Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta e analisi dei componenti. In memoria di Enrico "cactus_atomo".
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Aiuto lettore usato SACD e titubanze
- Ultima Risposta di TopHi-End,
5.650 discussioni in questo forum
-
- 3 followers
- 394 risposte
- 23,3k visite
Nessuno ne parla? Esperienze. Io nel 2001 ne ascoltai uno a Catania era favoloso suonava meglio del mio allora naim nap 180 nac 72 che confrontai i diffusori erano Dynaudio da pavimento 2 vie tre altoparlanti credo le countors 6
-
- 1 follower
- 7 risposte
- 379 visite
Buongiorno, spero di non postare la richiesta nella sezione sbagliata... Mia moglie, analogista vintagista convinta, vorrebbe dare una bella reviosionata ed eventuale taratura al giradischi ereditato da suo padre. L'abbiamo inserito con gioia nel nostro impianto abbinandolo ad un ottimo prefono e devo dire che suona ottimamente. Tuttavia, essendo un apparecchio con parecchi anni sulle spalle (gli ultimi dei quali di inattività) e non avendo io conoscenze adeguate per controllarlo e tararlo, inoltro la richiesta per un tecnico che operi in zona Parma e possa dargli una controllata. In realtà noi abitiamo in Trentino ed abbiamo contattato Oldstore che però non e…
-
Consigli per miglioramento impianto
da styloso- 14 risposte
- 706 visite
Ciao a tutti, l'impianto che ho adesso è composto da amplificatore Primare i30, casse Sonus Faber Lumina 3 e Streamer DAC Eversolo DMP A6 master edition, ascolto soprattutto classica e jazz da Tidal e Apple music, mi piacerebbe migliorare l'impianto magari partendo dai diffusori, ho ascoltato ad esempio le Vienna Mozart e mi sono piaciute anche se poi forse dovrei sostituire anche l'amplificatore voi cosa mi consigliate magari anche per un usato sia casse che ampli per un miglioramento. grazie
-
- 5 risposte
- 628 visite
Buongiorno a tutti, come da titolo, quali lettori esistono attualmente in commercio con una uscita variabile paragonabile a un vero pre (un po' come si diceva del ML 390s)?
-
Mastersound: chi mi racconta qualcosa?
da Mattylla- 1 follower
- 9 risposte
- 1,8k visite
Vorrei sapere qualcosa sui prodotti di questo marchio italiano da chi li ha o li ha avuti. Grazie a tutti gli interventi
-
Rogers 5/9 se VS Spendor 1/2
da Lepidus- 11 risposte
- 864 visite
Per mio cuggino che mi scassa la uallera da più di un mese. Mi chiede un parere, io non sò rispondergli e chiedo gentilmente a voi. Integrato Audia flight2 lettore cd Cambridge audio azur 840c sgabuzzino circa 16/18 metri quadri generi musical dalla medievale in avanti eliminando il metal ma non completamente, per il resto direi tutta. Quale dei due? Grazie
-
Subwoofer per Klipsch Heresy III
da musicante- 6 risposte
- 1,7k visite
Siccome le ritengo un po' magre in basso, ho pensato di affiancare loro un subwoofer e ho pensato a questo: Che dite, faccio bene?
-
Consiglio testina mm
da Mas 64- 15 risposte
- 1,3k visite
Buongiorno a tutti voi, possiedo un giradischi project Classic , pre phono rega mk5, attualmente ho un ortofon M2 blu...per migliorare il suono vorrei sostituirla, cosa mi consigliate? Budget max 500€ Grazie mille Saluti massimo
-
Diffusori per musica rock-metal 1 2 3 4
da thirdeyeOMFG- 1 follower
- 67 risposte
- 3,6k visite
Salve ragazzi, qualcuno che ascolta musica rock/ metal saprebbe consigliarmi dei diffusori da stand per suddetti generi? Budget 1000, anche usato è ok
-
Valvolari Synthesis 1 2
da sbronf80- 26 risposte
- 1,8k visite
Ciao a tutti, ho un Simply Italy che pilota delle Harbeth p3es3 XD, le quali rispetto ai predecessori che avevo prima sono nettamente più dettagliato e brillanti sulle alte frequenze. Vorrei quindi trovare un amplificatore valvolare che sia più morbido del Simply il quale è piuttosto moderno come suono. Avevo pensato ad un Synthesis Roma 510ac oppure un Roma 96dc. A parte la potenza che per me è relativa, qualcuno sa dirmi che differenze ci sono, se ci sono, nella timbrica di questi due valvolari? Quale dei due è più caldo e avvolgente come suono? Grazie mille.
