Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta e analisi dei componenti. In memoria di Enrico "cactus_atomo".
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Aiuto lettore usato SACD e titubanze
- Ultima Risposta di TopHi-End,
5.655 discussioni in questo forum
-
Ascolti musicali a una certa etá.... 1 2 3
da Miciorandagio- 2 followers
- 50 risposte
- 3,2k visite
Insomma invecchiando mi sono accorto innanzitutto che le orecchie non sono piú le stesse. Sento indubbiamente meno. Ma la cosa piú rilevante é la Fatica di ascolto. Ora percepisco una grande differenza fra elettroniche stancanti e non. In passato non riuscivo neppure a capire bene cosa fosse questa cosa di cui leggevo sulle recensioni di diffusori o amplificatori. Per fortuna e forse non a caso sono approdato, non troppo tempo fa, nel magico mondo delle valvole...che regala ascolti facili eppure di grande impatto. Invero esiste anche un certo vintage a stato solido che suona come le valvole o forse "meglio delle valvole" .Tra virgolette perché è una citazione (Sansui S…
-
PS AUDIO NUWAVE DSD
da Teosound- 10 risposte
- 2,4k visite
Buongiorno come suona DAC 32-BIT ESS SABRE HYPERSTREAM di chr categoria fa parte dei chip musicali , o tendendo al freddo. Il vecchio modello abbia Burr Brown 24bit DAC Chipset PCM1792A forse più vecchi ma musicali . Grazie
-
Amplificatore Pegaso P50a
da andiamocipiano- 6 risposte
- 4,5k visite
Buonasera a tutti, qualcuno ha avuto modo di ascoltare questo amplificatore? Il brand è uno spin off della Audio Analogue che ha prodotto questo unico valvolare con le kt90. Grazie
-
Tra Diapason adamantis V Harbeth ps7 e Spendor Classic 2/3 1 2 3 4
da salvatore66- 2 followers
- 54 risposte
- 7,5k visite
Quale comprereste e perché? Ma soprattutto con quali generi vanno meglio che potenza vogliono e che marchi di amplificatori posizionamento in ambiente e impronta sonora.. Grazie
-
Dopo parecchio tempo sono tornato ad ascoltare qualcosa dal vivo. Violino e pianoforte al teatro comunale di Ferrara in una posizione discreta abbastanza vicino un po' laterale però Insomma quello che colpisce immediatamente è proprio la ricchezza del suono quello che io chiamo peso. Questo si nota soprattutto nel violino, pianoforti più o meno realistici si possono ascoltare non troppo raramente. Il violino invece è più complicato . Ecco l'obiettivo di tutti quanti dovrebbe essere quello di arrivare non troppo lontano da questo.
-
- 0 risposte
- 437 visite
Buongiorno a tutti, preferisco chiedere per evitare di far danni, posso collegare un dac\amplificatore cuffie direttamente a un amplificatore finale? Tipo audioquest a960, fiio ka5, iBasso DC04PRO eccetera… Grazie mille :)
-
Ear Yoshino, qualche estimatore? 1 2 3
da shastasheen- 39 risposte
- 8,4k visite
Buon giorno a tutti, sono sempre stato affascinato ed attratto dalle creature di De Paravicini ma, a parte il pre fono 834 ed il pre 912, non sono mai riuscito ad ascoltare null'altro uscito dal suo saldatore. C'è qualcuno che conosce i suoi prodotti? Sono particolarmente interessato ai finali mono 509 e all'integrato V12 Grazie a chi vorrà parlarmene! Mario
-
Il giochino è finito? E ora cosa faccio? 1 2 3
da Nacchero- 49 risposte
- 4,5k visite
Buongiorno. Stavo riflettendo, per quanto io ne possa essere capace, sulle conseguenze della mia decisione, poi messa in pratica lo scorso sabato, di passare a dei diffusori attivi. Inizialmente son partite tutte le fisime del tipo: "mi sembra che prima suonasse meglio", "manca la scena" o "se vendo l'ampli e poi mi pento e mi serve, dovrò comprarne un altro, ma il mio mi piaceva tanto......". Poi, subito dopo......"e ora che faccio?". Ovviamente quel che scrivo è da prendere con le molle. Vivo molto sereno e continuo, come sempre ad ascoltare musica, però, da "neo-appassionato" (non sono certo definibile come audiofilo) ho capito quell'ansia/voglia di provare e provare c…
-
Addio Ryuichi Sakamoto
da Capa- 5 risposte
- 3k visite
Se ne è andato anche Ryuichi Sakamoto. Fai buon viaggio.
-
Highender Audio 1 2
da acam75- 30 risposte
- 3,4k visite
Buonasera amici del forum, qualcuno ha mai acquistato qualcosa dal succitato negozio audio Olandese?....inizio a pensare di essermi appena preso la mia prima "fregatura" in oltre 35 anni di acquisti....il sito riporta numero d'iscrizione al commercio, partita Iva e tutto il resto.....effettuato pagamento il primo di febbraio e ancora in attesa di notizie sulla spedizione....da una settimana non risponde alle mail e l'oggetto acquistato risulta ancora fra gli oggetti in vendita.....
