Vintage Room
La sala riservata ai connoisseur degli apparecchi che hanno fatto la storia - ma anche le cronache - dell'audio.
2.434 discussioni in questo forum
-
Gain Pioneer c-21 1 2 3
da Discopersempre2- 36 risposte
- 1,6k visite
Salve, ho "paura" ad alzare o meglio regolare il gain del suddetto pre. Non vorrei fare danni sia alle casse che al finale mandando il segnale in distorsione. Qualcuno, che ha esperienza con queste regolazioni mi può aiutare? Grazie.
-
Technics sl 25 B
da what- 0 risposte
- 481 visite
Addocchiato in un mercatino facente parte di un trittico comprendente diffusori National SB 400 e ampli Technics su 3200.Interessanti devo dire, soprattutto i diffusori.Del Piatto ho trovato molto poco in rete quindi chi sa qualcosa ne parli,anche di tutto l'insieme chiaramente.Buona giornata.
-
esb 7/08 a tre componenti e quattro componenti
da giggione- 13 risposte
- 4k visite
Ciao ,per non comprare a scatola chiusa,differenze sonore ci sono?
-
Lettore cd Arcam Alpha 9 e rumore di fondo che viene e va 1 2
da albylizhard- 24 risposte
- 2,2k visite
Buonasera a tutti, un amico mi ha dato in prova e mi venderebbe un lettore Cd Arcam Alpha 9; sono rimasto stregato dal suono di questo lettore e vorrei prenderlo anche per l'ottima offerta che mi ha fatto, soltanto ho un dubbio su un "rumore di fondo" che si è presentato solo due o tre volte in una settimana che lo sto provando ( e sta girando diverse ore al giorno ). In sostanza inaspettatamente è entrato un rumore, come se fosse un soffio distorto ( difficile da spiegare). E' bastato spegnere e riavviare la macchina per non sentirlo più, come è arrivato è sparito. Vorrei però capire a cosa potrebbe essere dovuto un rumore di quel genere ( simile ad altr…
-
Sanyo TP 625 da rimettere in strada
da Massimiliano S.- 10 risposte
- 3k visite
Per colpa di @ediate 😅 ieri mi sono messo alla ricerca di un deck a cassette semplice e di non troppo riguardo, ed ho trovato un Technics RS-M215. Solo che insieme a quello ho trovato anche un paio di altre cose, compreso questo vecchio giradischi Sanyo in ottime condizioni estetiche ma fermo da trent'anni. Andrà a pennello per un amico che deve rimettere in piedi un piccolo set vinilico. Il motore era bloccato, e una volta aperto il giradischi mi è preso il panico: è il motore CEC che stava per mandarmi al manicomio mentre tentavo di mettere a posto l'Emerson EG 6000 (= CEC BD 6000)! Così non l'ho aperto, gli ho solo propinato un bel bagno di WD-40 e poi olio l…
-
Contestazione vintage su ampli vintage ! 1 2 3 4
da claudiofera- 1 follower
- 64 risposte
- 3,7k visite
Buongiorno.Mio malgrado,sono stato coinvolto dal paradosso perfetto.In poche parole, il 30 luglio vendo un Sansui 517,anno di produzione 1977 circa, su Eb.y a un signore belga ( forse è un commerciante ).L'apparecchio parte ben suonante,completamente funzionante, imballato con cura maniacale.Del resto,mai ricevute proteste relative ad apparecchi venduti...Arriva a destinazione il 4 agosto scorso.Oggi,dopo tre mesi l'acquirente apre una contestazione sulo stesso portale.Vengono bloccati i fondi delle future vendite,e mi chiedono di inserire prove (?) che l'apparecchio fosse conforme a quanto scritto nell'inserzione.Chiedo per un amico : 1) vi sembra ragionevole protestare …
-
Teac cd 5
da Moe- 4 risposte
- 586 visite
Buongiorno, qualcuno ha posseduto o ancora possiede e utilizza il lettore Teac cd 5 ? Come suona? E' valido? Grazie
-
Nuove casse Indiana Line
da Gipi- 14 risposte
- 4,4k visite
Ciao a tutti ... Ho appena acquistato delle Indiana Line Arbour 5.2 per 90 euro . In rete non trovo questo modello ma le 5.20 che sembrano uguali . Volevo capire se sono le stesse e se il prezzo che le ho pagate è giusto . All'ascolto mi piacciono molto ..ma non essendo molto esperto non so se è stato un buon acquisto. Assieme ho portato a casa una testina Sumiko Pearl e anche di questa non mi posso lamentare ... Grazie.
-
Utah 33 x
da Akla- 4 risposte
- 835 visite
Le avevo provate sentitr l unico ricordo che rammento era il bssso rimbombante e poco controllato medi e alti sparati prr fortuna sono quasi scomparse subito.
-
E il giradischi dov'è? 1 2
da dago- 32 risposte
- 3,7k visite
... ad occhio direi dietro lo sportello sotto la statua "afro". Lui (ovviamente) è Frank Sinatra in relax a casa e l'anno è il 1965. Bella robetta...
