Vintage Room
La sala riservata ai connoisseur degli apparecchi che hanno fatto la storia - ma anche le cronache - dell'audio.
2.417 discussioni in questo forum
-
Galactron 2120
da olegna- 6 risposte
- 1,2k visite
Immagino abbia più o meno le stesse qualità sonore eel 2060. Mi domandavo se fosse in grado di pilotare casse grandi come le snell type a. I dati di targa parlano di 108 w su 4 ohm.
-
Tannoy Devon forse era meglio... 1 2
da Idefix- 3 followers
- 30 risposte
- 7,1k visite
Salve Forum, da un bel po' ho delle bellissime Devon che suonano davvero bene però... c'è un però... Ho ascoltato per alcuni mesi delle Eaton di un amico che le ha praticamente dimenticate da me, sinceramente fantastiche con qualsiasi cosa le facessi suonare. Ora le Devon vanno bene, anzi le ritengo migliori forse, ma mi aspettavo però di più in quanto a corpo e estensione del basso o forse di magia...non so spiegarmi. Probabilmente il 12" ha bisogno di un maggior litraggio (vedi Cheviot) e nelle Devon si esprime non al massimo. Ovviamente il tutto a parità di elettroniche.
-
Denon pma-737 1 2
da officialsm- 20 risposte
- 4,4k visite
Ho in cantina un DENON PMA-737, mio primo ampli comprato già vintage. Che dite mi conviene farlo revisionare e tenere qualora un giorno volessi comprare un giradischi (sempre vintage) per fare una catena tutta coerente? Qualcuno lo conosce questo ampli?
-
luxman L435
da otellox- 3 risposte
- 2,1k visite
salute a tutti oggi dopo svariati mesi di stazionamento in cantina complice una giornata di pioggia tipicamente autunnale almeno qui in provincia di Modena ho riattaccato l'integrato all'oggetto con le JBL L56 e ho notato che commutando i vari ingressi a volte si sentiva meno il canale destro.Allora ho spruzzato il commutatore e le cose sembrano essere sistemate e siccome non ha uscite pre mi chiedevo se era possibile creare una uscita pre autonoma senza rischiare di uccidere il manufatto. avete dritte da darmi o mi sconsigliate l'operazione vista anche la notevole anzianita dell'amplificatore che ha circa 35 anni. o lo porto in assistenza e …
-
preamplificatore da scoprire
da mentasti tiziano- 0 risposte
- 3,6k visite
Buona giornata a Tutti. Dopo aver aggiustato i relais e funzionato per piu'di un lockdown..il mio "maledetto " Dual CR 1750 sta zitto sul canale sinistro! Separando il pre e collegando direttamente il finale tutto ritorna funzionante....Ora ,per giocarci, vorrei collegare un Preamplificatore un po' meno vintage oppure un pre a valvole oppure un Davoli A6 mixer(no hi-fi) oppure ...aggiustarlo! ...ma vorrei giocare! Qualche consiglio soprattutto sulla sensibilità' dell'uscita di un pre adatto al finale Dual. Grazie e buona serata.tiz
-
Dat Sony 57 ES
da transcriptor- 9 risposte
- 2k visite
Salve,oggi al mercatino delle cose vecchie nella mia città ho conosciuto un bizzarro commerciante che commercia in apparati hi fi vintage. Solitamente espone in Lombardia ma ha deciso di estendersi anche al Piemonte. Fra le molteplici cose aveva il Dat della Sony x 35€ Descritto come oggetto che non si Sto arrivando! Se funziona, si accende ma lui non ha un nastro x provarlo. Sara il caso , la prossima volta di comprarlo a scatola chiusa????? Oscilloscopio, Tu che più di ogni altro mi leggi e non sempre mi bacchetti consigliami,( anche Bazza) Scherzi a parte, mi rivolgo a tutti perché io non ho mai posseduto un DAT quindi ignoro le problematiche c…
-
Technics SL-10
da SerG- 12 risposte
- 1,7k visite
Ho questo bel giradischi, usato solo marginalmente, che però mi da qualche problema. Ogni tanto si fermava, e quindi ho cambiato, con grande fatica (e paura) la cinghia, comprata su eBay, e tutto è andato a posto. Dopo qualche tempo però, è tornato a fermarsi dopo un po' che riproduceva un disco. Ora, di rifare tutto il lavoraccio per cambiare nuovamente la cinghia, non me la sento, mi chiedo però se devo guardare solo a quella, o se il problema magari può dipendere da altro (il giradischi si accende senza problema, e tutte le altre funzioni sono a posto). Qualcuno mi ha suggerito di affidarmi solo a cinghie buone, ma per buone, visto che si comprano (penso solo) su eBay,…
-
Sanyo rd 5015
da transcriptor- 7 risposte
- 5,8k visite
Salve, ho ritrovato in rete le immagini e il modello di un tape deck posseduto anni fa ( inizio anni 80 ) di cui avevo perso non il ricordo ma i sopracitati dati identificativi. Posto in immagine e chiedo a Voi se ne avete memoria. Curiosando in rete ho trovato dei commenti lusinghieri non sul modello da me posseduto ma sul marchio. Una cosa curiosa è stato anche il rapido declino fino alla chiusura dell azienda propio dopo aver conseguito dei successi!
