Vintage Room
La sala riservata ai connoisseur degli apparecchi che hanno fatto la storia - ma anche le cronache - dell'audio.
2.404 discussioni in questo forum
-
- 1 follower
- 17 risposte
- 4,2k visite
Bene... come si fa? Io ho solo un PC con ingresso/uscita audio (via mini-jack "programmabile") stereo... come posso fare per misurare la fase dei canali con VA e capire se l'azimuth di un registratore a cassette è a posto o no (ovviamente partendo da un nastro campione che dovrei comprare)? Qualcuno si è cimentato? Purtroppo questo ottimo software è senza uno straccio di istruzioni...
-
Dac per Toshiba Opus 330 1 2
da MixToshiba- 28 risposte
- 1,6k visite
Come qualcuno ricorderà possiedo ormai da più di un anno un impianto completo OPUS 330 del 77, con abbinate una coppia di Toshiba SS37 del 74 o 75, ed un lettore CD Technics dell'88, oltre ad un piatto Pioneer PL200. Nulla di stratosferico, ma me lo faccio bastare, e certamente fornisce esperienze d'ascolto suggestive. Vorrei fare il passo successivo: collegarlo alla TV che, come tutte le moderne TV, non possiede uscita analogica, ed usarlo -anche se sporadicamente- per riprodurre le tracce direttamente dal cellulare oppure dal PC Ho cercato di farmi una cultura su internet nel mondo DAC, ma anche a causa dei tantissimi inglesismi ho fatto davvero fatica a …
-
Giradischi Era... chi ne sa qualcosa?
da Fabfab- 0 risposte
- 1,1k visite
Buonasera forumer, vorrei chiedervi qualche opinione in merito ai giradischi francesi ERA, definiti rivoluzionari soprattutto per il tipo particolare di braccio di alcuni suoi modelli. C'erano anche alcune versioni (mk6 mi sembra) venduti senza braccio ma completi della basetta per SME. Nel precedente Melius ricordo che qualcuno ne parlava piuttosto bene, purtroppo non ricordo chi.
-
- 1 follower
- 80 risposte
- 9,6k visite
Il caso riguarda un lettore Marantz. Sintomi: a volte carica male il CD (il quale si sente "grattare" da qualche parte mentre gira), a volte si incastra il cassettino. Smontato il tutto, mi sono trovato davanti ad un "magnifico" accrocco di plasticone totale, con un motorino tipo Polistil a spazzole per l'avanzamento del pick-up (ah, i tempi degli swing arm qui ormai erano già lontani). L'accroccone in plastica che sostiene il pick-up a sua volta incernierato su plastica, quando il vassoio va a fine corsa viene "sollevato" da un ipertecnologico rinvio in teflon che lo spinge brutalmente verso l'alto. Le tolleranze sono nell'ordine del mezzo centime…
-
Chi ripara bene i Nad?
