Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta e analisi dei componenti. In memoria di Enrico "cactus_atomo".
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
 - 18 followers
 
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Aiuto lettore usato SACD e titubanze
 - Ultima Risposta di TopHi-End,
 
5.645 discussioni in questo forum
- 
				
	
					- 2 followers
 - 200 risposte
 - 11,2k visite
 
Il CD player MBL N31 è il componente del mio nuovo (ma tutto usato) impianto, di cui non avevo ancora scritto(forse),ormai son trascorsi parecchi giorni dall'acquisto e gli ascolti son stati molti e gratificanti,è stato un gran acquisto,il suono,la scena,la tridimensionalità,tutti i piccoli particolari che riesce a estrarre dai CD e il modo coerente ed equilibrato in cui son posizionati nel palcoscenico virtuale,son davvero sorprendenti,oggi per curiosità ed avendo tempo ho voluto fare un confronto rimettendo in pista il mio Rega Saturn,che tengo di scorta,ed anche il Marantz DV8300 che uso come sorgente video e sola meccanica per guardare qualche DVD Live,più le musiche …
 - 
				
	
					- 32 risposte
 - 1,6k visite
 
Qualcuno ha in mente, probabilmente da tempo, un cambio sostanziale di vari ( o anche tutti) i componenti della propria catena, cosa avete messo nel mirino ? Io mi sbilancio , un impiantino parte vintage ( magari ne parlerò in apposita sezione ) e poi un impianto cino-americano, con un quid di diy sulla parte diffusori. Nell'impianto nuovo, multiamplificato, ci saranno: un pre passivo a trasformatori americano ( che ho già ) , un pre cinese a valvole da determinare, cavi diy e americani ( vecchi Monster Cable Sigma 2000 , M1500, M 1.5 ed M1 prima serie , M1000i e Mk3) , finale cinese Transaudio o simile , 2 meno recenti finali americani (uno a…
 - 
				
	
					ProAc DB3 VS Dali Oberon 1
da dariosch- 2 followers
 - 5 risposte
 - 425 visite
 
Salve ragazzi, avevo già aperto una discussione in merito, ma poi è andata persa per via di un back-up del sistema. Mi "lamentavo" di una certa freddezza e poca brillantezza delle ProAc rispetto alle Dali, per chi mi stava seguendo lo aggiorno dicendo che il collo di bottiglia era la batteria ormai quasi arrivata, avevo una classica batteria da auto da Start, non tanto adatta a tante scariche profonde e ricariche, dopo 10 mesi ormai non era al top, ed ogni ascolto si scaricava facilmente e dovevo ricaricarla, adesso ho preso una batteria Deep Cycle (grazie al suggerimento di @Gustavino ) e quella freddezza e poca brillantezza è scomparsa del …
 - 
				
Dynaudio emit 20
da cerberus- 2 risposte
 - 331 visite
 
Che mi dite di queste emit 20? Grazie
 - 
				
	
					Marantz cd players a confronto: CD6007 vs. CD60 1 2
da super-fuzz- 19 risposte
 - 3,4k visite
 
Buongiorno a Tutti Voi, ho lungamente considerato l'acquisto di un lettore Cd vintage da accoppiare al mio Marantz 2230 ma alla fine ho preferito optare (anche per ragioni di eventuale durabilità di un usato prima di una sessione di assistenza tecnica) per una macchina nuova. Ho considerato 2 lettori cd Marantz, il CD6007 e il CD60. Ne ho letto piuttosto bene di entrambi, e sembrerebbe che entrambi abbiano la tipa timbrica "rilassata", dalla musicalità calda, eufonica, che tipicamente contraddistingue i prodotti del marchio. Ho letto che la differenza timbrica sostanziale tra i due, parlando di riproduzione dei cd, la fa il DAC interno, che nel CD60 è un Sabre Aud…
 - 
				
