Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta dei componenti, soluzioni di acustica architettonica
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Prenotabile in Giappone il nuovo preamplificatore C-3900S
- Ultima Risposta di codex,
5.516 discussioni in questo forum
-
MoFi, un centro dove non ti aspetti
da Lumina- 10 risposte
- 1,2k visite
https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=&ved=2ahUKEwjwrfDOs6b7AhXDOHoKHe1_AEQQwqsBegQIDxAB&url=https%3A%2F%2Fwww.youtube.com%2Fwatch%3Fv%3DgNKrgNTDeck&usg=AOvVaw0lHvMuUPD-I3F6hBko_AqO Si parla poco dei giradischi MoFi, ma i nuovissimi diffusori disegnati da Andrew Jones vanno alla grande, meglio degli Elac progettati in precedenza, pare di capire da Steve Guttenberg.
-
- 42 risposte
- 3,1k visite
Titolo un pelino provocatorio mi sono un po' rotto di essere additato per l'uso del mio Classe A come se avessi una acciaieria 🤣 sto scherzando. Volevo riassumere secondo me quali sono i vantaggi della povera, vecchia e bisfrattata classe A partendo ovviamente dal mio amplificatore e se volete ognuno può dare il suo personale contributo utile secondo me a sfatare tante consuetudini ed ad avvicinare anche chi con la classe A non ha esperienza. Luxman 595A Se : comincio dai difetti consuma un po' 330 waat , necessità per suonare al Top di una ventina di minuti e pesa trenta Kg🤣. Vantaggi ha un suono limpido, gran dettaglio , dinamica e ricostruzione scena ot…
-
Elettroniche Domaudio
da Cucicu- 1 risposta
- 2,5k visite
Salve a tutti, qualcuno conosce o ha ascoltato o possiede delle elettroniche della Domaudio? Soprattutto quelle alimentate a batterie, in generale cosa ne pensate? Grazie 🙏 a chi mi può rispondere.
-
- 10 followers
- 168 risposte
- 35,5k visite
Prego in base alle vs esperienze di segnalare dei lettori cd del passato, ma di altissimo livello che permetterebbe loro di essere attuali anche oggi....
-
Quanti di voi sono entrati in un negozio di HiFi…
da Armando Sanna- 1 follower
- 8 risposte
- 818 visite
… con una idea ben precisa di cosa volevate acquistare e ne siete usciti con un’altra ? A me spesso è capitato con le casse acustiche, meno con le elettroniche, di andare con una buona determinazione di prendere un diffusore ( dopo averne letto tanto sulle riviste) e poi comparandolo con altri mi sono convinto a comprare quello che non avevo preso in considerazione . Mi capito con : le Altec e presi Klipsch, le LS 3/5a e presi le SP1, le Electa Amator e presi Pininfarina One Zeta VPI e presi Clearaudio Wadia e presi Accuphase… 😁😁😁 E voi ?
-
Triello di Dac R2R
da Lupus- 4 risposte
- 1,7k visite
Dovendo acquistare un dac, ho deciso di puntare su un R2R. Lo utilizzerò collegato ad una meccanica cd tramite aes/ebu o coassiale e ad un network/streamer tramite usb. La scelta finale è tra Metrum Onyx, Denafrips Venus II e Gustard R26. Il Gustard è in cima alle mie preferenze viste le ottime recensioni e il prezzo più basso, ma ho letto di qualche problemino (di gioventù?). Quale mi consigliate ?
-
Toe In; qualcuno mi spiega che effetti ha ? 1 2
da vaurien2005- 1 follower
- 21 risposte
- 4,4k visite
Premessa : con tutti i miei diff ho riscontrato che che con un toe in importante la ricostruzione scenica era piu’ meglio; pero’ non capisco perche’; diffrazioni, ambiente, o che altro? Vi sono spiegazioni scientifiche ? Ringrazio comunque il forumer @fabrizioche 15 anni fa mi ha aperto questa finestra e fatto apprezzare i risultati.
-
- 3 followers
- 103 risposte
- 19,8k visite
Buongiorno forumer. Chi può raccontarmi le sue esperienze con i diffusori in cassa chiusa? Mi piacerebbe sapere se rispetto ad altri tipi di diffusori possono dare meno problemi in ambienti medio grandi. ho da qualche giorno rimontato l’impianto a casa e con i miei diffusori in bass reflex posteriore mi sono ritrovato qualche noia! grazie 🙏🏻
-
Amplificatori EamLab
da Moro78- 0 risposte
- 541 visite
Ciao a tutti sono in attesa del finale Element 302 esperienze d ascolto? Abbinamenti? L ho sostituito con i monofonici A70m sempre Eam lab. ( per il costo erano ottimi).
-
- 3 followers
- 180 risposte
- 7,5k visite
Titolo che vorrebbe esprimere il contenuto del topic che sto per scrivere (non dovrebbe esser così per ogni topic? 😊) Vorrei, insieme a voi, elencare o quantomeno discutere, delle caratteristiche oggettive che il suono di un vero impianto “alta fedeltà” dovrebbe garantire al suo ascoltatore per essere definito tale. Vorrei, ancora, andare oltre la solita diatriba “cio che c’è sul supporto”, “ciò che mi aspetto ad un concerto dal vivo” perché non sono elementi oggettivi o che conosciamo o che possiamo conoscere direttamente. Mi trovo a fare questa riflessione perché sono rimasto stupito da diverse considerazioni sul medesimo impianto (dato ovviamente da dive…
-
musical fidelity nu-vista 600
da Alfio84- 3 risposte
- 2,3k visite
qualcuno ha mai avuto modo di provarlo seriamente. come suona?
