Vintage Room
La sala riservata ai connoisseur degli apparecchi che hanno fatto la storia - ma anche le cronache - dell'audio.
2.404 discussioni in questo forum
-
- 9 risposte
- 1,7k visite
ciao a tutti non avendo la vostra esperienza, sapendo che l'accoppiata va prima sentita ma non esistendo negozi con tutti i marchi e sopratutto con casse fuori produzione, mi chiedo, sono felice dell'accoppiata Klipsch Marantz 2225, ho delle Klipsch RB61 poi ho preso delle altre Klipsch R15 accoppiate con Nad 3020, ho provato delle indiana line Tesi 260 mi piacciono ma preferisco le Klipsch, ora vorrei fare un altro impianto con un Nad 3045 e vorrei provare qualcosa di diverso dalle Klipsch, ascolto soprautto rock, metal... avete qualche idea di casse che si sposino bene con marantz, nad vintage per un ascolto rock-metal? ho anche trovato delle casse marantz s…
-
Denon poa 2400 o citation 22
da Paolia- 6 risposte
- 4,7k visite
Potendo scegliere tra uno di questi 2 finali dal costo simile, quale scegliere e perche. Grazie
-
- 30 risposte
- 2,8k visite
Con questo post vorrei iniziare, se la cosa sarà gradita, una piccola serie di excursus storici su argomenti poco discussi o conosciuti. Inizierei con qualcosa di veramente sconosciuto ai più, ovvero il tentativo ai primordi del digitale da parte di Telefunken di far nascere uno standard tedesco in concorrenza con il red book di Philips/Sony: il MiniDisk (niente a che fare con il successivo minidisc sony) Antefatto: Telefunken/AEG alla fine degli anni '60 navigava già in cattive acque, nonostante il successo del sistema PAL brevettato in casa e venduto a molti paesi europei. In pratica gran parte del crescente debito era in mano a Deutsche Ban…
-
Conrad Johnson pv6 1 2 3
da Vintagehifi- 1 follower
- 39 risposte
- 3,9k visite
Salve nuovo su questo forum e da molto tempo lontano da questo mondo, vi chiedo un consiglio per riallestire un impiantino con le sole casse a disposizione, delle Spendor ls3/5a 11 ohm, che vorrei a valvole. Avrei trovato sul noto sito di aste online un Conrad Johnson pv6 ad un prezzo accettabile ma non sono riuscito a trovare molto per capire se sia un valido apparecchio....anzi quasi nulla. Il finale si vedrà dopo che avrò il pre e magari potrei andare anche con uno stato solido se le cifre da investire fossero proibitive visti i tempi, ma il preamplificatore lo voglio a lampadine. Il lettore CD per adesso sarà un volgare Arcam di cui non ricordo la sigla. Qualcun…
-
- 3 risposte
- 847 visite
Ciao a tutti, ho scritto un post sulla riparazione di un nad 3020i questo lo uso come sostituto del mio 2230 che ha problemini, avevo accantonato il progetto riparazione ma il fatto che anche il nad ha avuto problemi anche se ora li ho risolti me l'ha fatto riprendere in mano... Il mio post di circa un anno fa è stato cancellato, sintetizzo, aveva 2 problemi, effetto pop corn e canale destro che perde potenza, l'effetto pop corn l'avevo risolto cambiando dei transistor che mi avevate detto voi, poi per mancanza di tempo ho usato il Nad e non ricordo più come risolvere il secondo problema, non trovando il post ve lo rispiego: Se stacco la spina per …
-
- 25 risposte
- 14,7k visite
Ciao a tutti, non capisco come si colleghi un equalizzatore, l'ho collegato su tape 1 in (ampli) che va a tape 1 play, poi da out a out, funziona ma dall'ampli non riesco a cambiare più le fonti, devo aver sicuramente sbagliato qualcosa... grazie
-
AR 95 e AR 915: che fare? 1 2
da diego_g- 35 risposte
- 6,5k visite
Un saluto a tutti e soprattutto, in questo caso, agli esperti di AR @JureAR @aquila. Un caro amico ha recuperato, tra le cose del padre venuto purtroppo a mancare, queste due coppie di diffusori. Mi ha mandato delle foto, che vi sottopongo, chiedendomi un parere e anche una stima del loro valore. Io purtroppo non sono in grado di dargli risposte sensate su questo argomento e quindi sono stato autorizzato a condividere qui su Melius i suoi dubbi. Sono buoni diffusori? Vale la pena di rimetterli in sesto (dalle foto mi sembrano piuttosto "vissuti")? Quanto può volerci e a chi rivolgersi? Un grazie anticipato!
-
Assistenza riparazione giradischi Bologna
da homesick- 1 follower
- 8 risposte
- 1,9k visite
Buonasera , devo fare dare una bella controllata al mio Lenci L78 , non va più a 33 giri e visto che mi ci trovo vorrei cambiare anche il cavo RCA che a volte mi da dei falsi contatti. Avete nomi di artigiani o laboratori che attualmente forniscono questo servizio da suggerire? Grazie in anticipo.