da dadox- 1 follower
- 9 risposte
- 2,4k visite
Non sapevo dove aprire l’argomento. Se in RA, in LFT oppure qui, essendo un Nad 2400. La moderazione eventualmente intervenga… Dicevo, qualcuno conosce qualche riparatore che sappia dove mettere le mani su Nad, ed eventualmente ben conosca il modello in questione? Meglio se in Piemonte. È ancora esteticamente a posto, ma necessita di cure affidabili per riportarlo in condizioni ottimali. Attualmente è stato messo a riposare a causa di un canale che dapprima inizia frusciando, poi il disturbo cresce fino a venire a mancare totalmente il canale (il destro). Purtroppo così come sta messo sarebbe da cassonetto, ma se un intervento onesto lo rimettesse in gioco non sare…
-
Luxman 55l
da Paolia- 9 risposte
- 2k visite
Ho la possibilità di prendere l amplificatore in oggetto. Non conosco proprio il mondo luxman. Qualche informazione sul 55l come supno e capacità di pilotaggio. Grazie
-
Tube rollig mc 275
da Akla- 8 risposte
- 584 visite
Buondi ho sostituito i tubi originali ormai al limite erano in sede dal 1998 con 6550 electrohavrmonix e relative sfasatrici e pilota at7 e 12ax7 sempre electroharmonix orbene in un altro forum le hanno classificate a livello spazzatura sinceramente non mi sembra le 12ax7 eh sono ultrasilenziose e dopo 1 ora di warm up paiono ben suonanti fatemi capire ma finche durano non le cambio grazie😀😀😀😀
-
Info Oracle Alexandria 1 2 3
da ArupSureela- 1 follower
- 46 risposte
- 4,1k visite
Salve a tutti. Memore dei buoni consigli ricevuti in questi lidi un paio di anni fa' riguardanti il mio primo giradischi (un Sanyo TP 1200 col sul bel braccio Acos Lustre) e che mi ha regalato ore ed ore di buona musica assieme alle mie Type A, sempre acquistate seguendo le vostre dritte e le mie orecchie,torno con un quesito. Stavo pensando ad un upgrade del gira sempre rimanendo in ambito Vintage e sono in trattativa per il gira in oggetto, trovato ad un prezzo che credo ottimo(650 euro) in un negozio. Che mi sapete dire? Difetti,cose da valutare, eventuali abbinamenti col suo braccio Prelude visto che ho intenzione di cambiare anche testina...o qualsiasi altra cosa vi …
-
Dubbio atomico su sospensione giradischi Thorens TD 125 MK II 1 2 3
da Belloriccofamoso- 43 risposte
- 5,7k visite
Buonasera a tutti! Oggi ho avuto un gradevole incontro con @BEST-GROOVE, presso mia dimora, per installare la testina Ortofon MC 30 sul braccio TP16 del mio Thorens TD 125 MK II. (adoro esser chiaro nei preliminari). La testina, acquistata da mio padre 20 anni fa, pochi anni fa si era trovata il cantilever a 90° causa misterioso nipote; quindi 2 mesi fa, rispolverata, l ho spedita a Roma per farla riparare e oggi ri-giunse in Friuli presso mio opificio perfettamente sistemata. Bene, durante i settaggi vari, sul Thorens ci siamo accorti che la base flottante pende leggermente verso destra, verso il retro. Premendo mi sembra pure che la molla incriminata sia …
-
Coppie monomarca 1 2 3
da fumaccia- 53 risposte
- 5k visite
Quali sono secondo voi le coppie pre-finale vintage per un'amplificazione due telai monomarca che ancora oggi possono dire la loro, magari unite ad un design accattivante. Senza scomodare il top a me piacciono molto questi
-
Lettori cd Philips economici con dac tda 1541 e Pioneer Legato Link e Stable Platter 1 2 3 4 5
da long playing- 4 followers
- 80 risposte
- 21,5k visite
Ciao a tutti. Cercando un nuovo lettore cd per il secondo impianto riscontro , come ricordo anche dalle riviste del periodo , che anche modelli economici negli anni fine 80 inizi 90 montano quel dac tda 1541 ed anche la meccanica CDM 4 . Nella fattispecie il modello CD 482 anno produzione 1988 circa , ( tra l'altro pare che alcuni modelli montano il tda 1541 ed altri il tda 1543...e vero?) anno produzione 1988 circa ed avendone trovato uno in zona a basso prezzo , e' valido in generale ed in particolare come suono ? Ne vale la pena prenderlo ? Sempre in zona ci sarebbe un Pioneer pd s507 " stable platter " ovvero con la singolare meccanica rovesciata e conversione…
-
Problema lettore cd onkyo 1 2
da transcriptor- 1 follower
- 24 risposte
- 4,1k visite
Salve, sono a raccontare di un problema avuto al lettore onkyo per cd modello dx 7111, la minima vibrazione nell ambiente provocava un Errore di lettera anche appoggiare un dito sul mobile ove si trovava. volevo confrontarmi x sapere se altri avessero riscontrato tale cosa in apparecchi uguali. Io per sfinimento dovetti disfarmene! Parliamo degli anni 90!
