Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta dei componenti, soluzioni di acustica architettonica
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Prenotabile in Giappone il nuovo preamplificatore C-3900S
- Ultima Risposta di codex,
5.515 discussioni in questo forum
-
- 2 followers
- 154 risposte
- 9k visite
Tralasciando per il momento le discussioni sulla reperibilità dei titoli, peraltro questione complessa, non banalmente limitante come si lascia intendere, costosi senz' altro (ma ce ne vuole a colmare il gap con set up da centinaia di migliaia di euro) e non argomento principale di questo thread, mi chiedevo, siamo tutti d'accordo che la qualità di registrazione e riproduzione della musica ha avuto il suo apice con gli RTR professionali ed è tutt'ora imbattuta? Per me si, mai sentita nessuna sorgente suonare meglio a qualunque livello di costo, ovviamente do per scontata la qualità delle registrazioni utilizzate, non copie di vinili o cd. Rifletto sul mio registrator…
-
Ifi zen Signature One
da SpiritoBono- 16 risposte
- 445 visite
https://it.homecinesolutions.fr/p/23278-ifi-audio-zen-one-signature?utm_campaign=Italie&utm_content=&utm_source=Google+Shopping+Italie+CPC&utm_medium=cpc&utm_term=iFi+Audio+Zen+One+signature&gad_source=1&gclid=Cj0KCQiA88a5BhDPARIsAFj595jayuP_J386N3t-qeOuLf1cYMLNRcGOeQin94VP8disLxJTTfbCdLcaApEqEALw_wcB Chi conosce questo prodotto?
-
- 9 followers
- 573 risposte
- 59,5k visite
Salve a tutti, dovrei rifare il settore amplificazione del mio impianto perché avendo comprato usate un paio di B&W 802 matrix S2, il mio attuale ampli Audiolab 8000SE da 60W, non credo sia adatto al loro pilotaggio, anche se il suono dell’accoppiata è tuttavia molto gradevole. Ho letto su questo ed altri forum che occorrono molti Watt (almeno 200W) per queste casse, per cui all’inizio, essendo sempre un po’ a corto di soldi, avevo pensato a comprare un ML 23.5, che vende un negoziante qui a Milano a 2,5K da pilotare con un lector zor da 1000€ in modo da stare dentro un budjet ragionevole per le mie tasche. Poi, pensando che l’ampli era forse troppo vecchio, ho preso …
-
Amplificatore Frankie di Serblin & Son 1 2 3 4
da Cep63- 2 followers
- 54 risposte
- 16,7k visite
Saluti, mi è appena arrivato questo nuovo amplificatore integrato...è il Frankie costruito in Italia dal figlio del grande Serblin. mi è piaciuto incredibilmente dal punto di vista estetico dalle prime immagini comparse dalle varie riviste e negozi di Hifi...e alla cieca non ho retto alla curiosità di averlo nel mio impianto. intanto per i più romantici ha una bella storia alle spalle essendo stato realizzato sullo stile del vecchio “Quid” di Sonus Faber che fu progettato proprio dal padre....negli anni 80 credo. il Frankie è stato dedicato proprio al padre con tanto di dedica riportata sul loro sito. Ovviamente il Frankie è un ampli modernissimo...dis…
-
Equalizzatore Yamaha eq-70 o simili
da marcop999- 3 risposte
- 591 visite
Prima di iniziare questo post vorrei fare una premessa: non uso controlli di tono o equalizzatori avendo progettato io stesso dei diffusori che suonano secondo le mie preferenze. Tuttavia, ora che ho aggiornato il crossover dei diffosori, sono riuscito ad avere un livello di linearità che prima non avevo e questo ha fatto sì che la differenza con le cuffie sia particolarmente evidente. Ho acquistato altre cuffie, ma non sono ancora soddisfatto poiché noto sempre una mancanza di linearità. A questo punto, poiché ho anche un DAC collegato al PC che uso con le cuffie, ho modificato alcune bande dell'equalizzatore nel software VLC e sono riuscito così a rendere la risposta in…
