Riproduzione Audio
Esperienze e cultura di ascolto, scelta dei componenti, soluzioni di acustica architettonica
Subforum
Il Fascino Accuphase
- 8,3k messaggi
- 18 followers
Dove si discute delle preziose realizzazioni della casa del Sol Levante
- Prenotabile in Giappone il nuovo preamplificatore C-3900S
- Ultima Risposta di codex,
5.516 discussioni in questo forum
-
MingDa mc34ab con power supply esterno
da paolosances- 1 risposta
- 311 visite
Valvolare da 75 watt per canale,35 kg di peso. Pareri...?
-
Preamplificatori passivi 1 2 3
da fontana- 2 followers
- 48 risposte
- 9,7k visite
Carissimi vorrei sapere i vostri pareri in merito all'utilizzo di preampli passivi all'interno del proprio impianto ( pro e contro). In questi giorni sto vedendo in internet alcuni marchi che non conoscevo ( Hattor, Khozmo...etc )e che hanno costruzione ed aspetto molto accattivanti, oltre naturalmente ad avere un prezzo relativamente non eccessivo. In definitiva, per chi ne ha provato qualcuno ( in particolare quelli che ho nominato).....come suonano ? La dinamica c'e' o si impoverisce di molto ?. Grazie infinite a tutti. Mauro
-
- 2 followers
- 84 risposte
- 5,6k visite
Ciao a tutti, in prospettiva futura pensavo ad un upgrade della testina in questione (AT-VM95ML), considerando il giradischi, Rega Planar 3 con braccio RB300, ricablato Van Den Hul. Pensavo una MM, range di spesa 500-600€ ma se il modello vale la pena, potrei spendere un po' di più. Grazie a tutti e buona musica. Davide
-
cosa ne pensate degli hdcd? 1 2 3 4
da musicarock- 1 follower
- 65 risposte
- 4,7k visite
Alcuni CD che ho acquistato recentemente si sono rivelati essere HDCD; poichè non conoscevo questa fattispecie mi sono informato un pò; naturalmente come spesso accade ho trovato informazioni contrastanti, ma in linea di massima mi sembra di poter riassumere in questi punti: 1) un HDCD ha una qualità superiore al CD, e la si apprezza sicuramente con un lettore HDCD; 2) un HDCD può essere letto da un lettore CD "normale"; secondo alcuni il risultato è migliore, secondo altri è uguale, secondo altri ancora potrebbe essere anche peggiore in certi casi ; 3) il catalogo degli HDCD non è vastissimo. Cosa ne pensate? condividete? altro da aggiungere? De…
-
Minoru Muraoka Bamboo. Impressionante ! 1 2 3
da Bunker- 2 followers
- 41 risposte
- 3,4k visite
Per qualche ragione le registrazioni di musica Jazz effettuate in Giappone, di artisti giapponesi e da fonici giapponesi sono mediamente di qualità eccellente e per questo motivo spesso esploro nuovi artisti Giapponesi. Mi è capitato questo Album "Bamboo" di Minoru Muraoka, rippato in .flac da CD giapponese (l'originale è del 1970, dunque un vinile) e sono rimasto sbalordito dalla presenza degli strumenti veramente stupefacente ! Gli strumenti sono letteralmente inchiodati sul soundstage senza mai una minima incertezza, sbavatura o oscillazione nel posizionamento. Le dimensioni sono perfette così come i piani sonori. La batteria poi è allucinante per perfezione …
-
Tannoy Eaton - Jbl L100 Classic
da Membro_0026- 11 risposte
- 4,5k visite
Ciao, apro questa discussione poiché l'anno prossimo cambierò casa e mi piacerebbe fare un upgrade del sistema. Attualmente ho un Audio Research Ls7+Mark Levinson 29+Rogers Studio 5+Micromega Digit, il tutto su stand dedicato. Le Rogers sono su stand Target da 60 cm con cavi VDH H352. Il futuro posizionamento prevederà una distanza tra diffusori, esterno - esterno di 220 cm (quella di dx ahimè sarà vicina ad una grande vetrata, ma non posso fare diversamente...) e saranno a 15 cm circa dalla parete posteriore. Delle Rogers sono molto soddisfatto, le ho dal 1995, comprate nuove ed in condizioni perfette, però mi solletica l'idea di qualcosa di be…
-
Il capolavoro di Zaninello diffusori Overture 1 2
da salvatore66- 1 follower
- 30 risposte
- 2,4k visite