-
Marantz 7, o clone....
da omareggio- 0 risposte
- 1,8k visite
sono curioso, nessuno l'ha mai sentito suonare? vedo che ci sono molti cloni cinesi, anche kit, se devono averlo clonato deve essere particolare, l'originale ovviamente per le mie tasche è improponibile partono vedo da 4.000,00 euro... mi hanno sempre incuriosito questi kit da costruire, più che altro mi diverto a saldare ma non vorrei fossero solo da "montare" e poi lasciar li, poi io ho dei marantz serie 22: 2225, 2230, 2210 e dei nad: 3020, 3020i, 3045 ha senso metterlo come pre ampli? non so se si possa postare il link, comunque sono parecchi, posto una descrizione: generazione leggendario Marantz 7 (M7) tubo preamplificatore…
-
Fisher 200 b con 6au6 .
da Akla- 6 risposte
- 1,2k visite
LA FISHER 200 B a tubi 6au6 ha problemi di vecchiaia da tempo il trasformatore e il condensatore quadruplo 4 x 400 mf 250 volt si surriscaldano dopo circa un ora di lavoro funziona a 110 volt e di targa dovrebbe assorbire 85 watt . Che temperatura dovrebbe avere il trasfo dopo 2 ore di funzionamento .perche a occhio arriva oltre gli 80 gradi al limite della temperatura di esercizio dei condensatori 85 gradi x l appunto potrebbe essere un comportamento normale anche se le mc intosh con le 6au6 non sono cosi arroventate il trasfo originale sembra sottodimensionato chi ne sa di piu mi fa un favore grazie
-
Nuovi finali per quad 405
da Paolia- 0 risposte
- 1,5k visite
Ho preso gli mj 15024 per sostituire i toshiba originali del quad 405 prima versione modificato con la ludwig. Devo sostituire ed upgradare anche gli rca verdi?? O basta sostituire i toshiba?
-
Testina Audio Technica AT 3100XE 1 2
da giocec- 1 follower
- 28 risposte
- 5,1k visite
Ciao a tutti, sono alla ricerca di un giradischi, mi è capitato un Denon che monta questa testina si tratta di una MC. Qualcuno sa dirmi se si tratta di una buona testina? si trovano stili di ricambio in commercio, e questa mi sembra una buona cosa anche se non costano poco. Grazie a tutti Giorgio
-
- 0 risposte
- 465 visite
Per chi interessa un articolo sul NYT. https://www.nytimes.com/2021/04/21/arts/music/sisters-with-transistors-women-synths.html?smid=url-share
-
Thorens td 160b a 110volts 1 2
da 78 giri- 28 risposte
- 2,7k visite
Salve, ho un 160b comprato con spina americana. La cosa mi ha consigliato di collegarlo ad un variac piuttosto che direttamente alla presa di casa. E meno male perché sembra proprio che vada a 110v. Allego due foto dalle quali si evince che i collegamenti del motore sono stati variati,si vede chiaramente un moncone di cavo tagliato. Qualcuno tra gli esperti sa dirmi come riportarlo a 220? Grazie fin da adesso.
-
Amplificatore Perser da identificare 1 2 3
da Massimiliano S.- 46 risposte
- 9,3k visite
Per un amico che è interessato ad acquistarlo. Qualcuno conosce questo valvolare Perser?
-
Altoparlanti spaiati
da Altainefficienza- 2 risposte
- 3,5k visite
Buongiorno a tutti riprendo un discorso che era stato lanciato - se non ricordo male - dall'Ing. Majandi, ovvero l'idea di accoppiare altoparlanti singoli cercando il gemello fra appassionati che potevano averne anche loro di spaiati. Soprattutto nel vecchio vintage, professionale o meno... Si potrebbero salvare parecchi diffusori o costruirne di nuovi... Inizio con questi RCF L15P03, 8 Ohm:
-
IDK Saving Sansuis, azienda che si occupa delle riparazioni di componenti dello storico marchio
da senna- 0 risposte
- 498 visite
Girando sul tubo, ho scovato questo interessante video dove visitano questa azienda Giapponese specializzata nelle riparazioni di questo storico marchio. Sembra che anno rilevato tutta la documentazione storica di Sansui e tutti i componenti rimasti in azienda prima della chiusura, in oltre se non ho capito male, molti di quelli che ci lavorano, provengono dalla vecchia Sansui…..
-
Consiglio su diffusori da stand "smoooooth" 1 2 3
da Robbie- 2 followers
- 47 risposte
- 8,2k visite
Sto allestendo un secondo impiantino per la stanzetta/laboratorio. Il cuore del sistema sarà il sistemino Sony compatto che già possiedo: il CDP-X3000 + l'ampli appena arrivato TA-F5000: Volevo abbinarci dei diffusori, da stand visto lo spazio limitato (più per la resa sui bassi che per l'ingombro), ma che fossero rilassanti alla vista e alle orecchie. Quindi tanto legno e sonorità morbide, vellutate, mielose. Che si fotta l'hifi, voglio rilassarmi dopo la giornata di lavoro. L'ampli non è un mostro di pilotaggio, 30/40watt, abbastanza gagliardi, ma comunque non richiedo pressioni esagerate. La prima scelta sarebbero, le Sony coeve o qu…
-
Cablaggio interno Casse 1 2
da Gipi- 1 follower
- 31 risposte
- 6k visite
Ciao a tutti..volevo chiedervi un consiglio ho delle vecchie ESB QL110A per curiosità le ho aperte e noto che i fili per il cablaggio interno sono di sezione molto fine . Che sia il caso di sostituirlo con una sezione più grossa ? Grazie.
-
Campo d’intervento controllo dei toni
da transcriptor- 4 risposte
- 720 visite
Salve, sono a proporvi non la solita diatriba sui controlli dei toni negli apparecchi che ancora li avevano, i vintage, ma a valutare insieme a Voi l’efficacia , differente, in base al loro campo d’intervento. Ho testato alcuni apparecchi risalendo poi, alle specifiche che indicano in quali frequenze agiscono. Porto un esempio. L’ampli marantz pm15 agisce a 50hz e 20kz il sintoampli Nikko70hz e 10khz,il tutto si traduce in un effetto discoteca in quest’ultimo,stranamente in diversi apparati vintage anche il loudness replicava le soglie d intervento,questo sinceramente non lo comprendo. Che cosa apportava un loudness con intervento, oltretutto non varia…