-
- 2 followers
- 39 risposte
- 1,9k visite
2 miliardi 423 milioni di Euro è il volume d'affari in Italia per il 2021 speso per il settore del gaming. E il settore dell'hifi in Italia per il quale non ho dati certi, sarà una frazione di questo importo.. I videogiochi tirano molto ma molto di più dell'hifi...
-
Chiarimenti su Massa braccio Giradischi
da P3gasus- 1 follower
- 14 risposte
- 4,6k visite
Salve a tutti, volevo chiedere a qualche anima pia di spiegare a me e spero anche ad altri visitatori come ci calcola e come ci si comporta con la massa del braccio di un giradischi. io ho capito che la massa del braccio insieme alla cedevolezza della testina, gioca un ruolo fondamentale sulle risonanze che posso crearsi in fase di riproduzione dei nostri amati frisbee. Ho provato a raccapezzarmi con le nozioni trovate su internet ma qualcosa mi sfugge ad esempio nel manuale del mio technics sl1401 c‘è scritto che la massa del braccio compressivo di una puntina di 6g, dell‘headshell 9,5g e di un pressione della puntina di 1,75…
-
Dynavector Karat senza ago
da P3gasus- 5 risposte
- 4,1k visite
Ho trovato questa testina in un mercatino. Ne vogliono 40€ secondo voi vale la pena ristilarla? E avete un idea di quanto potrebbe costare? grazie in anticipo
-
Problema su ricevitore Bluetooth
da Mike27051958- 3 risposte
- 849 visite
Buongiorno, mi e' stato regalato un ricevitore bluetooth di fascia economica( 1Mii Bo3Pro ) che ha fatto egregiamente il suo lavoro anzi, mi ha quasi sorpreso per il risultato Dopo un paio di mesi ( o forse non me ne sono accorto prima ) è comparso un fastidioso ronzio avvertibile a basso volume ( potenziometro a ore 9 ); l' ampli è un valvolare ma non è colpa dell' ampli perche' gli altri ingressi sono silenziosi come lo sono sempre stati Ho provato a resettarlo con le impostazioni di fabbrica ma il ronzio è ricomparso dopo un paio di ore Abitualmente trasmetto il segnale di Amazon Music con il cellulare e pensavo fosse quello ma poi ho disatt…
-
- 1 follower
- 4 risposte
- 918 visite
Da qualche giorno sto ascoltando due casse buone ma parecchio inferiori alle mie... Mi pare che facciano suonare tutto uguale mediante bene con effetto sonnolenza. Difficile abituarsi al peggio.
-
Luxman a 590 mk2
da Mas 64- 1 follower
- 15 risposte
- 3,9k visite
Buonasera a tutti voi, volevo sapere impressioni da voi , chi lo ha avuto o ascoltato, ed eventualmente qualche suggerimento per i diffusori che si addicono a questo ampli... grazie Saluti massimo
-
Finali Accuphase - Bridged mode 1 2
da Robbie- 1 follower
- 19 risposte
- 1,7k visite
Ciao! Mi sono procurato un gemello del mio finale Accuphase P360 e in queste ore mi sto divertendo a giocare con il bridge mode per pilotare le mie 801. Passiamo dai comunque abbastanza 2x200w agli esagerati 600w per canale su 8ohm. Il modulo di impedenza delle 801 serie 80 è abbastanza tranquillo e gli Accu non fanno un frizzo (in teoria pilotano in stereo anche sotto i 2ohm). La sensazione di potenza quasi infinita devo dire che è notevole. Li testerò per bene per qualche giorno per capire se effettivamente il beneficio compensa il maggiore ingombro (non so do' mette sto nuovo mammozzone 😅). Vabbè, fortuna non ho chi mi scassa a casa su dove metto le cos…
-
Chiarimenti su single ended
da serbel- 1 follower
- 3 risposte
- 2,2k visite
Una curiosità , sull ampli dietro c è scritto : i ponticelli vanno usati con single ended input , sarebbero dei ponticelli in un ingresso bilanciato , ma cosa sarebbero gli input single ended ? e quali no ! grazie
-
- 1 follower
- 72 risposte
- 10,1k visite
Vorrei recuperare qualche informazione che avevo raggranellato qua e là prima del patatrac, e volevo sapere con cosa voi forumers avete fatto andare, o anche solo ascoltato una volta, gli altoparlanti del titolo. Quello che ricordo, ma potrei sbagliare: - @BEST-GROOVE pre Threshold e finali Classé - altro utente di Torino di cui non ricordo il nome: Bow Technology Wazoo e un altro (quale?) Poi c'erano almeno un altro paio di segnalazioni, ma come dicevo non ricordo Mi aiutate a ricostruire? p.s.: qualcuno le ha mai ascoltate con NAD S300 o con Unison Unico 90?
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-