-
AAA esperti di jukebox cercasi! 1 2 3 4
da Nacchero- 1 follower
- 66 risposte
- 3,8k visite
Buonasera a tutti. Nella casa di mio padre, oltre al vecchio impianto Davoli/Lenco di cui ho già scritto, abbiamo anche un jukebox che vorremmo far valutare per metterlo, eventualmente, in vendita. Sapete indicarmi qualche riferimento per avere una corretta valutazione. Grazie mille a tutti.
-
Cassette Alpha Tek
da Muddy the Waters- 10 risposte
- 645 visite
Ciao a tutti, Ho trovato queste cassette ancora sigillate, non trovo però nessuna info a riguardo, si tratta di cassette valide oppure meglio lasciar perdere? Dove venivano prodotte?
-
Grundig HiFi Duo Bassbox 302
da Massimiliano S.- 12 risposte
- 973 visite
Oggi ho recuperato questo stranissimo diffusore Grundig, dei primi anni '70. Dovrebbe essere il "subwoofer" da abbinare alle famose sfere della Grundig (quelle non le ho recuperate). Purtroppo è stato abbastanza massacrato nel mobile. Temo che sia oltre le mie capacità di sistemazione, ma non so se vale la pena di darlo a qualcuno per restaurarlo. Forse ai cultori del marchio tedesco può interessare, perché non credo sia diffusissimo. L'ultima foto non è mia.
-
- 4 risposte
- 1,3k visite
Buondì, ho un integrato valvolare della Tripletone (credo fine anni 60) che produce un "hum" nei diffusori anche a volume zero. Aprendolo, ho scoperto che il centro di revisione dove l'avevo portato per un controllo completo ha cambiato solo 2 condensatori elettrolitici!?! (avevo delle foto pre intervento con cui confrontare). Accantonata l'idea di andare a far casino (erano passate 3 settimane da quando l'avevo ritirato), ho fatto qualche misura con il capacimetro sugli altri condensatori (quelli che riportavano i valori sull'involucro) e verificato che sono fuori specifiche. I condensatori della prima foto, con le bande colorate, di che tipo sono…
-
- 17 risposte
- 1,1k visite
Oggi, mentre facevo un giro in una Fiera dell'Elettronica, ho trovato questo simpatico oggetto, del quale non sapevo dell'esistenza (1983?). E' una specie di mangiadischi, con però i contro c ... 😀 . Qualcuno lo conosce o l'ha avuto? Ovviamente niente a che vedere, se non di striscio, con l'HiFi (è comunque un prodotto AT - Audio Tecnica), però mi è subito piaciuto, e, dopo una breve trattativa, me lo sono portato a casa ... e funziona 👍
-
- 1 follower
- 27 risposte
- 1,6k visite
Ciao a tutti chiedo a voi esperti per capire quale possa essere la causa di questo problema. Mi spiego: mio zio ha una carinissima radio valvolare della Mivar che va sia ad AM che FM. Mi ha detto che funziona però quando si tocca il cavo dell'antenna c'è una dispersione di corrente e se si attacca la spina potrebbe scattare il contatore e salva vita per evitare danni. Secondo voi da cosa può dipendere? Vi allego alcune foto della radio, dell'interno e delle valvole 🙂 a proposito delle valvole, mi sapete dire se sono in ottime condizioni? Ho letto che quando queste si opacizzano è perchè hanno preso aria all'interno però non capisco se queste in …
-
Consiglio per Sony TTS 3000
da Tigra- 9 risposte
- 1,9k visite
Salve a tutti sono entrato in possesso di questo gira grazie ad incastri e scambi piuttosto variegati: la macchina è in buonissime condizioni, trazione a cinghia, mobile originale interamente sospeso su molle, cappa su misura e braccio PUA-286 (la testina a corredo, un'onesta Pickering XV15-625E, è stata prontamente sostituita dopo il primo ascolto, sospensione in stato comatoso, val la pena cercare in rete uno stilo di buona qualità?). Il giradischi ha proporzioni "importanti", siamo a livello del Thorens 520, quindi un incrociatore di rilevanti dimensioni, e devo dire che inizialmente non mi aveva impressionato granché, anzi... quindi in questi giorni mi sono messo …
-
pre per Quad II con Esl
da Dr.Faust- 7 risposte
- 1,1k visite
Ciao a tutti, da tempo mi passa per la testa di passare, con comodo, alle valvole e per non so quale istinto i Quad II mi attirano, resto con il dubbio del pre. Le mi esperienze con i pre Quad sono state tutte negative, sempre qualche problema e mai in ordine, ora cosa si potrebbe accoppiare ai Quad II? E qualcuno gli ha provati con le ESL63 (o altra ESL)? Grazie.