-
- 2 followers
- 269 risposte
- 14,2k visite
Ieri ad Audio Graffiti Mantova è stato presentato il nuovo dac Bricasti M11. Incontro con gli audiofili in presenza di i Brian Zolner, CEO di Bricasti, oltre Stefano Marchi titolare del negozio ed importatore nazionale del marchio. Il CEO Brian ha spiegato le motivazioni del presentare un nuovo dac: in poche parole il nuovo M11 usa tecnologia ladder R2R, dopo il successo dell'M21 che impiega sia questa tipologia del circuito che il Delta Sigma tipico del modello M1, Mr Brian ha spiegato come si siano divisi i possessori e gli ascoltatori: una parte preferiva una modalità ed una parte l'altra... tanto per cambiare! Quindi, di fatto si apriva una fett…
-
Upgrade impianto streamer per Naim cerco consiglio
da darkfenice- 1 follower
- 3 risposte
- 370 visite
Ciao, ho un Naim XS3 con un Gustard R26 come DAC Streamer (uso Roon) stavo pensando di fare un upgrade, ma sul forum Naim sconsigliano di affiancarci un finale. Non volendo toccare l’amplificazione, cosa potrei fare per “spingere” un po’ di più il Gustard? Avrebbe senso affiancarci uno streamer puro? Potrebbe essere utile affiancarci i vari “accrocchi” Gustard: Clock - Switch rete ecc…? Aspetto con ansia i vostri sempre utilissimi consigli! Grazie
-
Streamer rose. Chi mi aiuta con alcune funzioni?
da Fazer802- 5 risposte
- 292 visite
Buonasera a tutti. Sono possessore del Rose rs130e. In abbinata alla meccanica cd Rose rsa780 ho rippato in flac i CD in mio possesso sull'hard disk interno. Ora, esiste la funzione per ascoltare ad esempio i brano (random) solo di un determinato artista fra le decine che ho masterizzato? Oppure classificarli in un loro genere musicale? Grazie, Roberto.
-
- 2 followers
- 249 risposte
- 11,8k visite
Non me ne ero accorto! Volendo accoppiare ad uno dei loro amplificatori premium un bel cd player, ho preso atto con rammarico che i lettori SACD sono fuori catalogo, e’ rimasto solo un lettore singolo, il Cd 303, e un cd changer (non sapevo ne facessero ancora!) che accoglie fino a 5 cd, il 603. Notizie sulla qualità di questi modelli, nonostante il prezzo molto, molto basso (400 e 600 euro rispettivamente)?
-
Unison Research Unico
da Panofsky- 1 follower
- 16 risposte
- 8,7k visite
Mi sto informando per un futuro eventuale upgrade del mio ampli integrato Chi ha avuto modo di confrontare, come si pongono tra di loro le varie declinazioni della serie Unico di Unison Research (50, 90, 100, 150, 200, lascerei da parte Primo, Secondo, Nuovo)? Sarebbe da abbinare a delle Aliante One Zeta (in realtà Quad Moda, ma sono la stessa cosa)
-
Mark Levinson serie 5000... opinioni?
da stefano.s- 6 risposte
- 897 visite
Buongiorno a tutti, mi sto interessando al pre 5206 e al finale 5302 della serie 5000 (livello di ingresso per ML). Attualmente ho un impianto full McIntosh di cui sono soddisfatto (pre C47, finale MC 152, lettore cd MCD 350) con diffusori Ascendo D7... come scrivevo poco sopra mi sto interessando a ML perché non ne ho mai avuti e mi ha sempre attirato il marchio (anche se so che da anni il sig. Levinson non c'entra più nulla) e per provare una nuova esperienza audiofila. Qualcuno ha ascoltato l'accoppiata? E rispetto a McIntosh che differenze potrei avere? Stefano
-
Blumenhofer diffusori, questi sconosciuti 1 2 3 4
da Ste81- 5 followers
- 67 risposte
- 16,1k visite
Buongiorno a tutti, per pura curiosità chiedo a chi conosce i diffusori di quest'azienda di parlarne un po'. Io li trovo, quantomento esteticamente, molto affascinanti. Magari mi smentirete, ma non se ne parla molto, anzi, mi sembra quasi per nulla. Stefano
-
NAD C399?