-
Risistemare Impianto in stanza. 1 2
da Stebroc- 1 follower
- 18 risposte
- 1,6k visite
Salve a tutti. La mia attuale sala d'ascolto, che vabbé, è anche stanza da letto, sta per subire un restyling. Dunque ho pensato di dare una sistemazione migliore (più soazio e scena) anche per il mio impianto, fermo restando altre esigenze da contemperare (estetiche e pratiche) Fino ad oggi la situazione è stata la seguente, con i diffusori usati come monitor: A breve invece sarà simile a questa, con alcune modifiche (non ci sarà la libreria vicino al letto,e la scrivania sarà addossata alla parete): 1 problema, su quale parete collocare i diffusori. dovra essere o la parete della porta, o quella opposta.…
-
Diffusori Wilson Benesch 1 2
da Mister66- 3 followers
- 34 risposte
- 6,8k visite
Purtroppo un Brand poco diffuso in italia, difficile da ascoltare se non in un paio di negozi su tutto il territorio. Ci sono arrivato quasi per caso… e mi sono innamorato quasi subito. A Milano sono riuscito nel tempo a sentire tutti i diffusori della casa. Qualche anno fa’ alla ricerca di un diffusore da stand che sostituisse le Proac D2 ho dedicato mesi di ricerca con svariati ascolti e sono finito per acquistare le Vertex, diffusore con stand integrato. Inizialmente non mi avevano colpito in particolare modo, non sono diffusori che ti lasciano a bocca aperta, ma ho dovuto ascoltarle un paio di ore per capire la filosofia del brand. Niente fuochi d’a…
-
- 2 followers
- 74 risposte
- 13,2k visite
Ciao Ho avuto in questi giorni la possibilità di ascoltare in negozio questo medello di Wharfedale AURA 2. E' la gamma intermedia che sta tra le EVO e le ELYSIAN. Sono rimasto impressionato: ricalcano un pò io suono monitor ma li erano pilotate con un HEGEL H390 e il suono era veramente equilibrato. Bassi corretti, medio molto molto buono e alti dettagliati ma non affaticanti Hanno un litraggio importante, sono definiti bookshelf ma stanno su stand e tra l'altro preferibilmente dedicati. hanno un'altezza di 56 cm, quindi sono misure importanti. Mi piacciono: ma la mia stanza di ascolto è solo un 4x2 con distanza di ascolto a 2 metri non…
-
- 1 follower
- 478 risposte
- 19,5k visite
18000 euro uno potrà dire. Ma in termini puramente sonori quale sarà il divario? Visto il pauperismo di diversi qua dentro è bene parlarne che sembra che spendere soldi sia da fessacchiotti.
-
Buonasera, vi chiedo consiglio per un pre phono (mm) da abbinare ad un project Classic.. Budget 3-400€ usato Grazie mille Saluti massimo
-
- 4 risposte
- 585 visite
Stamattina per caso osservavo uno accanto all’altro tre giradischi, di cui non ricordo le sigle, delle marche riportate nel titolo. I tre giradischi esteticamente erano molto simili, tanto da sembrare avere una stessa base. Il prezzo decresceva con l’ultimo che costava meno della metà del Technics. E’ solo una impressione o hanno davvero una base comune?
-
Mark levinson 380s +336
da VIPKEKKO2011- 8 risposte
- 1,4k visite
Salve non conosco queste macchine ho intenzione di acquistarle usate da abbinare alla sempre verde b&w 802D prima serie pareri grazie mille ...
-
- 1 follower
- 1 risposta
- 347 visite
Desidero acquistare qualcosa, e spiegherò il perché di questo termine generico. Da tenere in un'area "living", circa 60 mq, sul divano o mentre cucino, perchè adoro ascoltare musica in streaming, talvolta in mp3, tanti podcast, ma anche jazz e lirica. Non importa se usato o nuovo, il fatto è che non me ne intendo: ero rimasto all' impianto Hi-Fi, di certo con supporto ai codec Bluetooth avanzati aptX, aptX HD o LDAC per una buona qualità audio in streaming. Ho valutato Panasonic SC-PMX92, Teufel Kombo 11 e Denon D-M41, ma nessuno supporta questi codec. Avete suggerimenti su altri modelli o soluzioni (anche tramite ricevitori Bluetooth esterni) per otte…
-
- 46 risposte
- 2,5k visite
Buonasera a tutti, ho notato che il midrange di una delle mie Cygnus "gracchia", ho provato ad invertire i diffusori, non cambiava nulla, ed in seguito ho smontato il driver. Effettivamente premendo sul cono si sente che (credo) la bobina striscia sul magnete. Forse l'ho danneggiata mettendo i bassi a +6db sotto i 220 Hz ed ascoltando i Daft Punk ad un volume per il quale queste casse non sono adatte. Preciso che uso un crossover elettronico e sotto i 100 Hz lavora il sub, quindi non sono stato proprio un criminale visto che ho tenuto per poco tempo il volume alto, non oltre 1-2 minuti Farò un primo tentativo con la Casa per reperire direttamente …
-
Acquisti dal Giappone 1 2
da GigiTorino- 1 follower
- 19 risposte
- 1,8k visite
Buongiorno a tutti, qualcuno di voi ha esperienza di acquisti di prodotti importanti e costosi direttamente dal Giappone? Su Hifishark si trovano proposte interessanti ad esempio per Accuphase nuovi imballati, spese di spedizione in Italia incluse, spese doganali escluse. Esempi: E-5000 listino Italia 18.500, prezzo di vendita con spedizione in Italia 8.144 euro E-800 listino Italia 20.000, prezzo di vendita con spedizione in Italia 8.200-8.900 euro. Qualcuno ha esperienze di acquisto? Avete idea a quanto ammontino le spese doganali?
-
Prossimi eventi
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-