Diffusori Spendor A2
da alessandro.g- 4 risposte
 - 914 visite
 
Buongiorno mi sono appena iscritto al forum. Vorrei acquistare visto che sono scontati dei diffusori SpendorA2, qualcuno può darmi qualche consiglio? Ringrazio
 - 
				
	
					Klipsch Heresy... ma perché hanno successo ? 1 2 3 4
da lukache- 1 follower
 - 67 risposte
 - 4,4k visite
 
E dire che da buon Veneto non dovrei pormi questa domanda. Ed il suono riprodotto si addice benissimo, a mio avviso, al nome. Le ascolto ed ogni volta penso che le qacoustic di mia figlia suonano tre volte più naturali.
 - 
				
				
				
				
.... sto leggendo proprio ora, in una nota rivista, della chiusura del brand Koetsu... Morto il padre, creatore del marchio e per ultimo il figlio che ha continuato per qualche tempo la tradizione di questo glorioso esoterico marchio di testine. Gli eredi o chi per essi, hanno pensato di chiudere la produzione preferendo regalare la leggenda di queste particolari testine al tempo.
 - 
				
	
					- 1 follower
 - 182 risposte
 - 21k visite
 
E non se ne può più di leggerne miracoli. Ma come si fa? Siate seri. Ci vuole orecchio? No ci vuole stomaco😅😅😅e basta!!! C’è un lo mite a tutto. Un brocco di testina. Plasticoso, impacciato, vibrante come un Landini degli anni 60, imprecisa, disarmonica, falsa, di-sgraziata. Una ciofeca totale sotto tutti i parametri, completamente sorda e ovattata capace di leggere solo il minimo sindacale racchiuso nel solco e che non vale neanche quel qualche centinaio di euro che, illudendoti del mito (ma de che?), ti rubano . Fate i bravi, su’….🤷🏻♂️😌😎
 - 
				
- 1 follower
 - 64 risposte
 - 2,6k visite
 
Ciao a tutti, come da oggetto, sono alla ricerca di un braccio giusto, rigido e leggero, per la mia Ortofon mc e del giusto giradischi su cui usarli. Un tutt'uno quindi, bilanciato in termini di valore, che funzioni a dovere. Ringrazio in anticipo per l'attenzione Massimo
 - 
				
	
					Scelta valvole: EL84 – ECC82 – ECC83 per AM201 1 2 3
da indifd- 1 follower
 - 42 risposte
 - 6,4k visite
 
Ho acquistato l'ampli in oggetto a inizio 2023, per stimare la possibile generalizzazione delle prove fatte su altre elettroniche (eventuale utilità per elettroniche differenti), elenco le caratteristiche principali dell'AM2101: a) una ECC83, amplificazione in ingresso b) due ECC82 con funzione “driver” delle valvole finali c) otto EL84 finali, doppio push pull con autobias Tutte le valvole utilizzate sono state testate preventivamente, l'AM201 ha uno strumento che visualizza il bilanciamento delle 4 EL84 utilizzate per ciascun canale, molto utile e comodo per verificare che le scelte per garantire il bilanciamento del push pull fatte dopo le mi…
 - 
				
Spendor Classic 2/3 oppure Spendor A7
da salvatore66- 2 risposte
 - 334 visite
 
Differenze all'ascolto? le A7 sono più aperte e chiare? E come scena sonora? Grazie
 - 
				
	
					Shanling Scd1.3 - lettore sacd con dac e uscita I2s 1 2
da granosalis- 3 followers
 - 33 risposte
 - 4,1k visite
 
Segnalo questo interessantissimo lettore SACD (e naturalmente CD) appena annunciato dalla cinese Shanling. Il lettore è caratterizzato da una sezione di conversione AKM AK4499EX + AK4191, operazionali di uscita MUSES8920 ed uscita I2S. Il lettore funziona anche come DAC tramite ingrtessi coassiali ed USB. Come vedete dalle foto il lettore ha un generoso display, che a quanto pare funge anche da W-meeters. Costo stimato circa 1300$, disponibile da Fine mese.
 - 
				
