Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta dei componenti, soluzioni di acustica architettonica
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Prenotabile in Giappone il nuovo preamplificatore C-3900S
- Ultima Risposta di codex,
5.516 discussioni in questo forum
-
Amplificatori Esoteric F05 vs. Accuphase 480
da nebraska- 12 risposte
- 3,6k visite
Chiedo per un amico non forumer : qualcuno li ha potuti ascoltare entrambi e fare un confronto ? Lui ha ascoltato l'Esoteric rimanendone con una ottima impressione e ha ascoltato il mio accu 550, che però suona un po' differente dal 480 Se qualcuno ha avuto modo di sentirli, vi ringrazia :) il suo impianto attuale è ampli Audio analogue Maestro anniversay che vorrebbe cambiare dac Matrix casse martin logan Renaissance ESL 15A
-
Amplificazione musicale negli stadi. 1 2
da Franco66- 22 risposte
- 2,4k visite
Buongiorno. Ho assistito al meraviglioso concerto musicale di Cesare Cremonini nello stadio Arena della Vittoria di Bari, secondo il mio modesto parere, devo dire che l'amplificazione è stata impeccabile, sia per le voci che per gli strumenti, ma mi è mancata la potenza, anche se si avvertivano le vibrazioni provenienti dalla gradinata. Chiedo agli esperti del suono, se ci sono compromessi di natura tecnica che impongono scelte di qualità audio anzichè potenza oppure si può avere più potenza senza rovinare il suono, o ci sono altri motivi. Ringrazio in anticipo tutti coloro che vorranno darmi una spiegazione.
-
Valvole EL84 consiglio 1 2
da vannigsx- 2 followers
- 25 risposte
- 5,5k visite
Buonasera, un consiglio su che valvole el84 acquistare e dove per un Audio note Oto se. Grazie mille
-
(ancora sugli) Impianti ripresi coi telefoni 1 2
da FedeZappa- 1 follower
- 28 risposte
- 1,9k visite
Lo so, il video è un po’ lungo, però vale la pena guardarlo tutto.
-
- 4 followers
- 176 risposte
- 7,6k visite
Buoni ascolti a Tutti Le persone hanno 5 sensi ,e si pensa che sono l'udito si usi per sentire la musica. Ma per me è importante anche le vibrazioni dove le sensazioni ti prendono tutto il corpo e amplificano il piacere musicale. Questo lo puoi ottenere ,(dove è basilare il posizionamento dell' impianto e soprattutto i diffusori) se hai diffusori che hanno un volume che permette di sentire la gamma più' grave e una grande dinamica. Mi fanno un po sorridere chi utilizza i mini diffusori , dicendo che hanno le caratteristiche per ascoltare in toto la musica. Come fai a sentire una grande orchestra(ma non solo) ,dandoti il piacere di tutti gli strum…
-
Liste oggetti audio salvati/preferiti
da FedeZappa- 2 followers
- 13 risposte
- 842 visite
Ciao a tutti. Dando uno sguardo alle lista dei miei oggetti preferiti nelle principali piattaforme (hifishark, subito, ebay) mi sono reso conto che sono oramai più di un centinaio. Anche se ciò che mi serve sarebbero solo una coppia di diffusori (tra l’altro uno a scelta tra 2 modelli), salvo sempre di tutto: altri diffusori, ampli, lettori, dac, cavi… Spesso per curiosità e seguire l’andamento dei prezzi, a volte per tenere a portata di mano oggetti da consigliare, altre volte… non so. E voi?
-
- 4 risposte
- 1k visite
…scusate, ma non ho resistito! non la conoscevo, magari è già nota a tutti, di sicuro “testimonia” un’epoca nella quale l’hi-fi era davvero una passione diffusa.
-
- 2 followers
- 66 risposte
- 11,7k visite
Ciao a tutti, ho navigato nel forum, cercando info, ho navigato in internet tentando di capire ma ... alla fine ci ho capito ben poco. Partiamo dall'inizio, il mio impianto è cosi composto: Amplificatore - Kenwood Stereo Integrated Amplifier A-34 (regalo che mi fecero i miei quando ero in terza media) Diffusori - Kenwood LS-34 (erano in dotazione con lo stereo della Kenwood) Piatto - audio-technica AT-LP120XUSB (due anni fa ha preso il posto del piatto che era dato in dotazione con lo stereo della kenwood che ha deciso di passare a miglior vita insieme al lettore CD). Ok, non è un impianto "wow" ma per l'ascolto dei miei amati vinili va piu che bene. …
-
Devialet SAM system
da Webby- 8 risposte
- 1,4k visite
Buongiorno a tutti, qualcuno ha fatto una esperienza diretta con il sistema SAM Devialet? Delle recensioni sembra quasi che non esca un buon suono, magari qualcuno di voi la pensa diversamente 🙂 Se qualcuno l'ha usato, è vero che come il risultato finale migliora sensibilmente la risposta in frequenza? Ovviamente la prova con un diffusore che rientra che rientra nella lista. Ci sono altri amplificatori che hanno un sistema uguale o simile? Grazie, buona domenica!
-
Alimentatore per TCC TC 754
da thirdeyeOMFG- 7 risposte
- 1,3k visite
Salve a tutti, da quando ho il suddetto prephono sto utilizzando l’alimentazione fornita di serie. Vorrei provare qualcosa di serio, qualcuno gentilmente potrebbe indirizzarmi magari su amazon con prezzi umani? Grazie :)
-
Hi-end a poco più di 500 Euro... 1 2
da gimmetto- 1 follower
- 23 risposte
- 1,9k visite
Isola d'elba, vista mare, cuffia Stax L300 con amplificatore portatile a pile SRD-X Pro: suona come un impianto da 100. 000 Euro. Meditate audiofili, meditate...