da nick- 9 risposte
- 1,2k visite
Ciao a tutti! Posseggo una coppia di KEF R700 attualmente pilotate da Hegel H190. Quando ho fatto l'acquisto, anni fa, la mia direzione di suono era cercare il suono "quasi monitor", e l'impianto mi piace, ma gli ascolti fatti sono comunque "impegnativi". Ora però il passato da appassionato musicista è sempre più lontano, gli anni passano, gli usi cambiano.. L'impianto è collocato in un salotto minimamente trattato, non in una sala dedicata. Mi "ispirava" il fatto di poter introdurre la correzione con il Dirac, ma questo NAD verso che "direzione di suono" mi porterebbe? grazie a tutti
-
Utilizzo pre passivo: considerazioni. 1 2 3
da avv- 46 risposte
- 2,3k visite
Buongiorno, da qualche giorno sto provando un pre passivo, il Mini della Tisbury. Lo ritengo un ottimo prodotto e se interfacciato a dovere riesce a dare delle belle soddisfazioni. Vorrei capire però perché a volte innesca un tumore di fondo importante tanto da dover spegnere tutto. Il suddetto problema nasce casualmente, un giorno si e l'altro no. Sapreste aiutarmi? Ho letto su una recensione che il Tisbury si può utilizzare anche come interfaccia Pra pre e finale per una "biamplificazione imperfetta". Questa considerazione non la capisco, mi aiutate a capire? Grazie a tutti
-
Diffusori acustici Canton 1 2
da AlbertoPN- 24 risposte
- 3,5k visite
Chi è il distributore italiano del Brand oggi giorno ? La vecchia distribuzione ha perso questa marca e non trovo chi sia oggi a rappresentarla in Italia. Sarei interessato al modello Reference 1, qualcuno ha avuto modo di ascoltarlo con calma ? Sugli store on line c'è un modello Reference 1K che è totalmente diverso da quello sul sito ufficiale, dove non c'è menzione di questo col suffisso "k". Avete qualche idea ? Grazie mille.
-
Avevo una Denon DL 304… 1 2 3
da lormar- 53 risposte
- 4,6k visite
Montata su un braccio Akito su un Sondek e uno step up Denon DL340 in un Goldnote IS1000. La Denon DL 304 nonostante le migliori cure (di Cartridge Lab: grande disponibilità, professionalità e correttezza) non è più recuperabile. Non oso andare sull’usato, la 304 che mi piaceva nuova non si trova più, sentire una testina in un altro impianto non credo mi aiuterebbe viste le troppe variabili in gioco, non saprei discernere tra loro. Mi affido a chi ne sa di più, a voi. Budget sotto i 2000€, nuovo. Chi mi consiglia? Se poi qualcuno oltre al suggerimento scrivesse qualche parola di commento per aiutarmi ad orientarmi sarebbe perfetto…
-
- 12 risposte
- 792 visite
Vorrei prendere una testina per il mio Well Tempered Classic + braccio arm con VTA regolabile . Prezzo sui 500/600 euro Pensavo a Hana , Benz , Denon , AT , oppure ad altri marchi che mi consiglierete . Grazie
-
Yamaha as3200 Vs as2200 1 2 3
da robyprof60- 1 follower
- 36 risposte
- 5,8k visite
Buonasera a tutti, C è qualcuno che può aiutarmi avendo ascoltato entrambi gli ampli in oggetto e può dirmi quale differenza di suono ha riscontrato tra i due. Premetto che non mi interessano differenze estetiche o di ingressi, ma solo di suono. Grazie per la disponibilità.
-
- 8 followers
- 597 risposte
- 48k visite
Grilli per la testa durante le vacanze... Purtroppo non l'ho ancora fatto, ma mi piacerebbe per curiosità. Qualcuno che possiede le Neumann e sarebbe disponibile a confrontare il suono? A casa mia perchè le Cornwall non le sposterei. Oppure organizzando un evento in un negozio che possiede le Cornwall e che acconsentirebbe? Due mondi diversissimi ma entrambi interessanti...
-
Lettore sacd entro i 15.000 euro 1 2
da AudioLover- 2 followers
- 24 risposte
- 1,8k visite
Salve a tutti, mi chiedevo quali siano i migliori SACD sotto i 15k di listino, quindi prima degli sconti più o meno sostanziosi che le varie aziende praticano, intendo 15k e dintorni. Parto io con l'Esoteric K-05XD che va attorno ai 16k di listino
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-