Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta dei componenti, soluzioni di acustica architettonica
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Prenotabile in Giappone il nuovo preamplificatore C-3900S
- Ultima Risposta di codex,
5.514 discussioni in questo forum
-
Diffusori per A.A. Puccini Anniversary. 1 2
da motta- 24 risposte
- 3,7k visite
Buongiorno a tutti, come da titolo chiedo consiglio su diffusori da pavimento per il sopracitato ampli. Grazie ai partecipanti.
-
- 12 risposte
- 1,2k visite
Domanda di un inesperto: Un CD player con DAC a 24/192 Khz: se ha ingresso digitale coax, il segnale in ingresso viene "preso" dal DAC oppure viene "castrato" a 24/96 Khz da altro "ricevitore"? Questo me lo ha detto un noto costruttore italiano di elettroniche. (A detta sua, nei suoi cd player avveniva questo) Io sono caduto dalle nuvole... Ovvero secondo lui, anche all'interno di quasi tutti i cd player, il segnale in ingresso non viene elaborato dal DAC, ma da un altro "ricevitore" (altro chip?) che è limitato il più delle volte a 24/96 Khz. (mi ha detto che l'ingresso coassiale difficilmente arriva ad essere a 24/192). In sostanza se io provass…
-
Cerco preamplificatore con ... 1 2 3
da granosalis- 1 follower
- 39 risposte
- 3k visite
Ciao, Cerco un pre nuovo, con queste 3 semplici caratteristiche: Circuitazione vera bilanciata a transistor in classe A Regolazione computerizzata del volume tramite resistenze commutate tramite releay (no attenuatore) Deve essere un pre solo linea, no phono stage, no DAC, no streamer, etc. Mi raccomando, tutte è tre le caratteristiche, senza eccezioni. Quali nomi vi vengono in mente? Saluti, Giuseppe
-
- 23 risposte
- 9,1k visite
Salve, non sono per niente esperto di hifi e vorrei essere aiutato ad avere un quadro chiaro dei pro ed dei contro di questi 2 specifici modelli. Poi, se qualcuno ha avuto modo di ascoltarli entrambi (possibilmente sullo stesso impianto e nello stesso luogo, in modo che le differenze rilevate siano chiaramente attribuibili alle due macchine e non ad altri fattori) mi farebbe piacere conoscere le differenze dello specifico modo di suonare e quale dei due risulti più piacevole nell'ascolto. Vorrei sapere, infine, se nel modello node 2021 è stata cambiata la plastica utilizzata per il case ed eliminato quel fastidio effetto di accumulo della sporcizia lamentato da…
-
www.audiomarketworld.com....sito affidabile? 1 2
da giuseppeb1986- 18 risposte
- 2,4k visite
Girando casualmente sul web ho trovato questo sito web che fa riferimento ad un negozio fisico in Irlanda a Dublino, con tanto di indirizzo, telefono ed orari di apertura: https://www.audiomarketworld.com/ C'è da fidarsi secondo voi?Lo conosce qualcuno? A me puzza parecchio di truffa. I prezzi sono molto bassi e questo mi fa insospettire parecchio anche se, tra le varie offerte, ha anche componenti con piccoli difetti che vengono citati e fotografati.
-
Cambiare o non cambiare?
da Pistacchio- 15 risposte
- 2,1k visite
Buonasera, coma da titolo sono molto indeciso se sostituire i miei finali Accuphase M8000 con i convergent jl1. premetto attualmente nella mia catena, è già presente il pre convergent. esso l’ho scelto dopo un’accurati ascolti tra audio research ref 2/3 e convergent ultimate. datemi un vostro consiglio
-
- 4 followers
- 154 risposte
- 9,9k visite
Voi comprereste un diffusore senza averlo mai ascoltato prima?? Personalmente ho sempre risposto: non se ne parla nemmeno! Prima si ascolta, si fanno confronti, si rilette, medita, rimedita ancora. E poi, tanto per essere coerente, in questi giorni ho fatto proprio il contrario: mi stanno per arrivare in casa delle ATC scm40 passive che mai ho ascoltato prima. Sarà la scelta giusta? Mi piaceranno nel mio ambiente e nella mia catena? Chissà… Impossibile dirlo ora. Forse è proprio il gusto del brivido che ti fa fare cose così…
-
Clearaudio davvero così sensibile ai pavimenti? 1 2 3
da Summerandsun- 1 follower
- 38 risposte
- 4,9k visite
Buon pomeriggio, Domanda per i possessori o conoscitori dei giradischi Clearaudio. Leggo specialmente su forum americani di problemi di risonanze e balzi del braccio di gira Clearaudio in case con pavimenti "elastici". Qualcuno ha esperienze in merito? Vorrei acquistare un concept o un emotion, ma ho paura. Il mio pavimento un po'oscilla sotto i passi. Meglio che mi butti su altro? Grazie
-
Solid acoustic
da Bohemien- 1 follower
- 11 risposte
- 3k visite
Salve qualcuno conosce o utilizza giradischi di questo marchio?
