Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta dei componenti, soluzioni di acustica architettonica
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Prenotabile in Giappone il nuovo preamplificatore C-3900S
- Ultima Risposta di codex,
5.516 discussioni in questo forum
-
Integrazione subwoofer con Harbeth p3esr
da supers72- 9 risposte
- 1,8k visite
Ciao a tutti, ho in prova una coppia di P3esr xd e stavo cercando di trovare il modo di utilizzarle con un subwoofer Rel T5. Qualcuna ha sperimentato e che regolazione ha adottato per crossover e gain? Ho fatto diverse prove e per il momento mi ritrovo con un taglio frequenze molto basso (circa 35 hz) e il gain a circa ore 9 . Però non sono del tutto soddisfatto e volevo sentire vostri pareri e consigli. Grazie mille!
-
Amplificatore Integrato - Accoppiata con Focal Aria 926 1 2 3
da Daniel-San- 1 follower
- 40 risposte
- 9,5k visite
Buongiorno a tutti, Dovrei abbinare a della Focal Aria 926 un bel Integrato e chiedo consiglio a chi ha avuto questi diffusori. Al momento le pioto con unn Cambridge Audio CXA81 stupendo integrato ma sento che potrei ottenere di più dal mio impianto. Ascolto prevalentemente Musica Liquida in Hi-Res da Qobuz in un sogiorno di 35mq. c.a l'ascolto è a livelli "condominiali" di seguito il mio impianto: Hi-Res Music Streamer: Bluesound Node 2I -> Wireworld Ultraviolet Digital Audio Coaxial. DAC: Topping E30 -> Chord C-Line RCA-RCA. Amplifier: Cambridge Audio CXA81 -> Speaker Cable - Tellurium Ultra Blue II. Speakers: Focal …
-
Philips CD930 - uscita digitale
da Gianry- 15 risposte
- 1,7k visite
Ho collegato in digitale il lettore CD Philips CD930 ( costruzione 1993 - doppio convertitore DAC SAA7350GP ) all'amplificatore Denon AVR1400 ( costruzione 2017 - DAC ak4458 vn ). Le specifiche del dac philips sono freq max 53Khz, 20Bit, Dynamic 108dB, SNR THD 101 Le specifiche del dac Akm sono freq max 768khz, 32Bit , Dynamic 115 dB, SNR THD 107 Sul display dell' amplificatore viene segnalato che in digitale il segnale è PCM. Ho collegato il lettore CD anche tramite cavo RCA in analogicio su altro ingresso del DENON . Ho cercato di percepire differenze tra i due ingressi con svariati CD (originali) di musica JAZZ, ROCK e POP ma proprio non c'è differen…
-
Diffusori per ampli Musical Fidelity M3si 1 2
da Effe_Gi- 2 followers
- 25 risposte
- 6,7k visite
Ciao a tutti, ho di recente acquistato un ampli Musical Fidelity M3si, che utilizzo quasi esclusivamente per ascolto di Tidal attraverso un Bluesound Node N130. L'ampli è attualmente abbinato a delle sempre belle Triangle Titus ES, che hanno quasi 20 anni e non ho mai abbandonato. L'accoppiata con questo ampli però non è molto efficace, ovvero c'è una carenza nella gamma bassa, soprattutto a basso volume (ma anche alzandolo non migliora poi molto questo aspetto. Per il resto, frequenze medie ed alte sono veramente soddisfacenti. Il punto è che il suono che esce da questo ampli mi piace e vorrei acquistare un paio di diffusori in grado di accop…
-
Consiglio impianto mille euro 1 2 3
da Blu- 36 risposte
- 3,2k visite
Buonasera, avrei bisogno di realizzare un impiantino entry level entro i mille euro, che abbia sull'integrato tutte le connessioni per i vari device...i diffusori da scaffale, avrei pensato alle b&w 606... ambiente media grandezza, che il tutto sia il più musicale possibile, per ascolto jazz e classica. Non so proprio dove parare, mi rendo conto che con mille euro... temo un risultato sonoro compresso. Grazie per l'aiuto Marco
-
Fyne audio vintage 15
da Rxy- 2 risposte
- 1,1k visite
Buongiorno, sembrerebbero fortemente ispirate alle tannoy Canterbury, con la differenza del crossover più in basso, 750Hz, e il tweeter a compressione da quasi 3 pollici. Prezzo 35.000€. Qualcuno è a conoscenza della eventuale scontistica che viene applicata? Su tannoy si arriva al 40%. Grazie. https://www.fyneaudio.com/product/vintage-fifteen/
-
- 0 risposte
- 936 visite
Mi hanno regalato questi piccoli mostriciattoli sembravano innocui ma suonano alla grande li sto usando con un itegrato valvolare da 75 watt e se la cavano bene li conoscete ?
-
Assistenza Unison Research, esperienze?
da Stephen s- 10 risposte
- 2,1k visite
Salve a tuttI; l'argomento è: servizio assistenza Unison Research. Ne avrei bisogno per risolvere un piccolo, credo anche banale, problema su un Unico 100. Ho mandato una mail in ditta, mi hanno risposto che il servizio tecnico mi avrebbe contattato a breve giro per accordarci... poi lungo e perdurante silenzio. Telefonerò e/o riscriverò loro, senz'altro, ci mancherebbe; ma, intanto, qualcuno ha havuto eperienza in merito? Benvenuti commenti, consigli, opinioni (sempre pacatamente ...) Se questo 3d è fuori posto qui, spostatemi pure. Grazie in anticipo a chi vorrà dire la sua. Ciao, Step3.