	
					Marantz sa11 s3
da lupin69- 1 follower
 - 6 risposte
 - 771 visite
 
Buonasera forum, Ieri ho avuto la possibilità di ascoltare , anche se per pochi minuti, il Marantz sa11 s3. Lo so che c'è molto di lettori Marantz nel forum, però avere qualche feedback da parte di chi lo ha ascoltato più a lungo non sarebbe male, al netto che il prezzo richiesto, 3500 euro, mi è sembrato alto. Vi auguro una buona serata. Davide
 - 
				
	
					Che fine ha fatto Rouge Audio? 1 2
da Aletto- 1 follower
 - 35 risposte
 - 4,2k visite
 
Buona domenica a tutti, sfrutto la grande esperienza mista alla conoscenza di questi temi da parte degli amici del forum per togliermi un dubbio nel quale mi sono trovato nelle ultime settimane. il tema e’ questo, approfittando delle feste natalizie avevo deciso di andare finalmente a vedere il negozio Rouge Audio qui a Roma, famoso - anche qui se ne è parlato spesso - perché creava, assemblava, amplificatori in classe D utilizzando moduli tipo ICE o simili. Ampli assemblati con cura, con molte possibilità di customizzazione, anche estremamente potenti, in doppio mono eccetera. Prima di partire guardo sulla rete e il sito dice aperto in via Calamatta 16, zona pi…
 - 
				
Il componente più importante della catena 1 2
da Coltr@ne- 2 followers
 - 33 risposte
 - 1,8k visite
 
Il più importante ed a costo zero, sia capire a che punto è, sia istruirlo al giusto. https://www.audiocheck.net/audiotests_index.php https://www.audiocheck.net/blindtests_index.php Interessante anche questo, attenzione porno https://people.xiph.org/~xiphmont/demo/neil-young.html
 - 
				
- 2 followers
 - 7 risposte
 - 862 visite
 
Lo scorso anno avevo chiesto un parere sui diffusori Aedon NPS1, nel frattempo ho cambiato completamente opinioni (leggera indecisione?), ho sistemato i diffusori (almeno i driver non i crossover), ho acquistato un integrato Rotel RA 1572 MKII e riposto pre ed integrato trentennali, ma sto ancora riflettendo se sostituire gli altoparlanti. Ne ho visti (purtroppo solo online in quanto non li trovati in nessun negozio a Bologna)qualcuno li ha provati? Sarebbero: Gol Note Diana II, Revival Audio Atalante 3 e Scansonic M15.2, e chiedo se la cosa avrebbe senso ... Scusate anticipatamente.
 - 
				
	
					- 3 followers
 - 131 risposte
 - 6,7k visite
 
Secondo voi come sta andando il mercato dell'hifi usato? Definitivamente morto o è in rianimazione?
 - 
				
Tende acustiche, consigli di acquisto
da stefanocipo- 1 follower
 - 6 risposte
 - 742 visite
 
Ciao a tutti, vorrei comprare una tenda acustica per coprire una larga finestra sulla parete dietro l’impianto. L’acustica dell’ambiente (soggiorno non trattato acusticamente) è sorprendentemente molto buona, nessun problema di rimbombi risonanze e sbilanciamento di frequenze. Però avendo diffusori a pannello la parete di fondo svolge una funzione importante e spero di guadagnare qualcosa coprendo la finestra con una tenda acustica (attualmente ho tende leggere che fanno molto poco acusticamente credo). Conoscete e/o avete esperienze di marchi fidati da cui acquistare con sicurezza? Grazie
 - 
				
	
					Qualcuno conosce questi diffusori? 1 2
da magicaroma- 23 risposte
 - 1,7k visite
 
Visti oggi. Su internet non ci sono informazioni, probabilmente un prodotto artigianale. p.s. non stavano suonando, ma vista la posizione aggiungo per fortuna
 
- 
Prossimi eventi
- 
				
				24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
 
 - 
				
				
 
						
							
						
							
						
							
						
							
						
							