Premetto che io non sono un tecnico audio o solo un diploma in elettrotecnica. Ma le ouverture modello 2018 quelle con tweeter AMT più piccoli delle originali 2013 sono per me il capolavoro de padron di Sigma acoustics. Non tanto negli altoparlanti ma nel crossover perché prima usava un semplice primo ordine ora usa due bobine in parallelo per filtrare il midwoofer una più grossa e una più piccola smorzata, la più piccola da una resistenza. Questo permette oltre a litraggio dei diffusori di fare scendere il midwoofer oltre le aspettative ma di farlo salire anche nelle frequenze medie, anche se attenuato ma vengono compensate dal tweeter AMT che scende fino a frequenze da …
-
Pannelli diffondenti
da rcf- 4 followers
- 11 risposte
- 742 visite
Salve a tutti, avrei bisogno di inserire in mezzo ai diffusori un pannello diffondente, ci sono tanti modelli di Sky line, in polistirolo e legno, anche da assemblare con tanta differenza di prezzo. Per non sbagliare e senza fare misure quale consigliate Grazie
-
- 1 follower
- 28 risposte
- 1,5k visite
Non sono tanti, non possono esserlo, i guru-girafiere, se no, non sarebbero tali. Eppure ne ho visti, parecchi, sia da frequentatore di audio-fiere sia da ex operatore come venditore di musica. Raramente girano soli, normalmente hanno intorno alcuni amici che li seguono, anche se loro preferirebbero chiamarli audio-allievi. Questi ultimi infatti sono stati appositamente formati, attraverso un percorso dapprima iniziatico e successivamente di duro apprendistato audio, a riconoscere, senza tema di smentita, il buon suono, il suono corretto, ma più che tutto, l’impianto ben settato. E così, dicevamo, il guru-girafiere si muove con un piccolo seguito, anch…
-
Rega planar 3 rumoroso 1 2
da Gipi- 1 follower
- 29 risposte
- 4k visite
Salve , ho un Rega Planar 3 che all'accensione si sente il classico rumore huuummm alzando il volume quasi a metà....se sposto il braccio verso il centro disco il rumore si attenua...ho gia controllato tutti i cavi in più il secondo piatto che ho non fa nessun rumore . Non capisco da cosa possa essere dovuto ...cerco consiglio .Grazie.
-
Ciao a tutti, ho messo per vari motivi nella mia saletta quasi dedicata dei "nuovi" diffusori (li ho da 40 anni) e mentre mi accingevo a fare una nuova misura con Dirac ho scoperto che l'app era sparita dal tablet, ho provveduto a scaricarla dallo store e dopo essere entrato con le mie vecchie credenziali ho avuto una sorpresa, il funzionamento era molto semplificato e non corrispondente a nessuno dei video visti in rete, ho mandato una mail alla Dirac sperando di avere info a riguardo, nel frattempo chiedo ai vari utilizzatori se hanno notato anomalie. Anche il logo mi sembra cambiato, eccolo da uno screenshot del mio tablet.. ..notate differe…
-
Closer Acoustics…parliamone.
da mastergiven- 0 risposte
- 405 visite
Produttore polacco, non ho idea di come vadano le elettroniche, trovo interessanti i diffusori, a cominciare dalle entry level Ogy monovia e linea di trasmissione, magari in abbinamento predisposto con i wooferoni oper buffle, per proseguire con tutta la gamma.. Utilizzano drivers EMS.
-
Cambio valvole finale Audio Research VT 60. 1 2 3
da Sergio 56- 3 followers
- 45 risposte
- 7,5k visite
Posseggo il finale oggetto del titolo e, come descritto nello stesso, mi sto accingendo a effettuare il cambio delle valvole. Premesso che l'ascolto del finale lo trovo ancora buono, ho deciso comunque di cambiarle in quanto, quelle attualmente montate, hanno circa 18 anni di età (il finale è stato rivalvolato presso l'allora assistenza locale Audio Reserach nel 2004), anche se per svariati anni l'impianto è stato sostanzialmente a riposo. L'equipaggiamento attuale prevede le 6922 Sovtek di segnale e le 6550 Svetlana winged C di potenza, e devo dire che il suono ancora mi soddisfa. Per quanto concerne le valvole di potenza ho già preso un quartetto nuovo di…
-
- 2 followers
- 522 risposte
- 18,6k visite
Ieri passando di palo in fresche come al solito su tidal sono capitato su questa incisione. Stavo ascoltando ad un volume secondo me giusto e mi stavo abboccando. Sento un pianissimo veramente pianissimo in lontananza e subito dopo l'esplosione dell'orchestra che mi fa venire un infarto o quasi. Mai sentita una roba simile almeno non così estrema Pare siano 72 db di dinamica. L'impianto ha gestito bene il fortissimo. Da voi come è? Primo movimento dal minuto 9.