-
Impianto mono molto vintage 1 2
da acastel- 1 follower
- 27 risposte
- 1,7k visite
Buonasera a tutti. Un amico ha ereditato un impianto mono così composto: preampli Scott 121C a valvole finale Scott Type 240 a valvole diffusore di 1 metro per 60 di larghezza con componenti JBL (woofer model 120A in alnico e tweeter model 175; crossover JBL N1200) Il pre ha un'infinità di controlli e può gestire, nella sezione phono, diverse curve di equalizzazione e il carico delle testine. Secondo voi avrebbe ancora senso allestire un impianto mono, magari per l'ascolto dei vecchi vinili a 78 giri?
-
Leory M1: qualcuno la conosce?
da Massimiliano S.- 12 risposte
- 4,4k visite
Oggi mi compare per vie traverse di Google la pubblicità di questa testina cinese, mai vista prima: https://digitalzakka.com/product/leory-m1-needle-vinyl-record-players-magnetic-cartridge-stylus-lp-phono-stylus-phonograph-turntable-records-for-lp-vinyl/ So che di solito su questi siti si trovano le AT 3600L, blandamente camuffate con marchi di fantasia, ma questa non l'ho mai incontrata. Qualcuno ne sa qualcosa?
-
rimozione griglie casse Telefunken 1 2
da albylizhard- 31 risposte
- 1,6k visite
Buonasera a tutti, non riesco in alcun modo a rimuovere le griglie da un paio di casse Telefunken TL 710, casse molto ben suonanti che avevo sentito da un amico e trovate sulla baia tedesca per una cifra invogliante. Il problema e' che queste casse originariamente montano i connettori punto-linea, ma a me sono arrivate col cavo tagliato; il problema è che dal cavo non si capisce qual'è il polo positivo o negativo. Ho provato in tutti i modi a rimuovere le griglie ma niente da fare, non si schiodano di 1mm nemmeno entrando con un coltello sottile facendo leva in diversi punti della cassa piano piano. Qualche consiglio o metodo alternativo per v…
-
Qualcuno mi può dire di che Pioneer si tratta?
da magicaroma- 17 risposte
- 2,4k visite
E se vale gli 80 euro richiesti? Ovviamente grazie
-
- 9 risposte
- 764 visite
Ho venduto un impiantino Rotel che comprende un tuner Rotel RT-950BX. Da me funzionava bene e l'acquirente ha ammesso che per una mezz'ora ha funzionato regolarmente anche da lui. Poi, però, ha smesso di sintonizzare e non aggancia più alcuna stazione FM o AM che sia (almeno dice lui). Siccome mi seccano moltissimo queste situazioni gli ho chiesto di rimandarmelo che vedrò se trovo chi può metterci mano. Sapete se sono riparabili questi apparecchi?
-
Celestion Ditton 44 e piatti della batteria ... 1 2 3 4
da albylizhard- 1 follower
- 60 risposte
- 3,7k visite
Buonasera, sto cercando di abituare l'orecchio a questi nuovi diffusori che ho preso qualche settimana fa; provengo dal mondo Canton che hanno completamente altra filosofia rispetto alle Ditton 44 ( ovviamente ). In particolar modo sto notando che tendenzialmente le Ditton, pur avendo una gamma bassa molto bella e pastosa, perdono molto in dettaglio, sopratutto per quel che riguarda i piatti della batteria. Proprio ora che sto ascoltando un disco di Bill Evans (Moon Beams) tutto suonato con le spazzole, ioo le spazzole non le sento proprio....c'e' un contrabbasso bellissimo che si materializza sulla cassa Dx, il piano molto rotondo e dolce al centro ma la batter…
-
Testine giradischi Dual 1 2 3
da Melo- 3 followers
- 51 risposte
- 12,2k visite
Ciao a tutti, apro questa discussione per chiedere ai piu esperti pareri in merito alle testine dei vecchi Dual usate anche in altri giradischi del famoso marchio Shure. Pregi difetti e differenze. Migliori costruttori di puntine repliche ed a quali accessori affidarsi per la messa a punto di quest'ultime. Grazie Ps posseggo un 1019 ed un 1219.
-
Galactron 2120
da olegna- 6 risposte
- 1,2k visite
Immagino abbia più o meno le stesse qualità sonore eel 2060. Mi domandavo se fosse in grado di pilotare casse grandi come le snell type a. I dati di targa parlano di 108 w su 4 ohm.
-
Tannoy Devon forse era meglio... 1 2
da Idefix- 3 followers
- 30 risposte
- 7,1k visite
Salve Forum, da un bel po' ho delle bellissime Devon che suonano davvero bene però... c'è un però... Ho ascoltato per alcuni mesi delle Eaton di un amico che le ha praticamente dimenticate da me, sinceramente fantastiche con qualsiasi cosa le facessi suonare. Ora le Devon vanno bene, anzi le ritengo migliori forse, ma mi aspettavo però di più in quanto a corpo e estensione del basso o forse di magia...non so spiegarmi. Probabilmente il 12" ha bisogno di un maggior litraggio (vedi Cheviot) e nelle Devon si esprime non al massimo. Ovviamente il tutto a parità di elettroniche.
-
Denon pma-737 1 2
da officialsm- 20 risposte
- 4,4k visite
Ho in cantina un DENON PMA-737, mio primo ampli comprato già vintage. Che dite mi conviene farlo revisionare e tenere qualora un giorno volessi comprare un giradischi (sempre vintage) per fare una catena tutta coerente? Qualcuno lo conosce questo ampli?
-
Prossimi eventi
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-
