Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta e analisi dei componenti. In memoria di Enrico "cactus_atomo".
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Aiuto lettore usato SACD e titubanze
- Ultima Risposta di TopHi-End,
5.648 discussioni in questo forum
-
- 3 followers
- 109 risposte
- 5,6k visite
Buonasera, come da titolo misure della stanza p. 4,37 x l. 2,75. Impianto su lato corto amplificatore Leben 300Xs. Grazie a tutti
-
Amplificatore Unison morto nel sonno... 1 2
da Sagnetta- 23 risposte
- 1,9k visite
Buongiorno, meglio che la prendo a ridere.... Il mio Unison Unico è improvvisamente morto, non dà segni di vita, non si accende. Non ho fatto cambiamenti, non è stato soggetto a sbalzi di corrente, oltretutto, è collegato ad una ciabatta che spengo quando non mi serve. Ha funzionato perfettamente fino a qualche giorno fa ed è stato spento regolarmente. Ieri la constatazione di morte improvvisa... Cosa si può fare con l'aiuto di un amico tecnico prima di inviarlo in assistenza? Magari è un fusibile, oppure l'interruttore di accensione. A qualcuno è accaduto qualcosa del genere? Grazie, Max.
-
Kef Q Concerto 1 2
da AndreaCD- 35 risposte
- 3k visite
Ciao a tutti e buongiorno Sono interessato da tempo alle KEF R3 META bookshelf a 3 vie che hanno un costo a coppia intorno ai € 2.000 per il mio budget un pò alto In questi giorni KEF ha introdotto un nuovo modello bookshelf sempre a 3 vie con tecnologia META che si chiamano KEF Q CONCERTO META. Riprende le caratteristiche e dimensioni della serie R e quindi stesso sistema MEDIO in concentrico con TWEETER a formare il UNIQ WOOFER da 16,5 cm Hanno un costo intorno ai € 1.190,00 Sensibilità: 85 db Impedenza: 4 ohm (minima 3.2) Secondo Voi potrebbe essere una soluzione? Al momento le dovrei pilotare con un MARANTZ PM8006 che eroga 70 W su 8 o…
-
- 1 follower
- 49 risposte
- 2,2k visite
Ultimamente mi pare piuttosto sdoganato l’argomento subwoofer abbinato a Mini diffusori di qualitá (Tablette, LS3/5a, etc.). Fino a poco tempo fa mi sembrava un’eresia, ora anche diversi produttori come Harberth e altri (per Rogers in realtá non è una novitá) producono subwoofer o bass estender. Voi cosa ne pensate? il problema rimane sempre il perfetto accoppiamento ed incrocio nella zona medio-bassa? Nel caso possono veramente sostituire un paio di buoni diffusori da pavimento?
-
Cambio finale o pre?
da genodave- 1 follower
- 6 risposte
- 488 visite
Ciao a tutti, Ho un AR sp6 abbinato ad uno Spectral dma 80, visto che ho un problema di impedenze troppo diverse secondo voi è meglio cambiare pre o finale? Grazie!
-
- 4 followers
- 133 risposte
- 18,2k visite
Commenti sulle sale ?
-
Testina budget 500 euro, i vostri consigli 1 2 3
da Messi- 1 follower
- 45 risposte
- 2,3k visite
Buongiorno sto riprendendo in mano il mio giradischi, un Audiomeca Roma. Devo cambiare testina. Ho letto molte discussioni nel sito e vorrei proporre queste 3 soluzioni che potrei trovare intorno alle 500 euro. Monster 2500 Accuphase mc2 (usata) Sumiko blue point special. Qualcuno mi aiuta? Grazie
-
Quanto un finale di potenza può cambiare la prestazione finale di un impianto? 1 2 3 4 12
da speaktome74- 3 followers
- 212 risposte
- 13,7k visite
Quali sono le vostre esperienze in merito? Il cambio di un finale di potenza ha mai stravolto il risultato d'ascolto nel vostro impianto? In meglio, in peggio, oppure solo sfumature. Chi ha voglia di raccontare qualcosa...
-
Amplificatore: i condensatori quando vanno sostituiti e perché? 1 2
da speaktome74- 1 follower
- 27 risposte
- 2,4k visite
Ciao amici. Nei finali di potenza, o negli amplificatori integrati, i condensatori quando vanno sostituiti? C'è una regola? Una "media" di anni da rispettare? Ma perché? Quali sono le avvisaglie che è giunta l'ora? Un cambiamento di prestazioni? Di suono? Sempre che non si gonfino o perdano liquido... Ma a parte questa condizione, per il resto, tutte pippe mentali o c'è reale bisogno di "ricappaggio"?
-
Canton GLE 70
da paolosances- 0 risposte
- 265 visite
Cosa aspettarsi dalla serie attuale? Chiedo,non avendole mai ascoltate .
-
- 2 risposte
- 570 visite
https://www.perlistenaudio.com A pelle mi intrigano gli R7t e gli R5t, qualcuno li conosce? Sono distribuiti in Itala da Audiogamma, ma, al contrario di quanto succede oltreoceano, non sembra che da noi incuriosiscano molto. Presumo che non sia semplice ascoltarli, per cui chiedo se a qualcuno è capitato.