-
Un caso alquanto strano (si sente chiaramente, ma nulla di misurabile, o meglio, misurato con esito negativo) 1 2 3 4 36
da ilmisuratore- 3 followers
- 634 risposte
- 28,8k visite
L'altro giorno il nostro Pietro (PDP) mi ha inviato del materiale da ascoltare. Suppongo lo abbia fatto per sottolineare delle possibili differenze all'ascolto Alla fine si trattava di due estrazioni (rippaggio) tramite l'utilizzo di due software diversi Descrivo le sensazioni percepite da Pietro ""Hai provato ad ascoltare? Soprattutto i primi 2 brani dei Pink Floyd? Non ti dico cosa dovresti avvertire per non condizionarti, ma boh mi sembrano differenze evidenti e non di poco conto, nel senso che non sono sfumature."" Dopo queste dichiarazioni la cosa mi ha incuriosito, tant'è che li ho anche ascoltati a confronto in tre diversi contes…
-
- 57 risposte
- 2,9k visite
Un caro saluto a tutti. cosa consigliereste per questi diffusori ? Sono collocati in una sala di circa 60 mq sebbene mi sia ricavato uno spazio pari alla meta’. Non vorrei spendere piu’ di 2.000€ nell’usato. Obbligatorio il telecomando, non meno di 100 watt a salire. Ho posto la mia attenzione sui seguenti integrati : AM Audio m100 Primare i30 (ho gia’ un bellissimo lettore D30.2 mk2) Classe cap 2100 Bryston br 135 (un pelo fuori budget) Audia Flight fl three s Electrocompaniet eci 4-5 Coppia pre e finale Lector Zoe + vm200 Bellini - Donizetti di Audio Analogue Oppure pre e finale di diversi marchi pu…
-
Consiglio Testina 1 2
da giocec- 1 follower
- 19 risposte
- 3,4k visite
Sono di nuovo a chiedere un consiglio, dico di nuovo perchè già in passato ne parlammo riguardo una decisione da prendere, ma che poi per vari motivi ho dovuto tralasciare. Ebbene, ricordo che tra le varie testine consigliate c'era l'AudioTechnica AT 33 ptgll ma non ricordo le altre purtoppo. Possiamo iniziare dal giradischi: JVC QL-Y5F. Da considerare la massa del braccio, parametro che non cricordo ( 12 gr? ) magari qualcuno mi può aiutare. Pre phono, ASR Mini basis. Budget 500-700 euro max. Partirei da alcune che ho in mente: Le MC AudioTechnica AT 33 ptgll (come da vostro consiglio), Hana SL, Dynavector 10x5 mkll. Ascolto prevalentemente Jazz. Gra…
-
Buongiorno a tutti. Mi sembra di ricordare che prima del rogo dei server, qualcuno qui nel forum avesse recensito dei diffusori dell' Arte Acustica, costruiti senza filtro crossover. Pure i diffusori Carmen di Muriano Research sembrano seguire, almeno sotto questo profilo, lo stesso percorso. Chi di voi ha avuto modo di testarli, sentirli? Vado al punto di mio interesse: a livello di trasparenza, ariosità, musicalità.. come si posizionano rispetto agli elettrostatici e agli isostatici? Mi sembra inoltre di capire, che a differenza di questi ultimi, la sezione delle frequenze basse sia piuttisto presente. Grazie a chiunque contribuirà in modo …
-
Giradischi verticale 1 2 3
da musicante- 36 risposte
- 2,5k visite
E sì, adesso c'è anche il giradischi verticale: e sembra che sia anche abbastanza economico.
-
- 2 followers
- 141 risposte
- 13,6k visite
Prendendo spunto da diverse discussioni aperte.. parlo volentieri di due modelli molto particolari della JBL, vintagissima, ma a mio sentire, all‘interno del loro mondo, magiche. Premettendo che non sono un fan del JBL sound in genere.. ma qui siamo nel personale.. anche perché.. diciamocela tutta, non sono casse per musica colta. Ruffiane e esagerate nei toni e negli accenti e nelle caratterizzazioni.. sono esponenti del suono West Coast, californiano, surf spiagge festini a tutta birra e musica a palla.. difficile trovare uno di questi avventori in un triste camerino ingombro di libri manoscritti incunaboli ad ascoltare la beata vergine di monteverdi.. quelle…
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-