-
- 1 follower
- 119 risposte
- 23k visite
Buona sera, dopo aver acquistato e grazie anche ai consigli ricevuti in questo blog, reso quasi perfetto, un bellissimo TD 166 del quale sono talmente soddisfatto da avere messo in vendita il Pro-Ject 2Xperience Evo che girava prima del suo arrivo oggi sono incappato in una vendita di un TD 145 con braccio SME, sembra un 3009 S2, a parte il braccio sicuramente piu performante quali sono le differenze tra i 2 giradischi ? Grazie
-
- 1 follower
- 115 risposte
- 13,7k visite
Ripropongo questa discussione aperta diverso tempo fa che aveva raccolto una serie di apparecchi magnifici, comincio con le mie carabattole Pioneer SM 83 valvolare, fine anni '60 Tuner Armstrong 223 valvolare, fine anni '60... Continuo dopo che ho pronto pranzo....
-
Thorens TD 125 mkii testina 1 2 3 4
da Alex74- 1 follower
- 59 risposte
- 6k visite
Salve a tutti mi chiamo Alessandro ed è il mio primo post sul forum anche se lo seguo da tempo. Ho acquistato un thorens 125 mkii con braccio tp16 massa effettiva 16,5 grammi, mi sapreste dire quale testina montava di fabbrica all epoca il mio thorens? Oppure mi potreste consigliare una testina che si accoppi bene con un braccio di media massa? Grazie.
-
Medi casse Esb ...ricerca.
da Gipi- 1 follower
- 17 risposte
- 2,3k visite
Ciao a tutti , restaurando le mie casse ESB QL110A funzionanti ho notato che i medi sono stati sostituiti. Per renderle originali sto cercando in rete informazioni sulle caratteristiche di questi mindrage ma non riesco a trovare nessun dato . Qualche consiglio per reperire informazioni ? Posto foto degli originali . Grazie in anticipo.
-
Database meccaniche cd
da Tesla63- 6 risposte
- 919 visite
Buongiorno, ricordo che esiste un sito web, mi pare olandese, che è un data base delle meccaniche cd. Si individua il modello di lettore ed è visibile il tipo di meccanica montata. Credo si limitasse alle solo meccaniche Philips. Qualcuno di voi mi ricorda il sito ed indica il link per favore? Grazie
-
magnetofono geloso a filo
da paolo75- 2 risposte
- 949 visite
ciao a tutti,un mio caro amico che fa i mercatini ha recuperato questo magnetofono a filo della geloso, secondo voi quale può essere una valutazione ? funzionava fino a che è stato riposto in soffitta...ora sará da rivedere
-
Pick up Stanton 981hzs ed 881s: differenze? 1 2
da Tesla63- 22 risposte
- 3,9k visite
Buongiorno a tutti, qualcuno ricorda le differenze fra le due testine in oggetto? Ho la 881s e avendo trovato una Nib (almeno così dice il venditore) 981hzs mi si è acceso il tarlo dell’upgrade...... è anch’essa una MM ? Stessa massa della 881s? Pensavo di sostituirla per montarla sul mio Revox b790 che montava di serie la 881s almeno sino ai tempi in cui l’importatore italiano è stata Italtel. A 500 euro è un “furto”? grazie
-
Mat per Thorens 1 2 3
da P_rover- 42 risposte
- 5,1k visite
Ciao, vista la dipartita tecnica del forum, apro questa discussione che sarà già stata trattata mille volte, ma di cui oramai non c'è più traccia. Come da oggetto l'argomento è il mat: che tipo usate su giradischi Thorens? Io al momento ho ancora gli originali, ma sono stufo delle cariche elettrostatiche che mi ritrovo dopo 1 o 2 dischi. Stavo pensando quindi di cambiarlo. Ho contattato Audiosilente perchè volevo il mat in sughero, ma a quanto pare non è l'ideale perchè potrebbe lasciare dei residui con l'andare del tempo ed infatti lui non lo produce più. Mi ha proposto quello in pelle, a suo dire migliore. Che esperienze avete in merito?