-
Segnalazione diffusore Arte Acustica
da Renato Bovello- 1 follower
- 15 risposte
- 1,1k visite
Spero vivamente di non incorrere in qualche violazione del regolamento ma scrivo semplicemente per segnalare una vera occasione ( da verificare ) sul mercatino di Audiograffiti ( vedi link ) https://usato.audiograffiti.com/annunci/diffusori-acustici/348337/ Si tratta di un diffusore ,secondo me,fantastico e capace di grandi prestazioni,ad un prezzo praticamente imperdibile. Superfluo aggiungere che ignoro tutto ne' conosco il proprietario . Scrivo unicamente per spirito di solidarieta' "forense ". Se io non avessi gia' un diffusore davvero completo lo acquisterei ad occhi chiusi. Questo modello e' utilizzato da un utente del forum che ,se lo riterra' …
-
Domanda tecnica su connessioni bilanciate
da stefano.s- 4 risposte
- 392 visite
L'ampli integrato Yamaha a-s 3200 è bilanciato... se gli collego il lettore Denon DCD 3000 (che ha solo uscite RCA), il segnale in ingresso all'ampli "diventa" bilanciato?
-
Nel panorama dei diffusori TAD mi incuriosiscono le Evolution 1. Qualcuno le ha ascoltate ? Come si collocano rispetto alle Evolution 2 e alle CE1 ?
-
- 3 followers
- 615 risposte
- 28,8k visite
Vi assicuro che non voglio essere provocatorio con questo thread. (vedi l'altro thread sulla "importanza delle meccaniche cd".) Ho capito che (forse) la meccanica non suona. Che (forse) una meccanica da xmila euro vale quanto un lettore da PC. Ma a me le meccaniche cd piacciono, piace l'idea della meccanica separata dal DAC, piace l'estetica, piace il caricamento dall'alto, ecc.... Per cui propongo un parere tra queste 4: - la CEC, in particolare la T5 (quanto mi piace l'idea del vintage/moderno: cd che gira con la cinghia!) - la Exposure XM, che da quel che ho capito è una derivazione costosa della Teac da sempre considerata un benchmark - …
-
- 1 follower
- 78 risposte
- 3,3k visite
Un saluto a tutti, ho letto che sono la versione degli scm150 con litraggio ridotto a 65 litri sb e cut-off a circa 60/80 hz per uso pa, con drivers, filtro e ampli identici per entrambi. Nessuno li ha mai avuti o ascoltati ? O anche solo opinioni sull’utilizzo in Hifi? Ho l’occasione di acquistarne un paio usati e mi intrigano molto ma non conosco Atc se non sul web. Grazie fin d’ora a chi vorrà intervenire e buona estate.
-
- 4 risposte
- 402 visite
Come da titolo pensavo di affiancare al Topping uno streamer ma non so se questo (il Topping) ha la funzione separata DAC-streamer. Qualora l'operazione fosse possibile, in base alla vostra esperienza, con uno streamer da ricercare nell'usato, con una spesa di ca 100 euro, secondo voi posso sperare di ottenere qualche piccolo miglioramento? Grazie a tutti coloro che avranno la pazienza di rispondermi.
-
Soulution 727 e un guadagno di soli +4db 1 2
da supermike- 22 risposte
- 1,9k visite
Da felice possessore del Soulution 520 e del finale 511 pensavo in futuro di acquistare il pre di riferimento 727, ma dalla lettura delle specifiche evinco che ha un guadagno di appena +4db (a differenza del mio 520 che guadagna +15db circa) e questo con le connessioni bilanciate, in sbilanciato addirittura si legge -2db quindi diventa un vero e proprio pre passivo. Temo che questo nuovo pre 727 non sia il massimo per chi come me possiede un giradischi con testina mc e un phono che guadagna al massimo 65db. Non mi meraviglia che tanti pre di nuova generazione stiano riducendo il guadagno visto l'elevata uscita delle sorgenti digitali, ma così si penalizza i possessori di…
-
Equalizzatore parametrico On/Off 1 2
da VINICIUS- 22 risposte
- 1k visite
Sfidato da Dufay sui concerti branderburghesi, dove bassi profondi non ve ne sono, ho provato a fare un breve filmato in cui accendo e spengo l'equalizzatore parametrico. Da precisare che le correzioni del mio ambiente sono limitate dai 46Hz ai 114Hz, volti ad eliminare un paio di picchi in bassa frequenza, non risolvibili altrimenti. Capisco che la prova telefonino conta poco, ma vi assicuro che mi ci sono messo di impegno, non sento alcuna differenza tra On e Off. Ovviamente, nei brani dove ci sono bassi profondi, il miglioramento è eclatante. Sfido a sentire la minima differenza a chiunque. Click per il download da wetransfer https://we.tl/t-2kI…
-
- 1 follower
- 151 risposte
- 6,1k visite
Quello in uso alla Chess Records un UA tube console ci ha donato 60anni fa' una pietra miliare delle incisioni , tutto a tubi perfino la cutting head per il master sul vinile. Album e' il famoso Folk Singer del buon Muddy la stampa dell Analogue Productions vale ampiamente il suo prezzo ... Già dal tubo si comprendono le sue potenzialita' indiscutibili...
-
Prossimi eventi
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-