-
Con cosa sostituire una meccanica North Star 192
da antonio_caponetto- 1 follower
- 7 risposte
- 1,7k visite
Posseggo questa meccanica da poco tempo dopo la sua uscita sul mercato, quindi sono ormai 20 anni. Ne sono molto contento, ha sempre funzionato bene, sia meccanicamente che sonicamente, ed è rimasta al suo posto, accompagnata via via da convertitori sempre North Star: prima il 192, poi l'Extremo ora il Supremo. Non ho nessun bisogno nè desiderio di sostituire questa meccanica, ma recentemente - e per la prima volta - mi ha dato problemi nel riconoscere la toc dello strato cd di un SACD. Non è questo il problema, ma indagando, mi è stato detto che queste meccaniche (Philips Cdpro2) ovviamente non sono più in produzione ma non si trovano neanche pezzi di ricambi…
-
- 5 followers
- 165 risposte
- 16k visite
Una "talpa" ben referenziata presente in questo forum tempo fa mi ha messo una pulce all'orecchio e tra due giorni verrò in possesso di un Crown I-Tech 9000HD con cui iniziare le mie sperimentazioni con la classe D, acquistato usato ad un ottimo prezzo (considerato il valore di mercato sul nuovo un pò sopra i 5000€), lo userò per spingere al massimo delle loro possibilità le mie JBL 4367, attualmente pilotate da un vecchio ma notevole McCormack DNA-2 ( 600W su 4ohm). Tento un approccio minimalista circa il percorso del segnale, Cambridge Audio 851N con pre digitale, connessione AES, Crown, JBL, quindi andrò ad utilizzare il dac del Crown, mi aspetto qualcosa di m…
-
- 2 followers
- 106 risposte
- 9,3k visite
Non si tratta di uno sfogo pubblico ma non nascondo di essere frustrato da questa attesa. Ordinate ad inizio anno con una quasi certezza di consegna fra Giugno/Luglio, mi permetto di telefonare non ricevendo più alcuna notizia, e con tono che non ho molto gradito, mi si parla di un "ipotetico" dopo l'estate. Non conosco le cause, mi è stato riferito di un problema non molto chiaro e specifico delle finiture... non mi capacito di come un'azienda del genere, come una camera anecoica da milioni di euro tanto pubblicizzata, arrivi a tempi di attesa così lunghi. Non so negli altri paesi, in Italia non è di sicuro un brand molto ricercato, ma dopo tanta attesa mi domando s…
-
Un consiglio su un dac ...
da Stereoplay08- 1 follower
- 9 risposte
- 2,2k visite
Avrei bisogno di un vostro consiglio per l'acquisto di un dac da collegare ad una meccanica cambridge cxc 2. Premetto che dsd non mi interessa e non ho alcuna voglia di sborsare piu' di 400 eurini, da quello che ho visto a quel prezzo ci sono molti cinesi tipo Fiio, Topping o alcuni modelli di Project o Cambridge audio m100 e 200. Che mi consigliate? Grazie per l'aiuto
-
- 4 followers
- 302 risposte
- 21,2k visite
Buoni ascolti a Tutti Ho un impianto importante ,e sono molti anni che ascolto solo i vinili e Titti i vari dal ,che avevo ascoltato (anche molto costosi) ,non mi hanno mai dato emozione. Il mio amici/rivenditore ,,dove praticamente ho acquistato tutto da lui ,mi aveva detto ,che avendoli provati un po' tutti ,DCS aveva un suono molto "analogico" che si distingue da tutti gli altri. Abbastanza scettico ,dopo molti ripensamenti ,ho deciso che lo avrei ascoltato ,e mi ha portato il modello Rossini con ultima relais Apex ,e abbastanza scettico ,ho cominciato ad ascoltare. E sinceramente dopo un ora di ascolto, sono rimasto basito per la naturalezza del su…
-
Quad II Classic... che valvole ?
da vannigsx- 8 risposte
- 1,6k visite
Buongiorno, per chi ha esperienza con questi finali.... con cosa sarebbe più opportuno fare un upgrade delle valvole originali con altri modelli/marche di produzione attuale ? Grazie mille
-
Thorens TCD 2000 chi lo conosce? 1 2
da lucaz78- 20 risposte
- 3,3k visite
Qualcuno conosce oppure ha posseduto questo lettore CD? Che opinioni avreste e quale potrebbe essere un prezzo onesto a cui acquistarlo?
-
E' ora di cambiare il giradischi...
da musicante- 3 risposte
- 804 visite
Da Yamaha... 😁
-
Diffusori "universali" 1 2
da FD_MC- 1 follower
- 27 risposte
- 3k visite
Salve a tutti, secondo voi esiste il diffusore “universale”? Mi spiego meglio: un diffusore che riproduce fedelmente la voce di un tenore o il suono di un violino si comporterà altrettanto bene con timbriche differenti (un organo da chiesa, un pianoforte, un sax o un rullante di batteria)? Ovviamente, si dovrebbe poter confrontare nello stesso ambiente il suono emesso direttamente dallo strumento con quello registrato dallo stesso strumento e riprodotto dal diffusore in esame, ma la cosa mi sembra poco realizzabile. Mi rendo conto che semplifico troppo e che il risultato finale dipende da molti altri fattori (registrazione, elettroniche a monte, etc.), ma vo…
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-