-
Consiglio testina MM
da andrea.n- 1 follower
- 3 risposte
- 872 visite
Chiedo un consiglio per l’acquisto di una testina MM per un secondo giradischi. Sul primo ho una VDH DDT Special , vorrei una testina che abbia un medio alto abbastanza aperto ma soprattutto molto raffinato. budget 400/600€. grazie
-
- 1 follower
- 80 risposte
- 3,8k visite
È da tempo che ci penso ed inizio questa discussione in modo un po' provocatorio cosa significa "Musica vera , dal vivo o realistica" se riferita come critica ad un impianto o a dei diffusori per me un bel niente il nulla assoluto 😂. Mi spiego questi termini hanno un significato di partecipazione ad un evento dal vivo, reale. Benissimo ora però gli eventi dal vivo sono infiniti ci sono generi musicale diversi ,possono essere di musica acustica e no, all'aperto, al cinema ,al teatro in un Locale e già ci potremmo perdere😂. Secondo fattore sono sentiti da un essere umano dotato di un proprio cervello e apparato uditivo meraviglioso perché nell'infinita m…
-
Spendor SP9/1 VS Proac
da captain picard- 15 risposte
- 4,1k visite
Ciao a tutti, chiedo a chi le conosce quali sono le loro caratteristiche sonore rispetto al mio riferimento le Proac 3.5 E sopratutto come le vedete in una saletta di 16 MQ abbastanza assorbente? L'impianto ormai vintage (Come me del resto) è: Pre MBL 4004 finale Krown PSA2 in bilanciato. In alternativa Finale Quality Audio "prototipo"con Mosfet da 80 Watts Sorgente Marantz CD 16 Grazie!
-
Yamaha PC2002M & Harman Kardon Citation 16
da marco zorzi- 1 follower
- 1 risposta
- 811 visite
Ciao a tutti, qualcuno mi parla di questi due finali? grazie!
-
Haberth C7 PS3 XD oppure Spendor Classic 2/3
da salvatore66- 1 risposta
- 668 visite
Ditemi le caratteristiche di questi due ottimi diffusori, differenze e con quale musica rendono meglio. Grazie
-
Maledetto Wellington (spavento vinilico)
da cactus_atomo- 9 risposte
- 917 visite
Stamane decido di ascoltare dei dischi presi in un mercatino la settimana scorsa. Scelgo la battaglia di Wellington, di lvb, op. 90. Parte i disco e spavento suona solo il canale sx. Controllo i collegamenti, stacco e riattacco li shell, pulisco la testina ma niente. Mentre cerco nervosamente di mettere un cd ne lettore per cercare di capire dove sta il problema, il disco va avanti e ala seconda traccia il suono esce solo da dx. Più avanti torna tutto normale, ma che spavento
-
Rotel Michi X3 vs Unico 90 1 2
da Alfio84- 23 risposte
- 3,5k visite
mi è venuta voglio di provare qualcosa di diverso, che ne dite di fare una pazzia e vendere il mio unico 90 per un rotel MICHI X3? Da affiancare alle mie B&W 702s2 con sorgente Lector Digicode 2.24?
-
Ancora all in one
da Mike27051958- 1 risposta
- 2,5k visite
Qualcuno ha avuto modo di sentire L’ Audiolab Omnia?
-
MoFi UltraPhono e Ortofon 2 M Blue
da Taniflex- 1 follower
- 2 risposte
- 418 visite
Salve a tutti, desidero un vostro aiuto nel reglaggio corretto dei vari switch del pre fono della MoFi abbinato alla 2 M Blue Ortofon. Grazie a tutti per il vostro aiuto
-
Migliore testina MM 1 2
da perfidoclone- 1 follower
- 22 risposte
- 4,9k visite
Secondo le vostre esperienze qual’è la migliore testina MM indipendentemente dal prezzo? Ho gia una MySonicLab MC e volevo prendere una MM da usare con dischi usurati o comunque da usare in alternativa alla MC. Grazie!
-
Elac debut connex dcb41
da Ifer2- 1 risposta
- 1,8k visite
Qualcuno di voi ha avuto modo di ascoltare questi diffusori attivi che tra l'altro hanno la possibilità del collegamento HDMI per usarli al posto delle soundbar (che secondo me fanno solo casino) ?
-
Quale pre per il Pass X150?
da London104- 4 risposte
- 1,9k visite
Ho in prova un ancora valido Pass X150 che momentaneamente piloto con l’uscita pre del mio integrato BAT VK300x. Premetto che l’accoppiamento funziona molto bene alle mie orecchie, ma mi sembra sprecato utilizzare l’ottimo BAT in sola funzione Pre. Sembra quindi ovvia la conclusione: prenditi un pre dedicato BAT; peccato che nell’usato siano di difficile reperibilità. In alternativa cosa suggerireste? Sorgente Auralic Altair, diffusori Avalon Ascendent. Grazie
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-