-
Prologue70 Diffusori vintage 1 2
da transcriptor- 25 risposte
- 6,6k visite
Ciao a tutti, ho interesse a reperire i dati dei cross over di detti diffusori soprattutto inerenti ai tagli in frequenza. ovviamente ho cercato in rete ma nulla da fare! Qualcuno può aiutarmi? Le specifiche dei diffusori mi hanno sempre interessato, nei tagli in frequenza si celano domande e supposizioni intriganti, come quella di far lavorare di più o dimeno un driver nel campo di lavoro del successivo è chissà se in fase di progetto ci si sarà limitati a calcoli o anche ad ascolti per comprovarne la validità! Ho acquistato i diffusori sopra citati ma li avrò materialmente fra 20 giorni. Di questi mi interessavano alcune prerogative, woofer da 1…
-
Yamaha M-80: uso delle banane da 4mm
da ediate- 9 risposte
- 4,4k visite
Una domanda: secondo voi, questo finale supporta le banane da 4mm per collegare i diffusori? E' particolarmente scomodo inserire i cavi dei diffusori nei morsetti (grossi e ravvicinati) per cui l'uso delle banane semplificherebbe il tutto. Una soluzione potrebbe essere inserire degli spezzoni di cavo "terminati a banane femmine" ma non è una cosa che mi faccia impazzire... Ho provato ad utilizzare le banane (non entrano), sembra che i morsetti siano "ciechi" e l'unico modo di utilizzarli sia con i cavi nudi. So di alcuni finali in cui è possibile smontare qualcosa nei morsetti per permettere l'uso delle banane ma prima di fare danno, chiedo ai più esperti... …
-
Grundig Ts1000
da AR10Pgreco- 10 risposte
- 1,8k visite
Buon giorno. Apro una nuova discussione su un registratore a bobine Grundig Ts1000 con sistema dolby 4 tracce. Leggevo su internet che l’apparecchio aveva degli optional che lo rendevano assai versatile e più precisamente: che il gruppo testine si può facilmente rimuovere per essere sostituito da un gruppo a 2 tracce e la stessa velocità può essere portata sino 38 cms x la riproduzione di master. Ho capito bene? Che è possibile inserire il Dolby un selettore per la registrazione ed uno per la riproduzione. Se così fosse sarebbe un apparecchio molto versatile, ma il gruppo testine è facilmente reperibile? Ed i pezzi di ricambio si trovano ancora? ……. E sopr…
-
acoustat spectra 11 ditemi qualcosa
da cactus_atomo- 1 follower
- 6 risposte
- 3,3k visite
Mio fratello ha visto in un mercatino una coppia di acoustat spectra 11, diffusore di cui non so molto, è un ibrido, woofer più pannelli elettostatici per i medio alti, impedenza non critica in basso ma che sopra i 10 khz sende a 3 ohm, da pavimento. Però non so molto, mi piacerebbe sapere a che prezzo potrei tentare l'acquisto, se ci sono citicià pèarticolri (gli elettrostatici datati non mi danno grande sicurezzza), però acoustat è un marchio che mi ha sempre affascinato
-
Prossimi eventi
-
11 ottobre 2025 07:00 Until 12 ottobre 2025 16:00
0NH FIERA - 2 Torri, Milano/Rho - Sabato 11 e Domenica 12 Ottobre 2025
Il format del Gran Galà si distingue dalle fiere tradizionali, offrendo un evento coinvolgente, curato nei dettagli e ricco di opportunità di relazione diretta con gli operatori del settore, in un clima rilassato e appassionato dove l’incontro tra amanti del bel suono ed espositori avviene in un’atmosfera di vera condivisione.
Come da tradizione, l’esperienza sarà arricchita da degustazioni gratuite che valorizzano il contesto culturale e sensoriale dell’evento.
https://www.grangaladellaltafedelta.com/
Lahò Loudspeakers presenterà il nuovo diffusore Unika.
-
24 gennaio 2026 09:00 Until 25 gennaio 2026 18:00
0Le Degustazioni Musicali 2026 si terranno a Lido di Camaiore il 24 e 25 gennaio 2026, presso la struttura Versilia Lido | UNA Esperienze. L'evento è noto per la sua combinazione di musica e degustazioni, offrendo un'esperienza completa agli appassionati del settore, con la possibilità di partecipare come visitatore o espositore.
https://www.degustazionimusicali.it/
-