-
EamLab Studio 362. Il nuovo mostro?
da appecundria- 0 risposte
- 1,6k visite
EamLab Studio 362 amplificatore a stato solido. Street price? Forse attorno ai 2.200 euro Dual mono classe A fino a 10 W Potenza RMS per canale 230 W @ 8 ohm, 400 W @ 4 ohm, 600 @ 2 ohm Trasformatori EamLab 12 transistor MJL3281 / MJL1302 per canale capacità di filtro > 80.000uf Peso 30 kg
-
- 1 follower
- 27 risposte
- 2,4k visite
... ti ritrovi a fare misure con il calibro, schizzi su carta, tagliare dime di cartone, scegliere materiali e far realizzare basette per ospitare i vari bracci. Un gioco veramente bello che, teso ad ottimizzare il suono dei giradischi, impegna la testa ad escogitare sempre nuovi accorgimenti per migliorare il tutto. Adesso ho cinque accoppiamenti di bracci e testine, facilmente alternabili e sempre pronti a seconda del "mood" del momento. Il mio riferimento, fonte di ispirazione e di emulazione, è Marco @Cptaz ed un po' alla volta lo sto avvicinando
-
- 2 followers
- 100 risposte
- 8k visite
Non e' piu' con noi. Ne ha parlato Lorenzo Betti in altro 3D ma ,sinceramente, trovo piu' giusto e bello dedicargli un'apposito spazio. L'ho conosciuto a Milano qualche anno fa'. Gli ho venduto una coppia di JBL Decade L36. Mi e' subito sembrata una brava persona. Purtroppo la malattia non perdona. Riposi in pace
-
Consigli per la vendita - Kiseki MCT 2
da Giovanni68- 1 follower
- 1 risposta
- 858 visite
Salve, sono quasi deciso a dar via il Kiseki MCT 2 che acquistai col Gyrodec ma mai usato visto che la testina cui era dedicato non e' mai stata trovata presso il domicilio del vecchio proprietario, vorrei chiedere a coloro di voi che conoscono l'oggetto quale sarebbe un congruo compenso da chiedere in cambio, vedo prezzi piuttosto importanti e sembra anche che non se ne trovino in giro. Vorrei darlo via per finanziare amplificazione nuova Grazie
-
HI-FI nel cinema e nella TV 1 2 3
da appecundria- 1 follower
- 36 risposte
- 4,6k visite
Chi indovina il set cinematografico e i diffusori?
-
- 1 follower
- 74 risposte
- 6,4k visite
Salve sto avendo un pò di confusione su questi diffusori ,sapevo che esistevano major e minor della serie centaur..ma adesso ho saputo che esistevano anche le centaurus e centaur,i vecchi annuari non mi aiutano in questo,forse in italia venivano importati solo due modelli?sapete dirmi qualcosa?grazie
-
Benchmark AHB2 amplificatore finale 1 2 3
da musicante- 42 risposte
- 7,5k visite
Non so se se n'è già parlato, ma qualcuno del forum lo ha acquistato oppure provato in ambiente controllato? E' davvero così buono come si legge in giro? Saluti.
-
- 0 risposte
- 782 visite
Salve ragazzi, oggi vi pongo una nuova domanda impossibile. vorrei capire come si giudica la qualità di uno stadio phono. mi trovo in possesso di un vecchio Pioneer Sa8500II ed a giorni riceverò un Musical Fidelity m6si (grazie a voi ed ai vostri consigli che mi hanno guidato nella scelta). Ho sempre letto su questi lidi, che lo stadio phono del Pioneer é eccellente (se non ricordo male lo scrisse Best-Groove), ovviamente leggendo recensioni del Musical fidelity, tutte dicono, che anche il suo stadio phono sia ottimo (sul manuale appare pure la sovrapposizione della curva Riaa con la curva che produce l’M6si che dovrebbe dimostrarne la b…
-
C'è qualcosa che non va!
da mark01- 1 follower
- 1 risposta
- 3,6k visite
Ieri giornata piovosa, mi sono messo a fare delle prove. Sto testando il pre-dac SMSL 200 con finale Powersoft Digimod 1500 connesso con xlr, Diffusori ESS AMT 320, sorgente un SACD Sony a cui collego chiavette e HD, collegato al dac in coax, tutto molto bene, ad essere pignoli una certa prevalenza delle alte frequenze dovute probabilmente più all'esuberanza dei tw che al finale-dac (da approfondire). Mi viene voglia di utilizzare anche le uscite rca del dac, le collego all'ingresso tape del mio integrato vintage Sansui AU-D11 che alimenta un'altra coppia di diffusori, il risultato non mi entusiasma, segnale basso e poco pulito, porto il volume dell'integrato e del dac…
-
Audiovector
da hinsubria- 1 follower
- 4 risposte
- 2k visite
Mi sapete dire qualcosa su questi diffusori, in particolare sul modello Si3 Avantgarde?
-
Come vive la musica la gente "normale". 1 2
da one4seven- 2 followers
- 28 risposte
- 1,5k visite
https://youtu.be/Jb-vl995Blc
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-