ad al diamante che potrebbe incuriosire gli appassionati e non; il costo oltretutto non sembra eccessivamente oneroso: https://www.leson.org/shop/denon-dl-103-mc-cartridge/
-
Fiere audio ma solo audio 1 2
da Dufay- 21 risposte
- 1,7k visite
Nel senso non senza il video ma senza vedere proprio quello che suona . Al Milano hi end due o tre sale in particilare quella di Zaninello erano così: non si vedeva quasi niente. Il che sarebbe positivo. Il suono valutato esclusivamente con le orecchie.
-
Magnat Transpuls 1000 - chi le ha ascoltate? 1 2 3
da andrea7617- 2 followers
- 50 risposte
- 7,5k visite
Buongiorno a tutti, nell'intento di trovare un diffusore più coinvolgente con il rock rispetto alle pur ottime Chario Cynus, stavo pensando ai diffusori in oggetto. Oltre ad avere un costo accessibile, non sono enormi e non paiono nemmeno male come estetica, quindi con un WAF accettabile. Chi le ascoltate? Delle sorelle maggiori 1500 si è scritto tanto, se ne trovano anche usate però sono enormi per il mio ambiente. Da me oltre alle Cygnus sono passate anche le Klipsch Heresy III, Klipsch RF5, Magneplanar 1.6, RCF Mytho 1, tutte spodestate dalle Chario che per me mediamente più godibili. La stanza è di 3,9 x 5,5 m, soffitto 2,4, punto di asco…
-
- 5 followers
- 139 risposte
- 8,1k visite
Buonasera a tutti, il titolo è volutamente un po provocatorio ma... mi sono fatto questa domanda principalmente per due motivi. Primo: Negli ultimi anni complice anche il cambio in euro il prezzo dell'usato è davvero aumentato a volte in maniera del tutto illogica Secondo: Ho letto diverse volte il commento di tecnici o appassionati che dicevano al riguardo che quando un'apparecchio o diffusore supera una certa età, non bisogna pretendere che suoni come quando era uscito di fabbrica. Allora mi domando ma al di la del valore collezionistico e passionale, vale davvero la pena spendere cifre importanti per apparecchi di 20/30 anni di vita? Io stesso uso con soddisf…
-
- 3 followers
- 78 risposte
- 6,5k visite
Un saluto a tutti Sto finalmente facendo fuori un po’ di cose che non utilizzo più e mettendo da parte una sommetta che vorrei reinvestire a stretto giro in un upgrade del mio attuale Project RPM 5 Ho visto sul forum altre discussioni simili, ma nessuna focalizzata su un budget di circa 3.000€ Sono disposto a rivolgermi all’usato, se proveniente da un venditore professionale o se avessi la possibilità di vederlo prima dell’acquisto, quindi nessuna preclusione sull'usato Prediligerei la facilità di utilizzo, quindi niente sospensione su molle, bracci unipivot, ecc. Quando avevo iniziato ad informarmi, con una cifra poco più alta si prendeva il SL12…
-
- 3 followers
- 112 risposte
- 3,6k visite
Piccoli sondaggio. Io sto dalla parte dell hifi. E voi...
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-