-
- 2 followers
- 25 risposte
- 4,1k visite
Ciao. Nell'ottica di sostituire le mie B&W 801 primissima serie che tante soddisfazioni mi danno, stavo cercando di capire dove andare a parare affinchè la sostituzione risulti un vero upgrade. A parte la questione sensibilità e appagamento a basso volume che è effettivamente un loro punto di debolezza, per il resto le B&W sono ottime, specie per la musica classica che ascolto sempre più spesso. Nei miei voli pindarici mi sono imbattuto nelle vecchie Sonus Faber Amati. Che ne pensate? Qualche esperienza di prima mano su risultati sonori e abbinamenti? Esteticamente mi fanno impazzire, ça va sans dire, ma costituirebbero un significativo upgrade rispetto alle B&…
-
Buongiorno a tutti. Nel mio amplificatore valvolare Push Pull di EL34, vorrei sostituire le valvole driver 12ax7 (ecc83). Attualmente sono montate della modestissime JJ ECC83S e vorrei montarne una coppia selezionata/matchata decente a costi ragionevoli, diciamo nell'intorno del centinaio di euro/coppia. Dalle informazioni che ho raccolto mi pare di aver capito, ma potrei tranquillamente sbagliarmni, che le Long Plate (in genere contrassegnate con la sigla 803) siano meglio performanti e quindi da preferire rispetto alle sorelline short plate. Naturalmente acquisterei da rivenditori seri e noti come ottimi selezionatori. In tal senso avrei individuato un paio…
-
- 1 follower
- 10 risposte
- 1,1k visite
Sto cambiando il mio set-up analogico, la testina che mi è stata consigliata e che ho scelto è la DL103. Per il momento la sto provando con il mio vecchio Nano Phono V2 con carico standard (47khom), anche se c'è la possibilità di inserire delle resistenze sotto di esso per variare il carico. Alle mie modeste orecchie sembra che non suoni male,ma vorrei sapere se vi sembra un buon connubio, e se il carico è corretto. Il resto della catena è valvolare,sia i finali che il pre, ma quest'ultimo non ha ingresso phono. Un pre phono a valvole,per dirla tutta,mi ha sempre invogliato, ma quando avevo messo su il precedente impianto mi ero dovuto orient…
-
- 1 follower
- 20 risposte
- 1,4k visite
Buongiorno a tutti!
-
milano hi-fidelity 2023
da skillatohifi- 1 follower
- 1 risposta
- 593 visite
Che ne pensate....? Io non ci posso andare.... (sono infortunato....! e bloccato a casa.. ) ma dei miei amici mi hanno appena detto che sono davvero poche le salette con un suono sopra la soglia del dignitoso, e visto che loro li conosco bene non faccio fatica ad immaginare... quale sia la realtà di quei suoni. Le migliori... : Audio Note, della Tektron, é la saletta del Belquadro/Vrel
-
Ampli che ronzano anche con il dc bloker… 1 2
da Lumina- 33 risposte
- 2k visite
Il dc blocker toglie la corrente continua che provoca il fastidioso ronzio dei trasformatori… come mai in certi casi il ronzio cala ma rimane ancora ben evidente, come riscontrato con Hegel e Naim?
-
Deciso per Dynavector xx-2, ma...
da salvofisichella- 14 risposte
- 1,3k visite
Buongiorno a tutti, dopo tutto quanto appreso dalle vostre segnalazioni consigli ed esperienza, se mi oriento su una MC questa sara' una Dyna XX-2. Le alternative per spendere mooolto meno sarebbero due MM Goldring, la 1042 e la 2500, che farei andare tranquillamente con il mio phono MM senza impazzire, ma mi resta il dubbio sul risultato finale, anche se devo dire che ieri per curiosita' mi e' arrivata una Audio Technica VM95C (40 € ), senza essere rodata, e nel paragone diretto con la Denon 103 con Auditorium 23, vi garantisco che le differenze erano veramente ridicole........................... Tornando alla Dyna dovrei anche capire come amplificarla, st…
-
Distributore B&W 1 2
da ernesto62- 31 risposte
- 4,1k visite
Salve. Qualcuno ha un link dove contattare il distributore nel nostro territorio nazionale ? Dovrei fare riparare una cassa da pavimento CDM 7 NT . Il Woofer adibito alle basse frequenze non funziona più. Provando a smontare ho verificato se i cavetti interni erano ben collegati ma è tutto ok. Anche visivamente l'altoparlante mi appare ok. Forse qualche guasto di condensatore/i....
-
- 1 follower
- 38 risposte
- 5,3k visite
Innanzitutto, buongiorno a tutti. Una questione relativamente alle casse MBL 120 o 126. La posizione del mio impianto è un po atipica, infatti non è contro il muro di fondo della stanza, ma staccata di circa 3 metri. Le casse che uso attualmente (Sonus Faber Olympica I) sono appoggiate al di sopra di un mobile alto circa 60cm e orientate verso il centro della stanza. La posizione d'ascolto è a circa 2,70 mt, 3 mt. Proprio in ragione del fatto che le casse sono distanti dalla parete mi chiedevo se delle omnidirezionali MBL avrebbero potuto avere un senso. Infatti la stanza è grande e l'impianto è posto quasi nel mezzo della stanza. Che ne dite? Grazie…
-
Oltre la Denon 103 1 2
da wow- 23 risposte
- 2,6k visite
Thorens 125 mk2 (ho anche un mk1 con un tp16), braccio Sme 3009 II (not improved e basso numero di serie), testina Denon 103 (sull'mk1 ho una Grado Gold) e un pre phono Black Cube. Ascolto bella musica di tutti i generi in streaming, ma ogni tanto riaffiora la passione per le liturgie analogiche e faccio girare i vinili della mia vecchia collezione di jazz, classica e rock. Recentemente ho acquistato un ampli NuPrime ia-9x che ha anche un ingresso phono MM che utilizzo, giusto per non tenere, magari per giornate intere o d'estate, pre e finali a valvole accesi, mentre lavoro o faccio altro. Compatibilmente con quello che è l'hardware in mio possesso, vorrei pro…
-
Prossimi eventi
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-
